Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, da oggi in vigore anche le nuove norme che riguardano il settore delle quattro ruote, dalle regole sulla circolazione alle multe
Novità nel Codice della strada: equiparate le multe per chi guida utilizzando qualsiasi dispositivo elettronico. Sui monopattini obbligo di luci e frecce ma non del casco
Targa, obbligo di casco e assicurazione vanno sul tavolo della Commissione ambiente e trasporti di Montecitorio, al lavoro sulla riforma del Codice della Strada
Il Quirinale ha firmato il decreto "Semplificazioni" ma ha inviato al governo e alla Camere una "lettera di rilievi" dedicata in particolare alla riforma della disciplina della...
Il presidente Sticchi Damiani: autovelox in città solo in punti pericolosi, no bici contromano e multe dagli operatori ecologici. Serve uniformità tra i comuni
Non c'è solo il "divieto di sosta" e il "senso unico". Alcuni esempi di segnaletica sono difficili da incontrare tutti i giorni o sono caduti in disuso. Vediamo di quali si tratta
Superano quota 2milioni le infrazioni accertate da Polizia e Carabinieri sulle strade d'Italia: al primo posto il mancato rispetto dei limiti, quasi il 40% in più rispetto al 2018
Lo prevede un emendamento alla Manovra approvato dalla commissione Bilancio della Camera per equiparare, ai sensi del Codice della strada, i microveicoli elettrici ai velocipedi
Il decreto sulle caratteristiche dei dispositivi anti abbandono è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 23 ottobre. Dopo 15 giorni le nuove norme entrano in vigore
Lo ha stabilito la Procura di Macerata: chi fugge all'alt degli agenti può essere denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, reato punito con la reclusione da 5 mesi a 6 anni
La commissione Trasporti della Camera ha approvato il testo di modifica che ora passa in Aula e poi andrà al Senato. Previste importanti novità a tutela di ciclisti, bambini e...
Il ministro Infrastrutture e trasporti Toninelli ha firmato il decreto per la sperimentazione di monopattini, hoverboard, segway e monowheel. Ecco le regole per la circolazione
Tante le novità del testo base in commissione Trasporti della Camera. Le proposte della maggioranza per aumentare la sicurezza: giro di vite su cellulare, più tutele per gli utenti...
La bozza licenziata dal comitato ristretto in Commissione Trasporti della Camera passerà all'esame dell'Aula entro giugno: novità per le due ruote e più sicurezza intorno alle...
Le Fiamme Gialle hanno fermato oltre 20 auto immatricolate all'estero e utilizzate regolamente da persone che risiedono nel nostro Paese. Comminate sanzioni per 28mila euro
Il ministro Infrastrutture e trasporti, Danilo Toninelli, ha annunciato modifiche al Codice della strada, tra cui un decreto sul corretto uso di multe e rilevatori della velocità
Niente ticket negli stalli a pagamento per i portatori di handicap: è quanto previsto da due proposte di legge all'esame della Commissione Trasporti di Montecitorio
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legislativo di modifica alle norme sulla circolazione. Il provvedimento si affianca al disegno di legge in discussione alla Camera
Al vaglio della Camera: 150 in autostrada, bici contromano, stop smartphone e fumo in auto. Si lavora a un testo unico. Il relatore De Lorenzis: "Troppe critiche, facciamo...
L'associazione delle aziende di noleggio, in audizione alla Camera, chiede norme ad hoc per la sharing mobility e il via libera all'affitto per il servizio taxi e trasporto merci
Le misure in un disegno di legge. "Dobbiamo correre ai ripari", dice Dell'Orco, sottosegretario Infrastrutture e trasporti, che vuole anche un registro pubblico per le multe nei...
Il decreto fiscale approvato dal Senato prevede sanzioni più severe per chi guida senza polizza: alla seconda infrazione, multa doppia, via la patente e fermo veicolo
Dalla Camera la proposta di alzare i limiti di velocità nelle tratte sicure. Mentre al Senato spunta un emendamento al Dl Fiscale contro chi viaggia senza assicurazione
La Commissione Trasporti dà il via libera definitivo ai seggiolini "salva bebè". Allo studio sgravi fiscali. Il testo a Palazzo Madama per diventare legge
Il ministro Toninelli annuncia per l'autunno una norma sull'obbligo dei sistemi "anti abbandono" per i piccoli in auto, con tanto di detrazione fiscale
Il senatore Gibiino chiede al Governo di fare chiarezza sull'utilizzo da parte dei comuni dei proventi delle contravvenzioni che, per legge, dovrebbero servire alla sicurezza
Dopo il via libera alla mini riforma del Codice da parte della commissione Trasporti, il ministro esorta il Parlamento a una corsia preferenziale sulle nuove regole
Dal 1° agosto, le moto pagano un pedaggio ridotto del 30%. Ma solo con il Telepass. Il ministro Delrio: "Superata un'ingiustizia, ora pensiamo di più alla sicurezza"
La Commissione Trasporti della Camera approva la bozza legislativa che, tra l'altro, inasprisce le pene per chi guida col cellulare e regolamenta i proventi degli autovelox
Alla vigilia delle ferie, la commissione Trasporti approva pene più severe sul cellulare e misure di sicurezza per bambini e ciclisti. Davico: "Non basta: serve un decreto"
Il governo annuncia tolleranza zero contro l'uso inadeguato del cellulare alla guida. Una battaglia sulla quale ACI è da tempo schierato in prima linea
Disegno di legge per modificare l'articolo 148 del Codice della strada: un'auto può sorpassare un ciclista lasciando uno spazio di almeno un metro e mezzo
Giro di vite su alcune highway americane contro chi viaggia a bassa velocità sulla corsia di sorpasso. In alcuni Stati si rischiano multe fino a 500 dollari
A Londra questa storia delle auto robot la stiamo prendendo molto sul serio. L'ultima novità, in ordine di tempo, riguarda il Codice della Strada, lo Highway Code come lo chiamiamo...
Al sud solo 3 italiani su 10 le allaccia. Quelle posteriori sono una eccezione a livello nazionale. I dati di una ricerca dell'Istituto superiore di sanità
Secondo "Vacanze sicure", studio di Assogomma e Polizia Stradale, nel nostro Paese le auto sono sempre più avanti con gli anni e meno "ben tenute". A cominciare dalle gomme
Bloccato da un anno e mezzo al Senato, è ripreso l'esame del ddl di riforma del Codice della strada: sarà più snello, tecnologico e rivolto a città e utenti deboli
Per la Polizia stradale, è una legge necessaria per chi guida con la massima imprudenza. Ma per fermare le stragi il carcere non basta. Serve anche educazione