Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 12:14

. di Redazione
in Business

Il costruttore ha chiesto i permessi per costruire un sito di raffinazione del materiale utile alle batterie delle auto elettriche in Texas. Via ai lavori entro l’anno

. di Redazione
in Business

Il costruttore americano sborserà 198 milioni di dollari già entro il 2022 per le forniture di materie prime da Livent che inizieranno ad arrivare nel 2025

. di Luca Gaietta
in Business

I prezzi del principale componente per le batterie sono aumentati in un anno quasi del 500% e potrebbero far salire di 1.000 dollari i listini delle auto a zero emissioni

. di Redazione
in Innovazione

Secondo Transport and Environment il minerale sarà sufficiente a costruire 14 milioni di vetture a emissioni zero entro l'anno prossimo. Ma l'Europa rincorre Usa e Cina

 

 

. di Luca Gaietta
in Business

La Casa californiana ha firmato un accordo quinquennale per la fornitura del prezioso minerale con la società di Perth Liontown Resources

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Il gruppo ha stretto un accordo con la multinazionale australiana per una fornitura quinquennale di litio per accumulatori ricavato da brine senza combustibili fossili

. di Redazione
in Innovazione

Reso operativo l'accordo, della durata di sei anni, tra il costruttore francese e l’azienda australiana che fornirà tra le 26mila e le 32mila tonnellate di materiale

. di Redazione
in Innovazione

La società Rock Tech Lithium costruisce un sito per la lavorazione dell’idrossido di litio a poca distanza dalla fabbrica del costruttore Usa a Grunheide

. di Linda Capecci
in Innovazione

Il Gruppo francese acquisterà dalle 6mila alle 17mila tonnellate di materiale, prodotto risparmiando tra i 300 e i 700 chili di CO2 per 50 chilowatt di batteria

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Il costruttore sigla un accordo con la californiana Controlled Thermal Resources per estrarre in modo pulito il minerale dal Salton Sea Geothermal Field

. di Redazione
in Innovazione

Un enorme giacimento dell’elemento chiave per le batterie delle elettriche, scoperto nella Foresta Nera in Germania. Potrebbe fornire materiale per 400 milioni di vetture

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Gli Usa vogliono aumentare le auto a batteria e diminuire la dipendenza dai fornitori stranieri dei minerali necessari: il rischio è mettere in pericolo ambienti naturali unici e...

. di Redazione
in Business

Bruxelles chiede ai Paesi membri una politica comune che fissi gli standard su estrazione e uso del metallo utilizzato nelle batterie delle auto elettriche

. di Valerio Antonini
in Home Page

La rapida diffusione del contagio in nord America minaccia anche i progetti di espansione nella ricerca dei metalli indispensabili per le batterie dei veicoli elettrici

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Il colosso tedesco ha firmato un accordo di fornitura con l'azienda cinese di Jiangxi che estrae il principale componente delle batterie in Australia con il minimo impatto...

. di Elisa Malomo
in Innovazione

La startup di Phoenix (Arizona) annuncia l'adozione di una nuova batteria quattro volte più potente delle attuali: non usa metalli rari e dura 8-10 anni. Sul mercato dal 2021

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Secondo uno studio di Bloomberg entro i prossimi 4 anni i paesi della Unione europea superaranno il Nordamerica nella produzione di accumulatori al litio

. di Sergio Benvenuti
in Business

La sudamericana Ylb-Acisa-Em e la tedesca Aci Systems siglano un accordo per costruire l'impianto di estrazione e lavorazione del minerale vicino al deserto di sale di Uyuni

. di Francesco Giannini
in Business

L'azienda di Elon Musk è entrata in affari con gli estrattori australiani della Kidman Resources che le garantiranno una fornitura del minerale per 3 anni

. di Lina Russo
in Innovazione

Un gruppo di scienziati americani e australiani sperimenta un metodo che recupera il metallo dall'acqua salata. Aiutando i costruttori di auto a batteria

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Al costruttore californiano di auto elettriche serve sempre più il minerale per le batterie. E tratta con il Cile, uno dei maggiori produttori mondiali

. di Patrizia Licata
in Business

Nasce un'alleanza con l'intento di creare un'industria europea delle celle agli ioni di litio, per essere indipendenti e far concorrenza ai colossi asiatici

. di Carlo Cimini
in Business

Il colosso cinese acquistata la quota di una società mineraria in Australia per rifornirsi del materiale grezzo indispensabile per le batterie delle auto elettriche

. di Paolo Borgognone
in Business

Le elettriche sono destinate ad aumentare i volumi. E' tempo di investire ed allearsi nella ricerca, estrazione e produzione del metallo fondamentale per le batterie

.