Per la prima volta da novembre 2021 il costruttore americano ferma un impianto. Fort Wayne, dove nasce il Silverado 1500, chiude per due settimane in aprile
La Commissione presenta lo European Chips Act: investimenti per 45 miliardi di euro per diminuire la dipendenza dall'Asia e fare dell'Ue un leader del settore
Il colosso di Monaco ha chiuso un accordo trilaterale con le aziende tech Semiconductors e Globalfoundries per assicurarsi diversi milioni semiconduttori l'anno
L'azienda ha annunciato che nel 2022 investirà oltre 400 milioni di euro nelle proprie fabbriche per rispondere alla crescente domanda di semiconduttori
Il costruttore vuole fronteggiare il calo di produzione per la carenza di chip, aumentando i prezzi delle vetture di fascia alta. Per il 2021 previsto un Ebit tra 9,5% e 10,5%
L’ex stabilimento Fiat di Torino figura tra le sedi che potrebbero essere scelte da Intel per le sue attività produttive in Europa. Ma la concorrenza è agguerrita
Tema comune allo IAA è la preoccupazione per la crisi dei semiconduttori, che pone l'industria davanti a nuove incognite. Per alcuni ceo potrebbe protrarsi fino al 2023
L'azienda vede nelle auto a batteria un'importante opportunità di business. Ecco le previsioni del colosso tedesco al Salone di Monaco (7/12 settembre)
Si chiama Exynos V9 e debutterà entro il 2021 sui futuri sistemi infotainment delle Audi. Il processore potrà supportare fino a 6 display e 12 sensori fotografici
L'azienda di Elon Musk sta pensando di produrre da sola i circuiti stampati necessari alle auto senza conducente: in vista un accordo col produttore Amd