Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 15:06

. di Redazione
in Business

L’azienda italo-giapponese di componentistica saluta dopo quattro anni Beda Bolzenius e si affida al manager americano. “Rendere il marchio più competitivo”

. di Redazione
in Paese

Nel mondo i costruttori mettono a disposizione i propri impianti per aumentare la produzione dei sistemi di ventilazione. In Italia Fca, Ferrari e Magneti Marelli

. di Linda Capecci
in Business

L'azienda italiana da poco in mani giapponesi annuncia lo stop ai lavoratori dal 28 ottobre. Tiene la divisione motori elettrici, in difficoltà soprattutto il settore...

. di Giovanni Barbero
in Business

La società, venduta da Fiat Chrysler, si fonde con la giapponese Clasonic Kansei per diventare il settimo gruppo indipendente al mondo di componentistica auto

. di Redazione
in Business

Il costruttore italo-americano ha perfezionato la cessione dell'azienda tecnologica di Sesto San Giovanni a Calsonic Kansei per circa 5,8 miliardi di euro

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Da luglio a settembre il gruppo cresce nelle vendite (+3%) grazie alla spinta del continente americano. Raddoppia l'utile netto "adjusted", pari a 1,396 miliardi di euro

. di Edoardo Nastri
in Business

La cessione del gioiello italiano ai giapponesi di Calsonic Kansei per 6,2 miliardi di euro. Garantiti i livelli occupazionali e le principali attività in Italia

. di Sergio Benvenuti
in Business

La cessione di Fiat Chrysler della società di componentistica potrebbe essere la prima operazione del nuovo amministratore delegato del gruppo Manley

. di Giovanni Passi
in Business

Lo storico fornitore tecnologico di Fca verso lo scorporo dal gruppo: nasce la Mm srl. L’operazione, voluta da Marchionne, si concluderà al termine del 2018.

. di Redazione
in Business

Il Cda del gruppo annuncia la separazione dall'azienda di componentistica, prevista tra la fine del 2018 e il 2019. In arrivo anche la quotazione alla Borsa di Milano

. di Antonio Vitillo
in Auto e Moto

Magneti Marelli costruirà in Puglia i propulsori destinati alla prima due ruote a zero emissioni del marchio americano di Milwaukee

. di Redazione
in Business

"Un'arma a doppio taglio", dice l'amministratore delegato di Fca, non bisogna dimenticare i motori tradizionali. Conferma impegno sulle autonome e addio a Magneti Marelli