Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 04:19

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Al Nardò Technical Center la rete mobile di ultima generazione del fornitore svedese Ericsson connette i veicoli al loro futuro

. di Redazione
in Business

A soli due mesi dal collocamento, i titoli del costruttore hanno guadagnato il 50% ed entrano nel “Dax” sostituendo la multinazionale dell’abbigliamento sportivo Puma

. di Linda Capecci
in Auto e Moto

In occasione del Los Angeles Auto Show del 16 novembre 2022, la Casa tedesca presenterà l'attesissima sportiva a due porte con impressionanti capacità fuoristrada

. di Redazione
in Auto e Moto

L'obiettivo celebrato a Zuffenhausen a soli tre anni dall'inizio della produzione del modello, "nonostante le sfide di questi anni tra crisi dei chip e Covid-19"

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

ll costruttore tedesco ha presentato due nuove varianti dei modelli caratterizzate dalla spciale colorazione rosa fluo, vista a fine anni ’80 sulla 964 Carrera RS

. di Angelo Berchicci
in Sport

Secondo una testata olandese il costruttore di Zuffenhausen sarebbe vicino a siglare un'intesa con il team britannico. Entrerebbe nella massima serie dal 2026

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Come il modello del 1968, riproposto nel 2017, la nuova versione della tedesca si inserisce tra la Carrera e la Carrera S, con un occhio al peso. Da 128.897 euro

. di Redazione
in Business

Il ceo Oliver Blume racconta ad Handesblatt di aver dato istruzioni per un “addestramento” in previsione di una possibile quotazione come quella di Porsche

. di Redazione
in Business

Nonostante la crisi, i tedeschi pensano a quotare la società che si occupa delle batterie, i francesi l’8 novembre cominciano a separare il business elettrico. Effetto Ipo Porsche

. di Redazione
in Business

Via all'Ipo più grande di Germania. Il marchio di lusso sportivo del gruppo Volkswagen esordisce a Francoforte a 84 euro per azione per un valore di oltre 75 miliardi di euro

. di Redazione
in Business

Tanto punta a ricavare il gruppo tedesco dall'Ipo del marchio sportivo. Sarebbe la seconda quotazione più ricca di sempre in Germania. Operazioni al via il 29 settembre

. di Redazione
in Sport

Le discussioni tra il costruttore e la scuderia del campione del mondo in carica “non saranno portate avanti”. Il marchio tedesco però è ancora interessato al Circus

. di Redazione
in Business

Secondo il gruppo Volkswagen l’operazione preliminare potrebbe iniziare già entro questo mese. Quotazione attesa tra 60 e 85 miliardi di euro

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il marchio si prepara a scatenare un'offensiva con inediti modelli a batteria, tra cui la seconda generazione della Taycan e una versione a zero emissioni della Panamera

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il preparatore americano Gunther Werks ha preparato la sportiva tedesca rendendola ancora più potente e leggera. Sotto il cofano un nuovo motore da 710 cavalli

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Nel 1972 arriva una versione potenziata e alleggerita della sportiva di Zuffenhausen. Dominerà nelle corse e inaugurerà la prassi delle varianti "spinte" della coupé

. di Elisa Malomo *
in Lifestyle

Così Patrick Dempsey, il Dottor Shepherd di “Grey’s Anatomy”, chiama la 24 Ore di Le Mans, una gara che ha vissuto da protagonista

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Dopo il lancio del suv, nel 2002, gli ingegneri tedeschi ne immaginarono una variante open-air. La concept, esposta al museo della Casa, non ebbe mai seguito

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

L'azienda britannica ha dato la sua personale reinterpretazione della 911 di terza generazione. Più leggera e potente grazie a componenti racing

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa ha diffuso la prima immagine della versione più corsaiola della sua storica sportiva. La presentazione ufficiale è fissata per il prossimo 17 agosto

. di Redazione
in Auto e Moto

La Casa di Zuffenhausen sta lavorando a un crossover a batteria di alta gamma. Dovrebbe sfruttare la piattaforma PPE. L'arrivo è previsto per il 2026

. di Redazione
in Business

Grazie alla partnership i possessori di una Taycan potranno ricaricare l'auto lungo la rete autostradale direttamente attraverso il Charging Service della Casa

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

E' stato il primo suv realizzato da un marchio sportivo. Da quando è stato lanciato, nel 2002, si è affermato come il modello di riferimento nel settore

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa tedesca ha svelato la 911 Carrera GTS Cabriolet America edition ispirata ai modelli storici 356 America Roadster e 964 America Roadster. Prezzo 185mila dollari

. di Redazione
in Business

Il costruttore tedesco partecipa - con SoftBank e Goldman Sachs - a un round di rifinanziamento da 500 milioni di dollari del produttore croato

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Nel 1972 Porsche presentava al Salone di Parigi l'iconica coupé considerata ancora oggi da molti il modello che incarna lo spirito più sportivo del marchio

. di Linda Capecci
in Lifestyle

L'ex stella del baseball Reggie Jackson offre su Bring a Trailer la rara supercar basata sulla Porsche 930 Turbo: una mossa per lanciare la sua nuova attività

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La casa ha svelato la 718 Cayman GT4 ePerformance: vettura da pista, realizzata sulla base del concept Mission R, che potrebbe anticipare la futura coupé con la spina

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Performanti ma con un occhio al portafogli. L'esempio di Porsche 718, Toyota Supra e Lotus Emira, che nelle versioni d'accesso uniscono divertimento ed efficienza

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Il costruttore ha annunciato di aver destinaro 100 milioni di dollari all'americana Group14 Technologies che produce tecnologia silicio-carbonio per accumulatori al litio

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

L'architetto Andrea Grottaroli ha reinterpretato in chiave moderna la sportiva anni '70, partendo dalla meccanica della contemporanea 2 posti di Zuffenhausen

. di Redazione
in Business

Secondo il ceo del gruppo Volkswagen, i due marchi tedeschi starebbero per sbarcare nel Circus, probabilmente dal 2026, con i nuovi regolamenti

. di Redazione
in Innovazione

Depositati i progetti per “un veicolo che dispone di una pluralità di telecamere, interfaccia di rete, memoria e uno o più processori di computer”

. di Redazione
in Sport

Il gruppo Volkswagen annuncia una “road map” per arrivare al coinvolgimento dei suoi marchi nel Circus che inizierebbe coi nuovi regolamenti nel 2026

. di Angelo Berchicci
in Business

La Casa di Zuffenhausen ha siglato un accordo quadro con Volkswagen che fissa i dettagli una sua possibile quotazione. Ma la decisione finale non è ancora stata presa

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

L'artista e designer britannico Khyzyl Saleem crea la Beetle GT3, inedito "crossover" tra la leggendaria Volkswagen e la sportiva di Zuffenhausen. Storia di una rivalità

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Il costruttore ha realizzato una vettura unica impiegando come base una Carrera della serie 996, criticata per aver introdotto il raffreddamento ad acqua sulla sportiva di...

. di Redazione
in Auto e Moto

La nuova generazione della sportiva sarà solo a zero emissioni. Lo ha confermato Oliver Blume, ceo del marchio, che dal 2030 punta ad avere un 80% di vendite a batteria

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

In vendita il 154esimo esemplare della sportiva, prodotta fino al 2006 in 1.270 unità. Prezzo stellare di 3,2 milioni di euro e prestazioni da far invidia alle supercar attuali

. di Francesco Paternò
in Business

Oltre i venti di guerra, la Borsa ama Ipo e spin-off: Volkswagen quoterà a parte Porsche, Mercedes lo ha fatto con Daimler Trucks, Ford tentata. Ferrari è il modello

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La nuova generazione della sportiva sarà elettrica, realizzata sulla piattaforma modulare PPE. Si ispirerà nel design e nei contenuti alla concept Mission R

. di Redazione
in Business

Il costruttore di Stoccarda sta valutando l'ipotesi di debuttare in Borsa in veste autonoma dal gruppo Volkswagen. Le discussioni sono ancora in corso

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Svelkata la versione "T" della vettura di Zuffenhausen. Propone dotazioni dedicate, come le finiture in Grigio Agata e il pacchetto Sport Chrono. Prezzi da 73.274 euro

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il formato di carrozzeria "shooting brake", inizialmente svelato con la versione GTS, arriva anche per le altre motorizzazioni dell'elettrica. Da 90.227 euro a 193.520 euro

. di Redazione
in Auto e Moto

La Casa tedesca celebra i 50 anni della divisione creativa con una serie limitata della storica sportiva progettata da Ferdinand Alexander, nipote del fondatore

. di Redazione
in Auto e Moto

L'edizione speciale del suv tedesco è caratterizzata da esclusivi elementi di design coordinati con una vernice color platino satinata e un equipaggiamento extra

. di Massimo Tiberi
in Storiche

L'auto che debutta nel 1976 presenta una novità assoluta per il marchio tedesco: il motore anteriore. Prodotti 150mila esemplari fino al 1988

. di Redazione
in Innovazione

La Casa tedesca ha lanciato l'app My Porsche che unirà tutte le funzioni interattive e connesse del veicolo e avrà l'obiettivo di semplificare le funzioni per i clienti

. di Paolo Odinzov
in Business

Nonostante la crisi dei chip e la pandemia, entrambi i costruttori hanno stabilito il primato nelle vendite: 301.915 unità per i tedeschi, 8.405 auto per il marchio del Toro

. di Luca Gaietta
in 15 secondi

Il costruttore ha pubblicato un teaser della vettura, costruita secondo le normative LMDh, con cui tornerà nel 2023 a partecipare alle gare di endurance

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

L'anno prossimo arriveranno sul mercato modelli che promettono di vincere "l'ansia da ricarica". Ecco quali sono quelli con la maggiore autonomia dichiarata

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Per l'ammiraglia a batteria arriva una nuova versione che punta sulla dinamica di guida. L'abbiamo provata nell'inedito formato di carrozzeria Sport Turismo

. di Paolo Odinzov
in Business

Secondo fonti vicine al costruttore, la quotazione, utile a finanziare il processo di elettrificazione Volkswagen, potrebbe prendere corpo sotto il nome simbolico di "Phoenix"

. di Edoardo Nastri
in Business

I costruttori dirottano la scarsa quantità di semiconduttori sui marchi e modelli che fanno guadagnare di più. Gli esempi di Rolls-Royce, Bentley, Porsche e Fiat 500

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Secondo Automotive News la casa tedesca penserebbe di proporre un modello a ruote alte e 7 posti da posizionare per dimensioni e contenuti sopra la Cayenne

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il modello, basato sulla serie 992 della best seller di Zuffenhausen e ispirato al concept Safari del 2019, sarebbe stato avvistato durante alcuni test al Nürburgring

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Sono ben cinque i modelli che debuttano in anteprima mondiale al Salone americano. Tra questi la Taycan Gts da 433 chilowatt e 504 chilometri di autonomia

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa svelerà al Salone americano (19-28 novembre) la 718 Cayman GT4 RS, anche in veste da corsa, oltre a 2 inedite versioni della Taycan e la Panamera Platinum Edition

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La prima versione elettrificata della sportiva di Zuffenhausen arriverà nel 2023, probabilmente dotata di un sistema mild hybrid. Sarà la più potente nella storia del modello

. di Redazione
in Business

A quattro mesi dall’annuncio ufficiale della nascita della joint venture tra il marchio francese (di proprietà tedesca) e quello croato, la nuova struttura diventa operativa

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

I tuner della TechArt hanno realizzato un allestimento speciale per la versione Turbo S della sportiva dedicato alla leggenda del basket Usa

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Nei primi nove mesi del 2021 l'elettrica ha registrato volumi più alti della storica sportiva. I modelli più venduti rimangono però i suv Cayenne e Macan

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Tedson Motors ha reinterpretato la storica sportiva, dando vita alla supercar "Daydream", moderna ma dallo stile classico. Fino a 540 cavalli di potenza

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Dalla collaborazione con la linea di streetwear francese nasce una speciale speedster per celebrare 30 anni di storia del modello, assemblato dal 1991 al 1995

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Il costruttore sta sviluppando un'architettura con una disposizione della batteria denominata "e-core" per abbassare il baricentro sulle sue vetture con la spina

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La concept elettrica presentata dal costruttore al Salone di Monaco ridefinisce gli standard nel motorsport. Ha 1.088 cavalli, per uno 0-100 in meno di 2,5 secondi

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

L'elettrica tedesca cresce in efficienza grazie al sistema di disattivazione di uno dei due motori. Arrivano colori inediti e nuovi equipaggiamenti tech

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa ha creato un'edizione speciale in 30 limitatissimi esemplari per omaggiare i 25 anni del team Manthey Racing, con cui collabora nelle competizioni

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa tedesca ha realizzato un esemplare unico "One of a Kind" su base 911 Turbo S, dedicato al pilota messicano che perse la vita nel 1971

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

I tecnici di Zuffenhausen hanno immaginato come potrebbero essere gli interni di una vettura a guida autononoma del marchio, partendo da un veicolo per 6 persone

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Joint venture tra le società tedesche per lo sviluppo di accumulatori agli ioni di litio di ultima generazione. Attenzione all'origine dei materiali e al loro riciclo

. di Valerio Antonini
in Business

Nasce una joint venture tra i due costruttori di hypercar. Il brand croato controllerà il 55% del capitale, il restante 45% sarà nelle mani di Porsche

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Presentata la versione più potente del suv tedesco. Ha 640 cavalli, costa 203.340 euro e ha già battuto il record della categoria al Nürburgring

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Il costruttore sta sperimentando un'interfaccia Soundtrack My Life con la quale le vetture creeranno melodie in base allo stile di guida e all'umore di chi è al volante

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il nuovo pacchetto opzionale (offerto senza sovrapprezzo) dona alla sportiva tedesca un look meno vistoso, che coniuga prestazioni e understatement

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il costruttore di Zuffenhausen intende proporre una versione super sportiva della Cayenne da 631 cavalli destinata a competere con la Urus e la Bentayga Speed

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa ha restaurato la 924 Carrera GTS con cui il rallysta gareggiò nel 1981, esattamente 40 anni fa. Un omaggio per il compleanno del 2 volte campione del mondo

. di Angelo Berchicci
in 15 secondi

La Casa ha diffuso alcune foto del suv a batteria, che inizia lo sviluppo su strada. Arriverà nel 2023, ma già quest'anno il crossover avrà un erede con motori convenzionali

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

1990, era conosciuta come "il lupo travestito da agnello". Dietro l'estetica sobria della W124 si celava un V8 da 5.0 litri. Con lo zampino dei tecnici di Zuffenhausen

. di Francesco Paternò
in Business

I due marchi del gruppo Volkswagen studiano alla scuola Ferrari per accelerare su scorporo e quotazione. Ma i problemi non sono ancora tutti risolti

. di Paolo Odinzov
in Business

La Casa tedesca ha chiuso il 2020 con ricavi a 28,7 miliardi di euro e già nel 2025 prevede di raccogliere il 50% delle vendite con modelli a batteria per arrivare all'80% nel 2030

. di Redazione
in Sport

Il marchio tedesco potrebbe essere interessato a rientrare nel Circus se verrà confermata l'adozione dei nuovi carburanti 100% sostenibili. Attualmente corre in Formula E

. di Angelo Berchicci
in Business

La Casa di Stoccarda già detiene il 15,5% della startup. A breve una nuova raccolta di finanziamenti. I possibili sviluppi riguarderebbero anche il futuro di Bugatti

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Gli spazi espositivi di Stoccarda, chiusi per l'emergenza Covid, riaprono il 9 marzo: per chi non potrà spostarsi, la mostra è accessibile virtualmente, grazie a un drone

. di Redazione
in Business

Per il ceo di Porsche Blume, il costruttore di hypercar elettriche e Rimac “vanno tecnologicamente d’accordo”. Un’intesa potrebbe arrivare entro il primo semestre

. di Edoardo Nastri
in Business

Lo scrive la rivista tedesca Magazin: come per Ferrari, il costruttore potrebbe andare in borsa separatamente dal gruppo Volkswagen per accrescere valore

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Svelata la nuova versione votata alla pista della tedesca. Sotto il cofano il boxer aspirato da 4 litri e 510 cavalli. Disponibile con cambio manuale o automatico Pdk

. di Edoardo Nastri
in Business

Il costruttore tedesco ha venduto nel mondo 272.162 auto (-3%). In Italia il calo è del 13%. Debutto per la versione d'ingresso dell'elettrica Taycan

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il noto designer lombardo pubblica sul suo profilo Instagram alcune immagini di un progetto segreto del 2008. Una roadster fortemente voluta da Ferdinand Piëch

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

In meta a 18 anni dal lancio, il primo suv (e primo diesel) del marchio tedesco scandalizzò molti dei suoi fan ma divenne presto un successo mondiale. Oggi anche elettrificato

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Obiettivo del progetto "Haru Oni" è produrre benzina sintetica sfruttando l'eolico in Cile. Tra i partner Siemens, Enel e il governo tedesco (che ha investito 8 milioni di euro)

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore tedesco ha deciso di svelare alcuni prototipi inediti tra cui la Renndienst, monovolume elettrica per famiglie dal design fuori dagli schemi

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La concept car capace di adattarsi a ogni terreno era stata progettata per festeggiare gli 80 anni di Ferry Porsche nel 1989. Il progetto fu poi abbandonato per motivi economici

. di Angelo Berchicci
in Business

Il costruttore tedesco chiude i primi 9 mesi dell'anno con un risultato operativo di 2 miliardi di euro, nonostante il rallentamento del mercato. Fondamentale la ripresa cinese

. di Redazione
in Innovazione

L'ad del marchio tedesco dice a Bloomberg che "ancora per molto tempo" non sarà prodotta una versione a batteria della storica sportiva. Porte aperte a una variante ibrida

. di Redazione
in Auto e Moto

Alla supercar di Maranello il premio “Production Cars”. A Porsche il riconoscimento "Brand Design Language" e a Hyundai Prophecy il primato tra le "Concept Cars"

. di Redazione
in Business

Secondo il periodico Automobilwoche, il marchio inglese verrebbe incorporato a quello tedesco a partire dal 2021, aumentando le sinergie per lo sviluppo di suv

. di Elisa Malomo
in Lifestyle

L'agenzia Select Car Leasing ha localizzato vetture tra le più rare al mondo di cui non si hanno più notizie, appartenute o guidate da personaggi celebri. Valore stimato? 200...

. di Redazione
in Business

La piccola azienda croata specialista di supercar elettriche potrebbe diventare entro l'anno il nuovo proprietario del marchio comprato dai tedeschi nel 1998

. di Linda Capecci
in Lifestyle

3 settembre 1875, sono 145 anni dalla nascita del fondatore del marchio tedesco che comincia come esperto di elettricità. Mentre oggi l'azienda corre proprio a batteria

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Tempo di restyling per la quattro porte di Stoccarda. Dinamica di guida migliorata e inedita versione Turbo S da 630 cavalli. Debutta anche la plug-in 4S E-Hybrid

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

Era il 14 giugno 1970 quando la sportiva tedesca ottenne la prima vittoria assoluta nella gara di durata francese. L'auto è ora esposta al museo del marchio a Stoccarda

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Il nuovo allestimento, disponibile anche per la variante Coupé, prevede un V8 da 460 cavalli e 620 newtonmetri. Prezzi da 117.833 a 122.347 euro

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Dal prossimo autunno verrà prodotta in soli 992 esemplari la 911 Targa 4S Heritage Design Edition: prima di 4 vetture, ideate per celebrare la storia del marchio

. di Redazione
in Business

L'attuale ceo di Porsche Oliver Blume potrebbe andare a dirigere il marchio di Wolfsburg. Al suo posto da Skoda arriverebbe Bernhard Maier, scrive Auto Motor und Sport

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa sviluppò un veicolo con propulsore centrale posizionato nel fondo. Il progetto venne scartato in favore della Golf. Una soluzione che ricorda lo schema della ID.3

. di Redazione
in Auto e Moto

La prima versione è del 1965. Da agosto debuttano le nuove 4 e Targa 4S, anche a trazione integrale. Prezzi a partire da quasi 157mila euro

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Una concessionaria americana vende una 935 con il logo dell'azienda di Cupertino. Si tratta di una replica esatta della vettura da gara sponsorizzata nel 1980

. di Luca Gaietta
in Innovazione

La Casa tedesca offre un sistema utile anche alle auto non di ultima generazione che si può montare al posto dell'autoradio. Più tecnologia, meno fascino ma l'estetica è salva

. di Elisa Malomo
in Lifestyle

La stella del basket con la passione per le quattro ruote. Dal 20 aprile su Netflix la docu-serie "The Last Dance", la storia dei Chicago Bulls e del suo campione

. di Edoardo Nastri
in Lifestyle

"Parto dalle ruote", dice Michael Mauer, responsabile del design del marchio tedesco. E svela come nascono le linee della sportiva più amata e venduta al mondo

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

All'asta da Sotheby's l'ultimo esemplare di 911 della precedente generazione (una Speedster). Il ricavato devoluto a una Ong impegnata nel contrasto dell'epidemia

. di Angelo Berchicci
in Lifestyle

"Però lo scoop è mio", di Carlo Cavicchi. Un pilota di rally e un giornalista cercano il riscatto da un'esistenza mediocre grazie a una misteriosa auto nera

. di Angelo Berchicci
in Business

La Casa tedesca investe nel fondo della startup cinese per lo sviluppo di nuove tecnologie mentre l'omonimo costruttore di auto elettriche è in difficoltà

. di Paolo Odinzov
in Business

La Casa tedesca ha chiuso il 2019 stabilendo l'ennesimo record di vendite e punta sui modelli a batteria per crescere ulteriormente sul mercato e nei profitti

. di Edoardo Nastri
in Business

Nel 2019 i ricavi crescono del 7,1%, l'utile operativo di quasi il 13%. Il coronavirus mette a rischio tutto: "Per l'anno in corso impossibile fare previsioni", dice il ceo Diess

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La concept dell'azienda tedesca si ispira alla serieo 964 di Zuffenhausen, ma a parte il design non hanno nulla in comune. Una supercar da 510 cavalli per un impiego off-road

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La sportiva del 1968 riceve il motore elettrico da 500 cavalli di una Model S. Negli Usa può essere vinta attraverso una lotteria virtuale a favore del Peterson Museum

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La nuova versione della vettura impiega un inedito motore boxer 3.8 con due turbocompressori, capace di erogare 650 cavalli e 800 newtonmetri di coppia

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il figlio di Uwe, fondatore della nota azienda di tuning, presenta una nuova supercar per l'off-road. Design ispirato alla Porsche 959 che vinse la Parigi-Dakar

. di Elisa Malomo
in Business

L'industria delle quattro ruote si sfida a colpi di spot nella finale del campionato Usa di football il 2 febbraio a Miami: 5,6 milioni di dollari per 30 secondi

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Le sportive ricevono il 4.0 aspirato delle più estreme Gt4 e Spyder, con 20 cavalli in meno. Cambio rigorosamente manuale e grande attenzione alla dinamica di guida

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa tedesca potrebbe realizzare l'erede della 918 Spyder sfruttando una evoluzione del motore sviluppato nel 2107 per partecipare al Mondiale della massima categoria

. di Angelo Berchicci
in Business

Volkswagen smentisce le voci di una possibile vendita della Casa emiliana. Secondo il gruppo l'ipotesi di una cessione totale o parziale del costruttore è "infondata"

. di Elisa Malomo
in Storiche

Al Misano World Circuit Marco Simoncelli (5-6 ottobre) torna l'appuntamento della Casa di Zuffenhausen. Fra le novità, anteprima nazionale della Taycan, prima elettrica del...

. di Alberto Sarasini
in Auto e Moto

Al volante della versione Turbo S a batteria colpiscono scatto, velocità e tecnologia: 761 cavalli, autonomia fino a 412 chilometri e un prezzo di oltre 192mila euro

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

E' un'opzione per utilizzare ancora motori termici nel prevedibile futuro sull'icona del marchio, sostiene il ceo della Casa tedesca Oliver Blume

. di Valerio Antonini
in Business

La supercar più venduta al mondo è anche l’auto con i più alti margini di guadagno: al marchio porta il 30% di tutti i profitti, scrive Bloomberg

. di Valerio Antonini
in Sport

La prima elettrica del marchio di Stoccarda ha stabilito il nuovo primato per una sportiva 4 porte a batteria sull’anello nord del circuito tedesco

. di Edoardo Nastri
in Business

A 82 anni scompare forse il più grande manager dell'auto mondiale: nipote dell'inventore del Maggiolino, ha fatto della Volkswagen un colosso globale

. di Giovanni Barbero
in Auto e Moto

Il costruttore del gruppo Volkswagen "spreme" la sua prima elettrica sullo storico circuito pugliese che ha appena ristrutturato. Fatti 3.425 chilometri in 24 ore senza problemi

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

Quel che pare un errore di pronuncia del battitore olandese di Sotheby's fa cancellare a Monterey la vendita dell'unica Type 64 del 1939. Ecco come è andata

. di Paolo Borgognone
in Auto e Moto

La supercar elettrica croata da 412 chilometri orari di velocità e 1 milione di euro di costo è tra i pezzi più pregiati della manifestazione inglese, prevista dal 5 all'8...

. di Elisa Malomo
in Lifestyle

Il marchio di giocattoli animati e il costruttore tedesco hanno lavorato insieme a un cortometraggio - in uscita da noi entro il 2019 - con protagonista la nuova sportiva elettrica

. di Linda Capecci
in Innovazione

Le storico complesso di circuiti dedicato ai test e gestito da Porsche dal 2012, riapre finalmente i battenti: investiti 35 milioni di euro negli interventi di ristrutturazione

 

. di Elisa Malomo
in Storiche

Il 21 luglio nella Bay Area a sud di San Francisco si terrà la 64esima edizione del Concorso di bellezza per auto d'epoca più longevo al mondo. Riflettori su Porsche

. di Edoardo Nastri
in Smart mobility

La joint venture per l'infrastruttura di ricarica tra Porsche, Audi, Bmw, Ford e Daimler inaugura una nuova stazione in Norvegia. Il piano prevede di averne 400 entro il 2020

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Grazie alla realtà aumentata, la Casa di Stoccarda realizza un'app digitale che consente di scoprire e provare, virtualmente, le supercar tedesche

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

La Casa di Stoccarda inizia la costruzione di due stabilimenti di cogenerazione: produrranno corrente e calore per la fabbrica della Taycan utilizzando biogas e residui di rifiuti...

. di Edoardo Nastri
in Business

La prossima Passat sviluppata sulla base della Škoda Octavia, Porsche si prepara alla mobilità elettrica, il camioncino ID. Buzz vedrà la luce nel 2022. Parola del ceo Diess

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Porsche mette in produzione l'ennesimo modello della famosa serie di sportive a cielo aperto. Prodotta in 1.948 esemplari costa 277.400 euro

. di Giovanni Barbero
in Business

I giudici sanzionano il costruttore tedesco per mancato controllo in passato sulle emissioni di motori diesel montati sulle vetture. Non ci sarà ricorso

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Abbiamo guidato sulle strade della Corsica la nuova generazione della supercar più venduta al mondo. Docile e feroce, emoziona in ogni condizione. Prezzo a partire da 123.999 euro

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Dopo vari prototipi, la Casa tedesca potrebbe presentare al Salone di New York (19/29 aprile) la versione definitiva della decappotabile su base 911 Carrera 4 Cabrio

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La gamma del suv tedesco si amplia con un modello che compete sul mercato con la Bmw X6 e la Mercedes Gle Coupé. Prezzi da 86.692 euro

. di Luca Gaietta
in Business

Il costruttore tedesco starebbe pensando ad una versione a batterie per la prossima generazione del suv, destinata a conquistare clienti soprattutto nel mercato cinese

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Alcune foto pubblicate in rete sul forum non ufficiale www.taycanforum.com mostrerebbero la vettura tedesca che dovrebbe debuttare al Salone di Francoforte

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Auto e Moto

Per la Casa di Stoccarda, la sportiva a batteria sarà un successo commerciale: a sei mesi della presentazione ufficiale, le stime parlano già di 20mila potenziali clienti

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

La Casa tedesca presenta in Svizzera la nuova 911 in versione open air con tetto apribile di tela. Sullo stand spiccano anche le Cayman e Boxster 718T

. di Giovanni Passi
in Auto e Moto

La futura generazione del suv compatto tedesco monterà solo propulsori a zero emissioni. Il suo arrivo è previsto agli inizi del prossimo decennio

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

L'8 febbraio l'attore americano avrebbe compiuto 88 anni. Morì invece a 24 in un incidente stradale a bordo della sua Porsche. La storia e la profezia

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa tedesca ha deciso di aumentare da 20mila a 40mila la produzione della sua prima vettura elettrica a zero emissioni che arriverà a fine anno

. di Valerio Antonini
in Sport

Il marchio tedesco lancia la sportiva da oltre 400 cavalli realizzata in materiali organici biodegradabili. Due versioni solo per la pista e prezzi a partire da 163.460 euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Alcuni prototipi sviluppati nelle stanze segrete dei centri stile cadono nell'oblio. Ecco un tris di vetture mai viste della Casa di Stoccarda

. di Valerio Antonini
in Storiche

La Casa tedesca ha ideato un sistema di monitoraggio satellitare integrato a bordo delle sue vetture d'epoca. Funziona anche se la batteria è disattivata

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Secondo la finanziaria di Londra JBR Capital, le due vetture sono il dono ideale per molti inglesi. Personalizzate al massimo e consegnate in modo originale

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Le case tedesche, nell'ambito del progetto di ricerca FastCharge, hanno realizzato in via sperimentale una stazione di ricarica della potenza fino a 450 kilowatt

. di Edoardo Nastri
in Business

La campagna pubblicitaria del costruttore svedese punta alla promozione della formula Care by Volvo. Ford, Mercedes, Porsche e Cadillac si adeguano

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il marchio tedesco presenta in anteprima mondiale all'Auto Show di Los Angeles l’ottava generazione della sportiva di lusso. Supera i 300 all'ora, costerà almeno 124mila euro

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa tedesca produrrà una riedizione della celebre sportiva. Disponibili solo 1.948 unità spinte da un motore aspirato 4.0 da 500 cavalli

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Il costruttore modenese del gruppo Fca accusa cali di vendite a due cifre nel primo semestre. Ma mantiene obiettivi ambiziosi nel piano 2018-2022

. di Giovanni Barbero
in 15 secondi

Il marchio sportivo tedesco non venderà più motori a gasolio. Ma si punta su ibrido ed elettrico. Previsti investimenti per 6 miliardi di euro

. di Lina Russo
in Business

A Wolfsburg si lavora alla creazione di una divisione formata da Lamborghini, Bugatti, Bentley e Porsche da quotare separatamente: valore stimato 120 miliardi di euro

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Lo studio del professor Dudenhöffer dell’università di Duisburg rivela la redditività delle vendite dei marchi più esclusivi. Ferrari e Porsche al top, male Bentley e Tesla

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il facelift del suv tedesco è stato presentato a Shangai. Caratterizzato da un design più dinamico e dotazioni tecologiche da categoria superiore

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa tedesca ha anticipato con un video teaser la "Project Gold" prodotta in un solo esemplare per festeggiare 70 anni dalla fondazione

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

La Casa tedesca presenta a Berlino la prima area riservata alle colonnine con tecnologia a 800 volt. Per un pieno bastano meno di 20 minuti

. di Redazione
in Business

Il costruttore tedesco acquista il 10% della società croata che sviluppa supercar a batteria. Obiettivo condividere la tecnologia a basse emissioni

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa tedesca ha realizzato un prototipo ispirato alle celebri barchette che ne hanno scandito la storia, basato sulla 911 Carrera Cabriolet

. di Thomas Geiger
in Auto e Moto

Sulle strade della California con il concept della Mission E Cross Turismo, sfida tedesca a Tesla. 600 cavalli, 500 chilometri di autonomia, arriverà nel 2020

. di Valerio Antonini
in Storiche

Una replica della vettura con la quale il marchio tedesco ha debuttato sul mercato, diventerà l'ambasciatrice nel mondo della Casa di Stoccarda in occasione dei 70 anni del...

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Un designer coreano prova a immaginare una roadster elettrica del futuro che rompe con il tradizionale design del costruttore tedesco

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Nel 2019, la nuova generazione della mitica coupé tedesca disporrà anche della doppia motorizzazione derivata da quella della Cayenne E-Hybrid

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Sulla versione plug-in della terza generazione della sport utility tedesca impiegate numerose tecnologie della supercar 918 Spyder

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore tedesco doterà, entro il 2019, i suoi 189 concessionari negli States di punti di ricarica. Ancora da definire dove saranno gli altri 311

. di Redazione
in Sport

Anche il marchio tedesco entra nel campionato elettrico a partire dalla sesta edizione. Debutto in concomitanza con il lancio della Mission E

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Con la Mission E Cross Turismo la Casa tedesca prosegue la strategia che l'ha resa uno dei principali attori nella elettrificazione del gruppo Volkswagen

. di Patrizia Licata
in Business

Il costruttore tedesco accelera sull'innovazione: sulla berlina Panamera è il primo a provare le applicazioni della tecnologia del Bitcoin

. di Redazione
in Innovazione

L'intelligenza artificiale di un telefonino Mate 10 Pro al volante di una Porsche Panamera. Il sistema è in grado di riconoscere oltre 1.000 oggetti

. di Valerio Antonini
in Storiche

L'officina dedicata alle vetture storiche della Casa tedesca può ricreare pezzi ormai introvabili grazie all'innovativa tecnologia di stampa

. di Redazione
in 15 secondi

Entro il 2022 il marchio tedesco investirà 6 miliardi di euro nella mobilità sostenibile. 500 milioni solo per Mission E, la berlina sportiva a batteria

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa di Zuffenhausen svilupperà una architettura per sportive e supercar a batteria, destinata anche ad altri modelli del gruppo di Audi a Lamborghini

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

Il 31 dicembre il cantante folk Usa avrebbe compiuto 74 anni. Appassionato di volo e di auto tedesche ha scritto grandi canzoni e vissuto sempre al limite

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Allo show californiano sono numerose le novità made in Usa, ma anche giapponesi ed europee. Spazio alle elettriche e modelli di nicchia

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La terza generazione della tedesca a ruote alte è ancora più sportiva nelle prestazioni e unisce una linea dinamica a dotazioni hi-tech

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il costruttore tedesco rilancia la versione Touring. Peso ridotto, rapporti corti, trazione posteriore, più prestazioni. Da gennaio 2018, prezzo 111.500 euro

. di Massimo Tiberi
in Storiche

La coupé della Casa svedese coniugava i classici canoni di sicurezza e affidabilità con una sorprendente anima rock. In Italia venduti 19.000 esemplari

. di Redazione
in Auto e Moto

L’Unione Italiana Giornalisti Automotive elegge la vettura francese con 293 voti su 1.045 totali. Seguono Alfa Romeo Stelvio e Peugeot 5008

. di Carlo Cimini
in Business

I cinesi dello Zhejiang Geely Holding Group, proprietari del brand britannico, inseguono il successo della Porsche puntando ad ampliare la gamma

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La nuova versione della coupé di Zuffenhausen ha un motore da 700 cavalli, raggiunge i 340 chilometri orari e brucia gli 0-100 in soli 2,8 secondi

. di Redazione
in Sport

Il marchio tedesco sarebbe intenzionato a rientrare in pista dal 2021, come fornitore di motori. Per la stampa inglese contatti con Ross Brawn anche a Monza

. di Giulia Paganoni
in Auto e Moto

Terza generazione del suv della Casa tedesca. Mantenuta l'identità con un approccio moderno e tecnologicamente avanzato. Prezzi a partire dai 78.000 euro

. di Carlo Cimini
in Innovazione

La Casa di Stoccarda affiancherà il team Sonnenwagen, l'unica squadra tedesca a partecipare alla Bridgestone World Solar Challenge in Australia

. di Paolo Odinzov
in Sport

Il costruttore tedesco ha annunciato la sua partecipazione al Campionato di monoposto elettriche dal 2019 dove potrebbe arrivare anche la Maserati

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il Ceo della Casa di Stoccarda, Blume, parla di un possibile addio ai motori a gasolio per concentrare gli sforzi sui propulsori ibridi ed elettrici

. di Valerio Antonini
in Lifestyle

La Casa tedesca ha realizzato un volume illustrato per far scoprire ai più piccoli la città della Sassonia dove ha una fabbrica

. di Valerio Antonini
in Lifestyle

La gendarmeria austriaca ha aggiunto alla sua flotta una Porsche 911 Carrera da 320 cavalli. In Italia le forze dell'ordine cavalcano Lamborghini e Lotus

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

La Panamera Sport Turismo, in vendita da ottobre con prezzi a partire da 101.500 euro, è un’alternativa ai super suv. Anzi, la concorrente della Cayenne

. di Marco Perugini
in Storiche

Il 30 giugno al Festival of Speed vanno all'asta la F40 di David Gilmour, la Continental Nikita di Elton John e la Porsche 911 di Peter Sellers

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il costruttore di Zuffenhausen ha realizzato una versione speciale del suo modello più venduto: prodotta in 500 esemplari è equipaggiata con un motore da 607 cavalli

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Dal 1963 la best seller tedesca è un punto di riferimento nella sua categoria. Rinnovata costantemente ha mantenuto lo stile originale diventando un'auto senza tempo

. di Redazione
in Storiche

Partite alle 14:30 da Brescia le 440 auto della corsa che compie 90 anni. Stasera a Padova, domani a Roma, sabato a Parma e domenica traguardo a Brescia

. di Carlo Cimini
in Business

La Casa tedesca inaugura in Georgia, negli sud degli Stati Uniti, il nuovo quartier generale che sarà anche primo "centro di esperienza" per appassionati e clienti

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Il costruttore tedesco presenta al salone di Shanghai la nuova Panamera ibrida e avvia la costruzione di una propria pista di prova per i clienti

. di Luca Gaietta
in Business

Il marchio tedesco di auto sportive aumenta tutto: consegne, fatturato, risultato operativo e numero di dipendenti. Con un margine stellare: 17,4%

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Al prossimo salone di Ginevra il prototipo Sport Tourism, una inedita wagon. Il lancio sul mercato europeo è previsto per ottobre 2017

. di Redazione
in Smart mobility

La città tedesca, sede anche di Mercedes e Porsche, mette al bando i motori a gasolio: in caso di inquinamento circoleranno solo gli Euro 6

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La sportiva tedesca arriva nella versione supersportiva. In pista è divertente ma è a suo agio anche in città. Prezzo di partenza a 129 mila euro

. di Marco Perugini
in Lifestyle

L’8 febbraio a Parigi si apre l’asta di Sotheby’s con 77 auto, per un valore di 27 milioni di euro. Ne servono 5 per la monoposto del Mantovano Volante

. di Paolo Odinzov
in Lifestyle

In mostra in Belgio i dipinti di Hoyne ispirati dalla più grande collezione privata di vetture d'epoca: 25 opere dedicate a straordinari modelli d'inizio Novecento

. di Redazione
in Lifestyle

Pack Volume 2, il nuovo pacchetto di simulazione di guida realizzato da Kunos per Assetto Corsa, riproduce le stesse sensazioni alla guida delle sportive tedesche

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

La casa di Stoccarda lavora ad un super caricatore per la sua prima auto a batterie che sia non solo veloce e pulito ma funzioni anche per le vetture di Elon Musk

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

Moriva 46 anni fa una delle più grandi voci del Novecento. Ultima incisione "Mercedes Benz": brano contro i simboli dei consumi. Guidava una Porsche 356 cabrio "psichedelica"

. di Luca Bevagna
in Sport

A partire dal 2018 i tedeschi potrebbero fornire i sistemi al litio per il campionato delle monoposto elettriche

. di Marco Perugini
in Auto e Moto

Con le “piccole” Boxster e Cayman oltre alla 911, lo storico stabilimento tedesco produrrà fino a 240 vetture al giorno. Le due porte del marchio al 100% made in Germany

 

. di Gaudenzio Tavoni
in Sport

Aston Martin, Audi, Bmw, Ferrari, Lamborghini, Maserati, Mercedes, Porsche, sono solo alcune delle protagoniste del Campionato Italiano Gt 2016 pronto alla partenza