Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 06:28

. di Redazione
in Business

Secondo il ceo Khosrowshahi il passaggio è in programma da tempo ed è fissato entro e non oltre il 2030. Intesa con Hertz per agevolare la conversione

. di Redazione
in Smart mobility

Da fine giugno, gli oltre 12mila mezzi aderenti alla cooperativa, in 90 città italiane, si potranno prenotare tramite la app della società Usa

. di Colin Frisell
in Business

Dopo anni di rapporti tesi, la società di taxi privati ha trovato un’intesa con il municipio sul tema della sicurezza. Elettrificazione al 100% dal 2025

. di Redazione
in Business

La società di passaggi privati aggiunge sulla propria app i famosi "cab" gialli della grande Mela. "C'è da guadagnare per tutti"

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Nell’ultimo aggiornamento della sua app, il costruttore di elettriche ha inserito le funzioni per facilitare la condivisione tra utenti prima presenti solo sul sito

. di Colin Frisell
in Smart mobility

L'azienda cinese di taxi privati rinvia di almeno un anno lo sbarco nel Vecchio Continente, soprattutto per dubbi sul trattamento dei dati. Posti di lavoro a rischio

. di Linda Capecci
in Innovazione

L'ex Uber Raquel Urtasun - esperta di intelligenza artificiale e sistemi driverless - ha lanciato Waabi, start up dedicata ai veicoli pesanti autonomi

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore giapponese firma un’intesa con la start up americana per produrre veicoli a guida autonoma destinati al trasporto persone. Le prime Sienna driverless in strada a...

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

L’azienda californiana rinuncia al progetto delle vetture robot e vende l’intero settore driverless ad Aurora, start up finanziata, tra gli altri, da Amazon e Hyundai

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

La società californiana potrebbe vendere il settore robocar, in perdita e alle prese con problemi legali e di sviluppo. In pole per l'acquisto la start up Aurora, finanziata anche...

. di Redazione
in Smart mobility

La joint venture tra i due colossi automobilistici tedeschi nei servizi di mobilità condivisa potrebbe essere ai titoli di coda. Si valutano nuovi investitori, tra cui Uber, o...

. di Redazione
in Smart mobility

Il 58% degli elettori dello stato ha deciso: chi guida per le società di taxi privati non è un dipendente. Per le aziende risparmi per centinaia di milioni di dollari

. di Redazione
in Business

Secondo la rivista tedesca Manager Magazin, il colosso Usa di taxi privati vorrebbe acquistare la società europea di nuova mobilità di proprietà dei due gruppi

. di Redazione
in Innovazione

Dopo Roma e Milano il servizio di taxi con auto private prenotate via app raggiunge il capoluogo emiliano. Accordo con la cooperativa di noleggio con conducente Cosepuri

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

A Detroit muove i primi passi un nuovo concorrente dell'azienda di San Francisco e di Lyft: lotta al Covid-19 e massima attenzione per garantire viaggi sereni in particolare alle...

. di Marina Fanara
in Paese

L'operatore Usa di servizi di mobilità, dai taxi privati al noleggio di bici e monopattini, racconta la sua strategia per il nostro Paese. Massima collaborazione con istituzioni ed...

. di Redazione
in Paese

I primi 50 veicoli privati della società americana sono già attivi nel capoluogo campano e si possono prenotare tramite app. L'adesione al servizio è gratuita

. di Redazione
in Innovazione

Con 800 milioni di dollari di incentivi destinati ai propri dipendenti, la società Usa intende accelerare la transizione a batteria dei suoi taxi privati a livello globale

. di Marina Fanara
in Paese

Passate a Lime con una cessione di ramo d'azienda, le bici rosse di Uber sono di nuovo operative nella Capitale. Si inizia con duemila mezzi dislocati in centro e zone limitrofe

. di Redazione
in Business

La società americana di taxi privati - nel secondo trimestre 2020 - registra un volume di affari in calo di quasi il 30%. Bene solo le consegne di cibo

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Una nuova legge dello stato americano obbligherà società come Uber e Lyft a coprire entro dieci anni il 60% delle corse con veicoli elettrici: adesso sono all’1%

. di Redazione
in Paese

Con i taxi privati neri, i meneghini possono raggiungere, a tariffe scontate del 25%, il Bam Park, la spiaggia vicino la Biblioteca degli Alberi, e l’Idroscalo, il "mare" di Milano

. di Elisa Malomo
in 15 secondi

La collaborazione fra le due aziende americane amplia l'offerta della micromobilità anche nella capitale. Il costo? Si parte da 1 euro allo sblocco del mezzo più 0,25 centesimi al...

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

Non più solo taxi privati: la società di ride hailing cerca nuovi modelli di business e collabora negli Usa con le società di trasporto pubblico

. di Redazione
in Innovazione

Nell'ultima dichiarazione agli investitori, il gruppo giapponese svela di possedere lo 0,6% delle azioni della società americana, confermando l'interesse verso nuovi servizi di...

. di Redazione
in Business

La società di taxi privati che opera negli Usa promette di avere nel 2030 il 100% della flotta a batteria, oltre 2 milioni di auto. Oggi ha solo l’1%

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

Primi test su strada di una tecnologia chiamata MultiNet che permetterebbe ai veicoli driverless di prevedere i comportamenti umani di guidatori, di pedoni e di ciclisti

. di Redazione
in Smart mobility

Uber investe in Lime, start up di mezzi leggeri in condivisione, affiancandola a Jump. Una tendenza al consolidamento, mentre

governi e città incentivano le due ruote

. di Redazione
in Business

Le due aziende americane di taxi privati licenziano in massa per provare a resistere alla crisi del settore. Che va oltre la pandemia, nonostante qualche segno di ripresa

. di Redazione
in Business

Le due società di taxi privati riducono il numero di dipendenti rispettivamente del 17 e del 20%. Tagli in arrivo anche per gli stipendi. Prospettive difficili

. di Valerio Antonini
in Business

Maven, il servizio di auto in condivisione aperto nel 2016 dal colosso di Detroit, si ferma definitivamente. I dipendenti trasferiti in altri settori del gruppo

. di Elisa Malomo
in Lifestyle

"Lost&found" negli Usa: un uovo sodo, un apparecchio dentale in oro, una macchina del sonno e via di seguito. Ecco cosa gli autisti ritrovano sulle loro auto dopo una corsa

. di Edoardo Nastri
in Business

Dara Khosrowshahi - ceo della società di ride hailing - annuncia guadagni entro la fine del 2020 e il titolo guadagna a New York il 5%. Male la divisione Eats

. di Linda Capecci
in Business

Accordo tra il costruttore giapponese e la società Usa di taxi privati che conta di elettrificare tutta la flotta nella capitale inglese nel 2025. Ma per ora la sua licenza è...

. di Patrizia Licata
in Business

Il servizio pubblico della città californiana è in crisi per la troppa concorrenza delle app con conducenti privati. La Città degli Angeli prova un restyling in chiave tecnologica

. di Elisa Malomo
in Business

La compagnia di taxi con auto private istituisce un consiglio di esperti per tutelare i conducenti e i passeggeri della sua flotta da episodi di violenza

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore coreano presenta un ecosistema per la mobilità aerea (anche on demand) del futuro composto da tre moduli: Personal Air Vehicle, Personal Built Vehicle e Hub

. di Paolo Borgognone
in Business

La società di taxi privati denunciata dai tassisti pubblici. Mentre negli Usa stanzia un fondo di 4,4 milioni di dollari per far fronte a cause per molestie sessuali sul lavoro

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Negli Usa il settore tradizionale dei taxi e dei nuovi servizi come Uber è popolato soprattutto da immigrati stranieri in cerca di un'opportunità che favorisca l'integrazione

. di Linda Capecci
in Smart mobility

Globehunters - il portale inglese dedicato ai viaggi - ha pubblicato un rapporto che mette a confronto le due modalità di trasporto in 55 città turistiche: quale è più conveniente?

. di Redazione
in Business

La stessa società ha dichiarato di aver ricevuto oltre 3mila segnalazioni di atti di violenza sessuale su 1,3 miliardi di corse lo scorso anno. Brutti numeri anche dal rivale Lyft

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

La municipalità della terza metropoli Usa aumenta le tasse sui passaggi con un solo cliente a bordo. Conta di raccogliere così 40 milioni di dollari nel 2020

. di Colin Frisell
in Smart mobility

Il Transport for London non rinnova il permesso di operare nella capitale inglese alla società Usa che ora ha tre settimane per presentare ricorso

. di Valerio Antonini
in Business

Il servizio di taxi privati della società israeliana Gett dice addio alla Grande Mela. La app dirotta i clienti verso i servizi di Lyft: "Colpa delle regole"

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Un esperto indipendente conferma che le vetture senza conducente della società di San Francisco avrebbero usato un software sottratto a Waymo. Maxi risarcimento in arrivo?

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Didi, la società cinese di ride hailing, ha interrotto a lungo il servizio per l'assassinio di una cliente. Ora riparte, ma il problema della sicurezza a bordo rimane in tutto il...

. di Paolo Borgognone
in Business

La società di taxi privati offre abbonamenti a prezzi vantaggiosi a chi dà via la propria vettura tramite il sito Carvana. Fase sperimentale a Los Angeles, San Francisco e Chicago

. di Angelo Berchicci
in Business

Bilancio in negativo per la società di taxi privati di San Francisco. Pesano l'aumento gli investimenti nel food delivery e nella guida autonoma. Ritorno alla profittabilità nel...

. di Paolo Borgognone
in Business

Il 6 novembre, giorno in cui dovrebbero esserci i primi dividendi, le associazioni dei conducenti della società di taxi privati si preparano a contestare i maggiori investitori

. di Colin Frisell
in Business

La società di taxi privati ha stretto un accordo con la multinazionale Audible. Ai clienti una proposta colta per il loro tragitto

. di Carlo Cimini
in Smart mobility

La società americana sceglie la Capitale come prima città italiana per il servizio di due ruote elettriche condivise. Sistema già attivo con 700 biciclette a pedalata assistita

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

L'azienda di ride-hailing prosegue nel progetto che vedrà l'utilizzo di robotaxi autonomi. Le vetture sono sviluppate dalla NuTonomy, società creata dal MIT

. di Edoardo Nastri
in Smart mobility

La società americana aggiorna i suoi strumenti soprattutto per garantire maggiore tranquillità a operatori e clienti. In arrivo il pin numerico per riconoscere l'autista

. di Colin Frisell
in Smart mobility

Il Transport for London proroga il permesso alla società di ride hailing fino al 25 novembre. Serve garantire "maggiore sicurezza". Ok del sindaco Khan

. di Angelo Berchicci
in Smart mobility

Il servizio di ride hailing introduce nuove funzionalità. L'app userà Gps, accelerometro e giroscopio per monitorare la situazione in auto e chiamare i soccorsi

. di Patrizia Licata
in Business

La legge AB5, approvata dalla Camera dello stato, equipara i lavoratori della "gig economy" ai dipendenti. In vigore nel 2020? Le aziende di ride hailing pronte alla battaglia...

. di Edoardo Nastri
in Business

Dopo l'ingresso in borsa, nel secondo trimestre le due principali società americane di taxi privati mostrano perdite in crescita mentre le spese superano i ricavi

. di Valerio Antonini
in Business

La società di taxi privati alle prese con le difficoltà del mercato e il difficile esordio in borsa. Gli esuberi tutti nel settore marketing. Lyft allontana il Coo Jon McNeill

. di Carlo Cimini
in Innovazione

L'azienda coreana presenta il nuovo store del suo assistente vocale con cui è possibile prenotare una corsa del servizio di taxi privato. Come con Alexa e Google

. di Edoardo Nastri
in Smart mobility

Il ceo Elon Musk sprona ancora i dipendenti al raggiungimento di obiettivi record. La sua è una delle (poche) aziende giovani che sono diventate grandi. Come Waymo e Uber

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Presentata la prima vettura di produzione studiata insieme dalle due aziende: una speciale XC90 dotata della tecnologia per la guida senza conducente

. di Paolo Borgognone
in Business

Il ceo del costruttore agli azionisti: "Non abbiamo problemi di scarsa domanda". Tra le idee per il futuro c'è un servizio di ride sharing e un'auto sottomarina

. di Colin Frisell
in Business

La società di taxi privati nata in Estonia debutta l'11 giugno nella capitale inglese. Oltre 20mila autisti si sono già iscritti alla nuova piattaforma

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Nella Grande Mela la società di ride hailing affianca ai suoi tradizionali servizi una nuova opportunità: passaggi in elicottero da Manhattan fino all'aeroporto internazionale

. di Linda Capecci
in Innovazione

La società di taxi privati ha portato le Bmw Serie 5 dotate della tecnologia automoma di Aptiv sulle strade di Las Vegas. Il 92% dei clienti si è detto soddisfatto dell'esperienza

. di Francesco Giannini
in Business

Primo report trimestrale per la società di ride hailing dopo la quotazione in Borsa. I ricavi hanno toccato 3,1 miliardi (+20%). Bene il settore delle consegne di cibo

. di Francesco Giannini
in Business

Per il quotidiano Nikkei il costruttore giapponese potrebbe investire nella società di ride hailing cinese. Allo studio anche l'idea di creare una azienda propria

. di Paolo Borgognone
in Business

Lo afferma in una nota Peter Robb, l'avvocato generale dell'agenzia del lavoro Usa. Il parere influisce sulle cause in corso e impedisce tra l'altro di iscriversi ai sindacati

. di Redazione
in Business

La società di ride hailing di San Francisco debutta a Wall Street nel più importante Ipo dell'anno. Ogni azione vale 45 dollari. Attesa dopo le difficoltà di Lyft

. di Paolo Borgognone
in Business

La protesta dei conducenti delle società di ride hailing che denunciano condizioni economiche disagiate entra nella campagna elettorale per la Casa Bianca

. di Carlo Cimini
in Business

Giovedì 9 maggio è il giorno dell'offerta pubblica iniziale della società americana di ride hailing, pronta a entrare a Wall Street. Ma i lavoratori Usa sono in fermento

. di Paolo Borgognone
in Business

La start up estone Bolt sfida il gigante americano del ride hailing in Europa e in Africa. Prossima battaglia: Londra. Ma i concorrenti crescono in tutto il mondo

. di Paolo Odinzov
in Business

La società californiana prepara lo sbarco alla ricerca di almeno 10 miliardi e di una quotazione di oltre 100. Ma ne ha persi 6,8 negli ultimi cinque anni

. di Patrizia Licata
in 15 secondi

Il 64% degli americani dice di no e il 67% chiede più sicurezza. Spunti di riflessione per gruppi hitech e costruttori impegnati nel driverless

. di Redazione
in Business

La giornata inaugurale a Wall Street dell'azienda di ride hailing si è chiusa con le azioni in rialzo: ora valgono 78,29 dollari. Ad aprile si quota anche Uber

. di Paolo Borgognone
in Business

La società americana conclude l'accordo per acquisire l'azienda che opera in Medio Oriente per 3,1 miliardi di dollari. Passo avanti verso la quotazione in borsa

. di Paolo Borgognone
in Business

Secondo Reuters la finanziaria e il costruttore giapponesi sarebbero intenzionati a sovvenzionare la divisione della start up che si occupa dello sviluppo delle autonome

. di Paolo Borgognone
in Business

La società di taxi privati è la prima del suo settore a entrare a Wall Street. Vale 25 miliardi di dollari. Il 2018 però è stato in perdita (-911 milioni di dollari)

. di Colin Frisell
in Smart mobility

Dall'8 aprile i conducenti della società americana di taxi privati pagheranno la Congestion Charge: molti accusano il primo cittadino Sadiq Khan di "discriminazione"

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

La società di ride hailing contesta il blocco imposto dalla Grande Mela all'acquisizione di nuove auto da destinare al servizio in città. Tassisti d'accordo con il sindaco

. di Giovanni Barbero
in Smart mobility

La società californiana punta a offrire servizi in ogni settore della mobilità prima di quotarsi in Borsa: noleggio con conducente, scooter e biciclette condivise e ...

. di Valerio Antonini
in Business

Il fondo nipponico di investimento Softbank pronto a rilevare una quota di Guazi, portale cinese che pubblica annunci di veicoli di seconda mano

. di Francesco Giannini
in Smart mobility

La società Usa di ride hailing sperimenta a Denver un'interazione sulla sua app con l'azienda che gestisce il trasporto pubblico locale

. di Sergio Benvenuti
in Business

A Madrid e Barcellona continuano le proteste contro i due servizi di trasporto privato prenotabili tramite app, accusati di concorrenza sleale

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

L'azienda californiana, oltre a proseguire la ricerca sulla guida senza conducente, starebbe pensando di inserire la tecnologia driverless anche nei servizi di bike sharing

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Un cittadino statunitense su tre ha usato almeno una volta i servizi di ride hailing. Secondo un sondaggio, l'utente tipo ha meno di 30 anni, laurea e reddito alto

. di Giovanni Passi
in 15 secondi

La start up di noleggio con conducente attiva a Londra promette un servizio esclusivo a bordo di supercar con livrea dorata. Ma solo ai più fortunati

. di Giovanni Passi
in Business

La start up di San Francisco ha consegnato i documenti necessari per l'offerta pubblica iniziale. Attesa la risposta dell'organo di controllo di Wall Street. Scavalcata Uber

. di Edoardo Nastri
in Paese

Da oggi si potrà utilizzare l'applicazione per smartphone dell'azienda americana per chiamare e pagare un'auto pubblica nel capoluogo piemontese

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

L'azienda americana torna in Italia e parte dal capoluogo piemontese offrendo un supporto ai taxi. Si potrà utilizzare l'app per chiamare, prenotare e pagare la corsa

. di Giovanni Passi
in 15 secondi

Il colosso del ride hailing aggiunge alla flotta delle vetture attrezzate per il trasporto dei portatori di handicap. Si parte dalle principali città degli Stati Uniti

. di Redazione
in Business

Usa, pesante rosso nel terzo trimestre della più grande società di trasporti privati. Ma continua a lavorare alla quotazione in borsa entro un anno

. di Lina Russo
in Smart mobility

Proposta al via in cinque città degli Stati Uniti. Obiettivo mettere i clienti al riparo dagli improvvisi rialzi delle tariffe. Risparmio medio calcolato del 15%

. di Colin Frisell
in Innovazione

L'azienda stanzia 230 milioni di euro, entro il 2025, per facilitare la transizione a batteria delle auto utilizzate nella capitale inglese. Aumento di 17 centesimi per miglio

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

L'azienda Usa acquisisce Blue Vision, start up inglese specialista della realtà aumentata, per 72 milioni di dollari. Passi avanti verso la guida driverless. Con un occhio alla...

. di Paolo Borgognone
in Business

L'azienda californiana varrebbe, secondo Morgan Stanley e Goldman Sachs, 120 miliardi di dollari. Più di General Motors, Fca e Ford messe insieme

. di Colin Frisell
in Smart mobility

Gli autisti del servizio di ride hailing si astengono dal lavoro per 24 ore nella capitale, a Birmingham e a Nottingham. Vogliono più soldi e il riconoscimento dello status di...

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

La società dei taxi privati, osservata speciale dell'autorità dei trasporti della capitale inglese, risponde alle polemiche con un sondaggio: i suoi autisti sono contenti

. di Sergio Benvenuti
in Business

L'azienda di San Francisco si riaffaccia nel Paese asiatico, stavolta non per offrire servizi in sharing ma per costruire bici e scooter a batteria destinati al resto del mondo

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Le due società di ride hailing sono state multate dall'antitrust della città-stato asiatica, per il mancato rispetto delle norme a tutela della concorrenza

. di Luca Gaietta
in Business

Secondo Bloomberg la società di San Francisco sarebbe intenzionata all'acquisto di Deliveroo, una delle principali aziende per la consegna di cibo a domicilio

 

 

 

 

. di Patrizia Licata
in Business

Operazione credibilità per la società del ride hailing dopo gli scandali sulla gestione aziendale e il braccio di ferro con tassisti e regolatori

. di Carlo Cimini
in Business

La Casa giapponese investe 500 milioni di dollari nella società americana di ride hailing. Sfida a General Motors e Waymo

. di Elisa Malomo
in Business

Il ceo Dara Khosrowshahi - da un anno al vertice dell'azienda americana - scommette tutto sui mezzi di trasporto a batteria, ideali per i brevi spostamenti in città

. di Sergio Benvenuti
in Business

Il governo di Tokyo accelera per una mobilità aerea urbana. Contattate Uber e Airbus e altre 20 compagnie internazionali. La road map completa entro la fine dell'anno

. di Carlo Cimini
in Business

Nominato dopo tre anni nuovo direttore finanziario. La società di ride sharing risarcisce per 1,9 milioni di dollari 56 dipendenti vittime di molestie

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Smart mobility

La Grande Mela approva un pacchetto di norme per gestire la circolazione delle auto private a noleggio. Salario minimo ai conducenti. Anche Airbnb nel mirino

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Nonostante le difficoltà in molte parti del mondo, la società Usa di ride hailing ha raddoppiato le corse rispetto all'ottobre 2017. Oggi è attiva in 21 Paesi

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

A Chicago il costruttore Usa lancia una nuova funzionalità della app Maven che permette di condividere la propria vettura quando è inutilizzata

. di Francesco Giannini
in Smart mobility

A Seattle, la piattaforma di car sharing ReachNow della Casa tedesca, aggiunge per ora in via sperimentale anche il servizio di ride hailing

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Innovazione

Il colosso della Silicon Valley assume 55 specialisti altamente qualificati al posto dei 100 addetti attuali per tornare a testare su strada le sue autonome

. di Lina Russo
in Business

L'anti trust della città stato malese mette nel mirino l'accordo di marzo tra i due colossi del ride haiing. In arrivo sanzioni e la sospensione della validità del contratto

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Il discusso ingegnere al centro della disputa tra Uber e Wyamo si (ri)mette in proprio: nasce "Kache", start up per lo sviluppo di camion a guida autonoma

. di Redazione
in Innovazione

L'azienda californiana rimette in strada le sue vetture robot, fermate dopo l'incidente di marzo in Arizona. Ma con regole nuove e più sicurezza

. di Gloria Smith
in Business

Il ministero del Lavoro degli Stati Uniti fa un censimento dei collaboratori indipendenti, come quelli occupati dalle società del ride hailing. Ma le cifre non tornano

. di Colin Frisell
in Business

L'azienda di ride hailing ottiene dal tribunale di Westminster una licenza temporanea di quindici mesi per operare nella capitale inglese. A determinate condizioni

. di Sergio Benvenuti
in Business

L'azienda di San Francisco lancia un programma in sette città Usa per avvicinare conducenti e clienti a una scelta più ecologica e a basse emissioni

. di Gloria Smith
in Smart mobility

Il costruttore giapponese investe nella "Uber di Singapore". E mette un suo top manager entra nel board della società di ride hailing

. di Francesco Giannini
in Smart mobility

L’amministrazione di Honolulu, Hawaii, vuole imporre ai colossi del ride-hailing un prezzo massimo per il servizio. E New York chiede 2.000 dollari per la licenza

. di Francesco Giannini
in Smart mobility

Il colosso Usa del car sharing inaugura anche a Berlino la formula di e-bikes in condivisione. Presto in funzione il servizio con auto 100% a zero emissioni

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Innovazione

Il ceo del colosso del ride-hailing propone alla controllata di Google di utilizzare le sue autonome nel servizio di taxi privati. Accordo da definire

. di Gloria Smith
in Smart mobility

Lo stato Usa vuole imporre per legge alle società di ride hailing di aver nelle proprie flotte soltanto vetture a batteria a partire dal 2030

. di Gloria Smith
in Smart mobility

Secondo QuoteWizard, sito di comparazione di offerte assicurative, con le vetture robot nelle flotte di Uber e Lyft sarà più conveniente "condividere". Negli Usa, almeno

. di Patrizia Licata
in In evidenza

La società di taxi privati californiana dà un colpo al rivale Uber e una carezza al "verde": da oggi compenserà con crediti "carbon-neutral" gli effetti delle proprie corse nel...

. di Sergio Benvenuti
in Business

L'azienda americana acquista la start up Jump e apre le porte al bike sharing elettrico: 250 due ruote a batteria tra San Francisco e Washington

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Reuters: l'azienda Usa avrebbe drasticamente ridotto (da sette a uno) i sistemi radar che monitorano la zona prossima alle driverless, per risparmiare

. di Gloria Smith
in Smart mobility

Le tradizionali vetture gialle, simbolo della Grande Mela, sono in crisi: nel 2017 hanno effettuato 10 milioni di corse al mese, contro i 15 dei privati

. di Redazione
in Business

La start up californiana cede le attività nel sud est asiatico ai rivali di Singapore, in cambio del 27,5% delle azioni. Salvaguardati i posti di lavoro

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Secondo il Financial Times, la società di Cupertino disporrebbe di 45 auto impegnat ini test driverless in California, più di Tesla (39) e di Uber (29)

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

Uber presenta un nuovo brevetto: un sistema che permette alle driverless di comunicare con chi cammina per strada, avvisandolo delle manovre

. di Sergio Benvenuti
in Business

Il colosso americano, dopo Volvo e Daimler, si affianca anche alla Casa giapponese per sviluppare e portare in strada veicoli driverless

. di Carlo Cimini
in Business

Le due aziende uniscono le forze per fare concorrenza a Uber. In agenda lo sviluppo di una flotta proprietaria con guida autonoma di livello 5

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

La città di Arlington sostituisce il servizio pubblico con le corse della app Via. 3 dollari a viaggio e 10 per l'abbonamento settimanale

. di Sergio Benvenuti
in Business

I guidatori che lavorano per le app di ride hailing offrono nuovi servizi per guadagnare di più. Alcune start up propongono cibi, bevande e altro

. di Redazione
in Innovazione

Lo stato Usa concede alle driverless di andare su strada pubblica senza un tecnico a bordo, come in California. In arrivo i camion autonomi di Uber

. di Redazione
in Smart mobility

Il presidente del gruppo automobilistico Akio Toyoda e il ceo dell'azienda di ride hailing Dara Khosrowsahi lavorano sull'auto robot

. di Francesco Paternò
in In evidenza

Dopo la Cina, l’app di taxi privati potrebbe lasciare anche il sud est asiatico per rafforzarsi in vista di uno sbarco in Borsa. Bilancio in rosso

. di Paolo Borgognone
in Business

La società di ride hailing ha accumulato nel 2017 una perdita di 4,5 miliardi di dollari. Eppure i dati dell'ultimo trimestre sembrano incoraggianti

. di Paolo Borgognone
in Business

Le due società si accordano davanti al giudice: l'azienda di ride hailing pagherà 245 milioni di dollari in azioni per mettere fine al processo

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Le vetture autonome nascono ben prima di quella di Google. Breve storia di quel che è successo nel Novecento, Italia compresa

. di Valerio Antonini
in 15 secondi

La società di Alphabet ha accusato la concorrenza di aver sottratto loro 14.000 documenti riservati sulla guida autonoma. Prima udienza a San Francisco

. di Gloria Smith
in Smart mobility

La società di ride hailing inaugura un servizio di due ruote condivise a San Francisco. Progetto pilota che verrà esportato in tutti gli Usa

. di Redazione
in 15 secondi

Marchionne annuncia la nuova fornitura di Chrysler Pacifica a guida autonoma per la società di Google. Serviranno per il servizio e Phoenix e i test negli Usa

. di Valerio Antonini
in Innovazione

La società americana di taxi condivisi conta di lanciare il proprio servizio, cui lavorano 1.600 persone. Ma prima deve terminare tutti i test di sicurezza

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Il colosso cinese dei taxi privati, rivale di Uber, si allea con il connazionale operatore del bike sharing Bluegogo. Ma dovrà pedalare in salita

. di Paolo Odinzov
in Business

Nell'anno appena concluso la Casa svedese ha incrementato del 7% le vendite a livello globale e del 25,8% in Cina. Accelerata su elettrico e guida autonoma

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Anno chiave per la guida driverless negli Stati Uniti: nuove leggi, abbattimento dei costi, test più accurati, assicurazioni e camion autonomi per battere i cinesi

. di Paolo Borgognone
in Business

L'azienda di telecomunicazioni giapponese entra nella società Usa di ride hailing. Acquisito il 15% delle azioni con un sconto del 30%. Investimenti per un miliardo di dollari

. di Redazione
in Business

La Corte di giustizia europea conferma: la compagnia californiana di ride hailing rientra nell'ambito dei servizi ai trasporti e deve essere regolata dagli Stati

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Un investitore della società californiana cita in giudizio i manager che non avrebbero vigilato sull'acquisto di "Otto", la start-up che avrebbe rubato i segreti di Waymo

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Taxi e car sharing completamente automatizzati di Nissan già pronti per le Olimpiadi di Tokyo 2020. Ma i rivali di Cina e Stati Uniti non stanno a guardare

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Partono sulle strade di Boston i test aperti al pubblico con tecnologia driverless di nuTonomy, spin-off del Mit con dentro anche un po' di Italia

. di Carlo Cimini
in Innovazione

L'azienda russa ha testato per oltre 300 chilometri i modelli di Toyota Prius driverless in condizioni atmosferiche impegnative. Collaborazione con Uber

. di Gloria Smith
in Business

In futuro compreremo meno auto ma faremo più chilometri, dicono i ricercatori di IHS Markit. Boom per i servizi, grazie a Uber e ride sharing

. di Paolo Borgognone
in Business

La società californiana spenderà un miliardo di dollari per acquistare suv XC90 per dotarli di sistemi a guida autonoma di livello 5, tra il 2019 e il 2021

. di Patrizia Licata
in Business

Il capo dell'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi parla del futuro a zero emissioni. E di Uber e servizi per la mobilità connessa: "Non sostituiranno l'auto di proprietà"

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

Dopo Uber ora tocca ai cinesi di Geely rilanciare l'idea di vetture in volo sopra le nostre città. Difficile vederle veramente. Problemi e perplessità di operazioni poco reali

. di Redazione
in Business

In secondo grado, il tribunale del lavoro inglese conferma la condanna per la società Usa: dovrà pagare i giorni di ferie e malattia come agli assunti

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

Ora è il momento di Uber: vetture che si muovono nel cielo entro il 2020. Batterie e normative non metteranno le ali a questi progetti

. di Patrizia Licata
in Innovazione

La società di Google si accorda con lo Stato americano per testare con minivan senza conducente su strade pubbliche. I residenti possono prenotarsi con una app

. di Paolo Borgognone
in Business

Il colosso delle telecomunicazioni di Tokyo SoftBank potrebbe rilevare il 14% della proprietà della azienda californiana. Più vicina la quotazione in borsa

. di Patrizia Licata
in Business

Che cosa fa, dove opera e quanti soldi guadagna la rivale di Uber che ora sta creando un servizio con auto autonome insieme a Google, Gm e Ford

. di Lina Russo
in Business

Xchange, la divisione dell'azienda di ride hailing che si occupa di affittare le auto ai driver negli Usa, chiude i battenti. Perde 9.000 dollari ogni vettura

. di Colin Frisell
in Business

Ecco le alternative della concorrenza per muoversi in città senza il servizio della società di trasporti privati cui l'amministrazione non ha rinnovato la licenza

. di Colin Frisell
in Business

Dopo l'ostilità di alcuni parlamentari, il Transport for London non ha rinnovato il permesso di operare nella capitale alla società di ride hailing. Che fa ricorso

. di Colin Frisell
in Business

Per la società di ride hailing, il 30 settembre scade la licenza di operare nella capitale inglese: 10 parlamentari contro il rinnovo, che comunque potrebbe costare molto salato

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Il colosso di Mountain View pronto a finanziare con 1 miliardo di dollari l'espansione sul mercato americano del servizio rivale di Uber

. di Colin Frisell
in Smart mobility

L'azienda americana prevede di avere nella capitale inglese una flotta totalmente a basse emissioni entro il 2020. Incentivi per chi deve rottamare

. di Patrizia Licata
in Business

Basta traffico e smog: nella Capitale l'86% delle persone possiede una macchina ma il 76% è disposto a provare la mobilità alternativa. Lo dice un sondaggio Uber

. di Gloria Smith
in Smart mobility

La casa tedesca si allea con la start up Via per portare in Europa un servizio di mobilità condivisa "on demand" con van multiposto su modello dell'app californiana

. di Redazione
in Business

Il capo di Expedia, il più pagato manager d'America nel 2015, passa a dirigere la società di ride hailing, prendendo il posto del dimissionario Kalanick

. di Patrizia Licata
in Business

La società è senza Ceo da oltre due mesi mentre si moltiplicano le spese e le azioni legali. A rischio la super-valutazione di 70 miliardi

. di Lina Russo
in Business

Una dei maggiori azionisti contro il Ceo defenestrato. Ora lo vuole fuori pure dal board dei direttori perché non possa più tornare al volante

. di Redazione
in Business

La stampa americana riporta "rumours" su un possibile disimpegno dei californiani dal business dell'affitto delle auto ai drivers. La divisione Xchange potrebbe chiudere

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Il colosso tecnologico SoftBank in trattative con l'azienda californiana: potrebbe fare un investimento miliardario, ma vorrà pesare sulle strategie

. di Redazione
in Innovazione

Due dottorandi di Berkeley propongono di riservare una parte della carreggiata autostradale per far sfrecciare a 200 all'ora le auto senza pilota umano

. di Paolo Borgognone
in Business

Il fondatore e Ceo della start up californiana costretto a un passo indietro dalla rivolta degli investitori. Rimane nel consiglio di amministrazione

. di Gloria Smith
in Smart mobility

Il colosso tedesco tra i maggiori finanziatori di Careem, una start up del ride sharing in forte crescita in tutto il Medio Oriente

. di Redazione
in Business

Il colosso giapponese si inserisce attivamente nel settore della mobilità senza conducente. All'orizzonte partnership con altre importanti aziende tecnologiche

. di Paolo Borgognone
in Business

Il Ceo Kalanick fa un passo indietro: aspettativa "a tempo indeterminato" e poi meno potere e più controllo da parte del board. Ancora dimissioni tra i dirigenti

. di Gloria Smith
in Innovazione

Il colosso Yandex, detto il "Google di Mosca", che gestisce anche un servizio di auto a chiamata, mostra il prototipo del suo veicolo driverless e annuncia test su strada

. di Redazione
in Business

L'azienda di Travis Kalanick ha cacciato l'ingegnere al centro della causa legale con Waymo. Si era rifiutato di collaborare col giudice

. di Redazione
in Business

La decisione del Tribunale amministrativo del Lazio ribalta l'ordinanza del 7 aprile scorso. Torna a funzionare la app. I servizi Pop e X ancora vietati

. di Redazione
in Innovazione

L'azienda, che sviluppa sistemi tecnologici per veicoli driverless, annuncerà entro il mese di giugno un servizio di taxi robot in alcune città americane

. di Redazione
in Innovazione

Per il giudice ha ragione Waymo: i file sulla guida driverless copiati devono tornare al legittimo proprietario. Ma la sperimentazione può continuare

. di Gloria Smith
in Innovazione

Le due aziende vogliono sviluppare prodotti e condurre test insieme per accelerare l'arrivo sul mercato della tecnologia driverless. E intanto Uber rimane ferma ai box

. di Redazione
in Business

L'avvocato generale della Corte di Giustizia europea non ha dubbi: la app di ride hailing, anche se "innovativa" è da paragonarsi a una normale compagnia di taxi

. di Patrizia Licata
in Business

Usa, aperta inchiesta sul software Greyball: permetteva di aggirare i controlli delle autorità nelle città in cui l'app di ride hailing non poteva fornire corse

. di Gloria Smith
in Smart mobility

Le aziende per i passaggi in auto sfidano la app californiana: negli Usa Gett si fonde con la rivale Juno mentre la cinese Didi va alla conquista dell'America Latina

. di Patrizia Licata
in Innovazione

La società di ride hailing cerca di recuperare credito in mezzo a tanti guai e lancia a Dallas il progetto dei taxi volanti: pronti nel 2020

. di Colin Frisell
in Opinioni

Più di 5.000 oggetti sono stati dimenticati sulle auto di Uber a Londra negli ultimi 6 mesi. Borse e cellulari sono in testa alla classifica ma la lista è piena di sorprese

. di Redazione
in Paese

La società di ride sharing annuncia la sospensiva del Tribunale di Roma all'ordinanza di interruzione dei servizi di mobilità condivisa

. di Carlo Cimini
in Business

La start-up californiana di taxi privati mette online il suo "Diversity report" sulle differenze di genere e di razza dei dipendenti. Solo il 36% sono donne

. di Redazione
in Business

Jeff Jones, da soli sei mesi a capo della compagnia di taxi privati, lascia per "incompatibilità" con il ceo Kalanick sulla gestione della società

. di Redazione
in Paese

Il general manager italiano: “Pronti a partecipare a un fondo di compensazione del governo per il costo delle licenze dei taxi”

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Sono 27, a oggi, le aziende grandi o piccole, che hanno ottenuto il permesso di testare auto a guida autonoma nello stato della west coast

. di Redazione
in Smart mobility

A New York installati 4.500 dispositivi radar per evitare incidenti su altrettanto auto di Uber e Lyft. Sotto osservazione anche lo stile di guida

. di Redazione
in Business

La società di Google denuncia il furto dei progetti top secret per la guida autonoma ad opera del manager passato alla concorrenza

. di Redazione
in Paese

Dopo sciopero e tensioni, arriva l'intesa col ministro Delrio: ripresa immediata del servizio in cambio di norme contro l'abusivismo e per il riordino del settore

. di Francesco Paternò
in Business

Per forza e non per amore: perché Uber, Tesla e altre società americane si sono schierate contro il decreto presidenziale che blocca l’immigrazione da sette paesi

. di Luca Bevagna
in Innovazione

La società di ridesharing ha siglato una partnership con la Casa tedesca sulla guida autonoma. Parla il ceo Travis Kalanick

. di Gloria Smith
in Smart mobility

La start-up del ride hailing lancia un sito internet riservato alle autorità cittadine: a disposizione i dati di corse e traffico per migliorare la pianificazione urbana

. di Redazione
in Innovazione

Dopo lo stop ai test imposto dalla California, la società porta la sua sperimentazione di sistemi di guida autonoma nello stato del Gran Canyon

. di Redazione
in Smart mobility

La società californiana di taxi privati mette a disposizione nella capitale spagnola delle lussuose Tesla Model S a zero emissioni

. di Flavio Pompetti
in Opinioni

I veri motivi per i quali la società di ride hailing ha ceduto all'ingiunzione dello stato della California di fermare la sperimentazione a San Francisco

. di Patrizia Licata
in Business

L'accordo con Didi porta utili e argina, in parte, le grosse perdite del colosso Usa del ride hailing. Che continua a investire per crescere

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

San Francisco, grido d'allarme dal mondo delle due ruote: la sperimentazione delle auto a guida autonoma metterebbe a rischio la sicurezza della piste ciclabili

. di Redazione
in Innovazione

Lo stato americano blocca, poche ore dopo il debutto, la sperimentazione del servizio di mobilità condivisa con Volvo XC90 senza conducente

. di Luca Bevagna
in Smart mobility

La Casa tedesca inizia la sperimentazione di 40 vetture a guida autonoma nel centro di Monaco. Obiettivo sfidare Uber e Lyft

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Il colosso di Wolfsburg presenta il marchio che si occuperà di tutti i servizi di mobilità alternativa, futuro prossimo dell'industria dell'auto

. di Colin Frisell
in Smart mobility

Uber vola in tutto il mondo. Ma nella capitale britannica il sindaco Sadiq Khan ha un piano per difendere ed espandere gli affari dei taxi neri

. di Flavio Pompetti
in Innovazione

Il colosso di Detroit fornirà agli autisti dell'app californiana le sue vetture. Peccato che abbia investito anche sui rivali...

. di Flavio Pompetti
in Smart mobility

Elon Musk, numero uno dell'azienda californiana ha deciso: chi vorrà noleggiare la propria elettrica potrà farlo con un'app. Riuscirà a fare business dove altri non riescono?

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Mountain View ha accelerato la sperimentazione: c'erano voluti 6 anni per raggiungere il traguardo del primo milione, sono bastati 16 mesi per arrivare al secondo

 

. di Redazione
in Smart mobility

La Bbc racconta la storia di una trentenne che, per arrotondare, consegna pacchi in bici per le vie di New York per conto della società californiana

. di Redazione
in Smart mobility

Città che aprono le braccia alla sperimentazione delle auto robot Città che vogliono impedirne la diffusione. Città che corrono verso l'elettrico

. di Redazione
in Innovazione

Nella capitale britannica il costruttore giapponese consegna alla società di taxi privati 20 auto elettriche per noleggio e mobilità a zero emissioni

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Il colosso di Mountain View da settembre proporrà a San Francisco un servizio di condivisione dell'auto basato sulla app israeliana e promette tariffe super-convenienti

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Le case automobilistiche venderanno meno ma potranno lanciare nuovi servizi remunerativi. E allearsi con le aziende dello sharing o dell'hi tech aprirà nuovi mercati

. di Luca Bevagna
in Innovazione

L'azienda californiana ha perso fino ad oggi qualcosa come 5 miliardi di dollari. Fatturato e ricavi però sono in aumento e la quotazione vola

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

Dopo Seattle un'altra metropoli Usa amplia l'offerta del taxi privato, grazie ad una legge dello Stato. Mentre a Londra gli autisti fanno l'esame

. di Redazione
in Innovazione

Accordo da 300 milioni di dollari: cento XC 90 ibride equipaggiate con sistemi di guida autonoma in sperimentazione entro quattro mesi a Pittsburgh

. di Redazione
in Smart mobility

L'applicazione californiana di taxi privati festeggia in un tweet 100 milioni di corse a New York negli ultimi quattro anni

. di Redazione
in Innovazione

L'ultima idea di Elon Musk: inserire il proprio veicolo a guida autonoma in una flotta condivisa, guadagnandoci invece di lasciarlo in parcheggio

. di Redazione
in Smart mobility

Le due applicazioni per la prenotazione di taxi s’alleano in Europa. Sfida a Uber, con 100.000 tassisti in più di 50 città di nove paesi

. di Flavio Pompetti
in Lifestyle

La società californiana installa un software a bordo delle auto guidate dai suoi autisti per controllare il loro comportamento

. di Redazione
in Smart mobility

L'azienda americana è stata condannata da Parigi a pagare una sanzione di 800.000 euro per l'utilizzo illegale dell'app di noleggio auto con conducente sprovvisto di licenza

. di Redazione
in Smart mobility

"No comment" all'indiscrezione di Bloomberg, secondo cui ci sarebbe una "trattativa" tra Fiat Chrysler e i due giganti del tech per una partnership industriale

. di Redazione
in Smart mobility

La società di noleggio auto tra privati avvia ad Amsterdam UberBike dedicato specificatamente ai ciclisti. Il servizio è già operativo a Seattle e San Paolo

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

I passaggi di cittadini trasformati in tassisti per offrire passaggi a persone che viaggiano nello stesso tragitto sono ormai milionari. E l'industria automobilistica si adegua

. di Luca Bevagna
in Smart mobility

I giapponesi investono nella piattaforma di prenotazione taxi più conosciuta al mondo. E' solo l'ultimo accordo di una lunga serie sui nuovi servizi di mobilità

. di Luca Bevagna
in Innovazione

A Pittsburgh, in Pennsylvania, la app comincia a usare l'intelligenza artificiale per il servizio ai passeggeri. Più sicurezza in strada e non solo

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

I grandi nomi dell’innovazione si sfidano sul terreno delle auto robot. Ma qualcuno mette in guardia sui lati oscuri della tecnologia

. di Flavio Pompetti
in Innovazione

L'unione fa la forza, lo sanno bene Ford, Volvo, Uber, Google e Lyft, insieme per chiedere ai legislatori americani una norma unica per la guida autonoma negli Stati Uniti

. di Redazione
in Smart mobility

A Boston arriva un servizio di taxi gestito con una app da smartphone dedicato esclusivamente alle donne e con autisti solo di sesso femminile. Obiettivo, maggiore sicurezza