Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 08:20

. di Massimo Tiberi
in Storiche

La due posti disegnata da Pininfarina vede la luce al Salone di Ginevra del 1966, per durare fino al 1970. Ne arriverà anche una variante spider

. di Luca Gaietta
in Innovazione

La Casa di Maranello ha svelato una vettura virtuale destinata a correre sulle piste del videogioco-simulatore Vision Gran Turismo. Sarà disponibile dal 23 dicembre

. di Umberto Zapelloni
in Auto e Moto

Presentata la prima auto del Cavallino a quattro porte. Motore 12 cilindri, 6.496 centimetri cubici e 725 cavalli. Prezzo 390mila euro, previsti 2.500 esemplari l'anno

. di Redazione
in Innovazione

Accordo tra il costruttore ed Enel X per il completamento dell'impianto che darà alla fabbrica complessivamente 1.626.802 kiloWattora l'anno

. di Ilaria Conti *
in Auto e Moto

“Deve sposare la funzione ma in modo artistico e avere quel tocco di poesia per essere unica”. Parla Flavio Manzoni, direttore del centro stile di Maranello

. di Redazione
in Business

Secondo Bloomberg il costruttore italiano avrebbe già acquistato terreni vicino alla sede di Maranello. Novità attese nel Capital Market Day del 16 giugno

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa di Maranello ha annunciato sui social la probabile presentazione di una nuova vettura il 19 aprile. Potrebbe trattarsi di una versione decappottabile della 296 GTB

. di Redazione
in Business

La Casa di Maranello fa incetta di riconoscimenti grazie alla Daytona SP3 e con 812 Competizione, 812 Competizione A e 296 GTB. Nessuno come il Cavallino nella storia

. di Linda Capecci
in Lifestyle

L'esposizione al museo nella casa modenese del Drake, fino al 17 febbraio 2023, permette di visitare il "Dipartimento Classiche", dove si restaurano i modelli più esclusivi

. di Valerio Antonini
in Lifestyle

I followers social del Cavallino chiamati a eleggere il modello preferito di ogni decennio. Le votazioni aperte una settimana. Dalla casa di Maranello: "Votate con il cuore"

. di Valerio Antonini
in Storiche

Gli specialisti britannici della Bell Sport & Classic hanno impiegato 4 anni per ridare ridare vita a un esemplare quasi unico risalente al 1969

. di Redazione
in Business

Il Cavallino ha consegnato 11.155 unità (+22,3% rispetto al 2020), registrato ricavi netti per 4.271 milioni e utili per 833. “Confemata la forza del modello di business”

. di Redazione
in Business

Per il terzo anno consecutivo il costruttore di Maranello conquista la certificazione “Top Employer” in Italia. Tra i punti di forza la parità retributiva di genere

. di Redazione
in Business

Il costruttore ristruttura i vertici per "stimolare l'innovazione", con incarichi diversi per manager storici e varie new entry. Mattia Binotto resta alla scuderia di F1

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Introdotto nel 1987, il prototipo voluto da Forghieri portava la trazione integrale al debutto a Maranello. Progetto complesso, ne furono realizzati solo due esemplari

. di Luca Gaietta
in Business

Dopo Amedeo Felisa e Roberto Fedeli sono stati chiamati a far parte della neonata azienda Carlo della Casa e Davide Montosi, anche loro con un lungo passato a Maranello

. di Anastasia Borra
in Lifestyle

La casa di Maranello ampia la sua strategia di mercato lanciando una linea di abbigliamento elegante e riaprendo lo storico ristorante Il Cavallino a fianco della sede

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

E' la vettura appartenuta al regista Roger Vadim e all'attrice Jane Fonda. Sarà messa in vendita il 15 giugno a Milano da Rm Sotheby's. Valore stimato sui 3 milioni di dollari

. di Redazione
in Lifestyle

Il campione portoghese della Juventus ha visitato la fabbrica di Maranello e incontrato Charles Leclerc e Carlos Sainz. Forse ha fatto anche acquisti

. di Angelo Berchicci
in Business

Nei primi tre mesi dell'anno la Casa di Maranello registra un piccolo aumento delle consegne (+1%). Ricavi in crescita a un miliardo di euro, utile a 376 milioni, profitti a +34%

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Anticipate le prime immagini della nuova super sportiva da 830 cavalli, in edizione limitata, pronta a diventare la stradale più potente di sempre del Cavallino

. di Redazione
in Sport

Presentata online la monoposto pronta a scendere in pista in Bahrain il 28 marzo. Novità nel motore e per il retrotreno. Cambia parzialmente il colore della livrea

. di Massimo Carati
in Business

La Casa di Maranello ha dimezzato le consegne. I ricavi scendono di oltre il 42%. Crolla il mercato cinese e l'utile netto che passa da 184 a 9 milioni di euro

. di Umberto Zapelloni
in Sport

Il pilota francese non è ancora sceso in pista, ma ha guidato la sua monoposto sulle strade cittadine. Un segnale di ripartenza a due settimane dal via alla Formula 1

. di Angelo Berchicci
in Business

Crescono le vendite, diminuiscono utili e margini: "Troppo presto per vedere gli effetti del coronavirus". Ma riviste al ribasso le previsioni per l'anno 2020

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

Si chiamava così il fuoristrada fatto negli Usa a inizi anni '70 con alcuni componenti di una Ferrari 365 GT e di una Jeep Wagoneer. L'idea è del proprietario di un casinò in...

. di Redazione
in Business

“Back on Track” è il progetto della Casa di Maranello per rimettersi in moto dopo la pandemia. Sicurezza sul lavoro e tutela dei dipendenti al primo posto

. di Redazione
in Paese

L'azienda comunica che intende far ripartire la produzione a Maranello e Modena, "a condizione che sia garantita la continuità della fornitura" insieme alla salute dei suoi...

. di Elisa Malomo
in Lifestyle

È scomparso all'età di 92 anni il padre di Asterix e Obelix. Grande appassionato della scuderia di Maranello ha collezionato modelli come la 365 P2 o la F40 LM, prodotta in sole 17...

. di Redazione
in 15 secondi

Lo dice in una nota ufficiale la Casa del Cavallino. Attivate le misure necessarie per consentire ai dipendenti della "zona rossa" di svolgere l'attività nelle migliori condizioni...

. di Elisa Malomo
in Lifestyle

A 115 anni dalla nascita, ricordiamo un pioniere della letteratura di viaggio capace di ispirare, tra l'altro, i prototipi di auto solare dell'Istituto “Dino Ferrari” di Maranello

. di Linda Capecci
in Storiche

Dal 15 gennaio al 19 aprile 2020, una mostra ripercorre le trentasei vittorie delle Rosse nella leggendaria gara di durata francese. Da non perdere

. di Elisa Malomo
in Lifestyle

Fino al 23 gennaio al Museo dell'automobile di Torino è aperta la mostra per il centenario del carrozziere modenese, noto anche per la collaborazione con Enzo Ferrari

. di Linda Capecci
in Sport

Esattamente 19 anni fa il pilota tedesco e il team principal Jean Todt riportarono la Ferrari a vincere il titolo iridato della Formula 1, dopo oltre due decenni di astinenza

. di Redazione
in Paese

Sabato 21 settembre la Ferrari Cavalvade Classica farà sosta nella cittadina in provincia di Rieti con una parata di esemplari storici di Maranello

. di Marco Perugini
in Sport

Ribaltone a Maranello: il direttore sportivo Arrivabene paga a caro prezzo la mancata conquista di un titolo iridato. Al suo posto promosso il 49enne ingegnere svizzero

. di Redazione
in Sport

Al museo di Maranello una mostra dedicata a Schumacher dal 3 gennaio, giorno del compleanno del campione tedesco di Formula 1

. di Umberto Zapelloni
in Auto e Moto

Il piano 2018-2022 prevede una produzione ibrida al 60%, un suv che per ora si chiama Purosangue, ricavi netti per quasi 5 miliardi

. di Umberto Zapelloni
in Auto e Moto

Presentata la nuova supercar del Cavallino. Solo 500 esemplari. Prezzo da oltre un milione di euro

. di Marco Perugini
in 15 secondi

Presentata a Maranello la Rossa tutta rossa che correrà il Mondiale 2018. Passo allungato, nuovo sistema di raffreddamento, "un'eccellenza italiana"

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Per circa 4 milioni di euro, si può acquistare il nuovo bolide lasciandolo però in custodia a Maranello. E per l'uso, decidono sempre al Cavallino

. di Stefano Antonetti
in Auto e Moto

Gli americani di Bloomberg, citando una fonte interna, rilanciano il progetto di un modello a guida alta con il marchio di Maranello. Arriverebbe nel 2021

. di Massimo Carati
in Business

Presentati i risultati del terzo trimestre 2020: le immatricolazioni scendono ma i numeri finanziari sono positivi grazie al migliore rapporto mix-prezzo e al taglio dei costi