In viaggio con il nuovo suv del marchio giapponese da 327 cavalli e sistema ibrido plug-in. Con un test di sicurezza al Centro di Guida Sicura ACI-Sara di Vallelunga
La seconda generazione del suv tedesco punta sul diesel per offrire l'ideale compromesso tra prestazioni, consumi e confort. Prezzi a partire da 62.809 euro
L'azienda spagnola ha raggiunto l'importante traguardo grazie ai modelli Arona, Ateca e Tarraco, che nel 2021 hanno rappresentato il 49% delle vendite globali
Abbiamo guidato la versione a passo lungo della vettura inglese. Abitacolo posteriore ridisegnato e con gli Airline Seats l'esperienza di viaggio è da prima classe
Dopo 21 anni di storia e 7 milioni di unità vendute nel mondo, il costruttore giapponese presenta la quarta generazione del suv. Solo ibrido con l'e-Power, prezzi da 38.080 euro
Il suv debutta (a sorpresa) in un cortometraggio indipendente disponibile su YouTube, "The Gunslinger", prodotto senza interventi della Casa britannica
Tesla Model X, Bmw iX e Mercedes EQS Suv. Comfort, spazio e dimensioni imponenti per queste ammiraglie a batteria. E presto arriveranno anche Land Rover e Audi
Il nuovo ceo del brand, Michael Leiters, ha dichiarato che la Casa sta valutando l'ipotesi di creare un modello a ruote alte per competere con Ferrari e Lamborghini
Estate, tempo di partenze e grandi viaggi con la famiglia. Vediamo, per ciascun segmento, quali sono i crossover che offrono la maggiore capacità di carico
L’azienda vietnamita è in pieno fermento: in previsione dell'Ipo negli Usa, sposta la sede a Singapore. Al via anche la produzione di batterie e del suv VF8
La rivoluzione a batteria non riguarda solo suv e pickup, ma anche i veicoli votati all'offroad vero e proprio. Vediamo cosa aspettarci nei prossimi mesi
Nel 1986 il costruttore, in difficoltà, tenta nuove strade e presenta un veicolo a ruote alte sul quale tutto è enorme, anche il prezzo: ben 220 milioni di lire
Il costruttore indiano svela il prototipo di un suv di medie dimensioni dalle linee spigolose e il tetto spiovente. Debutto a zero emissioni entro il 2024. Anche in Europa?
I suv di Maserati e Porsche sono rivali: entrambi offerti con motori a quattro o sei cilindri, design d'impatto e alte prestazioni. Il futuro, per tutti e due, è elettrico
In un’intervista alla testata olandese "AutoWeek" il ceo del marchio di Stellantis parla del ritorno al segmento E per sfidare “i modelli di Bmw X5, X6 e Serie 7”
Il costruttore di Maranello pubblica un'immagine ufficiale dell'inedito suv sul suo profilo di Facebook e conferma che il veicolo a ruote alte arriverà entro l’anno
Secondo le indiscrezioni la Casa starebbe lavorando a un crossover con tre file di sedili. Sfrutterà la piattaforma CMF-CD e prenderà il posto di Espace e Koleos
Tra limousine e maxi suv, il lusso non conosce misure. Nella top ten tanti brand premium: da Rolls-Royce a Genesis, passando per Maybach, ma la prima è russa
La Casa giapponese svela la sua ammiraglia, con un sistema ibrido plug-in da 327 cavalli. In arrivo anche i sei cilindri benzina e diesel mild hybrid. Da 49.950 euro
La Casa svedese sembrerebbe avere in programma un altro modello della categoria, spinto da un motore elettrico e identificato al momento con la sigla "V546”
Il costruttore giapponese lancerà a breve il suo suv di grandi dimensioni. Nuova piattaforma e propulsori elettrificati, mild hybrid (anche diesel) e plug-in
La proposta 100% a batteria del marchio tedesco ha finalmente un nome. Lunga 4,3 metri, spicca per l'aerodinamica. Esterni tutti nuovi, ancora da scoprire gli interni
Il suv compatto del costruttore giapponese si aggiorna a metà carriera, soprattutto nell'offerta hi-tech. Tre i nuovi allestimenti, prezzi da 34.200 euro. Ecco come va
La start up di New York rinuncia a costruire i suoi mezzi elettrici, restituisce l’anticipo a chi li aveva ordinati e si dedica invece a veicoli commerciali
Anche il prossimo anno la maggior parte dei debutti sarà costituita da crossover. Sportivi, compatti o a 7 posti, a spingerli troveremo soprattutto powertrain elettrificati
La giovane azienda del Michigan ripensa in chiave moderna le 4x4 Usa degli anni '60 e '70. "Mezzi che hanno motorizzato la nazione". Arriva a fine 2023, anche elettrica
La Type 132, prima vettura a ruote alte della Casa di Hethel, debutterà a primavera 2022. Piattaforma nativa a batteria e tanta tecnologia per proiettare il brand nel futuro
La Casa ceca ha svelato la seconda generazione del suv di segmento C. Punta come sempre su praticità e rapporto qualità-prezzo, ma con più tecnologia e sicurezza
Secondo Automotive News la casa tedesca penserebbe di proporre un modello a ruote alte e 7 posti da posizionare per dimensioni e contenuti sopra la Cayenne
Il produttore asiatico di telefonini fornirà la tecnologia al primo veicolo elettrico di una nuovo marchio, nato dalla joint venture tra Changhan e Catl
Al Salone di Los Angeles il gruppo coreano porta due prototipi che anticipano i suv elettrici Ioniq Seven ed EV9. Sette posti, piattaforma in comune e interni sostenibili
La vettura d'esordio della startup è proposta in tre versioni, con singolo o doppio motore e due diverse batterie. Autonomia fino a 563 chilometri, prezzi da 37.499 dollari
La quinta generazione in vendita nel 2022. Cambia tutta, dal pianale a un linea più slanciata a motorizzazioni anche ibride plug-in. Fino all'elettrica nel 2024
Il marchio lanciato da Geely nel 2016 - che propone un innovativo modello di business - punta a vendere (o affittare) 1 milione di auto. E ha anche un nuovo suv ibrido
Abbiamo guidato la terza generazione del crossover giapponese, che ora sfoggia un design con più carattere e un inedito sistema full hybrid. Prezzi da 30.900 euro
Nei prossimi due anni la Casa commercializzerà il CX-60 e il CX-80, grandi crossover rispettivamente a 5 e 7 posti. Negli Usa altri tre modelli a ruote alte
Il suv francese cambia pelle, sarà basato su una piattaforma ereditata dalla Nissan Qashqai o dalla Mégane E-Tech e proposto con diversi tipi di propulsione
Abbiamo guidato il suv low cost rumeno sottoposto a restyling. Pochi fronzoli ma tanto spazio, solidità, e una vasta scelta di motori. Prezzi da 12.950 euro
La compatta francese proposta, per ora, solo per il mercato del gigante asiatico e poi in Sudamerica. Poco meno di 4 metri di lunghezza e tanta tecnologia
Il suv medio del costruttore coreano arriva entro fine anno con una versione specifica per il Vecchio continente. Motori tutti elettrificati, si parte con l'ibrida plug-in
A sei anni dal lancio, il suv compatto giapponese ha un design originale e fresco e si aggiorna solo nei contenuti. Motore unico quattro cilindri benzina: ecco come va
Le società cinesi (insieme a Didi) annunciano un’intesa per la realizzazione di un veicolo a ruote alte con guida autonoma di livello 4 che dovrebbe arrivare nel 2023
Il "gas" è una valida alternativa al diesel per chi fa tanta strada. Se si cerca un modello a ruote alte, tuttavia, la scelta è ridotta. Ecco chi c'è oggi in listino
Il suv tedesco è stato aggiornato in attesa che nel 2022 debutti la nuova versione elettrica. Sparisce dalla gamma la Turbo, le altre versioni guadagnano potenza
Dalla Cina sono partite per la Norvegia le prime stazioni che consentono di sostituire l'accumulatore invece di ricaricarlo. Il costruttore ne promette 4mila entro il 2025
Abbiamo provato il nuovo B-suv coreano che si posiziona subito sotto la Kona. Disponibile anche ibrido e, da fine anno, a Gpl. Prezzi da 19.400 a 21.800 euro
Il restyling della seconda generazione ha portato novità per stile, dotazioni tech e motori. "Abbiamo lavorato sull'efficienza riducendo le emissioni", dice il capo progetto
Il suv di segmento C va incontro a un restyling che porta in dote il linguaggio stilistico introdotto sulla Moka e nuovi contenuti tecnologici. Prezzi non ancora comunicati
La rete di concessionari con sede a Milano importerà i modelli a batteria dei marchi Aiways, Weltmeister, Maxus, Seres e Karma. Partnership d'eccellenza anche con Microsoft
Il costruttore svela le immagini della quinta generazione del suv medio: "Abbiamo fatto qualcosa di nuovo", dice il capo del design Karim Habib. In Italia dal 2022
Due modelli diversi e una sola ricetta per avvicinarli al mondo dei crossover che oggi va per la maggiore: cresce l'altezza, aumentano le profilature, ma niente 4x4
In esclusiva le prime immagini del concept del nuovo modello che Daimler e Geely mostreranno in anteprima all'IAA di Monaco in settembre. Ecco tutti i dettagli
Si chiamerà Solterrà, da sole e terra, il suv a batteria del costruttore realizzato sulla piattaforma e-TNGA sviluppata con Toyota. Arriverà il prossimo anno
Il costruttore britannico presenta la serie speciale del suo crossover 100% elettrico. Novità estetiche e tanta tecnologia a bordo. Prezzi da 89.170 euro
Il nuovo suv a batterie del marchio tedesco, in arrivo a giugno, inaugura un nuovo corso nel design. Ha motori fino a 220 chilowatt e 520 chilometri di autonomia
L’ex calciatore inglese diventa “Global Ambassador” del marchio italiano del lusso. Prima apparizione in uno spot di un minuto a bordo del suv Levante Trofeo
Il primo suv lanciato nel 2017 dal marchio ceco - appartenente dal gruppo Volkswagen - si aggiorna. Nella versione RS debutta il motore benzina 2.0 da 245 cavalli
Il nuovo modello del costruttore francese è a metà tra una berlina e una station wagon ma con assetto rialzato da crossover. Arriva a ottobre solo benzina o plug-in
Come va la versione ibrida plug-in del rinnovato suv compatto. Trazione integrale elettrica, 240 cavalli e 50 chilometri a zero emissioni. Prezzi da 29.850 euro
Il nuovo suv compatto coreano è stato pensato appositamente per il mercato europeo. Arriverà a maggio anche in versione mild hybrid con prezzi da 19.400 euro
Il costruttore americano annuncia dal 2022 lo stop alla produzione della vettura venduta in più di 5 milioni di esemplari per quattro generazioni dal 1993
Si tratta del suv Marvel R Electric e della station wagon MG5 Electric, la prima familiare a zero emissioni al mondo. Autonomia per entrambe di 400 chilometri
Via agli ordini per il mini suv a batteria con 230 chilometri di autonomia: con ecobonus e rottamazione il prezzo di listino di 19.900 euro scende a 9.460 euro
Il crossover giapponese non segue le mode. Abbiamo provato la versione 2021 con motore 2,0 litri a benzina da 165 cavalli, cambio automatico a 6 marce e trazione integrale
Presentato nel 1987 ma non entrato in produzione, il costruttore jap aveva già messo le ruote alte a una berlina, forse ispirato dal Magnum della Rayton Fissore
Alla guida del suv cui il costruttore jap ha dato un nuovo cuore ibrido ricaricabile da ben 306 cavalli: ha trazione integrale, ottima autonomia in elettrico e tanto comfort
Come va la versione a zero emissioni del suv tedesco. Trazione posteriore, 210 chilowatt di potenza e 480 chilometri di autonomia. Prezzi da 69.900 euro
La start up di elettriche della Silicon Valley ha una valutazione a Wall Street di circa 24 miliardi di dollari. Nel secondo semestre 2021 via alle consegne della prima berlina di...
Oltre la pandemia: gli analisti prevedono vendite di auto top con un tasso di crescita annuo globale del 9,3% fino al 2027. Corrono Stati Uniti e Cina, meno l'Europa
Il costruttore pubblica le prime immagini volutamente sfocate del suv nella sede del Tridente. Debutto entro fine anno, produzione a Cassino con Alfa Giulia e Stelvio
Niente più motore a benzina per il suv compatto giapponese ma soltanto elettrificato: arriverà in Europa alla fine del 2021. Dati tecnici e prezzi ancora comunicati
La terza generazione del suv compatto giapponese fa il pieno di tecnologia grazie a piattaforma inedita e nuove tecnologie di bordo. Addio al diesel, arriva l'e-Power
Secondo il settimanale inglese AutoExpress, il modello berlina e wagon nel 2022 verrà trasformato in un tipo di carrozzeria a ruote alte, seguendo i desideri del mercato
Le immagini arrivano dal ministero dell'Industria cinese. Il grande suv elettrico tedesco sarà infatti lanciato nel 2022 prima in Cina per poi arrivare anche in Europa
Abbiamo provato la nuova generazione del modello francese, disponibile anche in versione 100% a batteria con 350 chilometri di autonomia. Prezzi da 22.900 euro
Si avvicina il lancio del suv di ingresso alla gamma Maserati. Sarà costruito a Cassino sullo stesso pianale dell'Alfa Romeo Stelvio. Arriverà anche in versione 100% elettrica
Il suv tedesco è stato aggiornato nel design e nella meccanica e adesso propone anche il controllo della trazione IntelliGrip. Motori da 83 a 130 Cv, prezzi da 20.850 euro
Il super suv elettrico ha due motori e una potenza pari a 500 cavalli. Sarà nelle concessionarie all'inizio del 2022: ecco le altre sue principali caratteristiche
Il suv ibrido del brand di lusso viene aggiornato nella versione 2021: piccoli ritocchi estetici e sistema di assistenza alla guida di serie. Prezzi da 53mila euro
Come va la versione full hybrid del crossover coreano: elettrico abbinato al 1.6 turbo benzina, 230 cavalli e trazione integrale. Confortevole, tecnologica e prezzi da 33.350 euro
Lo conferma con un post su LinkedIn Daniel Lescow, vicepresidente vendite del marchio tedesco. Sarà prodotto in Cina non prima del 2022 su un pianale Geely
In meta a 18 anni dal lancio, il primo suv (e primo diesel) del marchio tedesco scandalizzò molti dei suoi fan ma divenne presto un successo mondiale. Oggi anche elettrificato
La terza generazione del suv compatto debutterà nel 2021 con un design inedito, nuovi sistemi di connettività e sposerà l'ibrido dicendo addio al diesel
Restyling di mezza vita per il suv medio francese. Abbiamo guidato la Hybrid4, versione ibrida plug-in da 300 cavalli. Agile e maneggevole, costa 50.450 euro
SangYup Lee, numero uno del design del costruttore coreano, racconta linee e contenuti della vettura più venduta del marchio. Arriva nel 2021 anche in versione ibrida
Al via la produzione del primo suv elettrico del costruttore boemo nello stabilimento di Mladá Boleslav, Repubblica ceca. Ecco tutte le informazioni sul modello
Ford Kuga, Kia Sorento, Honda CR-V e Toyota Rav 4, sono i modelli a ruote alte in vendita con il sistema full hybrid: dimensioni, caratteristiche, prezzi e impressioni di guida
Lambda, nome in codice, adotterà la piattaforma Sea di Geely, gruppo a cui appartiene il marchio. In arrivo nel 2022, avrà un'autonomia di 580 chilometri
La Casa tedesca aggiorna il pacco batteria del grande suv ibrido ricaricabile (quasi 50 chilometri a zero emissioni), disponibile in due tagli di potenza: da 381 o 462 cavalli
Abbiamo guidato il suv coreano in versione full hybrid con il 1.6 benzina da 230 cavalli. Spazioso e tecnologico, consuma come un diesel. Prezzo da 44.500 euro
Come è cambiata rispetto a 15 anni fa la produzione del gruppo di Wolfsburg. Oggi i modelli a ruote alte rappresentano quasi un terzo delle sue vendite
Secondo il periodico Automobilwoche, il marchio inglese verrebbe incorporato a quello tedesco a partire dal 2021, aumentando le sinergie per lo sviluppo di suv
Arriva in Italia con un prezzo di 81mila euro il suv full size della Casa di Detroit. Spinto da un sistema plug-in da 457 cavalli, ha prestazioni da coupé sportiva
Il ceo conferma che il marchio svedese si prepara a entrare nel segmento sotto la XC40 Recharge con un modello a batteria basato sulla nuova piattaforma di Geely
I suv elettrici di Volkswagen e Tesla hanno entrambi linee morbide e autonomia sopra i 500 chilometri. Con versioni d'ingresso che costeranno sotto i 40mila euro
Il primo veicolo a ruote altre del marchio potrebbe essere presentato come prototipo nel 2021, costruito sulla nuova architettura elettrica Sea di Geely
Tanti sono i cavalli della versione ST del suv compatto erogati da un 1.5 tre cilindri turbo benzina. Modifiche ad assetto, freni e sterzo per una migliore dinamica di guida
Il primo modello a batteria a ruote alte del costruttore debutta nelle versioni 1st edition e 1st edition Max entro la fine dell'anno (2021 in Italia). Listino da 49.950 euro
Presentata la nuova generazione del suv compatto, già ordinabile con un listino base di 22.200 euro. Per la prima volta anche a zero emissioni, da 34mila euro
A quattro anni dal lancio, il modello francese viene aggiornato stilisticamente e nei contenuti. Disponibile anche a trazione integrale con l'ibrido plug-in più potente
Saranno dieci Audi e-tron elettriche nella fase iniziale del test nella città di Hefei: il tracciato è di 80 chilometri e copre una densità di popolazione di 400mila abitanti
Il marchio americano rinascerà elettrico con un modello in due versioni e numeri da brivido: 1.000 cavalli e 11.500 newtonmetri di coppia. Produzione a fine 2021
Alla guida del piccolo suv in versione ibrida plug-in. Potente e confortevole, può fare in elettrico fino a 50 chilometri. Prezzi a partire da 38.500 euro
Nel 2019 in Italia solo il 36% delle vetture rubate è stato recuperato, secondo uno studio di Lojack. Modelli Fiat i più ambiti dai ladri, la Campania resta l'area più a rischio
Le vetture a ruote alte sono ormai un fenomeno di mercato globale e i giapponesi sono in testa: primo posto per la Toyota Rav4 seguita da Honda CR-V e Nissan X-Trail
Il test della versione ad alte prestazioni del modello tedesco con il 2.0 benzina da 421 cavalli: potente, agile e brillante, nonostante le dimensioni. Prezzi da 62.300 euro
Il gruppo tedesco punta su suv, elettriche e vetture premium per contenere sotto il 10% il calo nelle vendite nel 2020 sul più importante mercato mondiale
Il test della nuova generazione del suv tedesco che oggi offre una versione con motore diesel ibrido ricaricabile plug-in: autonomia elettrica dichiarata di oltre 100 chilometri
In arrivo nel 2021, è spinta da due motori in grado di sviluppare una potenza complessiva di 225 chilowatt (306 cavalli). Anche a trazione integrale, autonomia fino a 500...
La berlina di lusso del gruppo Ford termina la produzione entro la fine del 2020. Si chiude un capitolo iniziato nel 1939 che ha segnato la storia degli Stati Uniti d'America
Il suv inglese, 20mila unità dal 2015, si aggiorna in estetica e contenuti tecnologici. Al lancio con il V8 4.0 da 550 cavalli, poi V12 e ibrida plug in
La prima generazione del 1994 ha inventato il segmento dei suv compatti. In cinque generazioni ne sono state prodotte più di 10 milioni. Ecco com'è nata
Il suv del marchio sportivo spagnolo si rinnova con modifiche che riguardano estetica e dotazione tecnologica. Confermato il 2.0 Tsi da 300 cavalli, in vendita da settembre
L'ufficio brevetti cinese pubblica le foto del primo suv elettrico del costruttore tedesco realizzato sulla piattaforma Meb. Arriverà sul mercato entro la fine dell'anno
Il nuovo suv tedesco è il secondo modello elettrico del marchio: 408 cavalli, trazione integrale e una autonomia fino a 446 chilometri. Più comfort che sprint
Il suv grande sudcoreano ha una nuova piattaforma e nuove motorizzazioni con sistemi elettrificati full e plug-in. Restyling esterno e novità negli interni, in vendita da settembre
Sam Holgate, designer del marchio inglese, racconta la genesi del primo suv della storia del costruttore. Un modello che potrebbe favorire la ripresa del brand
Il nuovo suv elettrico prodotto in Cina da quest'estate. Arriverà sul mercato entro la fine dell'anno con un'autonomia di 440 chilometri e un motore di nuova generazione
Il suv ha sette posti e una lunghezza di quasi cinque metri. Sarà in vendita nel 2021 nella sola versione full hybrid da 244 cavalli e a trazione integrale
Garanzia di 10 anni (o per 1 milione di chilometri) per il "cuore" del primo suv elettrico del marchio premium di Toyota. Autonomia di 350 chilometri a zero emissioni
Oggi tutte la Case più esclusive hanno in gamma un modello a ruote alte. Ecco quali sono stati i primi brand a proporre, senza successo, una ricetta simile
La terza generazione del suv debutta tutta ibrida: mild, full e plug-in a fianco delle tradizionali motorizzazioni benzina e diesel. Design europeo e molta tecnologia
Dopo la presentazione nel 2018 a Detroit, il lussuoso prototipo giapponese a ruote alte è sparito nel nulla. Adesso potrebbe fare da base alla nuova LQ attesa nel 2022
Secondo AutoForecast Solutions, le due aziende americane produrranno nel 2026 oltre 5 milioni di grandi suv a benzina a fronte di sole 350mila auto a batteria
Il suv medio è alla sua terza generazione. Nasce su nuovo pianale ed è disponibile sia con motori benzina che diesel, più con tre alimentazioni ibride: mild, full e plug-in
Il ceo Adrian Hallmark conferma l'uscita di scena della quattro porte Mulsanne. Sarà sostituita da un modello a ruote alte, probabilmente ibrido plug-in
La Casa coreana aggiorna l'allestimento XLine del suv: allo stesso prezzo include ora i sistemi di assistenza alla guida e la connettività. Da 28.600 euro
In vendita da agosto a meno di 40mila euro, è il primo veicolo a ruote alte e a batteria dalla Cina disponibile sui nostri mercati. Lo abbiamo guidato in Germania
I francesi lanciano sul web il concept che avrebbe dovuto prendere la scena del Geneva International Motor Show. Arriverà nel 2025 in due versioni. Autonomia fino a 700 chilometri
I piccoli suv hanno dominato il mercato dell'auto del nostro Paese nel 2019 con una quota del 33,5% delle vendite. Primo posto per la Fiat 500X, seconda la Dacia Duster
La Casa tedesca punta a rivoluzionare la gamma per aumentare le vendite in Usa. A cambiare in futuro sarà anche la berlina a tre porte, più grande dentro e più compatta fuori
Il segmento dei veicoli a ruote alte occupa ormai il 30% del mercato mondiale. In vent'anni le vendite sono sestuplicate grazie anche a una sempre più ampia offerta di modelli
Secondo una ricerca, i benefici della elettrificazione ridotti dal numero crescente di auto più inquinanti. Proposto lo stop delle vendite di modelli con motori termici e sistemi...
Il costruttore giapponese vive un momento difficile soprattutto in Europa. Per cambiare marcia, punta tutto su architettura a ruote alte ed elettrificazione
Terza fila di sedili e una versione AMG per il nuovo modello, con trazione integrale disponibile. 4,63 metri di lunghezza, va a posizionarsi fra GLA E GLC
Nell'evento californiano che apre venerdi 22 al pubblico la protagonista è l'elettrificazione, insieme a suv di grandi dimensioni, vetture performanti e tanto lusso
La nuova elettrica del costruttore tedesco debutta al Salone di Los Angeles (22 novembre - 1 dicembre). Suv coupé dalle linee sportive in due versioni, da 446 o 347 chilometri di...
Il costruttore ha presentato un nuovo crossover da città. Con meno di 4 metri di lunghezza è l'entry level della gamma a ruote alte. Difficilmente lo vedremo in Europa
Il costruttore sudcoreano lancia la nuova generazione del suv che ha ottenuto 5 stelle ai test Euro NCAP grazie soprattutto a sistemi di assistenza e 7 airbag. Prezzi intorno a...
La Casa californiana ha diffuso le foto della Ocean, la sua prima auto 100% elettrica. Interni in materiali riciclati e pannello fotovoltaico sul tetto per la suv a impatto zero
La Casa americana svelerà il suo primo veicolo a ruote alte a batteria il 17 novembre. Prevista un'autonomia di 595 chilometri e un'ora e mezza per avere l'80% di carica
Il costruttore ha presentato al Salone giapponese tre concept. Due sono Suv ibridi plug-in, tra cui un avveniristico prototipo cabrio, mentre la terza è una Kei-car
Sul suv francese debutta la trazione integrale e il nuovo diesel 1.7 da 150 cavalli. Le due novità sono per ora destinate solo a serie speciali. Prezzi a partire dai 36.700 euro
Il marchio Usa entra nel segmento delle auto a ruote alte con una proposta che nasce con un motore italiano. Arriva nel 2020. Prezzi di lancio tra 44.990 e 51.290 euro
Toyota, Honda e Nissan dominano il mercato globale dei veicoli a ruote alte. Il più venduto è Rav 4 con 446.065 unità (+11%), poi CR-V (393.310, +16%) e X-Trail (337.630, -16%)
In programma tra venerdì 11 a domenica 13 ottobre la 19° edizione del Festival del Fuoristrada e della trazione integrale. In mostra off road, suv, moto e quad
La Purosangue nascerà su una nuova piattaforma a motore anteriore-centrale. Un V6 turbo ibrido e un V12 i possibili propulsori, altezza regolabile e occhio al comfort
Nei primi sei mesi del 2019, le immatricolazioni nel mondo dei modelli a ruote alte giù del 3,1% a 15,06 milioni di unità, a causa soprattutto della frenata della Cina. Fca perde...
Come va la crossover che completa la famiglia Ceed e che arriva dopo berlina, station e shooting brake. Nel 2020 anche mild hybrid e plug-in. Prezzo da 22.750 euro
Il suv compatto giapponese si rinnova: linee sportive, più spazio, qualità e contenuti tecnologici. Prime consegne a novembre. Dal 2020 anche ibrido. Prezzi da 19.600 euro
Meno coupé e berline. Il costruttore britannico di proprietà indiana ha svoltato in direzione crossover. Ecco l'evoluzione della gamma modelli fino al 2022
La nuova generazione della crossover giapponese svelata il 3 settembre: in arrivo un propulsore ibrido plug-in e la tecnologia di assistenza alla guida Pro-Pilot
Le ruote alte hanno successo in tutti i segmenti, compreso quello del super lusso. E ora anche il costruttore francese ci pensa, dopo Lamborghini e Rolls-Royce. Aspettando la...
Secondo voci non ufficiali, la Casa di Monaco starebbe lavorando ad un crossover entro i 4,2 metri di lunghezza da inserire sotto l'X1 per comperete con l'Audi Q2
Diversi costruttori, in ultimo Cadillac con la nuova Escalade, sono intenzionati a proporre sempre più nel mercato amaricano modelli a ruote alte a batteria
È il modello straniero della sua categoria più venduto in Italia e si presenta ora con la seconda generazione: più grande e tecnologico, nel 2020 sarà anche ibrido
Il lancio della nuova generazione del suv tedesco è previsto per novembre 2019. Tanta tecnologia e sicurezza di serie. Il modello sarà prodotto negli Stati Uniti, a Spartanburg
Pochi ma importanti aggiornamenti per la terza generazione del suv tedesco: più grande, comodo, ricco di dotazioni e votato al comfort. In Europa entro fine 2019, prezzo da 75mila...
Il marchio spagnolo sembra aver trovato identità e forza grazie ad Arona, Ateca e Tarraco. E ora è pronto a giocare un ruolo importante all’interno del gruppo Volkswagen
Restyling per la monovolume tedesca: invariati abitabilità e confort, nuovi i motori diesel di ultima generazione e l'assistenza alla guida. Prezzo di circa 40mila euro
La Casa tedesca ha pubblicato un'immagine del suv che si andrà a posizionare tra la GLA e GLC, verrà presentato come concept al Salone di Shanghai (16/25 aprile)
Il designer danese, proprietario dell'omonima Casa, svela il concept elettrico del modello che dal 2021 insidierà Model X e Model Y. Prezzo sotto i 40mila dollari
La nuova proposta della Casa tedesca punta su dotazioni tecnologiche e spazio per farsi largo nel segmento B. Due motori a benzina, in estate anche diesel. Listino da 17.900 euro
Abbiamo provato la prima auto a batteria della Casa tedesca. Un suv di quasi cinque metri con oltre 400 cavalli e tanta elettronica. Prezzi da 83.930 euro
Il brand elettrificato della Volvo lancerà nel 2021 una vettura a ruote alte con linea da coupé. Verrà proposta solo in versione elettrica a zero emissioni
La Casa Coreana ha annunciato il lancio del Tucson N e la disponibilità a breve di un inedito motore elettrificato a 48 volt per i suoi veicoli a ruote alte
Il nuovo suv elettrico - in versione speciale, con una potenza maggiorata a 500 cavalli - ha dominato la salita (pendenza 85%) della storica pista da sci austriaca
Il presidente del marchio, appartenente al gruppo Volkswagen, ha smentito l'arrivo di una vettura a ruote alte nella gamma: snaturerebbe la tradizione del marchio
L'edizione limitata del suv francese viaggia fino al punto più settentrionale del mondo. La vettura in vendita con motori benzina e diesel e prezzi da 25.700 euro
Il marchio americano punta sulla fetta più redditizia del mercato e taglia chilometri zero e noleggio sottocosto. Meno diesel e più suv. Bene i commerciali
Secondo la rivista Autocar, la casa tedesca presenterà a breve il prototipo di un veicolo a zero emissioni a metà strada per dimensioni tra la Q2 e la Q3
Il suv francese cambia leggermente look, aggiorna il sistema infotainment e le motorizzazioni: esordio per nuovi benzina e diesel. Prezzi da 21.350 euro
Maneggevole, reattivo e potente. La Casa giapponese presenta il primo ibrido della gamma europea con più spazio e tecnologia a bordo. Prezzi da 32.900 euro
Ad Åre, in Svezia, a bordo del nuovo suv americano. Inedito motore bi-turbo EcoBlue 2.0 Awd, tanta sicurezza e un sistema di connessione all'avanguardia. Prezzi da 50.400 euro
Il primo grande veicolo a ruote alte del marchio spagnolo ha vocazione familiare e tanta tecnologia per la sicurezza. Diesel, benzina, solo nel 2020 una ibrida plug-in
L'ultima generazione del suv tedesco può montare un pacchetto off-road con quattro modalità di guida. Offre sistemi autonomi e tanta tecnologia. Prezzi da 72.900 euro
Ecco il nuovo maxi suv destinato principalmente ai mercati di Cina, Nordamerica e Russia. Optional un tetto in vetro che riproduce perfino un cielo stellato
Il costruttore di auto di super lusso pensa a un modello elettrificato a ruote alte da affiancare alla Chiron. Aspettando il via libera dal gruppo Volkswagen cui appartiene
La seconda generazione del suv di Ingolstadt è divertente da guidare, si rinnova e cambia look: aumentano dimensioni e comfort. Prezzi a partire da 37mila euro
La Casa di Molsheim, di proprieta Volkswagen, sembrerebbe intenzionata a lanciare presto sul mercato un inedito modello a ruote alte da affiancare alla Chiron
Il costruttore ceco presenterà al Salone di Parigi 2018 un nuovo allestimento del suv compatto. L’inedito motore benzina da 190 cavalli non sarà però disponibile in Italia
Il gruppo cinese, proprietario del marchio Volvo, annuncia che la nuova architettura si vedrà per la prima volta sulla berlina Emgrand SL e sul suv SX11
Il nuovo modello della Casa tedesca porta con se un contenuto di tecnologia da primato. Quattro ruote sterzanti comprese. E' anche ibrido (leggero). Prezzi a partire da oltre...
Da gennaio a giugno nel paese asiatico sono stati venduti 14,07 milioni di veicoli. Superate del 2,57% le previsioni degli analisti. Ritornano in vetta le berline
Il costruttore tedesco ha svelato il primo bozzetto ufficiale della sport utility compatta destinata a porsi per dimensioni sotto la T-Roc. Arriverà in autunno
In Italia le familiari perdono terreno, ma resistono all’invasione dei suv. Dal 2011 al 2018 la quota è in flessione di 1,6 punti percentuali. Fiat Tipo al top delle vendite
L'azienda nata in California ma con capitali orientali sfida Musk sul suo territorio: auto elettriche di lusso. I primi due saranno suv ad alte prestazioni
Più della metà dei volumi del marchio tedesco arriva dal mercato asiatico. Una dipendenza destinata a crescere grazie all’arrivo di 12 nuovi suv in meno di 3 anni
Il costruttore tedesco presenta la versione top di gamma del suo suv, la Ultimate Edition con un nuovo motore 2.0 diesel da 177 cavalli. In Italia prezzo da 38.900 euro
La nuova generazione del big suv di Wolfsburg verrà presentata al Salone di Pechino e promette di sorprendere con dotazioni esclusive e prestazioni superiori
La Casa nipponica presenterà al Salone di Chicago una versione speciale dello sport utility Armada studiata per affrontare strade innevate e percorsi estremi
In estate la Casa britannica presenterà in un evento privato il nuovo suv "all-terrain" più volte annunciato: più di 500 cavalli di potenza. Consegne a partire dal 2019
Marchionne: “Se si fa, saremo i primi a farla”. Ma Tesla e Porsche ci hanno già pensato. E tanti sono i prototipi due posti pronti, a cominciare da quello Lamborghini
Il suv compatto viene costruito ora anche in Europa. Migliora la qualità, motori benzina e diesel. Nel 2018 disponibile anche con la trazione integrale
La sport utility elettrica inglese ha superato un ultimo test di affidabilità e autonomia percorrendo con una sola ricarica 320 chilometri in California
La nuova generazione del suv si rinnova nello stile e nella dotazione. immutato lo spirito low-cost. Motori fino a 125 cavalli. A richiesta anche la trazione integrale
Primo baby suv del marchio britannico in competizione con i rivali tedeschi. Spaziosa e con tante attenzioni per chi è a bordo, sarà in vendita da gennaio
Il super suv del Toro verrà svelato il 4 dicembre. Intanto un video ne anticipa la versatilità. Sei modalità differenti di guida per dominare qualsiasi terreno
Il nuovo modello fa parte del piano di rilancio della Casa tedesca, di proprietà Psa, che prevede il lancio di 9 prodotti inediti entro i prossimi tre anni
La Casa di Monaco ha diffuso le foto del nuovo suv compatto destinato a fare concorrenza ai modelli più glamour della categoria come la Range Rover Evoque
Come va il nuovo modello di segmento B del marchio francese. Cinque motorizzazioni al lancio dal 21 ottobre, con punti di forza nello spazio interno e nella praticità
Il nuovo suv coupé compatto del marchio bavarese ha fatto la sua comparsa per le strade di Milano alla settimana della moda. Sarà in vendita entro la fine del 2018
Il marchio svedese entra nel segmento dei suv sotto i 4 metri e mezzo. In arrivo nel 2018 e venduta anche con un abbonamento, avrà versioni ibrida ed elettrica
Esce al cinema un thriller girato negli Usa ma dall'anima italiana, diretto da Ivan Silvestrini e che ha come protagonista un veicolo nero super sicuro. Troppo
La nuova sport utility compatta di Wolfsburg sarà presentata a Francoforte, un teaser ufficiale ne anticipa la linea studiata per aumentare volumi e profitti
Gli americani di Bloomberg, citando una fonte interna, rilanciano il progetto di un modello a guida alta con il marchio di Maranello. Arriverebbe nel 2021
Numerosi i modelli in arrivo tra le sport utility premium a zero emissioni. Primi fra tutti quelli di Audi, Mercedes e Jaguar. Punto in comune: 500 km di autonomia
Il marchio spagnolo ha consegnato nei primi 6 mesi dell'anno 246.500 auto battendo tutti i record di vendita nella sua storia grazie all'ampliamento della gamma
La Casa di Rüsselsheim, da pochi mesi di proprietà del gruppo Psa, aumenta l’offerta nella gamma crossover: esordio in autunno al Salone di Francoforte
La marca di Coventry, di proprietà dell'indiana Tata, ha realizzato uno sport utility destinato a rivaleggiare sul mercato con modelli come la Bmw X1 e la Mercedes Gla
La celebre 4X4 giapponese è stata realizzata in una versione speciale, equipaggiata con un motore da oltre 2.000 cavalli e in grado di superare i 370 chilometri orari
La Casa boema prosegue l'offensiva nel mercato con un modello compatto ispirato nel nome alle parole di un'antica tribù dell'arcipelago di Kodiak in Alaska
Il gruppo cinese Saic ha annunciato che il marchio britannico di sua proprietà tornerà a vendere auto sul vecchio continente dopo 12 anni. Lancio previsto nel 2019
La Casa tedesca lancia una nuova sport utility, destinata a sfidare questa volta nella categoria i modelli più grintosi tra cui l'Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio
La Casa giapponese lancerà a fine anno la nuova Eclipse Cross pensata e studiata per il nostro mercato. Alla base della strategia, suv e trazione integrale
Il segmento dei suv continua a crescere soprattutto nelle dimensioni più piccole. Ogni mercato ha il suo preferito ma il più venduto nel mondo è giapponese
Al Salone del Michigan la Casa giapponese presenterà un'anteprima di quello che sarà il suo nuovo suv di medie dimensioni. E con lui, guida autonoma e nuovo turbo benzina
Il concept sarà presentato al Salone di Detroit ed è solo l'ultimo modello della moltiplicazione (quasi) infinita di modelli della Casa tedesca. Arriverà nel 2018
Al Salone di Los Angeles il marchio italiano svela forme e contenuti del suo veicolo a ruote alte. Trazione integrale intelligente e 2.9 Biturbo V6 per cominciare
Gli inglesi hanno presentato a Los Angeles un suv da 500 chilometri di autonomia. Arriverà nel 2018 e si confronterà con la Tesla Model X e i futuri modelli tedeschi a batterie
I risultati del mese di ottobre confermano il calo dei volumi. Mancano i dati di Ford ma la tendenza ormai sembra chiara. Bene suv e pickup, in calo le berline
Con la nuova generazione, la compatta del Leone a ruote e guida alta accentua il dinamismo e lo coniuga con stile e tecnologia. Specialmente nella versione GT da 180 cavalli
Aggiornamento di mezza età per l’apprezzato suv compatto tedesco. Nell’estetica, nella plancia e nei contenuti, con infotainment e connettività ampliati
La citycar tedesca è ora più alta da terra di 18 millimetri, ha frontale e posteriore rivisti, nuove protezioni sottoscocca e barre portatutto. Debutterà a Parigi
Svelate le forme e tutti i dettagli del modello di tendenza destinato a dare ulteriore slancio alla marca boema, tenendo fede ai valori di spaziosità e funzionalità
Fuoristrada, suv, quad, moto e biciclette si ammirano e si provano su percorsi che partono dalla Fiera e si snodano lungo la spiaggia fino alle cave di marmo
I suv compatti conquistano il mercato italiano. La quota sale al 18% e c'è soddisfazione per tutti i marchi. Fiat 500X la più venduta. Bene Renault con due modelli nella top ten
Prove di futuro a tutta batteria. La Casa tedesca lancia la versione ibrida ricaricabile plug-in del modello più grande: 56 km a zero emissioni anche a trazione integrale
Il marchio di lusso del gruppo GM ci riprova, presentando in Europa l'erede della SRX: V6 benzina e niente diesel, trazione integrale e un design molto americano
Prime immagini e informazioni sull'inedito Suv medio-grande della casa ceca che sarà svelato a settembre. Una tutto-terreno spaziosa e versatile, ma anche tecnologica
Primo semestre 2016 da primato per la Casa di Sant'Agata Bolognese. Il successo della Huracán, la conferma di Aventador e nel 2018 l'arrivo del suv Urus
Il suv consentirà di consolidare la crescita di volumi e profitti della casa spagnola puntando tutto su abitabilità, qualità percepita e soluzioni originali
Arriva sul mercato il grande Suv che completa la gamma dell'Ovale Blu a fianco di Kuga ed EcoSport. Quattro cilindri 2 litri turbodiesel, da 180 e 210 cavalli
Dal 20 al 22 maggio torna nella Capitale, l'evento dedicato al mondo dell'auto a 360 gradi, dalle Ferrari alle auto elettriche, dagli Stunt Show alla guida sicura
Il nuovo suv Levante, presentato al Salone cinese dell’auto, è il modello-chiave del Tridente per competere sui mercati del lusso e puntare al target 2018
Al Salone di Pechino i tedeschi mettono da parte per qualche ora i problemi del dieselgate e rilanciano la sfida elettrica in Cina, confidando anche nell'aiuto di Budd-e
I francesi hanno presentato al Salone di Pechino la nuova generazione del loro suv grande. Da noi a inizio 2017. Ricco di contenuti, punta (anche) al mondo premium
Si è aperta la 14sima edizione del China Auto Show. Gran bagno di folla e un lungo elenco di novità nel segmento suv e crossover, amati anche a quelle latitudini
Come è stato sviluppato il nuovo crossover giapponese. Anche sulla A7 Milano - Serravalle, come ha raccontato Koba, l'ingegnere capo che ama le kei jidosha
La Renegade sarà prodotta per il mercato locale nello stabilimento GAC - Fiat Chrysler Automobiles Co. a Guangzhou. A ottobre era già toccato alla Cherokee
E' il suv che mancava. Quello tutto italiano, pronto a diventare ambasciatore del nostro Paese nel competitivo mercato dell'auto di lusso. Da Torino per invadere il mondo.
Il suv tedesco rinasce sul pianale MQB, è più grande, si presenta con più sistemi di sicurezza attiva e con otto motorizzazioni diverse. In vendita da maggio
Il cubo coreano a batteria pronto a sfidare le concorrenti con spazio e abitabilità da record. Fa nulla poi se qualcosa si perde in termini di prestazioni e autonomia reale.
Dal vecchio fienile alle strade più esclusive della California, il grande pickup americano è una vera e propria famiglia di modelli in grado di dominare il mercato americano senza...