"I blocchi del traffico sono un richiamo alla collettività ma certamente non risolvono", dice il sindaco di Milano. Domenica 2 febbraio giornata senz'auto
Ancora emergenza smog: il Comuna ha deciso di fermare nuovamente le auto a gasolio Euro 6 comprese all'interno della Fascia verde e con le medesime modalità
Allarme polveri sottili anche a Firenze e in alcuni Comuni dell'hinterland: da mercoledì 8 a domenica 12 gennaio scattano nuove restrizioni al transito dei veicoli inquinanti
E' la prima volta da quando è entrato in vigore l'accordo di bacino padano: nel capoluogo e ad Alessandria, dopo 10 giorni di Pm10 oltre i limiti, scattano le misure più...
Centraline a forma di edicola in grado di pulire l'aria dallo smog. Una soluzione adottata dal Comune che verrà sperimentata dal prossimo aprile in tre punti trafficati della città
Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna bloccano questi veicoli a gasolio da martedì 19 a giovedì 21 febbraio. Misure d'emergenza anche a Roma e Lucca
Bollino rosso per le polveri sottili: da venerdì 11 a lunedì 14 gennaio nuove restrizioni al transito dei veicoli nel capoluogo, in 10 comuni dell'hinterland e a Imola
Dopo 4 giorni oltre i limiti di PM10, scatta la "misura emergenziale". Ma per l'assessore Granelli: "Non basta, servono incentivi a tpl e auto elettrica"
Nuovo stop ai veicoli a gasolio fino a euro 5. Dopo 10 giorni oltre i limiti, scatta il livello rosso del Pm10. Se l'allarme non rientra, sarà blocco totale del traffico
I motori diesel e benzina saranno presto vietati nelle grandi metropoli del vecchio continente, ecco dove. Il futuro sarà soprattutto elettrico o a idrogeno
Anne Hidalgo, sindaco di Parigi, ribadisce al C40 la linea dura contro l'inquinamento da trasporti e chiede un impegno comune per abbattere traffico e congestione
Italia in allarme inquinamento: molte aree urbane, specie al nord, hanno già sforato il tetto sulle polveri sottili. E Legambiente denuncia l'inerzia di sindaci e Regioni
Scatterà il 1° ottobre, anziché il 15, il blocco dei veicoli più inquinanti previsto in caso di emergenza che ora sarà dopo quattro giorni di Pm10 oltre i limiti