Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 21:03

. di Elisa Malomo
in Storiche

Nel 1970 debutta la prima generazione della coupé 2+2 tedesca per sfidare la Ford Capri. La seconda avrà più successo: resterà in listino per ben 13 anni

. di Redazione
in 15 secondi

Dal 2021, la fiera dell'auto non si terrà più nella capitale finanziaria della Germania, dove era presente dal 1951. Berlino, Monaco e Amburgo si contendono la nuova sede

. di Paolo Odinzov
in Business

Per partecipare al Salone di Francoforte, diverse aziende del settore hanno ricevuto aiuti pubblici dal Dipartimento allo sviluppo per il commercio internazionale di Londra

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Presenza in tono minore: assenti i colossi Geely e Baic, spazio a costruttori meno noti in Europa come Byton e Aiways. Dominano i suv elettrici

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Business

Al Motor Show tedesco sfilano nuovi modelli elettrici ma fuori in Germania la realtà non sembra dare speranza agli sforzi dell'industria

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

I sudcoreani presentano al Salone di Francoforte la prima elettrica da competizione che parteciperà all'ETCR International Series del 2020. Sullo stand la nuova i10 e il concept 45

. di Edoardo Nastri
in Business

Manifestazione degli ecologisti davanti al Salone dell'auto: "I trasporti responsabili del 9% delle emissioni globali". E se la prendono con Volkswagen

. di Linda Capecci
in Auto e Moto

Debutto al Salone di Francoforte (12/22 settembre) per la rinnovata gamma di fortwo e forfour ormai solo a batteria. Nuova estetica e ancora più tecnologia

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Al Salone tedesco (12-22 settembre) dominano come sempre i costruttori nazionali. Molte defezioni ma anche tante anteprime mondiali con un comune denominatore: l'elettrificazione

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Al Salone di Francoforte il costruttore emiliano presenta il modello con cui intende debuttare nel settore delle hypercar elettrificate

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

In arrivo a Francoforte (12/22 settembre) il primo veicolo a ruote alte 100% a zero emissioni del nuovo marchio spagnolo. Prestazioni da supercar e interni eleganti

. di Redazione
in Auto e Moto

Il costruttore coreano ha diffuso la prima immagine in anteprima dell'auto che andrà ad ampliare l'offerta per il mercato europeo. Debutto al Salone di Francoforte

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Nonostante la crisi energetica la Casa tedesca offre nel 1973 un'auto "arrabbiata" con tanta voglia di correre. E che preannuncia la svolta "a compressione" che arriverà anche in...

. di Elisa Malomo
in Innovazione

Il ceo Rupert Stadler ha confermato che le prime auto a guida autonoma arriveranno nel 2021 e saranno sviluppate sulla base dell'innovativo concept

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Il marchio di Ingolstadt ha presentato al Salone di Francoforte Elaine e Aicon. Anticipano tecnologie innovative, soprattutto per per la sicurezza

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La compatta di Hamamatsu debutta nella terza generazione. Ha una linea più dinamica ed è equipaggiata con un motore benzina turbo da 139 cavalli

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

La Casa boema ha presentato in anteprima europea a Francoforte un concept a batterie e a guida parzialmente autonoma. Controlla anche lo stato di salute

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

Fiat-Chrysler rinuncia all'IAA di Francoforte e punta su Ginevra. L'assenza di modelli o concept elettrici avrebbe comunque penalizzato il gruppo di Marchionne

. di Lina Russo
in Auto e Moto

La Casa giapponese svela al Salone di Francoforte il suv nella versione benzina-elettrico. Un ritorno in Europa con veicoli a doppia alimentazione

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Autonomo, elettrico e connesso. Il concept attraverso una rete intelligente collegherà il veicolo all'abitazione e alle infrastrutture stradali. A partire dal 2030

. di Paolo Borgognone
in Business

La cancelliera tedesca, a pochi giorni dalle elezioni politiche del 24 settembre, visita il salone dell'auto e si schiera a fianco dell'industria del suo Paese

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Dopo un viaggio partito da Pechino, la nuova proposta della SsangYong è approdata a Francoforte. Ultima tappa di questo giro del mondo sarà Londra

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa giapponese ha presentato al Salone di Francoforte il concept di una vettura a batterie "intelligente" destinata ai mercati del Vecchio Continente

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

La Lamborghini annuncia per fine anno il debutto del primo suv e al Salone dell’auto di Francoforte presenta la versione roadster della sua supercar

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Al Salone di Francoforte, la Casa coreana presenta in anteprima mondiale il prototipo Proceed: un mix di sportività, compattezza ed eleganza

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

I coreani lanciano l'offensiva nel segmento più in crescita. E la Kona sarà anche elettrica

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

Da Francoforte l’Associazione delle Case europee lancia alla politica la sua proposta: riduzione di CO2 del 20% entro il 2030 ma in funzione delle infrastrutture

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

A Francoforte i due tedeschi annunciano che le rispettive gamme saranno disponibili anche in versione elettrificata entro il 2020 e il 2022. Smart solo elettrica fra 3 anni

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Al Salone di Francoforte i vertici di Maranello spiegano perché è stata chiamata così la nuova GT. In vendita da febbraio con prezzi da 196.000 euro

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

Al Salone di Francoforte il gruppo tedesco rilancia: 50 modelli a batteria in più rispetto ai 30 già annunciati. Arriveranno entro il 2025

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

I tedeschi presentano all'IAA di Francoforte una hypercar da oltre 1.000 cavalli con la tecnologia della monoposto di Hamilton. Prezzo milionario

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

La grande rassegna tedesca apre le sue porte: l'auto elettrica per cancellare dieselgate e le accuse di cartello. ma anche guida autonoma e hypercar

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

In attesa della nuova generazione, la Casa tedesca propone a Francoforte versioni AMG esclusive e sportive del suo fuoristrada più estremo. Prezzi indicativi da 160 mila euro

. di Giulia Paganoni
in Auto e Moto

Il presidente De Meo ha svelato quali saranno le novità che la Casa spagnola presenterà al pubblico al Salone tedesco dell'auto

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Il colosso canadese della componentistica presenta a Francoforte la piattaforma Max4, tecnologia driverless di livello 4 che si potrà integrare su qualsiasi veicolo

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa di Crewe ha aggiornato la Continental, il suo modello di punta, con un nuovo abito e un motore ancora più potente

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa di Seoul presenterà a Francoforte un prototipo che inaugura un nuovo family feeling e prefigura la nuova edizione della sua compatta

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa di Oxford anticipa con un prototipo a Francoforte la sua prima vettura di grande serie a batteria, dopo il modello elettrico sperimentale del 2008

. di Redazione
in Auto e Moto

La Casa giapponese presenterà al Salone di Francoforte lo Urban EV Concept, primo passo verso la realizzazione di una gamma a batteria destinata soprattutto all'Europa

. di Paolo Odinzov
in Business

Al Salone dell’auto (14-24 settembre), i tre gruppi di casa Bmw, Daimler e Volkswagen sfidano il resto del mondo con un mare di novità

. di Francesco Paternò
in Business

Al Motor show tedesco, dal 14 al 24 settembre, non ci saranno 9 marchi, tra i quali Fiat e Alfa Romeo. Tanti i motivi per rinunciare (o per partecipare)

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa di Maranello ha svelato la nuova "scoperta" che debutterà a salone di Francoforte. Ha 600 cavalli, supera i 320 orari ed è già da record

. di Lina Russo
in Business

Il gruppo cinese presenta al prossimo salone di Francoforte un nuovo suv. E piani di espansione sul vecchio continente dopo il fallimento con Qoros

. di Redazione

FRANCOFORTE - Il Salone dell'auto tedesco apre al pubblico il 12 settembre per poi chiudere i battenti il 22. A cadenza biennale, IAA19 ospita quest'anno 800 espositori di 30 paesi...