Ottimismo da parte dell'amministratore delegato Mary Barra: torna la domanda, stock di suv e pick up in esaurimento, "c'è un futuro forte per l'auto elettrica"
A causa della crisi che ha colpito duramente il settore del noleggio auto, il colosso americano fa cassa con le Chevy personalizzate per il suo centenario nel 2018
Importare dagli Stati Uniti muscle car e pickup restando comodamente a casa. E' il nuovo servizio offerto dallo specialista austriaco Peicher Automotive
La Casa svedese rivede le previsioni di bilancio. Il coronavirus interrompe il trend positivo degli anni passati, ma in Cina ci sono segnali di ripresa
A rischio chiusura, lo stabilimento nel Michigan verrà riconvertito ricevendo 2,2 miliardi di dollari per produrre auto elettriche. A dirlo è il presidente del gruppo Mark Reuss
Le due principali associazioni di categoria americane si sono fuse in un'unica realtà. All'interno è rappresentato circa il 99% del mercato. Fuori solo Tesla
Le vendite di auto negli Stati Uniti diminuiscono dell’1,6%, meno del previsto. Per il quinto anno consecutivo le consegne si mantengono sopra i 17 milioni
La nuova compatta elettrica non verrà venduta negli Stati Uniti. Troppo deboli le vendite delle hatchback: il primo veicolo della famiglia ID negli Usa sarà un suv
Il gruppo ha siglato il nuovo contratto di lavoro collettivo con il sindacato americano. Previste 7.900 assunzioni, aumenti salariali e un nuovo stabilimento a Detroit
Il designer americano vestiva le più belle vetture di Hollywood. Chiamato a Detroit da GM nel 1926 ha inventato la coda, il marchio di fabbrica delle auto Usa
In America il tradizionale mezzo che porta a lezione gli studenti si rinnova. La casa tedesca presenta Jouley, 81 posti a sedere e 160 chilometri di autonomia a zero emissioni
Hugh Hefner, il fondatore della famosa rivista patinata scomparso a 91 anni, "rubò" il nome della sua creazione a una casa automobilistica dalla vita sfortunata
Edizione speciale della tre cilindri della Casa varesina. Si chiama America e la sua commercializzazione inizierà proprio oltreoceano. Solo 50 esemplari