Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 18:44

. di Linda Capecci
in Smart mobility

La società di carpooling ha chiesto ai suoi utenti di mettere a disposizione i posti vuoti in auto anche nei tragitti brevi per ridurre il numero di vetture in circolazione

. di Linda Capecci
in Smart mobility

Secondo il report annuale di Jojob sono state risparmiate 832 tonnellate di anidride carbonica grazie alla mobilità "sharing" pulita per un risparmio di 1,2 milioni di euro

. di Marina Fanara
in Paese

Ferragamo e Bulgari hanno scelto Jojob per incentivare i propri dipendenti ad andare e tornare dal lavoro a piedi o in bici: in soli 3 mesi, 1.800 viaggi a impatto zero

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Test al via a Chicago: i 100 partecipanti all'esperimento rinunciano alla vettura di proprietà per un mese, utilizzando solo autobus, bike sharing e carpooling prepagati

. di Marina Fanara
in Paese

In attesa del nuovo Piano, il Comune lancia un primo un pacchetto di misure, finanziato dal governo, che prevede anche nuovi bus elettrici e colonnine di ricarica

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Ci sono diverse forme di mobilità condivisa, ognuna con la sua definizione: dal car sharing, al ride hailing, al peer to peer. Talvolta si confondono tra loro. Chiariamoci le idee

. di Marina Fanara
in Paese

Piano del Comune: chi metterà a disposizione la propria auto avrà diritto al parcheggio gratuito. A breve il bando di gara per la fornitura del servizio

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune contro traffico e smog. Piano da 1,5 milioni di euro: 13 stazioni di bike sharing, parcheggi e nuove ciclabili, 11 pedibus e buoni sconto per il bus

. di Redazione
in 15 secondi

Sono soprattutto i dipendenti delle aziende del nord a utilizzarlo: +199% rispetto al 2016, secondo i dati di Jojob, piattaforma digitale di mobilità condivisa

. di Marina Fanara
in Paese

Il progetto "Ciclo metropolitana", che coinvolge 11 comuni lombardi, si è aggiudicato i fondi del governo per la mobilità sostenibile

. di Gloria Smith
in Smart mobility

La app di proprietà di Google lancia il servizio di condivisione di auto tra privati in tutto lo stato. Il costo? Soltanto la benzina e qualche pubblicità

. di Francesca Nadin
in Paese

Secondo una ricerca sulla pubblica amministrazione, la mobilità condivisa sui percorsi casa-ufficio produce risparmi di traffico, costi e smog

. di Marina Fanara
in Paese

Nella città lombarda parte il progetto di auto condivisa casa-scuola: coinvolti i ragazzi dell'ultimo anno delle superiori con il sostegno di BePooler e Comune

. di Marina Fanara
in Paese

Sempre più italiani scelgono di condividere l'auto per andare al lavoro. Crescono i vantaggi per il traffico, la qualità dell'aria e le tasche di chi lo usa

. di Laura Mantovanini
in Smart mobility

La app del car pooling offre passaggi in auto in tutta Italia ed è pronta a registrare numeri da primato durante i prossimi giorni dell'Immacolata

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Moovit lancia a Roma un'app per l'auto condivisa. Il tragitto costerà quasi quanto un biglietto del tram, con minori tempi e più confort di viaggio

. di Redazione
in Paese

La compagnia assicuratrice dell’ACI soffia le candeline guardando al futuro con guida autonoma, car sharing e rivoluzione digitale

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Il colosso di Mountain View da settembre proporrà a San Francisco un servizio di condivisione dell'auto basato sulla app israeliana e promette tariffe super-convenienti

. di Redazione
in Paese

Meno auto in circolazione, meno inquinamento: i risultati del car pooling aziendale presentati da Jojob, la piattaforma web scelta da 73 aziende nazionali

. di Redazione
in Smart mobility

Autostrade per l'Italia offre un proprio servizio di auto collettiva. E' attivo sulla A8 e A9, con tanto di corsie riservate e sconto sui pedaggi

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

I passaggi di cittadini trasformati in tassisti per offrire passaggi a persone che viaggiano nello stesso tragitto sono ormai milionari. E l'industria automobilistica si adegua

. di Redazione
in Smart mobility

Il viaggio condiviso favorisce rapporti umani stabili e duraturi tra le persone sulla stessa auto. Lo ha scoperto una ricerca americana

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

I grandi nomi dell’innovazione si sfidano sul terreno delle auto robot. Ma qualcuno mette in guardia sui lati oscuri della tecnologia