Le vetture odierne sono sempre più tecnologiche e interconnesse, quindi vulnerabili ad attacchi hacker. Ma nel 2022 arriveranno nuovi standard di sicurezza comuni
La startup Enigmatos ha brevettato una tecnologia di intelligenza artificiale che scopre eventuali manomissioni alle connessioni dell'auto per evitare attacchi di virus e hacker
Hacker in azione su software e reti informatiche: non è più un'emergenza da computer, ma una realtà anche per il mondo automotive. La driverless car dovrà essere "blindata"
L'israeliana Karamba Security, specializzata nella protezione dei veicoli connessi, sta sperimentando un programma per difenderli da attacchi informatici