Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 05:50

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Presentata al Salone di Ginevra del 1957, la sportiva coniugava prestazioni, eleganza, comfort e lusso. Fino al 1965 ne furono prodotte 2mila unità, anche Spyder

. di Angelo Berchicci
in Business

La Casa "potrebbe anche correre da sola un giorno". A dirlo è stato il direttore finanziario di Stellantis, non escludendo in futuro uno spin-off o una Ipo in stile Porsche

. di Redazione
in Auto e Moto

Dopo la rinascita della GranTurismo, anche il prototipo del secondo modello elettrico scende in strada a Modena per i primi test di sviluppo. Ecco le prime immagini

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La GranTurismo della Casa modenese sembra fatta per confrontarsi con la britannica Continental GT. Entrambe offrono quattro posti comodi e tanta esclusività

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa ha tolto i veli alla nuova generazione della coupé. Sotto il cofano un V6 biturbo che eroga fino a 550 cavalli. In un secondo momento anche l'elettrica Folgore

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

E' uno dei quattro esemplari realizzati dalla Carrozzeria Touring su base Quattroporte. Sotto il cofano monta un V8 da 4.2 litri e 394 cavalli

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Dopo la sfortunata esperienza con Citroën, il marchio italiano viene preso in mano dal manager argentino, che nel '76 fa debuttare l'elegante granturismo

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa modenese ha presentato la versione da corsa della sua sportiva. A partire dal 2023 prenderà parte al Campionato Fanatec GT2 European Series

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa ha svelato la sua suv, disponibile con due motori mild hybrid e con un V6 da 530 cavalli, derivato dalla MC20. L'anno prossimo arriverà anche in versione elettrica

. di Redazione
in Auto e Moto

Oltre 1.200 cavalli e da 0 a 100 in meno di 3 secondi per la prima elettrica della Casa. Le prossime Quattroporte e Levante, attese entro il 2025, saranno a zero emissioni

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Nasce nel 1962 questa coupé 2+2 disegnata da Michelotti, potente ed elegante, ma che rimane nell'ombra della Mistral. Circa 600 le unità costruite fino al 1969

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il gruppo lancerà 13 modelli a zero emissioni nei prossimi 2 anni. Alcuni di questi sono già noti, mentre su di altri dobbiamo andare per ipotesi

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il costruttore di Modena ha fissato la data per il reveal del nuovo suv. In un secondo momento arriverà anche in una versione 100% elettrica

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Previsto nella capitale inglese - dal 28 al 30 giugno - “The Italian Spiders” uno show tutto dedicato alle "scoperte" tricolori degli anni '50 e '60, Ferrari, Maserati, Alfa

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La nuova generazione della coupé potrà contare sul V6 "Nettuno" e su un design ispirato alla MC20. Sarà anche a batteria (la prima elettrica nella storia del Tridente)

. di Angelo Berchicci
in Business

Il gruppo nato dalla fusione tra Fca e Psa dovrebbe svelare a breve la futura strategia di prodotto. Tra software ed elettrificazione, occhi puntati sui brand italiani

. di Edoardo Nastri
in Business

Al via uno speciale su 5 figure che nel 2021 hanno puntato tutto sul cambiamento. Si parte dal ceo di Stellantis, tra software, elettrificazione e il rilancio di Alfa e Maserati

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La crisi dei semiconduttori ha spinto la Casa modenese a rimandare la global premiere del suo suv di segmento D. Appuntamento alla prossima primavera

. di Paolo Borgognone
in Business

Il gruppo annuncia che lo stabilimento torinese sarà il polo di riferimento per il Tridente. Qui nasceranno le future elettriche, mentre a Grugliasco rimarrà solo la lastratura

. di Massimo Tiberi
in Storiche

La coupé da 3.200 centimetri cubici, erede della Biturbo, nasce nel 1989 e prende il nome da una brezza che soffia sull'Arabia. Prezzo: 126 milioni di lire

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La nuova piattaforma verrà inaugurata da un modello DS dopo il 2024. Su di essa nasceranno anche le prossime Alfa Romeo e Lancia a zero emissioni

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Si tratterà della versione più sportiva del suv compatto modenese con motori e design specifico. GT e Modena saranno gli altri due allestimenti

. di Linda Capecci
in Paese

Nei garage del Quirinale, che ospitano i mezzi al servizio del Capo dello Stato, sono passate molte vetture: ripercorriamo la storia del parco auto del Presidente

. di Linda Capecci
in Auto e Moto

Assieme al presidente John Elkann, il ceo del gruppo ha visitato lo stabilimento modenese della Casa. Il manager portoghese ha anche testato il futuro suv medio

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il suv della Casa modenese adotta uno schema ibrido leggero. Compressore elettrico eBooster e starter-generatore si sposano con un quattro cilindri 2.0 litri turbo

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore pubblica le prime immagini volutamente sfocate del suv nella sede del Tridente. Debutto entro fine anno, produzione a Cassino con Alfa Giulia e Stelvio

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Si avvicina il lancio del suv di ingresso alla gamma Maserati. Sarà costruito a Cassino sullo stesso pianale dell'Alfa Romeo Stelvio. Arriverà anche in versione 100% elettrica

. di Redazione
in Innovazione

L'amministratore delegato del marchio premium appartenente al gruppo Fca ha dato la notizia durante l'evento web Milano Fashion Global Summit 2020

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

I designer di Maserati Fuoriserie hanno immaginato un possibile restomod della coupé anni '90. Nei render la linea disegnata da Gandini si sposa con elementi moderni

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Questa versione mai prodotta della gran turismo sarebbe nata nel 2002. L'intenzione? Mostrare le potenzialità del programma di personalizzazione Fuoriserie

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il graphic designer Sean Bull ha immaginato la variante da corsa della supercar modenese. La vettura segnerà il ritorno della Casa alle competizioni internazionali

. di Massimo Tiberi
in Auto e Moto

Viene presentato nel '63 il prototipo di una spider del costruttore argentino che prende il nome dal circuito romano. Prodotti 60 esemplari, costava 3 milioni di lire

. di Francesco Paternò
in Business

“Ha un futuro incredibile”, dice Manley ceo Fca, parlando del marchio in vista della fusione con Psa. Investimenti privilegiati per diventare protagonista del nuovo gruppo

. di Redazione
in Business

Annunciata la strategia di rilancio per il marchio: prima la MC20 poi il Grecale. Il ceo di Fca: "Questo sarà l'ultimo anno in perdita". Obiettivo, 75mila unità

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Svelata la granturismo in vendita nel 2021, ci sarà anche una versione elettrica al 100%. Tutta "made in Modena", a cominciare dal nuovo motore V6 da 630 cavalli

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La berlina ora è declinata anche in versione mild-hybrid: un inedito 4 cilindri turbo a benzina da 2.0 litri abbinato a un piccolo alternatore-generatore e all'eBooster

. di Paolo Odinzov
in Storiche

Nato il 10 luglio 1928, l'argentino è stato in Italia imprenditore brillante e discusso, creatore del marchio omonimo di auto. Un ricordo di chi lavorato con lui

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Progettata nel 2000 da Giorgetto Giugiaro come alternativa ad ammiraglie e suv di lusso e dedicata ai lunghi viaggi, non è mai andata in produzione

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

Il propulsore 6 cilindri da 630 cavalli progettato dalla Casa modenese è stato sviluppato con tecnologie da monoposto di Formula 1. Debutto a settembre sulla nuova supersportiva

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Iso Grifo, Qvale Mangusta e Chrysler TC "by Maserati": sono state il prodotto di due culture motoristiche diverse senza ottenere sui mercati i risultati sperati

. di Redazione
in 15 secondi

Fanno rete nella “Do-Good Auto Coalition”, mettendo a disposizione dei cittadini le proprie auto per affrontare la pandemia. Maserati in prima fila con vetture e volontari

. di Viola Selavi
in Lifestyle

Nell'ultima stagione della serie distribuita da Netflix, il carattere ribelle della protagonista è paragonato a quello del marchio italiano. Quale modello la rappresenta meglio?

. di Umberto Zapelloni
in Sport

A 90 anni il pilota inglese ci ha lasciati. Ha corso ovunque ma sempre con una passione nel cuore: le auto italiane. La Maserati soprattutto. E quella Targa Florio ...

. di Redazione
in Auto e Moto

Causa coronavirus, l'evento dedicato al rilancio del marchio con la presentazione della supersportiva è stato posticipato di quattro mesi

. di Carlo Cimini
in In evidenza

Il nuovo modello rappresenta la sportiva che celebra il ritorno della Casa del Tridente nel mondo delle competizioni. Debutto a fine maggio. Sarà anche elettrica

. di Paolo Odinzov
in Business

Il marchio italiano lancerà nel 2021 le versioni a zero emissioni di GranTurismo e GranCabrio, prevista una versione a batteria della super sportiva che viene presentata a maggio

. di Stefano Antonetti
in Auto e Moto

La Casa modenese ha iniziato le prove in strada e in circuito del nuovo powertrain a batteria che sarà lanciato nel 2021 su GranTurismo e GranCabrio

. di Sonia Mercuri
in Business

Il costruttore di Modena rinforza il gruppo dirigenziale e annuncia due nuove nomine. Ancora risorse provenienti dal marchio americano del “baffo all'insù”

. di Edoardo Nastri
in Paese

La Quattroporte è da quarant'anni tra le vetture del capo dello Stato. La prima è stata quella di Sandro Pertini, personalizzata con un porta pipa tra i sedili posteriori

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Il 31 dicembre 1937 nasceva l'attore gallese, premio Oscar per l'interpretazione di Hannibal Lecter in "Il silenzio degli innocenti". Un "ambientalista" con un garage a benzina

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore mostra il "muletto" a motore centrale in arrivo da maggio 2020. Annunciati anche nuovi motori sviluppati solo per le auto del tridente

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

L'auto rende omaggio alle radici della Casa del Tridente e anticipa le prossime generazioni di GranTurismo e GranCabrio prodotte a Torino anche in versione 100% elettrica

. di Angelo Berchicci
in Business

Fca investirà a Mirafiori e Grugliasco per la produzione delle nuove GranTurismo e GranCabrio. Si va verso la piena occupazione. Anche se non tutti sono soddisfatti

. di Angelo Berchicci
in Business

Per rispondere al calo delle vendite il tridente ha annunciato la sua rivoluzione elettrificata. Super sportiva a Modena, 800 milioni a Cassino per il D-suv e altri 800 a Torino...

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Arriverà nel 2020. Avrà guida autonoma e versione elettrica. Il primo nuovo modello della Casa modenese prenderà lo stile dell'affascinante concept del 2014

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il traguardo annunciato dalla Casa modenese. La berlina rappresenta l'entry level della gamma del 'tridente'. Introdotta nel 2013, è apprezzata per eleganza e doti dinamiche

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

I risultati negativi del marchio impongono un rapido cambio di passo: Fca annuncia 10 modelli in arrivo tra il prossimo anno e il 2023. Alfieri nel 2020

. di Edoardo Nastri
in Business

Davide Grasso è il nuovo responsabile del marchio italiano. Viene dal mondo delle sneaker e ha un unico obiettivo: il rilancio dell'immagine del brand e nuovi modelli

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Dopo l'annuncio di fine partnership con Ferrari nel 2022, il costruttore starebbe lavorando con il gruppo su sistemi mild hybrid e plug-in

. di Edoardo Nastri
in Lifestyle

Alla ricerca di auto capolavoro: basta andare al Museo Ferrari, a quello Lamborghini, passando per le collezioni private di Panini e Righini

. di Giovanni Barbero
in Innovazione

Elkann: il marchio italiano sarà il primo del gruppo Fca a utilizzare sistemi di assistenza alla guida e per la guida autonoma in accordo con i tedeschi, Intel e Mobileye

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il capo del Nordamerica: il marchio non sarà mai solo a batteria. A fianco di auto con motori termici è atteso il lancio dell'Alfieri a zero emissioni nel 2020 e di modelli ibridi...

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Al Salone di New York (19/28 aprile) la Casa del Tridente presenta due novità: il programma di personalizzazione "One of one" e la versione Levante S Q4 GranSport firmata Zegna

. di Edoardo Nastri
in Business

Il ceo del marchio Harald Wester ha annunciato l'aggiornamento delle linee produttive dello stabilimento di Modena in vista dell'arrivo di una vettura inedita

. di Giovanni Barbero
in Business

Il gruppo immatricola nel mondo 4 milioni 842 mila veicoli, il 2% in più del 2017. -11% del titolo in Borsa, chiuso per eccesso di ribasso. Preoccupa Maserati

. di Edoardo Nastri
in Business

È l'investimento per il 2019-2021. Il ceo Manley annuncia 13 novità entro tre anni, tra le quali la Fiat 500 elettrica a Mirafiori e un mini suv Alfa a Pomigliano

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

L'azionista Adw Capital Management chiede al cda di Fiat Chrysler di disfarsi del marchio Fiat, di scorporare Maserati e Alfa e di puntare solo sui due marchi Usa. Ecco perché

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Il costruttore modenese del gruppo Fca accusa cali di vendite a due cifre nel primo semestre. Ma mantiene obiettivi ambiziosi nel piano 2018-2022

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Il nuovo ceo del gruppo avrà il (difficile) compito di elettrificare tutta la gamma dei diversi marchi, portando a compimento il piano industriale 2018-2022 di Sergio Marchionne

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Con l’avvicendamento di Sergio Marchionne, le redini del gruppo passano nelle mani del top manager inglese. Ecco i piani previsti per Alfa Romeo, Jeep e Maserati

. di Valerio Antonini
in Lifestyle

L’azienda agricola della famiglia emiliana che ha inventato le figurine ospita in un museo oltre 20 vetture d’epoca da collezione del marchio modenese

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Negli anni '60 la granturismo nata dal genio di un imprenditore brianzolo sfidò Ferrari e Maserati. Con una avventura perfino in formula 1

. di Redazione
in Business

Secondo Automotive News, il gruppo Jaguar Land Rover di proprietà Tata vorrebbe acquistare un terzo brand. Nel mirino ci sarebbero anche Maserati e Alfa Romeo

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La berlina del Tridente si rinnova e debutta con l'allestimento GranLusso. Cambia nella linea e diventa più tecnologica per sfidare rivali di classe superiore

. di Redazione
in Auto e Moto

Olcay Tuncay Karabulut, giovanissimo designer turco, ha realizzato il 2020 Bionic Concept, una monposto ispirata al mondo dei pesci

. di Luca Gaietta
in Innovazione

La Casa di modena ha annunciato l'elettrificazione della gamma a partire dal 2019. Una nuova era dalla quale non è esclusa la partecipazione in Formula E

. di Massimo Tiberi
in Storiche

1963, la nostra risposta alle eleganti e potenti ammiraglie inglesi: sotto il cofano un 8 cilindri a V di 4,1 litri, parente di quello della 450 S da competizione

. di Redazione
in Storiche

Partite alle 14:30 da Brescia le 440 auto della corsa che compie 90 anni. Stasera a Padova, domani a Roma, sabato a Parma e domenica traguardo a Brescia

. di Enrico Artifoni
in Business

Le vendite rallentano ma la frenata non preoccupa. Continua la corsa di crossover e ibride. Bene Fca grazie ad Alfa e Maserati, arretra il gruppo Volkswagen

. di Enrico Artifoni
in Business

Il gruppo in crescita in tutti i settori. Più consegne, maggiore margine operativo e utile netto record. Maserati vola, Moody's alza l'outlook da stabile a positivo

. di Enrico Artifoni
in Business

Risultato positivo anche a febbraio per le vendite in Italia. Il merito però è tutto delle immatricolazioni aziendali. I nuovi suv spingono al raddoppio Maserati e Jaguar

. di Enrico Artifoni
in Business

Consegne e ricavi stabili nel terzo trimestre 2016, ma con quote di mercato e profitti in crescita in NordAmerica e in Europa. Boom di Maserati grazie al suv Levante

. di Redazione
in Storiche

Il 24 e 25 settembre appuntamento al Modena Motor Gallery per vedere auto e moto regine del passato. ACI Storico protagonista con l'asta benefica Automobilia

. di Redazione
in Auto e Moto

L'americano Reid Bigland nuovo numero uno al posto di Harald Wester, che resta nel gruppo come Chief Technical Officer di Fiat Chrysler

. di Redazione
in Innovazione

A Mountain View hanno aggiornato il sistema operativo per renderlo compatibile anche con le auto più vecchie. A bordo di una Maserati Ghibli il tablet del futuro

. di Roberto Sposini
in Storiche

Il primo modello, presentato al Salone di Torino nel 1966, fu disegnato da Giugiaro. Motore V8 di 4,7 litri. Missione: sostituire la Mistral

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Il nuovo suv Levante, presentato al Salone cinese dell’auto, è il modello-chiave del Tridente per competere sui mercati del lusso e puntare al target 2018

. di Roberto Sposini
in Auto e Moto

E' il suv che mancava. Quello tutto italiano, pronto a diventare ambasciatore del nostro Paese nel competitivo mercato dell'auto di lusso. Da Torino per invadere il mondo.

. di Gaudenzio Tavoni
in Sport

Aston Martin, Audi, Bmw, Ferrari, Lamborghini, Maserati, Mercedes, Porsche, sono solo alcune delle protagoniste del Campionato Italiano Gt 2016 pronto alla partenza