Sono cinque le società che hanno avuto l'ok dal Comune per portare dal 20 ottobre sulle strade del capoluogo toscano un totale di 900 monopattini e 400 scooter elettrici
Si chiama IF il nuovo strumento digitale dell'Amministrazione per fornire ai cittadini informazioni sulla mobilità in tempo reale e per migliorare le condizioni del traffico
La fiera italiana dedicata alla mobilità elettrica e sostenibile - di cui ACI è partner - posticipata causa pandemia, si svolgerà in autunno alla Stazione Leopolda di Firenze
Allarme polveri sottili anche a Firenze e in alcuni Comuni dell'hinterland: da mercoledì 8 a domenica 12 gennaio scattano nuove restrizioni al transito dei veicoli inquinanti
L'annuncio del gestore: servizio poco redditizio, dalla fine di febbraio prossimo stop al car sharing. Ma la città non resta a corto di auto condivise: ci sono Enjoy, Share'ngo e...
Sono quasi 130 le città valutate da Fiab per le loro infrastrutture urbane bike friendly e il cicloturismo: tra le new entry del 2020 Firenze, Arezzo. Emilia Romagna in testa
Primo appuntamento con la fiera della mobilità a emissioni zero, in programma dal 9 al 12 aprile alla Fortezza da Basso a Firenze. Tutto quello che c'è da sapere
È iniziata dal capoluogo toscano la sperimentazione in Italia di Aptis, il veicolo elettrico della Alstom. La città protagonista della prima edizione di ExpoMove, dal 9 al 12...
Con l'entrata in esercizio dei Citaro C2 Mercedes a doppia alimentazione elettrico-diesel, prosegue l'ammodernamento della flotta per il trasporto pubblico a basse emissioni
Via a una rete integrata di otto piste ciclabili in tutta la città, connesse ai mezzi pubblici e dotate di fermate e segnaletica sulla durata dei percorsi
Un decreto del ministero Infrastrutture e Trasporto destina nuove risorse per metro, tram e filobus in ambito urbano. Oltre la metà dei fondi solo per Roma e Milano
Dopo Mobike, arriva Gobee.bike che ha vinto il secondo bando del comune per bici condivise a flusso libero. Si inizia con 400 bici per arrivare a 4.000
A Firenze i giudici annullano una multa per eccesso di velocità su viale Gramsci: senza corsia d'emergenza non è "strada urbana di scorrimento" e gli apparecchi fissi sono vietati
Grazie a un protocollo d'intesa, la bici condivisa a flusso libero del capoluogo meneghino arriva in 60 realtà dell'hinterland. Non esclusa l'ipotesi car sharing
Grazie a un accordo con Enel, per il programma EVA+, il capoluogo toscano potenzia la rete per la ricarica dei veicoli a batteria con due nuove colonnine super veloci
I proprietari di auto a doppio motore residenti nel capoluogo potranno lasciarle sulle strisce blu senza pagare. Riduzione del 50% per chi vive fuori comune
Sul modello cinese, nel capoluogo toscano arriva la bici condivisa a flusso libero: 8 mila mezzi, 24 ore su 24, ogni giorno dell'anno. Tutto tramite app
Dal 1° giugno prossimo, dal giovedì al sabato pomeriggio, divieto ininterrotto alle auto in centro. Un provvedimento contro i disagi della movida estiva
Car2go arriva a Sesto Fiorentino e serve anche l'università. Corse da e per Firenze e Prato senza costi aggiuntivi; collegamenti con l'aeroporto a 4,90 euro in più
Conferito al figlio del Drake il riconoscimento promosso dal museo Torrini e della università di Firenze. Al Rettorato esposte anche due vetture di Maranello
Il car sharing di Mercedes presente a Milano, Roma, Firenze e Torino può oggi contare su oltre 200 mila abbonati. In arrivo Smart nuove e (forse) elettriche
Il capoluogo toscano è impegnato per una mobilità sempre più smart. Dal controllo del traffico, alle stazioni di ricarica, ai servizi in condivisione. Ecco le novità