Malgrado il lockdown, lo scorso anno le grandi città hanno sforato per 90 giorni i livelli di Pm10. NO2 in crescita del 7%. Sono i dati del rapporto di Cnr e Kyoto Club
Dopo 5 giorni consecutivi di pm10 oltre i limiti, da domani 21 febbraio scattano le misure anti inquinamento di primo livello tra cui il blocco dei veicoli a gasolio più vecchi
Solo in Italia si conterebbero 56mila vittime, secondo l'organizzazione ambientalista, che stima in oltre 7 miliardi di euro al giorno il prezzo pagato dal pianeta per...
Le risorse stabilite dal decreto del ministero dell'Ambiente a favore dei territori più esposti all'inquinamento sono disponibili. Il ministro Costa: "Muoversi presto"
Polveri sottili oltre i limiti: sabato 4 e domenica 5 gennaio fascia verde vietata alle auto più inquinanti, diesel e benzina, oltre a moto e ciclomotori Euro 0 ed Euro 1
Secondo uno studio britannico, nei giorni di picco dell'inquinamento aumenta l'incidenza degli attacchi cardiaci e di altre patologie anche mortali connesse alla cattiva qualità...
Secondo l'Agenzia per l'ambiente, il nostro Paese è al primo posto in Europa per morti premature dovute al biossido di azoto e all'ozono, al secondo per polveri sottili
La proposta del ministro dell'Ambiente ferma per adesso, in attesa di trovare le risorse necessarie: prevede, tra le altre cose, 2mila euro per la rottamazione di un'auto fino a...
Limiti ridotti nelle autostrade intorno alle città: è una delle misure previste dal protocollo sulla qualità dell'aria presentato dal governo per abbattere l'inquinamento
Secondo l'Oms 9 persone su 10 sotto ai 15 anni nel mondo rischiano gravi problemi di salute per colpa dell'aria inquinata. Italia tra i paesi più esposti
Studio Greenpeace sulla mobilità sostenibile in 4 città italiane: il capoluogo lombardo è primo, quello siciliano ultimo. Seconda e terza, Torino e Roma
Smog alle stelle, auto (troppe) e bus vecchi e inquinanti: secondo l'ultimo Rapporto Ispra sulla qualità dell'ambiente urbano, le nostre città sono ad alto rischio
I motori diesel e benzina saranno presto vietati nelle grandi metropoli del vecchio continente, ecco dove. Il futuro sarà soprattutto elettrico o a idrogeno
Italia in allarme inquinamento: molte aree urbane, specie al nord, hanno già sforato il tetto sulle polveri sottili. E Legambiente denuncia l'inerzia di sindaci e Regioni
Lo studio "State of Global Air" misura l'inquinamento da polveri sottili su scala globale: è emergenza in Cina e India, ma anche l'Europa deve migliorare
Sull'esempio della capitale francese, il capoluogo piemontese vara limitazioni al traffico contro l'emergenza inquinamento fino al blocco totale delle diesel
Chi vive nelle città più inquinate rischia di più di ammalarsi di Alzheimer. Lo sostiene una ricerca statunitense che mette sotto accusa le polveri sottili
I blocchi del traffico servono a poco, ma la capitale messicana ha smesso di essere la città più inquinata del mondo. In aumento l'uso di car pooling e mezzi pubblici
La giunta ha deciso ulteriori restrizioni alle vecchie auto. In caso di emergenza inquinamento per più di 8 giorni, si fermano tutti i diesel non Euro 6
Al via lo stop al transito dentro il Gra per le vetture benzina Euro 1 e diesel Euro 1 e Euro 2. Nel 2017, vietate anche le benzina Euro 2 e diesel Euro 3
Italia al secondo posto nell'Unione europea per gli acquisti di veicoli con minori emissioni di CO2, secondo un'indagine dell'Osservatorio Autopromototec
Il capoluogo ligure sferra un attacco all'inquinamento. L'arma è Move Us, un'app per aiutare e gratificare i cittadini che si convertono a mezzi di trasporto più green
Vivo a Shanghai e da queste parti il motore elettrico è soprattutto riservato agli scooter con batterie rimovibili che si possono portare facilmente in casa per la ricarica. Di...