Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 16:06

. di Linda Capecci
in Innovazione

La start up universitaria britannica The Tyre Collective ha trovato un modo per catturare le microplastiche prodotte dagli pneumatici che si disperdono nell'ambiente

. di Redazione
in Paese

Dal 6 ottobre 2021 al 31 marzo 2022, dal lunedì al venerdì e dalle 8:30 alle 18:30, nel capoluogo campano scatta il divieto di circolazione su tutto il territorio cittadino

. di Angelo Berchicci
in Business

Commissione, governi e case si preparano a una partita fondamentale per l'Ue. Presto sarà svelato il pacchetto di misure per ridurre del 55% le emissioni di Co2

. di Linda Capecci
in Innovazione

A dirlo è una simulazione della Reuters realizzata tramite il software Greet, sviluppato dall'Argonne National Laboratory e finanziato dall'Università di Chicago

. di Marina Fanara
in Paese

Allarme smog: da mercoledì 24 febbraio la ztl all'interno della Cerchia dei Bastioni sarà di nuovo attiva ma a partire dalle 10 per evitare il sovraffollamento dei mezzi pubblici...

. di Marina Fanara
in 15 secondi

Lo evidenzia un'indagine della Banca europea per gli investimenti: si preferisce di più rinunciare all'aereo che alla propria auto, determinanti i comportamenti individuali contro...

. di Marina Fanara
in Innovazione

Il Consiglio nazionale delle ricerche analizza i benefici della mobilità a zero emissioni sulla qualità dell'aria in città per fornire uno strumento scientifico alla politica

. di Marina Fanara
in Paese

Lo ha annunciato il sindaco del capoluogo lombardo, Giuseppe Sala, che però vincola questa decisione all'andamento dei contagi da coronavirus

. di Linda Capecci
in Business

Uno studio dell'università inglese del Surrey rileva i livelli di inquinamento a bordo sia quando si viaggia a finestrini aperti che al chiuso con i dispositivi di ricircolo in...

. di Redazione
in Paese

Secondo l'Istituto superiore per la protezione del'ambiente (Ispra), il riscaldamento è la principale fonte di emissione di particolato nel 2018, in crescita del 41% rispetto al...

. di Marina Fanara
in Paese

Solo in Italia si conterebbero 56mila vittime, secondo l'organizzazione ambientalista, che stima in oltre 7 miliardi di euro al giorno il prezzo pagato dal pianeta per...

. di Linda Capecci
in Business

Il Ministero della Protezione Ambientale israeliano e l'amministrazione della capitale hanno lanciato un piano per ridurre l'inquinamento della città

. di Redazione
in Paese

Le polveri sottili tornano a salire: nei giorni 25, 26 e 27 gennaio vietato il transito nella Fascia verde alle auto benzina e diesel fino a Euro 2 e moto e motocicli fino a Euro 1

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo l'ultimo rapporto di Legambiente, dall'inizio dell'anno 5 città hanno già sforato per ben 18 volte il tetto consentito di Pm10. Per gli esperti "i blocchi del traffico non...

. di Marina Fanara
in Paese

L'allarme smog non rientra: stop alla circolazione per tutte le auto a gasolio venerdì 17 gennaio. Il 19 gennaio prima domenica ecologica: ferma la maggior parte dei veicoli

. di Marina Fanara
in Paese

Scatta l'allarme smog: da domani 17 gennaio a lunedì 20 in vigore una nuova misure di restrizione al traffico dei veicoli più inquinanti anche nei comuni limitrofi e a Imola

. di Elisa Malomo
in Smart mobility

L'amministrazione catalana ha imposto il blocco delle auto più inquinanti in un'area urbana di circa 95 chilometri quadrati. Multe fino a 500 euro

. di Angelo Berchicci
in Business

I blocchi del traffico coinvolgono ormai anche le auto nuove: per aggirarli serve puntare sulle emissioni zero. Ma, nonostante enormi tassi di crescita, il settore rimane marginale

. di Marina Fanara
in Paese

Domani martedì 14 gennaio si fermano i veicoli a gasolio, anche quelli di nuova generazione, nella ztl Fascia verde. Il divieto è scattato dopo 5 giorni di polveri sottili oltre i...

. di Marina Fanara
in Paese

E' la prima volta da quando è entrato in vigore l'accordo di bacino padano: nel capoluogo e ad Alessandria, dopo 10 giorni di Pm10 oltre i limiti, scattano le misure più...

. di Elisa Malomo
in Home Page

Il prezzo del petrolio torna a salire a seguito della raid notturno degli Stati Uniti a Baghdad. Previsti aumenti.

. di Marina Fanara
in Paese

Prevede da 500 a 1.500 euro di contributi per chi rottama una vecchia auto o moto e acquista una bici o un abbonamento ai mezzi pubblici solo nelle città con smog fuori norma

. di Marina Fanara
in Paese

La Regione sigla un accordo con il ministero dell'Ambiente che detta misure per ridurre l'impatto del traffico urbano e delle aree industriali

. di Linda Capecci
in Smart mobility

Il progetto dell'Agenzia mobilità della provincia emiliana e Urban Design prevede l'installazione di 10 pannelli cattura-inquinamento nelle pensiline delle zone più trafficate...

. di Linda Capecci
in Smart mobility

La capitale sudcoreana dice stop per 4 mesi - da dicembre 2019 a marzo 2020 - alle vecchie auto diesel e a 27 centrali elettriche a carbone per ridurre l'inquinamento atmosferico

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo l'Agenzia per l'ambiente, il nostro Paese è al primo posto in Europa per morti premature dovute al biossido di azoto e all'ozono, al secondo per polveri sottili

. di Marina Fanara
in Paese

Il divieto di circolazione all'interno dell'Anello ferroviario interesserà circa 24mila auto di residenti e 40mila veicoli commerciali di imprese artigianali

. di Angelo Berchicci
in Storiche

Le nuove norme anti-inquinamento della regione mettono al bando le vetture classiche anche nei festivi. Ma l'assessore all'ambiente annuncia il ripristino delle deroghe

. di Marina Fanara
in Paese

Lo prevede la bozza del decreto legge sul contrasto ai cambiamenti climatici del ministro Sergio Costa. Bonus riservato agli abitanti delle città metropolitane ad alto rischio smog

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

La capitale cinese prossima a uscire dalla lista mondiale delle 200 città più inquinate. Il particolato a meno 20%, ma comunque quattro volte superiore alla soglia consigliata...

. di Carlo Cimini
in Business

Il vice sindaco Dijksma: "L'elettrico è il futuro". La capitale dei Paesi Bassi accelera il processo di transizione dai veicoli con motore tradizionale a quelli a basse emissioni

. di Linda Capecci
in Innovazione

Idee per offrire un'alternativa al pianeta che soffoca anche a causa del traffico: dai tetti "vivi" agli zaini che monitorano le emissioni, passando per un tendaggio (svedese)...

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo MobilitAria 2019, nelle metropoli italiane nonostante il calo lo smog è ancora oltre i limiti, Torino la peggiore. Crescono gli spostamenti a piedi e in bici, ma l'auto...

. di Marina Fanara
in Paese

Centraline a forma di edicola in grado di pulire l'aria dallo smog. Una soluzione adottata dal Comune che verrà sperimentata dal prossimo aprile in tre punti trafficati della città

. di Marina Fanara
in Paese

Per il Comune il debutto della nuova ztl non ha creato disagi né problemi di traffico. Critica la Regione Lombardia: niente effetti sullo smog, rimasto ben oltre i limiti di legge

. di Carlo Cimini
in Smart mobility

La capitale cinese, a partire da agosto 2019, vieta la vendita dei veicoli pesanti che non rientrino nello standard VI (pari al nostro euro 6). Per le auto obblighi dal 2020

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo Legambiente, dall'inizio dell'anno, sono già 22 le città che rischiano di sforare presto i limiti consentiti per il Pm10. In testa Frosinone, Torino e Milano

. di Marina Fanara
in Paese

In vigore le misure antismog previste dall'accodo ministero Ambiente-Regione Lazio: fino al 31 marzo, ferme oltre 63mila auto, quasi un quinto del circolante nel territorio

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo il dossier di Legambiente, il 2018 è stato un anno nero per lo smog. Colpa anche delle troppe auto in circolazione. Brescia, Lodi e Monza le più inquinate

. di Marina Fanara
in Paese

Polveri sottili oltre i limiti: da venerdì 10 a domenica 20 gennaio, fascia verde vietata a due ruote più inquinanti e auto diesel e benzina fino a Euro 2

. di Marina Fanara
in Paese

Al via il Piano nazionale per la mobilità sostenibile: Regioni, Città metropolitane e comuni esposti allo smog avranno risorse per nuovi mezzi elettrici, a metano e idrogeno

. di Marina Fanara
in Paese

Per l'Istituto ricerca ambientale, Brescia, Lodi e Torino sono le più inquinate d'Italia, La Spezia, Viterbo e Macerata le più pulite. Come si sta combattendo contro lo smog

. di Marina Fanara
in Paese

E' allarme smog nel capoluogo e in 11 Comuni dell'hinterland: da martedì 4 a giovedì 6 dicembre si fermano tutti i veicoli a gasolio ante Euro 5

. di Carlo Cimini
in Business

Secondo lo studio dell'olandese CE Delft, nel 2016 il Vecchio continente ha speso fino a 80 miliardi per far fronte ai danni alla salute derivati dalle emissioni del trasporto su...

. di Marina Fanara
in Paese

Ok definitivo al Piano che coinvolge capoluogo e hinterland. Obiettivo: meno auto e più spostamenti sostenibili per abbattere del 40% le emissioni di gas serra

. di Marina Fanara
in Paese

Dall'1 gennaio 2019 il blocco al transito comprende Capitale e zone limitrofe, oltre a Frosinone e provincia, secondo l'accordo tra ministero dell'Ambiente e Regione Lazio

. di Marina Fanara
in Paese

La regione Lombardia propone di usare la black box per verificare il reale livello di emissioni di un veicolo, anche in base al traffico e ai chilometri percorsi

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo l'Oms 9 persone su 10 sotto ai 15 anni nel mondo rischiano gravi problemi di salute per colpa dell'aria inquinata. Italia tra i paesi più esposti

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Sulla crossover giapponese arriva il nuovo propulsore benzina prodotto con Renault e Daimler che promette consumi ed emissioni contenuti. Prezzi da 22.050 euro

. di Edoardo Nastri
in Home Page

Sono partite le misure restrittive per l’utilizzo delle vetture a gasolio in quattro regioni del nord Italia. Ecco le informazioni principali

. di Carlo Cimini
in Business

Via i modelli a gasolio dalla gamma destinata al mercato del Regno Unito per riuscire ad allinearsi alla normativa sulle emissioni Wltp

. di Marina Fanara
in Paese

A causa dei livelli record dell'inquinamento, i varchi resteranno attivi anche durante tutto il mese di agosto con gli stessi orari

. di Carlo Cimini
in Business

Mazda, Suzuki e Yamaha riconoscono le accuse del ministero dei trasporti giapponese di aver compiuto irregolarità nei test

di alcuni veicoli

. di Marina Fanara
in Paese

La congestion charge sarà estesa fino ai confini della città e sorvegliata da 185 telecamere. Da gennaio, stop ai diesel Euro 3, poi toccherà agli Euro 4

. di Marina Fanara
in Paese

Dalla Regione nuove restrizioni al traffico per i veicoli a gasolio. Nel 2020 riguarderanno anche gli Euro 4. Promessi 6 milioni di incentivi per l'acquisto di auto più pulite

. di Marina Fanara
in Paese

Il ministro delle Politiche agricole: promuovere le rinnovabili prodotte dagli "scarti", una misura necessaria per ridurre l'inquinamento

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

Entro il 2025, il costruttore svedese annuncia che il 25% delle componenti plastiche usate a bordo delle sue auto nuove saranno riciclabili

. di Marina Fanara
in Smart mobility

La capitale russa è la più inquinata delle metropoli europee, secondo Greenpeace. Troppe auto in circolazione, allarme rosso per lo smog

. di Marina Fanara
in Paese

Una "tassa sulla congestione" per andare in centro con la macchina nella Capitale. Lo prevede una delibera del Campidoglio per abbattere traffico e inquinamento

. di Marina Fanara
in Paese

Parte all'Eur il progetto Diademe, finanziato da Bruxelles: sensori su tutti i pali della luce per un miglior controllo di illuminazione, traffico e inquinamento

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

Scott Pruitt a capo dell'agenzia governativa Usa per la protezione ambientale annuncia di voler ammorbidire i limiti fissati da Obama sulle emissioni dei veicoli. Un piano che ha...

. di Carlo Cimini
in Business

Il sindaco della capitale inglese Khan ha inaugurato 100 nuove colonnine super veloci in città. Metà riservate ai taxi. Trenta minuti per un "pieno"

. di Lina Russo
in Smart mobility

Per uno studio inglese il nostro Paese è il 13esimo nel continente per inquinamento da automobili, tra 25 Paesi presi in esame. Il più "pulito" è la Svezia

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Il sindaco della capitale belga decide: trasporti pubblici e bike sharing gratuiti se per due giorni consecutivi si supera la soglia di emissioni

. di Marina Fanara
in Paese

Troppe auto al Sud e il Nord in balia dello smog: è quanto emerge da "MobilitAria 2018", lo studio di Kyoto Club e Cnr su trasporti e inquinamento

. di Redazione
in Smart mobility

Per ora è solo una proposta e limitata a test in cinque città. Soluzione pensata per evitare le multe dell'Unione Europea a causa degli alti livelli di smog

. di Marina Fanara
in Paese

Nel Piano per la mobilità sostenibile del Comune più bus e car sharing, ciclabili in rete e tecnologie smart per abbattere l'inquinamento

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Fermata la produzione di vetture che non rispettano i limiti di consumo imposti dalle autorità, presto ci saranno altri elenchi di veicoli "incriminati"

. di Marina Fanara
in Smart mobility

A Bruxelles si lavora allo sviluppo della ciclabilità urbana in tutto il Vecchio continente. Perché pedalare fa bene, dice l'Organizzazione mondiale della sanità

. di Marina Fanara
in Paese

Nuovo stop ai veicoli a gasolio fino a euro 5. Dopo 10 giorni oltre i limiti, scatta il livello rosso del Pm10. Se l'allarme non rientra, sarà blocco totale del traffico

. di Francesca Nadin
in Paese

L'ente di ricerca apre un centro per sperimentare nuove tecnologie di efficienza energetica e mobilità sostenibile nell'area metropolitana lombarda

. di Marina Fanara
in Paese

Smog alle stelle, auto (troppe) e bus vecchi e inquinanti: secondo l'ultimo Rapporto Ispra sulla qualità dell'ambiente urbano, le nostre città sono ad alto rischio

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo Legambiente, nel nostro Paese cresce la combinazione di più mezzi - bus, car sharing, bici e taxi - per arrivare a destinazione

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Secondo uno studio dell'Hydrogen Council, la risorsa naturale arriverà a soddisfare entro il 2050 un quinto della domanda energetica mondiale

. di Marina Fanara
in Paese

Smog e troppe auto in circolazione: per Ecosistema urbano, il dossier Legambiente, siamo ancora in affanno. Ma Bolzano, Milano e Pesaro trainano il cambiamento

. di Carlo Cimini
in Innovazione

I motori diesel e benzina saranno presto vietati nelle grandi metropoli del vecchio continente, ecco dove. Il futuro sarà soprattutto elettrico o a idrogeno

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo uno studio di Assolombarda, tra 8 anni in Italia ci saranno meno auto. E quasi un terzo saranno a gas, ibride e a batteria, un "processo inevitabile"

. di Marina Fanara
in Paese

Italia in allarme inquinamento: molte aree urbane, specie al nord, hanno già sforato il tetto sulle polveri sottili. E Legambiente denuncia l'inerzia di sindaci e Regioni

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Le due città puntano alle zero emissioni. Senza multe e divieti in Francia. Linea dura, senza deroghe, nella prestigiosa cittadina inglese

. di Redazione
in Paese

Approvati i primi 23 progetti di mobilità sostenibile per centri urbani del nord Italia. Nel decreto del ministro Galletti stanziati complessivamente 35 milioni di euro

. di Francesca Nadin
in Paese

Scatterà il 1° ottobre, anziché il 15, il blocco dei veicoli più inquinanti previsto in caso di emergenza che ora sarà dopo quattro giorni di Pm10 oltre i limiti

. di Marina Fanara
in Paese

Prima domenica senz'auto il 17 settembre per il capoluogo piemontese, che rientra nel patto delle città padane per affrontare in comune l'emergenza inquinamento

. di Redazione
in Auto e Moto

Dall’1 settembre in vigore il WLTP, il ciclo su consumi ed emissioni dei veicoli che ha l’obiettivo di ottenere valori più vicini al comportamento su strada

. di Carlo Cimini
in Business

La campagna "New for old", che parte l'1 settembre, è mirata alla sostituzione dei veicoli diesel più vecchi e sotto accusa

. di Carlo Cimini
in Smart mobility

Monaco di Baviera - sede della storica industria auto - ha stabilito il divieto di circolazione per i vecchi diesel, ma l'azienda locale non ci sta. Bus e taxi esentati

. di Gloria Smith
in Smart mobility

In occasione del Clean Air Day, una ricerca inglese conferma: chi è in auto nel traffico respira aria 9 volte più inquinata perfino di chi va in bici. Bambini a rischio

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

Le auto di Google, dotate di speciali sensori, monitorano l'inquinamento con una precisione mai vista prima. Sperimentazione in California

. di Marina Fanara
in Paese

I comuni della Regione padana, esposti al problema smog, chiedono di fare sistema per uniformare i servizi di trasporto e garantire standard uguali per tutti i cittadini

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Dal ponte solare ciclabile, alla citta senza strade. I Paesi Bassi sono tra i più avanzati quando si parla di affrontare inquinamento e congestione.

. di Luca Gaietta
in Innovazione

La Casa di Wolfsburg ha avviato un programma per abbattere l'inquinamento delle sue fabbriche, ottimizzando risorse e processi produttivi

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Uno studio internazionale conferma: i motori a gasolio inquinano in strada molto più che in laboratorio. E sarebbero responsabili di oltre 38.000 decessi nel 2015

. di Lina Russo
in Innovazione

La Casa giapponese inaugura a Roma un cartellone antismog, dotato di una tecnologia che riduce l'inquinamento, sviluppata dalla start-up italiana Anemotech

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

L'Italia come altri Stati membri dell'Europa è a rischio sanzione a nove zeri per l'eccessiva concentrazione di pm10 nell'aria. Eppure nulla accade

. di Francesca Nadin
in Paese

Secondo l'Ente di ricerca, la qualità dell'aria in Italia è migliorata, ma la salute di persone e ambiente è ancora a rischio per colpa di polveri sottili e ossidi di azoto

. di Marina Fanara
in Sicurezza

Per l'Oms, l'organizzazione mondiale della sanità, sono quasi due milioni le vittime all'anno sotto i cinque anni. Smog e fumo passivo tra le cause principali

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Iniziativa ecologica a Madrid: due linee dei mezzi pubblici del centro si dotano di uno spazio verde sul tetto per neutralizzare l’inquinamento

. di Marina Fanara
in Paese

Non solo Gpl e metano, 679 città d'Italia chiedono al governo incentivi per la mobilità a impatto zero: dalle auto elettriche, alle bici a nuovi bus

. di Colin Frisell
in Opinioni

Uno studio conferma che gli inglesi passano ore chiusi in macchina nel traffico. Per questo "privilegio" spendono un decimo del loro stipendio annuale

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Lo studio "State of Global Air" misura l'inquinamento da polveri sottili su scala globale: è emergenza in Cina e India, ma anche l'Europa deve migliorare

. di Marina Fanara
in Paese

Sull'esempio della capitale francese, il capoluogo piemontese vara limitazioni al traffico contro l'emergenza inquinamento fino al blocco totale delle diesel

. di Colin Frisell
in Smart mobility

Il sindaco della capitale inglese, Sadiq Khan, propone un piano da 500 milioni di sterline per incentivare l'addio ai motori a gasolio per favorire quelli meno inquinanti

. di Marina Fanara
in Paese

Chi vive nelle città più inquinate rischia di più di ammalarsi di Alzheimer. Lo sostiene una ricerca statunitense che mette sotto accusa le polveri sottili

. di Redazione
in Lifestyle

I blocchi del traffico servono a poco, ma la capitale messicana ha smesso di essere la città più inquinata del mondo. In aumento l'uso di car pooling e mezzi pubblici

. di Redazione
in Smart mobility

Il costruttore firma un accordo di partnership con Londra per la fornitura di veicoli commerciali ibridi plug in. E combattere insieme l'inquinamento

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Nasce in Friuli il progetto "Locations" per ridurre l'inquinamento nelle città marittime causato dalle navi da crociera. Coinvolge 5 paesi europei

. di Marina Fanara
in Smart mobility

La sindaca Anne Hidalgo promette di "dimezzare le macchine in circolazione" con provvedimenti restrittivi: è "un modo di muoversi arcaico"

. di Marina Fanara
in Smart mobility

L'Agenzia europea per l'ambiente lancia l'allarme: si rischia di fallire l'obiettivo del 60% in meno di gas serra nel 2050. Servono nuovi modelli di mobilità

. di Marina Fanara
in Innovazione

"Autosvolta", l'app del Comune per spingere i cittadini a muoversi green: guida alla compravendita e sconti a chi rottama l'auto per car sharing e mezzi pubblici

. di Marina Fanara
in Paese

Decimo rapporto di Euromobility: la più eco-friendly è Milano, Roma 15esima. Ma quasi la metà delle città monitorate si trovano nel settentrione

. di Marina Fanara
in Smart mobility

L'Enea ha lanciato un programma di ricerca aperto a tutti i cittadini per provare su strada un sistema che misura l'inquinamento lungo il percorso

. di Redazione
in Paese

E’ la prima delle quattro giornate festive di stop alla circolazione nella fascia verde decise dalla giunta Raggi. Orari ed esenzioni

. di Marina Fanara
in Paese

Contro lo smog servono nuove modalità di trasporto. Proposte dal forum sull'energia di Legambiente: auto elettriche e condivise preferite dagli italiani

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

Il rapporto "Clean Air for Children" svela una terribile verità: sono 300 milioni al mondo i piccoli esposti a livelli di inquinamento dannosi per la salute

. di Marina Fanara
in Paese

La giunta ha deciso ulteriori restrizioni alle vecchie auto. In caso di emergenza inquinamento per più di 8 giorni, si fermano tutti i diesel non Euro 6

. di Marina Fanara
in Paese

Regione e comuni lombardi siglano un protocollo per abbattere le polveri sottili: in caso di emergenza, scattano ulteriori restrizioni ai veicoli inquinanti

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

La proposta del governo di Londra per promuovere l'auto a batteria. Allo studio una sperimentazione dall'anno prossimo in cinque città britanniche

. di Redazione
in Smart mobility

Il Campidoglio ha fissato le date delle prossime quattro giornate festive interdette al traffico. Si comincia il prossimo 11 dicembre

. di Redazione
in Paese

Dal quarto Forum Energia di Engie una conferma importante: non è il traffico, ma il riscaldamento delle abitazioni la principale fonte di emissioni nocive

. di Patrizia Licata
in Paese

L'associazione dei consumatori Adiconsum al governo: nella bozza di recepimento della direttiva Ue sui combustibili alternativi più spazio alle emissioni zero

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune stanzia 988 mila euro per i filtri anti particolato sui camion e furgoni ante Euro 5, con un contributo massimo di 3.600 euro per ogni dispositivo

. di Marina Fanara
in Paese

Centri urbani di piccola e media dimensione si uniscono per sperimentare nuovi modelli di mobilità. Parola d'ordine: meno auto, più spazio a bici, pedoni e bus

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

Russare di notte e avere sonnolenza e senso di stanchezza di giorno sono provocati anche dai particolati emessi dai veicoli. Lo sostiene uno studio norvegese

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Il ministro Galletti ha firmato il decreto per le risorse ai Comuni che vogliono combattere lo smog a colpi di sharing mobility e progetti verdi di ultima generazione

. di Patrizia Licata
in Auto e Moto

La Commissione presenta un pacchetto di misure di qui al 2030 per combattere il cambiamento climatico. Le proposte per una mobilità sostenibile

. di Patrizia Licata
in Innovazione

E' l'obiettivo indicato dal Consiglio Mondiale dell'Energia per ridurre significativamente le emissioni inquinanti dei veicoli. Ma le vendite per ora non decollano

. di Colin Frisell
in Smart mobility

Esperimento a Cambridge per scoprire quale mezzo di locomozione sia il più veloce per raggiungere il centro città partendo da un parcheggio in periferia

. di Redazione
in Smart mobility

Il Paese scandinavo sperimenta il camion-filobus su una autostrada elettrica. Obiettivo trasporto merci a zero emissioni

. di Marina Fanara
in Paese

Italia al secondo posto nell'Unione europea per gli acquisti di veicoli con minori emissioni di CO2, secondo un'indagine dell'Osservatorio Autopromototec

. di Francesco Paternò
in Smart mobility

Dall'1 luglio, città vietata ai veicoli con più di 19 anni di età. Il divieto del sindaco Hidalgo scatena accuse (di retroguardia)

. di Marina Fanara
in Innovazione

Il capoluogo ligure sferra un attacco all'inquinamento. L'arma è Move Us, un'app per aiutare e gratificare i cittadini che si convertono a mezzi di trasporto più green

. di Paolo Borgognone
in Auto e Moto

Sfruttando un'idea del vecchio Henry Ford, un costruttore statunitense ha creato la "Canna", una sportiva fatta solo di fibre vegetali

. di Marina Fanara
in Paese

In Italia un parco circolante pubblico e privato tra i più vecchi e più inquinanti d'Europa. I numeri di una situazione insostenibile

. di Redazione
in Auto e Moto

Il governo austriaco avrebbe in progetto di fermare le vendite dei motori a gasolio entro il 2025. Sarebbe il quarto Stato dopo Olanda, Norvegia e India

. di Redazione
in Auto e Moto

Alla luce delle verifiche ordinate dal ministro dei Trasporti Alexander Dobrindt conseguenti al dieselgate, arrivano provvedimenti nei confronti delle Case tedesche (e non)

. di Yang Quian
in Opinioni

Vivo a Shanghai e da queste parti il motore elettrico è soprattutto riservato agli scooter con batterie rimovibili che si possono portare facilmente in casa per la ricarica. Di...

. di Paolo Borgognone
in Paese

Dal lontano Golfo Persico fino alle nostre città: in viaggio per conoscere meglio uno dei nostri nemici più nascosti, l’inquinamento acustico

. di Redazione
in Innovazione

Il sistema di spegnimento e riavviamento del motore, in rapida diffusione sulle automobili, non piace a tutti. Quanto serve a ridurre consumi e inquinamento

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

Secondo uno studio statunitense, neanche le metropoli americane soffrono i livelli di caos della città britannica