Ultimo aggiornamento  08 giugno 2023 18:03

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Il truck realizzato dalla officina di tuning americana dei fratelli Ring è bastato su un veicolo da lavoro degli anni '40 e impiega un motore da 8,4 litri e oltre 1000 Cv

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La versione più potente del pick-up di Dearborn è ora ordinabile negli Usa a 109mila dollari (circa 107.700 euro). Prevede un V8 sovralimentato di 5,2 litri da 700 cavalli

. di Redazione
in Auto e Moto

Il pick up, ora basato sul Ford Ranger, è frutto della collaborazione con la Casa di Detroit e sarà costruito in Sud Africa. Sul mercato non prima della fine del 2022

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il graphic designer X-Tomi l’ha già immaginata. La Casa smentisce ma per molti una edizione "con cassone" potrebbe diventare realtà anche per la nuova generazione

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Un esemplare dello storico 3200, già con trazione integrale, è stato restaurato e dotato di un motore da 330 cavalli. In vendita su Bring a Trailer a oltre 50mila euro

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Sviluppata con il preparatore Islandese Arctic Trucks, la nuova versione del fuoristrada giapponese può andare ovunque, anche tra i ghiacci del Polo Nord

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il tuner texano realizzerà 12 esemplari l'anno del gigantesco pick up da 1.000 cavalli basato sul Dodge RAM TRX. Prezzo a partire da circa 414mila euro

. di Redazione
in Business

Il sito per configurare il pick up è stato aggiornato eliminando il riferimento al 2022. Ora si potrà completare l’operazione “all'avvicinarsi della produzione”

. di Valerio Antonini
in Innovazione

L' agenzia californiana Wolfgang LA disegna un veicolo futuristico, elettrico, che i suoi creatori definiscono "nato per chi è fuori dagli schemi"

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Secondo il magazine americano Motor Trend il pick-up dell'azienda statunitense, sostenuta da Amazon e Ford, è il migliore della categoria, pronto a sfidare il Tesla Cybertruck

. di Redazione
in Auto e Moto

La Casa ha diffuso alcune immagini della nuova generazione del pickup, realizzato su un pianale condiviso con Ford. Prodotto in Sud Africa, arriverà a partire dal 2022

. di Redazione
in Business

Il pick up del costruttore di Dearborn in cima alla classifica delle vendite in America per il 40esimo anno consecutivo e nel suo segmento per il 45esimo

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Un teaser rilasciato dal costruttore anticipa il debutto della versione più performante del pick up, appena presentato nella sua quinta generazione

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Svelata la quinta generazione del pick-up di Dearborn, pronto a invadere 180 differenti mercati, puntando soprattutto su comfort e versatilità anche off road

. di Monica Secondino
in Auto e Moto

La società lombarda coniuga utilità e lusso con un prodotto top di gamma: lunghezza 5,53 metri, motore da 3.6 litri, costa 97.490 euro + Iva

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Venduta negli Usa a 142mila dollari una riedizione moderna del primo mezzo cassonato stradale di origine militare, datato 1949. Dotazioni hi tech e un occhio all’autenticità

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

Esce il 3 agosto negli Usa “Billy Summers”, ennesimo capolavoro della sterminata produzione dello scrittore del Maine con, ancora una volta, un’auto in copertina

. di Linda Capecci
in Auto e Moto

Nel "Vecchio continente" la vendita del pick up terminerà il prossimo anno, dopo la chiusura a dicembre 2021 dell'impianto di Barcellona in cui viene prodotto

. di Redazione
in Auto e Moto

L’azienda californiana ha svelato il mezzo – ancora senza nome - in commercio a partire dal 2023. Autonomia di circa 320 chilometri: costerà tra i 30mila e i 35mila dollari

. di Redazione
in Auto e Moto

In occasione dei suoi 80 anni, il marchio di Stellantis presenta il nuovo pickup. In Italia disponibile da primavera nell’allestimento Overland

. di Paolo Borgognone
in Auto e Moto

L''Ente federale per la protezione ambientale accusa i proprietari di questi mezzi di aver disabilitato illegalmente i sistemi di controllo e inquinato molto di più

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

Con "Bandwagon", l’orchestra filarmonica della Grande Mela si rimette in moto dopo la pandemia e porta per otto settimane show itineranti di musica classica per strada

. di Linda Capecci
in Lifestyle

In Brasile è uscito un mini-film per il lancio del pick-up con protagonista il re del rock'n'roll in digitale. Si intitola "The Legend": il debutto è stato virale e multimediale

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Importare dagli Stati Uniti muscle car e pickup restando comodamente a casa. E' il nuovo servizio offerto dallo specialista austriaco Peicher Automotive

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il modello sostituisce l'omonima pick up commercializzata dal 1999 in Brasile e successivamente in altri mercati del mondo. Debutterà nella versione definitiva entro fine anno

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa interromperà la produzione del suo pick up a maggio, dopo soli due anni e mezzo. Numeri sotto le aspettative complice un prezzo da auto premium

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Le vendite del pick-up elettrico continuano a crescere. Il mercato sembra quindi contraddire le previsioni di Wall Street, che riteneva la linea troppo futuristica

. di Angelo Berchicci
in Business

Riapre l'ex stabilimento General Motors di Lordstown, venduto a una start up che produrrà veicoli a batteria. I primi mezzi attesi per il novembre 2020

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Musk annuncia per il 21 novembre la presentazione del cybertruck elettrico nella sede di Space X a Los Angeles. La data del lancio è quella in cui si svolge il film "Blade Runner"

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa coreana sta sviluppando un modello con il cassone che sfrutterà la stessa piattaforma impiegata da Hyundai per il Santa Cruz

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Secondo Automotive News Europe la Casa tedesca sarebbe intenzionata a chiudere la produzione del pick up considerato poco redditizio

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Elon Musk ha annunciato capacità di carico e traino da primato, trazione integrale, elevata autonomia e look spaziale. Il tutto per un prezzo di circa 50mila dollari

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il pick up del marchio Fca, progettato per il mercato Usa, verrà commercializzato anche nel Vecchio continente affiancando le future versioni ibride plug-in di Compas e Renegade

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Luc Donckerwolke, capo del centro stile della casa coreana, ha confermato alla rivista Autocar lo sviluppo di un veicolo di serie basato sul prototipo Santa Cruz

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il primo pick up del marchio tedesco dispone ora di un motore turbodiesel 6 cilindri da 258 cavalli. Prezzo a partire da 52.460 euro

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa tedesca presenterà al Salone di San Paolo un veicolo cassonato sviluppato impiegando la piattaforma della Polo Mqb A0 dalla quale è appena nata anche la T-Cross

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

A Colonia, in occasione della più grande fiera videoludica d’Europa, presentato il pick-up più "cattivo". In vendita nel 2019 e subito da guidare in videogame

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Auto e Moto

Primatiste assolute negli Stati Uniti, meno fortunate in Europa. Le vetture con il cassone non incidono in Italia, complice una normativa sfavorevole

. di Lina Russo
in Innovazione

Il ceo di Tesla annuncia su Twitter il progetto del nuovo veicolo che vedrà la luce subito dopo la Model Y e promette di realizzarlo al massimo entro due anni

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa rumena ha presentato un veicolo con cassone destinato a soddisfare le esigenze di piccoli artigiani che operano in ambito cittadino

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Il costruttore francese torna nel segmento dei veicoli cassonati con un mezzo da lavoro realizzato impiegando la stessa base della Nissan Navara.