La Casa di Maranello ha svelato una vettura virtuale destinata a correre sulle piste del videogioco-simulatore Vision Gran Turismo. Sarà disponibile dal 23 dicembre
La Casa di Maranello ha realizzato un utile netto di 228 milioni di euro, in crescita del 10% sull'analogo periodo del 2021. I ricavi netti raggiungono quota +18,7%.
L'ingegnere si è spento a 87 anni. Progettista di auto da Formula 1, è stato a lungo direttore tecnico della Scuderia di Maranello, con cui ha vinto 7 titoli costruttori
La Casa di Maranello ha svelato l'hypercar con cui tornerà a gareggiare nella classe regina del campionato Endurance e della celebre corsa di durata, dopo 50 anni esatti
La Rossa è protagonista della 32esima edizione dell'evento internazionale che si terrà in Florida il 28 gennaio prossimo. Oltre 150 auto e celebrazioni anche per la 24 Ore di Le...
Per i rappresentanti dei lavoratori serve un aumento dell’8,4% per compensare l’inflazione. Presto un tavolo con Stellantis, Ferrari, Iveco e CNH Industrial
All’asta in Gran Bretagna la Ferrari 360 Modena del 2003 appartenuta in passato al grande chitarrista e cantante Eric Clapton. Prevista una quotazione oltre i 100mila euro
I manifesti - ideati dal collettivo artistico Automobilist - ripercorrono i momenti salienti della storia dell’Autodromo, dalla nascita nel 1922 alla vittoria di Charles Leclerc...
La nuova ed ennesima versione del suv di Sant'Agata Bolognese si avvicina molto nelle prestazioni al Purosangue, il primo modello a ruote alte di Maranello
Realizzata dal dipartimento Progetti Speciali di Maranello per un cliente di Taiwan, l'esemplare unico è una roadster che si ispira alla mitica 410 SS di Scaglietti del 1955
Bring a Trailer mette all’incanto un esemplare del 2000 della berlinetta due posti a motore centrale da 478 cavalli. L’offerta più alta, per ora, ha superato i 150mila euro
Presentata la prima auto del Cavallino a quattro porte. Motore 12 cilindri, 6.496 centimetri cubici e 725 cavalli. Prezzo 390mila euro, previsti 2.500 esemplari l'anno
Il Capo dello Stato è giunto puntualmente alle ore 14 al circuito per il Gp di F1, accolto dal presidente ACI Angelo Sticchi Damiani, John Elkann e i vertici di Ferrari
Sempre più voci danno per certo che la scuderia di Maranello presenterà a breve un'inedita vettura decappottabile su base Roma. Conferme dall'avvistamento di un prototipo
La Casa di Maranello ha ufficializzato la data in cui presenterà il suo primo suv. Avrà un propulsore V12 e in un secondo momento potrebbe arrivare anche ibrido
Il graphic designer Sugar Chow ha immaginato una berlina ispirata alla granturismo V8 del cavallino rampante. Un esercizio di stile che ha convinto il web
Nata nel 1962 per opera di Giotto Bizzarrini e Piero Drogo, la vettura aveva lo scopo di battere le 250 GTO di Maranello. Fu la prima ad adottare la "coda tronca"
La vettura del 1980 rimane - pur con qualche dubbio sulle prestazioni - tra le più longeve del marchio e rappresenta l'ultima granturismo a motore centrale
Nata con lo scopo di battere la Ferrari a Le Mans, riuscirà a trionfare nella gara di durata per 4 anni di fila. E' una delle vetture americane più vincenti di sempre
In alto tutti gli indicatori economici. Previsioni per fine anno riviste al rialzo. E dal 2023 arrivano Purosangue (svelata il prossimo settembre) e Daytona SP3
La Casa di Maranello ha presentato la sua nuova berlinetta da corsa, destinata a prendere il posto della 488 GT3 nelle competizioni GT a partire dal 2023
Il ceo di Maranello ha dichiarato a CNBC che i modelli a batteria dei Cavallino sapranno distinguersi e verranno costruiti con un processo incentrato sulla massima riduzione del...
La polizia della Repubblica Ceca ha sequestrato e riadattato ai servizi di pattuglia sulle strade del Paese una F 142 - 458 Italia da 180mila euro di valore
RM Sotheby's vende la monoposto telaio 187 vincente in tutti i Gp disputati con il tedesco al volante, compreso quello di Monza, che festeggerà quest'anno il suo storico centenario
“Deve sposare la funzione ma in modo artistico e avere quel tocco di poesia per essere unica”. Parla Flavio Manzoni, direttore del centro stile di Maranello
Si tratta di tre prototipi utilizzati dalla Casa di Maranello nelle fasi di sviluppo della sua hypercar ibrida. Saranno messi in vendita a Pebble Beach
Il primo suv della Casa di Maranello rimarrà una vettura esclusiva, con una produzione attentamente limitata. Sotto il cofano un V12 e la trazione integrale
Primi dettagli sull'auto a zero emissioni del Cavallino del 2025. Avrà batterie di tipo strutturale, powertrain derivati dalle corse e una "voce" tutta sua
La Casa punta a raggiungere nel 2030 un 40% delle consegne composto da auto elettriche, il 20% da vetture con il tradizionale motore termico, e l'altro 40% da ibride
Sabato 11 e domenica 12 giugno, 90esima edizione della gara sul circuito della Sarthe. 62 equipaggi al via in quattro categorie: Hypercar, GTE-Pro, LMP2 e GTE-AM
Secondo Bloomberg il costruttore italiano avrebbe già acquistato terreni vicino alla sede di Maranello. Novità attese nel Capital Market Day del 16 giugno
Il costruttore riparte con ricavi a +17,3% e utili per 239 milioni. Il ceo Vigna: “Purosangue con il V12. E il portafoglio ordini copre già larga parte del 2023”
La mostra di veicoli storici sulle sponde del lago di Como, in programma dal 20 al 22 maggio, col patrocinio di Bmw Group Classic. Categoria speciale per Ferrari
Al via la tre giorni di F1 sul circuito Enzo e Dino Ferrari. Oggi alle 13.30 prove libere, alle 17 cronometrate per la Sprint Race di sabato (16.30). Domenica gara alle 15
I render del graphic designer Magnus Concept immaginano l'elegante GT del Cavallino nei panni di un'auto da gara estrema, pronta per il programma corse-clienti
Sono ancora disponibili - solo online sul sito di ticketone.it e nei punti vendita autorizzati - pochi tagliandi per la tre giorni che segna il debutto del Circus 2022 in Europa
La Gran Turismo Spider adotta lo stesso powertrain ibrido plug-in della sorella coupé: 2.9 V6 con motore elettrico in posizione centrale e 830 cavalli di potenza
Michael Leiters - che ha lasciato Maranello a dicembre 2021 - potrebbe diventare il nuovo amministratore delegato del marchio inglese al posto di Mike Flewitt
Nel '64 Maranello lancia il modello top di gamma, un'elegante coupé disegnata da Pininfarina. Il prezzo - 11 milioni di lire - giustifica i soli 37 esemplari prodotti
La Casa di Maranello ha annunciato sui social la probabile presentazione di una nuova vettura il 19 aprile. Potrebbe trattarsi di una versione decappottabile della 296 GTB
Oltre 50 esemplari del Cavallino percorreranno il prossimo week end lo storico circuito cittadino abruzzese che nel 1957 ospitò addirittura un GP di F1
Il costruttore di Maranello pubblica un'immagine ufficiale dell'inedito suv sul suo profilo di Facebook e conferma che il veicolo a ruote alte arriverà entro l’anno
Il contributo del governo sarà destinato a progetti industriali, con un focus su innovazione, impegno ambientale e sociale, oltre all'assunzione di 250 nuovi dipendenti
Il Mondiale 2022 riparte in Bahrain. Domenica la gara. Saranno 22 (per ora), tra cui Imola e Monza. Con nuove regole che hanno rivoluzionato le monoposto
L'azienda britannica Electric Classic Cars ha sostituito il 12 cilindri di Maranello con un powertrain a batteria, documentando l'intera operazione con un video
La Casa di Maranello ha diffuso alcuni bozzetti della versione da corsa della sua ultima berlinetta. La vettura prenderà il posto della 488 GT3 nelle gare gran turismo
I followers social del Cavallino chiamati a eleggere il modello preferito di ogni decennio. Le votazioni aperte una settimana. Dalla casa di Maranello: "Votate con il cuore"
Alla guida della nuova berlinetta di Maranello, la prima con motore V6 ibrido: un tributo al passato con un pieno di tecnologia, per prestazioni da brivido. Da 269mila euro
Al via a Barcellona le prime prove ufficiali per la stagione 2022. Nuove aerodinamica e gomme, la speranza è un campionato ancora più combattuto di quello scorso
La Scuderia di Maranello ha svelato la monoposto 2022, la prima "rossa" costruita secondo il nuovo regolamento tecnico. Binotto: "E' una vettura coraggiosa"
Il reparto che personalizza le fuoriserie del Cavallino svela un inedito mix cromatico di arancione e verde per celebrare i dieci anni della "Cavalcade" del cavallino rampante
Il manager romano, che è stato anche team principal della scuderia di Maranello di F1, diventa Global Chief Brand and Commercial Officer del marchio inglese
Le due aziende collaboreranno alla nascita di un “abitacolo digitale” e ad altre soluzioni hi-tech che coinvolgeranno anche il settore sport, fino alla F1
Il Cavallino ha consegnato 11.155 unità (+22,3% rispetto al 2020), registrato ricavi netti per 4.271 milioni e utili per 833. “Confemata la forza del modello di business”
La Rossa si è aggiudicata il titolo di supercar dell'anno al Festival Automobile International. Premio alla creatività anche per Flavio Manzoni, capo del design del Cavallino
Previsto nella capitale inglese - dal 28 al 30 giugno - “The Italian Spiders” uno show tutto dedicato alle "scoperte" tricolori degli anni '50 e '60, Ferrari, Maserati, Alfa
Un concessionario inglese di vetture di lusso offre su eBay un apparato “a grandezza naturale” per imitare i piloti della Rossa. Costa quasi 50mila euro
Per il terzo anno consecutivo il costruttore di Maranello conquista la certificazione “Top Employer” in Italia. Tra i punti di forza la parità retributiva di genere
“Il conto alla rovescia è cominciato”, così Maranello annuncia che tra un mese esatto presenterà la monoposto per il mondiale 2022. Stagione al via il 20 marzo
Il costruttore ristruttura i vertici per "stimolare l'innovazione", con incarichi diversi per manager storici e varie new entry. Mattia Binotto resta alla scuderia di F1
La banca d'affari statunitense Morgan Stanley mette il Cavallino in cima alla lista delle Case con le migliori prospettive nel mondo dei veicoli a zero emissioni
Al Museo di Maranello, il Cavallino ospita fino al 31 marzo 2022 un'esibizione che celebra il 2021, l’anno più vincente della storia della Rossa nel Gran Turismo
Anniversario importante per l'azienda nel 2022, che per l'occasione presenta una scultura e un video dove i protagonisti sono i dipendenti di Maranello
Si tratta di Velas Network, società specializzata nel settore delle blockchain e dei token NFT. L'accordo firmato con la Casa di Maranello ha una durata pluriennale
La Casa di Maranello annuncia un cambio nel management. Tre figure della precedente gestione terminano il rapporto con l'azienda, che si prepara ad assumere "figure esterne"
Un titolo mondiale di F1 in bilico, due piloti diversi in tutto - provenienza, età, numeri - ma uniti dalla voglia di vincere. Una sfida (speriamo pulita) all’ultima curva
Il patron della scuderia inglese è scomparso a 79 anni. Aveva fondato il suo primo team nel 1966, portandolo a vincere nove campionati costruttori. Il cordoglio dei piloti
L'ultima "Icona" della Casa di Maranello si ispira alle Sport Prototipo degli anni '60. Sotto il cofano un V12 da 840 cavalli, 0-100 in 2,85 secondi. Prezzo 2 milioni di euro
Prodotta in contemporanea con la leggendaria Daytona, è rimasta nell'ombra nonostante forme eleganti e meccanica raffinata. Oggi è un pezzo ricercato dai collezionisti
La nuova one-off del Cavallino, basata sulla GTC4Lusso, reinterpreta i canoni delle coupé di Maranello degli anni ‘50 e ’60 ma "senza cadere nella nostalgia"
Il 20 novembre debutterà la terza vettura della serie speciale del Cavallino, dopo le Monza Sp1 e Sp2. Per ora solo ipotesi: motore V12 e design ispirato alla P4 del 1967
Per il nuovo ceo del Cavallino, quella delle collaborazioni con altre aziende top è la strada migliore per continuare a eccellere anche nella transizione energetica
Il costruttore giapponese è il più ricco tra quelli delle quattro ruote inseriti nel "Best Global Brands 2021", settimo posto assoluto. Tesla da record, Ferrari è 76esima
La scuderia italiana, in partnership con Red Bull e AlphaTauri, trionfa nel campionato turismo tedesco su Ferrari 488 GT3 EVO, nella sua stagione d'esordio
Il cavallino rampante Best Employer dell’automotive in Italia nel sondaggio Statista-Corsera. Seguono Volkswagen Mercedes, Lamborghini, Bmw, Stellantis
Exor e la Casa di Maranello hanno annunciato un accordo con LoveFrom, collettivo fondato da Sir Jony Ive e Marc Newson. I due hanno disegnato i prodotti più famosi di Apple
La AC Cars Ace RS - che diede spunto alla nascita della roadster con motore americano - si ripropone in versione elettrica. 37 esemplari, 150mila euro il prezzo
L’ente per la sicurezza stradale Usa (Nhtsa) apre un’inchiesta per il periodo 2001/2019. Coinvolti due dozzine di marchi, tra cui Ferrari e Tesla. 28 morti sospette nel mondo
Il rivenditore DK Engineering mette all'incanto un esemplare della storica supercar coi colori della città natale del "Drake". Valutazione vicina ai 3 milioni di euro
Il ministro, intervistato da Bloomberg, conferma che il governo si sta muovendo per sostenere i produttori italiani di supercar durante la transizione all'elettrico
4.400 chilometri in una F8 Tributo, con l'obiettivo di battere il tempo di Google Maps (49 ore), rispettando i limiti di velocità. Partirà sabato la nuova sfida di Fabio Barone
Iln attesa del quinto capitolo (in arrivo a novembre 2021) scopriamo le auto più veloci del videogame per Xbox e Windows 10: Ferrari, Bugatti e tante altre
Fortemente radicata nel nostro paese, la cultura dello stile ha prodotto istituti formativi tra i migliori al mondo e figure d'eccellenza. Ecco chi sono e dove lavorano
Secondo Forbes è la cantante più ricca al mondo, con un patrimonio di 1,7 miliardi di dollari. Nel suo garage e nei suoi videoclip le supercar non mancano
Vendite quasi raddoppiate rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (in piena crisi Covid), balzo dell'utile netto e previsioni per il 2021 migliorate
Ennesimo traguardo per lo spagnolo, nato il 29 luglio 1981. Dalla Formula 1 alla Dakar, un pilota totale con un solo credo: essere protagonista sempre e comunque
Al contrario di altri marchi del lusso, quello francese non permette a tutti di utilizzare il configuratore e personalizzare le sue hypercar. Ma a volte sognare è gratis
Mike Conway, Kamui Kobayashi e Jose Maria Lopez triofano sulle GR010 Hybrid all’Autodromo Nazionale, davanti a circa 1.000 spettatori, rigorosamente distanziati
Il Gp di Silverstone (18 luglio) si avvicina. E la memoria corre a esattamente 60 anni fa: il 15 luglio 1961 la Rossa coglieva una storica vittoria in casa britannica
Tra grandi nomi, progetti ambiziosi e capitali ingenti (spesso provenienti dalla Cina), la Casa di Maranello deve guardarsi da vecchi e nuovi concorrenti
Dopo Amedeo Felisa e Roberto Fedeli sono stati chiamati a far parte della neonata azienda Carlo della Casa e Davide Montosi, anche loro con un lungo passato a Maranello
La nuova berlinetta a motore posteriore-centrale monta un sei cilindri turbo da 3,0 litri e un'unità elettrica da 122 kilowatt per complessivi 830 cavalli. In vendita nel 2022
Bohnams ha messo in vendita la coupé del Cavallino disegnata da Pininfarina e realizzata da Scaglietti, oggi tra le auto d’epoca più ambite dai collezionisti
Il manager arriva da una società di componentistica elettronica. Nel ruolo dal 1 settembre. "E' esperto nelle tecnologie che guidano il cambiamento", dice Elkann
E' la vettura appartenuta al regista Roger Vadim e all'attrice Jane Fonda. Sarà messa in vendita il 15 giugno a Milano da Rm Sotheby's. Valore stimato sui 3 milioni di dollari
“Vieni via con me” si aggiudica l’”Excellence in Advertising Award” della federazione mondiale. Secondo successo per le attività promozionali del club dopo quello del 2017
Nei primi tre mesi dell'anno la Casa di Maranello registra un piccolo aumento delle consegne (+1%). Ricavi in crescita a un miliardo di euro, utile a 376 milioni, profitti a +34%
Il 23 aprile, la granturismo del 1983, appartenuta al figlio del Drake Piero, sarà venduta al migliore offerente da Bonhams. Valutazione fra i 65 e i 95mila euro
Fino al 29 aprile, la Rm Sotheby's mette in vendita un esemplare del 1972, frutto della collaborazione fra la Casa torinese Intermeccanica e Gm. Prezzo fra i 40 e i 50 mila euro
Lo ha detto il presidente John Elkann all'assemblea degli azionisti annunciando anche il prossimo arrivo di un nuovo ceo dopo l'addio di Camilleri nel 2019
La scuderia del magnate americano sarebbe al lavoro per costruire la 007S, versione stradale della hypercar che correrà a Le Mans. Non la prima, ma nemmeno l'ultima
La coupé inglese frutto del lavoro portato avanti nelle ore di straordinario da parte di un'equipe di ingegneri e tecnici. Prodotti in tutto 280 esemplari, prezzo da 360mila...
Un designer reinterpreta in chiave moderna il classico di Maranello. Gli elementi tipici della supercar anni '80 si adattano alle vetture attuali. "Render realizzabili al 100%"
Alcuni modelli del costruttore di Maranello sono stati concepiti per soddisfare il piacere del viaggio in automobile. La storia di 365 GT4 2+2, 456 GT e 612 Scaglietti
E' uno dei rari esemplari convertiti in cabrio. L'auto è appartenuta al bassista dei Van Halen e al cantante dei Maroon 5. E' in vendita presso una concessionaria britannica
Nei loro garage riposano pezzi unici dal valore inestimabile che raccontano la storia dell'automobilismo. Ecco chi sono i cinque più importanti al mondo
Venerdì 12 marzo al Museo Enzo Ferrari la mostra dedicato alle fuoriserie realizzate del Cavallino personalizzate in collaborazione con l'Avvocato, nel giorno del suo 100esimo...
Presentata online la monoposto pronta a scendere in pista in Bahrain il 28 marzo. Novità nel motore e per il retrotreno. Cambia parzialmente il colore della livrea
Dopo 50 anni, Maranello annuncia di nuovo il suo impegno nel campionato Endurance, categoria Hypercar. Dettagli su vettura e nomi dei piloti comunicati in seguito
È pronto per una nuova vita il settimo esemplare della supercar realizzata da Touring per i 90 anni della carrozzeria. Ha forte legame con il passato e prezzo top secret
Domenica 7 febbraio la finale del campionato Usa di football mette di fronte due quarterback di generazioni diverse quanto accomunati dalla passione per le 4 ruote
A Maranello i risultati finanziari sono migliori del previsto. La pandemia ha colpito ma le Rosse limitano i danni. Un modello a batteria è in arrivo e nessuna notizia sul nuovo...
Nel cinquantenario della scomparsa del campione romano sul tracciato di Buenos Aires, ACI ricorda uno dei piloti più amati nella storia italiana dei motori
Perdite a doppia cifra sia a dicembre che nei dodici mesi. Una crisi scandita dalla pandemia che ha colpito tutti i marchi, con Tesla e Ferrari le sole eccezioni
Il popolare conduttore tv – appassionato collezionista di quattro ruote – dice la sua sul fondatore di Tesla: l’idea giusta è costruire sia le elettriche che le colonnine
Dopo le improvvise dimissioni di Camilleri, Elkann punterebbe sul profilo di un manager più coinvolto nell'auto oltre che con una solida formazione finanziaria. Borsa positiva
"Motivi personali" dietro dimissioni improvvise. Il presidente John Elkann ad a interim: "Sono profondamente dispiaciuto. La sua passione per Ferrari è sconfinata"
Il figlio del grande campione tedesco approda nel circus la prossima stagione con la scuderia americana motorizzata Ferrari. Al suo fianco il russo Mazepin
Prodotta dal 1994 al 2000, questa sportiva era declinata in versione Coupé, Spider o Targa. Le matite di Pininfarina le hanno riservato linee pulite e grande cura per...
La versione coupé di Maranello che nel 1952 ha partecipato alla 24 ore di Le Mans sarà venduta all'asta sul sito Mecum Auction. Auto ricca di storia e di molti passaggi di...
Svelata la versione cabrio della hypercar plug-in di Maranello. L'auto presenta un tetto rigido ripiegabile elettricamente. Immutata la power unit da 1000 cavalli
Oggi 8 novembre, compie 85 anni uno dei più grandi interpreti della storia del cinema. Divo del grande schermo e appassionato di auto come la Ferrari 250 GT California Swb Spider...
Il preparatore tedesco lavora sulle due supercar di Maranello. Ancora più potenza grazie a un nuovo impianto di scarico. Arrivano cerchi specifici e molle ribassate
Una proposta inserita nella legge di bilancio del governo di Parigi prevede un'aliquota fino a 50mila euro per le vetture più potenti che emettano oltre i 225 grammi di CO2 per...
Nasceva 100 anni fa, l'1 ottobre 1920, l'attore premio Oscar della comicità made in Usa. Protagonista di una lunga filmografia in cui anche l'automobile ha la sua parte
E' un esemplare unico realizzato appositamente per un cliente europeo. Nel nome e nell'estetica si ispira alla 250 GTO. Sotto il cofano il V12 della 812 Superfast
L’attuale presidente Lamborghini ed ex team principal di Ferrari sostituisce il manager Usa che rimarrà come presidente di Liberty Media: la notizia comunicata alle scuderie a...
Modificata: più potente, più veloce e ancora più tecnologica. E' la prima auto presentata via web dal marchio. Sul mercato nel 2021, costa 206mila euro
Per il Gp della Toscana di F1 (13 settembre), le SF1000 scenderanno in pista con un colore amaranto simile a quello della monoposto anni '50, in omaggio alla storia del Cavallino
Il 33enne pilota tedesco sostituisce Sergio Perez. Non ancora comunicata la durata del contratto, forse un triennale. “Orgoglioso di questo passaggio” commenta l’ex campione del...
Così la definisce Binotto, team principal della squadra di Maranello, tra vecchi e nuovi problemi. E domenica la F1 torna nel Tempio della velocità, con il Mugello a seguire
Il Cavallino termina la produzione della shooting brake a trazione integrale, erede della FF del 2011. Verrà sostituita nel 2022 dalla Purosangue, primo suv di Maranello
Dopo Imola (31/10-1/11), la stagione continuerà con altre 4 gare tra novembre e dicembre: Turchia, doppio appuntamento in Bahrain e Abu Dhabi. Possibile il ritorno del pubblico...
Uno dei 39 esemplari è stato acquistato nel 2018 per 70 milioni di dollari. "Il Mostro", come lo chiamavano a Maranello, è l'auto più costosa della storia
La Casa di Maranello ha dimezzato le consegne. I ricavi scendono di oltre il 42%. Crolla il mercato cinese e l'utile netto che passa da 184 a 9 milioni di euro
Quaranta anni fa ci lasciava l'attore britannico diventato famoso nei panni del francesissimo ispettore Clouseau. Per ricordarlo facciamo un viaggio nel suo garage. con un pizzico...
Si passa da un’organizzazione orizzontale, voluta da Marchionne, a una decisamente verticale. Creata anche una nuova area, denominata Performance Development
Venduto da SM Sotheby's uno storico furgone commissionato nel 1973 dall’officina belga Garage Francorchamps dell’ex pilota Swaters con decalcomanie del Cavallino dipinte a mano
Al Salone di Ginevra del 1970 debutta come concept car, nata dalla matita di Paolo Martin di Pininfarina: forma a cuneo e tante soluzioni bizzarre. Oggi è un'auto funzionante
Il pilota inglese sprona la Rossa a impegnarsi a sostegno della campagna Black Lives Matter. Leclerc e Vettel al suo fianco, nessuna parola dalla scuderia
E' la prima volta del circuito di proprietà Ferrari, seguirà Monza il 6 settembre. Si chiama Gran Premio della Toscana e Ferrari 1000, omaggio al millesimo Gp delle Rosse
Si accendono i motori per la stagione 2020, tra precauzioni per il Covid-19 e battaglie contro il razzismo. Il martello Hamilton, le idee di Verstappen e le domande Ferrari
Il 25 giugno avrebbe compiuto 57 anni la stella del pop inglese. Non aveva un rapporto semplice con le auto, ma amava girare su modelli da fare invidia
Dagli Stati Uniti arriva la notizia che il regista Michael Mann dirigerà il biopic sul Drake. Fra i temi l'amore per le corse, le tensioni familiari e la tragica Mille Miglia del...
Il pilota francese non è ancora sceso in pista, ma ha guidato la sua monoposto sulle strade cittadine. Un segnale di ripartenza a due settimane dal via alla Formula 1
In un corto girato da Claude Lelouch, il pilota di Formula 1 guida la Ferrari SF90 Stradale sull'asfalto del Gran Premio di Monaco quest'anno cancellato. Tra i protagonisti anche...
Al via il 13 e il 14 giugno la versione online della famosa gara di endurance francese dopo il posticipo di quella reale per coronavirus. Piloti professionisti, sim-driver e altre...
La Federazione mondiale e la scuderia di Maranello lanciano "Girls on Track - Rising Stars", un programma per scoprire e aiutare le ragazze che sognano a tutta velocità
Il 20 maggio dello scorso anno ci lasciava il pilota austriaco. Niki manca a tutta la Formula 1. Lo ricordiamo attraverso le sue gesta leggendarie e le parole di Piero Ferrari
Ferrari, Aston Martin, Bugatti, Rolls Royce, Alfa Romeo, Lancia e anche Fiat. Abbiamo raccolto alcuni esemplari unici di oggi e di ieri più o meno conosciuti. Ecco la loro storia
Il pilota tedesco lascia dopo cinque anni: "Decisione di comune accordo", come dice anche il team principal Binotto. Al suo posto potrebbe arrivare Sainz
Con un breve video teaser, riparte almeno virtualmente l'evento dedicato alle quattro e due ruote fino al 17. Tanti eventi in digitale: musei visitabili su Facebook
La sesta puntata del viaggio che ci porta al 70esimo compleanno della massimo sport automobilistico arriva al nuovo millennio e a un decennio che è il più Rosso di sempre
Nel 1970 General Motors, Luigi Chinetti e Zagato realizzano una coupé 2+2 a motore centrale destinata a restare un solo esemplare con numero di serie 001
Quinta puntata del nostro racconto nel mondo della velocità. Sono gli anni dell'addio ad Ayrton Senna e della nascita di una nuova stella, Michael Schumacher
Quarta puntata del nostro viaggio attraverso i decenni segnati dai grandi campioni della velocità. E' il turno di Villeneuve, Prost, Senna e dei motori turbo
L'ex ferrarista invita il pluricampione di motociclismo a correre insieme la 24 Ore che il pilota spagnolo ha già vinto due volte. Valentino che farà? Accetterà l'invito?
Seconda puntata del nostro viaggio nel mondiale velocità che il 13 maggio compie 70 anni. Riviviamo il decennio del dominio della Lotus di Chapman e Clark
Il 13 maggio di 70 anni fa, col GP di Silverstone, iniziava l'avventura del mondiale di velocità. Ripercorriamone le tappe principali decennio per decennio. Prima puntata
Crescono le vendite, diminuiscono utili e margini: "Troppo presto per vedere gli effetti del coronavirus". Ma riviste al ribasso le previsioni per l'anno 2020
Liberty Media annuncia l'avvio della stagione sul Red Bull Ring. Confermato il Gran Premio d'Italia a Monza a inizio settembre. ci A oggi le prime gare si correranno a porte chiuse
L'esemplare unico della Pantera con il Cavallino Rampante risale al 1962 e fu consegnato alla Squadra Mobile di Roma per volontà del Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi
Un'intervista del team principal Mattia Binotto al The Guardian sulle nuove regole finanziarie scatena le polemiche. E potrebbe aprire a Rosse hypercar nel mondiale Endurance
Il pilota Ferrari si racconta tra simulatore, tentativi di suonare la chitarra e una carbonara che non si batte (almeno così dice). Il ricordo di Monza e il paragone con Villeneuve
La Casa di Maranello lancia sulla piattaforma Spotify la serie "Le origini della leggenda”: sette racconti, in lingua inglese, che ripercorrono la storia del Cavallino
Videochat con il pilota Ferrari, tra i suoi tre bambini. gli allenamenti, l'incertezza per l'avvio del campionato di Formula 1 e una Rossa che ancora non è la favorita
La fotografia finanziaria di 28 industrie alla vigilia della pandemia: persi complessivamente 86,4 miliardi di euro, Volkswagen top per fatturato, Ferrari per profittabilità
"Quando l'emergenza Covid-19 sarà rientrata, ci potranno essere massimo due o tre Gp al mese, partendo a luglio o agosto, fino a dicembre", ha detto il numero uno della Fia
“Back on Track” è il progetto della Casa di Maranello per rimettersi in moto dopo la pandemia. Sicurezza sul lavoro e tutela dei dipendenti al primo posto
Per il capo della scuderia inglese - la prima a decidere il taglio degli stipendi a dipendenti e piloti - alcuni team sono a rischio fallimento. Serve un taglio del budget
La sfida - per ora solo virtuale - in casa Leclerc ha riacceso i riflettori sulle lotte in famiglia che hanno caratterizzato la storia delle corse automobilistiche
A motore anteriore o posteriore, le GT sono vetture che coniugano comfort, spazio e prestazioni. Nome italiano, il genere nasce in Europa nei primi anni '50
In ordine sparso i costruttori pianificano quando riaprire le fabbriche, in particolare negli Stati Uniti. In Italia la Ferrari punta al 14 aprile. Nulla però è ancora certo
La aziende spingono, i sindacati più cauti in nome della salute. Il caso americano e quello italiano. La Ferrari potrebbe farcela per prima nel rispetto delle regole
L'azienda comunica che intende far ripartire la produzione a Maranello e Modena, "a condizione che sia garantita la continuità della fornitura" insieme alla salute dei suoi...
È scomparso all'età di 92 anni il padre di Asterix e Obelix. Grande appassionato della scuderia di Maranello ha collezionato modelli come la 365 P2 o la F40 LM, prodotta in sole 17...
"Le mie gioie terribili. Storia della mia vita" di Enzo Ferrari. Il padre della scuderia di Maranello racconta sogni, vittorie, dolori e rimpianti di un'esistenza vissuta di corsa
Il pilota inglese - come i grandi del passato - campione in pista e fuori. Dalla denuncia contro il "Dio denaro" ai 500mila dollari donati per gli incendi in Australia
In Italia Fca, Magneti Marelli e Ferrari a disposizione per costruire ventilatori polmonari. Negli Usa chiudono Tesla e Volvo, Trump promette "qualche aiuto" a Detroit
Nel mondo i costruttori mettono a disposizione i propri impianti per aumentare la produzione dei sistemi di ventilazione. In Italia Fca, Ferrari e Magneti Marelli
Lo dice in una nota ufficiale la Casa del Cavallino. Attivate le misure necessarie per consentire ai dipendenti della "zona rossa" di svolgere l'attività nelle migliori condizioni...
Il campione italo-americano compie 80 anni. Gli facciamo gli auguri ripercorrendo le sue emozioni legate soprattutto sl circuito di Monza. Tratto da l'Automobile di settembre 2016
A 115 anni dalla nascita, ricordiamo un pioniere della letteratura di viaggio capace di ispirare, tra l'altro, i prototipi di auto solare dell'Istituto “Dino Ferrari” di Maranello
Presentata la monoposto di Formula 1 per il mondiale 2020. "Abbiamo cercato di fare un’auto con più carico e più affidabilità”, dice Binotto, team principal della scuderia
La scuderia di Adrian Newey ha presentato a Silvestone la RB16, affidata ancora a Verstappen e Albon. Pochi ritocchi e tanta grinta per tornare a essere la migliore
Il giorno della presentazione della nuova vettura del Cavallino è arrivato. Livrea in rosso, bianco e verde in omaggio alla bandiera nazionale. Appuntamento alle 18 e 30 a Reggio...
Il film, con Matt Damon e Christian Bale, racconta l'avvincente duello tra Ford e Ferrari sul circuito francese. La pellicola ha conquistato due statuette
Vendite record per le auto del Cavallino nel 2019, +10% sull'anno precedente. Positivi gli altri numeri, cala però l'utile netto. Il titolo perde in borsa
L'ex campione di Formula Uno è stato ospite della Ferrari. Dopo aver visitato museo e stabilimento ha potuto provare la barchetta Monza SP1 e la F8 Tributo
Il team di designer e ingegneri italiani dello Studio Lazzarini, con sede a Roma, ha ideato il prototipo di un'aeromobile a 6 eliche, sviluppato con le tecnologie di un drone
E' battaglia legale tra la Casa e una fondazione attiva nel mondo del running solidale. Il nome del primo suv di Maranello è già usato per un progetto di beneficenza
Il costruttore annuncia l'arrivo nel 2021 di una speedster mossa da un motore V12 in 88 esemplari. Per inseguire Ferrari, McLaren, Dallara e prossimamente Bentley
Il pilota olandese ha rinnovato il contratto con la scuderia motorizzata Honda. "Voglio lottare per il campionato del mondo". Il 3 maggio 2020 correrà "in casa", a Zandvoort
"Sono estremamente contento di prolungare per i prossimi cinque anni la mia avventura con la Scuderia del Cavallino", è il commento del pilota quarto classificato nel recente...
La Casa di Maranello ha diffuso ulteriori informazioni sulla nuova vettura che omaggia nel nome la Capitale ed è ispirata alle Gran Turismo degli anni '50 e '60
Fino al 23 gennaio al Museo dell'automobile di Torino è aperta la mostra per il centenario del carrozziere modenese, noto anche per la collaborazione con Enzo Ferrari
Nell'appuntamento delle feste, Camilleri e Binotto raccontano presente e futuro delle Rosse in Formula 1: da Vettel a LeClerc, passando per il no a Verstappen e l'arrivederci ad...
L'ex Ferrari Antonio Ghini è l'autore di una biografia della Casa di Sant'Agata. Aneddoti, personaggi e vetture che hanno reso celebre il marchio italiano
Il film di James Mangold sulla 24 Ore di Le Mans - nella sale in questi giorni - racconta soltanto una parte di quella battaglia. Ecco cos'altro c'era dietro
La Casa di Maranello lavorerà con il marchio milanese per esplorare nuove forme di business e incrementare la redditività. Rocco Iannone responsabile della "brand diversification"
Nel terzo trimestre la Casa di Maranello fa segnare +9,4% nelle vendite. A guidare è la Portofino, bene soprattutto in Cina. Un nuovo modello atteso la prossima settimana
Il 30 ottobre del 1963 veniva presentata la 350 GTV, debutto dell'azienda nel settore della auto. Fu la risposta del fondatore Ferruccio dopo un diverbio con Enzo Ferrari
Ad Auto e Moto d’Epoca 2019 (24/27 ottobre) arriva la spider senza capote del Cavallino che ispirò a Gianni Agnelli l'uso del termine nautico. In esposizione anche la SP Monza da 3...
La Casa di Maranello è al 77° posto della classifica di Interbrand dei 100 marchi più prestigiosi dell'anno: valore stimato circa 6,5 miliardi di dollari, in crescita del 12%
Esattamente 19 anni fa il pilota tedesco e il team principal Jean Todt riportarono la Ferrari a vincere il titolo iridato della Formula 1, dopo oltre due decenni di astinenza
Firmato l'accordo con le organizzazioni sindacali per il riconoscimento della competitività 2020-2023. Secondo la Fiom, la cifra sarà di 12mila euro a testa
La Purosangue nascerà su una nuova piattaforma a motore anteriore-centrale. Un V6 turbo ibrido e un V12 i possibili propulsori, altezza regolabile e occhio al comfort
Il famoso designer tedesco si è spento a 91 anni: un talento fuori dalle righe che ha dato una scossa al mondo dell’automotive. Progettò circa 7mila sorprendenti prototipi
Il 21 e 22 settembre la città ospita la settima edizione della mostra mercato dedicata alle storiche. Mostre, aste e tanta passione, con la partecipazione anche di ACI Storico
L'ex campione Ferrari è stato ricoverato nell'ospedale Georges Pompidou. Secondo le indiscrezioni di Le Parisien potrebbe essere sottoposto a cure tramite staminali
Trionfo del pilota monegasco: la sua Ferrari prima dall’inizio alla fine del Gran premio d’Italia. Dietro le due Mercedes di Bottas e Hamilton, pubblico in delirio
Diecimila tifosi della Rossa hanno trasformato Piazza del Duomo in un'arena ribollente di entusiasmo. Sul palco i grandi di ieri, oggi e domani. Ovazione per Vettel e Leclerc
Il pilota sarà sul palco al Duomo di Milano per "90 Anni di Emozioni", l'evento nato per festeggiare il compleanno della scuderia del Cavallino e del Gp d'Italia
Milano ospita l'appuntamento dedicato al "compleanno" della scuderia di Maranello e del Gran Premio d'Italia. Sul palco i piloti della Rossa di ieri e di oggi. Diretta tv su Sky
Il 4 settembre a piazza Duomo a Milano l'evento per celebrare i 90 anni del Gran Premio d'Italia e della Scuderia di Maranello. Presenti piloti e auto di ieri, oggi e domani
Piazza del Duomo ospiterà a pochi giorni dal Mondiale a Monza (8 settembre) un evento a sorpresa per festeggiare Gran Premio d'Italia e Scuderia Ferrari
Il leader della "band più famosa del mondo" compie il 26 agosto 76 anni. Appassionato di auto, per migliorare alla guida prese lezioni dal pilota di F1 James Hunt
Il Capo dello Stato inaugura - nella città del reatino devastata dal sisma del 2016 - la scuola ricostruita anche grazie all'impegno dell'ex presidente e amministratore delegato di...
Sono i cavalli complessivi di cui dispone la prima supercar di serie ibrida plug-in di Maranello, con un V8 turbo e tre motori elettrici. In vendita nel 2020
Come va la quinta generazione della sportiva giapponese. Motore 6 cilindri da 340 cavalli, si può già prenotare online per 67.900 euro. Consegne in estate
La vita del campione austriaco scomparso, segnata dall'incidente del 1976. Dai trionfi in pista con la Ferrari alla lite col Drake. Per tornare da avversario della Rossa
Il campione austriaco, tre volte iridato di Formula 1, si è spento la notte scorsa a 70 anni. La scuderia Ferrari: "Resterai per sempre nei nostri cuori"
Dal 16 al 19 maggio a Modena la manifestazione motoristica italiana più importante dell'anno, con eventi diffusi dalle strade ai musei e all'autodromo fra presente e futuro
Da gennaio a marzo 2019 l'azienda ha visto crescere consegne (+22,7%), ricavi (+13,1%) e utili (180 milioni per un +22%). Confermati gli obiettivi, il titolo vola in borsa
La versione "cattiva" della berlina debutta a Ginevra nel 1971. Prestazioni non trascurabili e soluzioni moderne per un prezzo contenuto: un milione e trecentomila lire
Il campionato delle gran turismo apre con la vittoria del marchio tedesco su Ferrari e Lamborghini. Sfortuna per Villeneuve, in pista con una Rossa numero 27
La casa del Cavallino svela il suo esemplare unico più "cattivo" riservato alla pista e basato sulla 488 GT3. Prezzi e prestazioni non ancora dichiarati
Il Cavallino Rampante svela l'erede della 488 Gtb: monta il V8 turbo più potente costruito da Maranello, capace di erogare 720 cavalli. Première a Ginevra
Lauda compie 70 anni. Il pilota austriaco, tre volte sul tetto del mondo - due con la Ferrari - sta correndo ora la gara più importante. Auguri campione
Presentata a Fiorano la vettura per il mondiale di Formula 1 2019. Muso rinnovato, coda più stretta, colore opaco e intenso. La speranza per tutti è arrivare finalmente al titolo...
La Rossa affronta la nuova stagione con Vettel e Leclerc per puntare alla vittoria, dopo aver cambiato anche il numero uno ai box. E a settembre la squadra compie 90 anni
Nuovi regolamenti, squadre rivoluzionate, piloti da (ri)scoprire. Il circus quest'anno si presenta pieno di novità interessanti. Semaforo verde in Australia il 17 marzo
La Fiera delle quattro ruote saluta Bologna e trasloca in provincia. L'evento in programma dal 16 al 19 maggio sarà diffuso nelle zone più suggestive della terra italiana delle...
Ribaltone a Maranello: il direttore sportivo Arrivabene paga a caro prezzo la mancata conquista di un titolo iridato. Al suo posto promosso il 49enne ingegnere svizzero
Le criptovalute hanno iniziato ad affermarsi anche come sistema per il pagamento per l'acquisto online delle vetture nuove. Particolarmente interessato il settore del lusso
L’Unione Italiana Giornalisti Automotive premia il suv francese come migliore vettura prodotta e commercializzata nel Vecchio Continente. Sul podio Ford Focus e Jeep Renegade
Dopo l'esordio all'Investor Day, première della nuova barchetta per il pubblico al Salone di Parigi 2018. Disponibile in due configurazioni, ma solo per 500 clienti
Lo storico appuntamento bolognese cambia nome e trasloca a Modena. Nel 2019 si svolgerà dal 16 al 19 maggio con un evento diffuso sul territorio cittadino
Margini e capitalizzazione record. Questo ha lasciato Marchionne. Tante le sfide per il nuovo ceo Camilleri, pronto a lanciare il suo piano industriale
Il travagliato rapporto tra i costruttori europei e i mercati azionari, economia reale ed economia finanziaria. Solo col super lusso è un matrimonio felice
Il 20enne in forza alla Sauber – Alfa Romeo affiancherà Vettel al volante di una Rossa dalla prossima stagione. Raikkonen due anni alla scuderia svizzera
Il countdown è finito, ultima puntata della nostra storia di Monza. Dalle memorie di Enzo Ferrari (“non toccatemi Monza”) al tedesco Vettel alla passione dell’inglese Hamilton
Terza parte del nostro viaggio nella storia del GP d'Italia. Compaiono i primi sponsor non automobilistici come i giganti del tabacco. Il mito di Clark, la lezione di Regazzoni
Seconda puntata della storia del Gp d'Italia. Il tragico destino di “Ciccio” Ascari, il primo a stravincere al volante di una Ferrari. E poi Fangio, Moss, Hill e Clark
La vittoria a Spa ha avvicinato Sebastian Vettel alla vetta del mondiale di Formula 1. Sono 17 i punti che separano il tedesco dal campione del mondo Hamilton
Dalla parata di auto storiche ai Navigli di Milano alla Ferrari sul Canal Grande a Venezia, anticipo spettacolare della Formula 1 a Monza il 2 settembre
Lo studio del professor Dudenhöffer dell’università di Duisburg rivela la redditività delle vendite dei marchi più esclusivi. Ferrari e Porsche al top, male Bentley e Tesla
Al Concorso d'Eleganza nella storica dimora londinese verrà esposta la one-off realizzata nel 1951 dalla carrozzeria Fontana di Padova per Giannino Marzotto
"Iron Mike", "l'uomo più cattivo al mondo" compie 52 anni. Storia di un campione dal volto tatuato, che amava i pennuti e le fuoriserie. E picchiava sempre duro
1957, arriva la "scoperta" disegnata da Scaglietti. Prodotta in poco più di cento esemplari, quella di James Coburn è stata battuta al'asta per 7 milioni di euro
"Il Rosso & il Rosa", l’esposizione allestita dalla Casa di Maranello celebra i nomi femminili che hanno fatto la storia alla guida dei suoi modelli più noti
Vettel corona un week end perfetto con una gara super. Mercedes sul podio. Bene Toro Rosso, disastro Red Bull. Incidente a un meccanico di Raikkonen nei box
Avrebbe compiuto in questi giorni 88 anni uno degli attori più "veloci" di Hollywood. Pilota ed ex marine, ha vissuto tutta la sua esistenza al massimo
Il marchio torna con Sauber in F1 dopo trenta anni. Nella sua storia titoli mondiali, successi leggendari e piloti indimenticabili, da Ascari a Nuvolari
Marchionne: “Se si fa, saremo i primi a farla”. Ma Tesla e Porsche ci hanno già pensato. E tanti sono i prototipi due posti pronti, a cominciare da quello Lamborghini
Il circo emilano dei motori ritrova la vecchia formula. Meno auto sotto i riflettori e tanta adrenalina ammirando, tra derapate e testacoda, anche la Ferrari
La trimestrale chiude con numeri da record per utili e ricavi. Previsione di vendite a 8.400 unità entro dicembre. Marchionne ritocca al rialzo le stime per l’intero anno
Il 21 ottobre di 41 anni fa il batterista degli Who saliva per l'ultima volta sul palco con la band. Famoso per i suoi eccessi, ebbe molte disavventure a quattro ruote
Il 9 ottobre nelle sale cinematografiche italiane (e poi nel mondo) la storia di una Rossa che ha segnato un'epoca. Con la testimonianza, tra gli altri, di Forghieri
Arriva il fine settimana che migliaia di appassionati italiani aspettano: si corre l'88esima edizione del Gran Premio d'Italia, quest'anno più avvincente che mai
L'unico esemplare in alluminio ancora circolante di questa rarissima Rossa, nascosto per quasi quarant'anni in Giappone, vale più di 1 milione e mezzo di euro
Una fabbrica tedesca vuole utilizzare il nome della celebre Ferrari per una bicicletta e per un rasoio elettrico. Un giudice le dà ragione, Maranello ricorre
Un inedito crossover all’orizzonte, un’altra trimestrale da record, un valore superiore a quello di Fca, Vettel in testa al mondiale di F1. E Marchionne resta
Gli americani di Bloomberg, citando una fonte interna, rilanciano il progetto di un modello a guida alta con il marchio di Maranello. Arriverebbe nel 2021
Il rivenditore di auto premium inglese, HR Owen, ha organizzato l'evento dedicato ai settantanni del Cavallino a Waterloo Place. 70 modelli storici in mostra
Il circus torna a casa, a Silverstone. Sul tracciato che gli è più congeniale, Lewis Hamilton deve iniziare la sua rincorsa a Vettel. Ma la Rossa c'è. Red Bull terzo incomodo
Una gara difficile per le Rosse a Montreal, dove Hamilton ha dominato. Ma la grinta di Vettel ha reso meno amara la doppietta Mercedes. Raikkonen in difficoltà, bene Ricciardo
Al Valentino ospita dal 7 all'11 giugno, l'evento che assicura la presenza di 56 marchi, 100 modelli e 18 anteprime. Ricco il programma tra passato e futuro
Week end perfetto per la rossa e i suoi piloti nel Principato. Vettel superlativo, fuga nel mondiale. In difficoltà Hamilton, errori Red Bull. Cresce Sainz
Partite alle 14:30 da Brescia le 440 auto della corsa che compie 90 anni. Stasera a Padova, domani a Roma, sabato a Parma e domenica traguardo a Brescia
In programma nel fine settimana la prima edizione del salone dedicato ad auto e moto di ieri e di oggi nel capoluogo campano. Testimonial d'eccezione Giancarlo Fisichella
Il primo quadrimestre ha incoronato Tesla regina dei mercati azionari. A seguire arrivano i cinesi di Geely e quindi il brand più italiano che c'è, Ferrari
Vince Hamilton ma la sfida tra Rosse e monoposto tedesche è tutt'altro che finita. Peccato per Raikkonen che ha lasciato subito Vettel da solo contro le frecce argento
Allo Spazio Oberdan di Milano allestita, grazie anche al patrocinio dell'AC Milano, una galleria di foto realizzate da Ercole Colombo: la carriera del canadese in 170 scatti
Bella e veloce da impazzire, la sportiva jap prodotta negli Usa faceva la voce grossa tra le supercar. Per metterla a punto venne chiamato il leggendario Ayrton
Per quella data, il top manager non solo resterà a Maranello lasciando Fiat Chrysler, ma indica gli obiettivi più importanti. Tra cui una inedita ibrida
Vettel vince il gran premio del Bahrain e dimostra l'affidabilità della Rossa. Le Mercedes inseguono e la stagione si annuncia combattuta fino all'ultimo
Il circus torna in Bahrein. Probabile che sia ancora sfida a due tra Lewis Hamilton e Sebastian Vettel. La Sauber ripropone Wehrlein, Giovinazzi resta ai box
Hamilton domina il GP in Cina, ma Vettel è lì. Il mondiale sarà una lotta a due, gara dopo gara. In chiaroscuro Raikkonen e Bottas, Giovinazzi subito out
Inaugurato a Barcellona, il secondo parco tematico dedicato agli amanti del marchio di Maranello. Tra le attrazioni il roller coaster più alto d'Europa
La rossa di Maranello a caccia di conferme, dopo il trionfo australiano, nel secondo appuntamento iridato in Cina. Torna in pista Giovinazzi con la Sauber
Le dichiarazioni di Marchionne alla rivista della Federazione Internazionale dell'Automobile, spingono verso un impegno nel campionato delle monoposto elettriche
Guidare un'auto di Maranello, ma senza svenarsi. Grazie a questa gran turismo, che rientra in pieno nella tradizione del cavallino rampante, è possibile
Presentata la monoposto con cui Maranello vuole tornare alla vittoria nel Mondiale di Formula 1. Già oggi i primi giri a Fiorano, alla presenza di Marchionne
La neonata berlinetta della Casa automobilistica italiana debutterà al prossimo Salone di Ginevra, con un occhio al passato e tanta potenza sotto il telaio
L’8 febbraio a Parigi si apre l’asta di Sotheby’s con 77 auto, per un valore di 27 milioni di euro. Ne servono 5 per la monoposto del Mantovano Volante
Il driver di Martina Franca dell’ACI Team Italia ha ora la possibilità di esordire in Formula 1. Anche Fuoco sale di categoria, soddisfazione del presidente Sticchi Damiani
Una versione speciale dell'ambito modello, andrà all'asta sabato a Daytona. Il ricavato sarà devoluto per la ricostruzione delle aree interessate dal sisma
Meritata vittoria di Rosberg. Il pilota tedesco, secondo in pista dietro Hamilton, conquista il primo titolo iridato. Vettel sul podio precede le Red Bull
Al termine di una gara a tratti convulsa, i commissari puniscono sia Verstappen che Vettel: dietro alle Mercedes sul podio, alla fine ci va Daniel Ricciardo
Dal prossimo anno anche in Europa, vicino a Barcellona, un resort per il divertimento dedicato alle "rosse". Su 60.000 metri quadri, tante attrazioni da Formula 1
Rosberg allarga il gap con Lewis Hamilton, disastroso in partenza. La Mercedes al terzo mondiale costruttori di fila. Ferrari e Red Bull incalzano le frecce d'argento
L'azienda californiana ha siglato l'accordo con LG Chem per la fornitura di batterie al litio, passo decisivo per arrivare alla produzione della prima auto marcata FF
Fra un tripudio di modelli elettrificati e con sistemi di guida semi autonoma, spunta la resistenza pacifica di chi ha ancora voglia di fare supersportive
Conferito al figlio del Drake il riconoscimento promosso dal museo Torrini e della università di Firenze. Al Rettorato esposte anche due vetture di Maranello
Il 24 e 25 settembre appuntamento al Modena Motor Gallery per vedere auto e moto regine del passato. ACI Storico protagonista con l'asta benefica Automobilia
A Singapore il tedesco parte avanti e fa il vuoto. Bella la rincorsa di Ricciardo. Ferrari buone, anzi ottime con Vettel, ma giù dal podio e con qualche rimpianto
Al pilota romano, nel 1970 pure in F1 al volante di una Ferrari, è dedicato il busto in bronzo ricollocato al centro del paddock dell’autodromo della Capitale
Solita girandola di emozioni al GP d'Italia, davanti a 100.000 tifosi festanti. In partenza Hamilton stecca e Nico scappa via. Rosse subito dietro le frecce d'argento
A Spa succede di tutto: le rosse si auto eliminano dalla vittoria alla prima curva, colpa una mossa ardita di Verstappen. Il tedesco accorcia su Hamilton, terzo
L'unica grande berlina del marchio con il tachimetro che faceva status. Motore firmato Ferrari, interni lussuosi come non mai, si ritirava soltanto a Torino
Pioggia, sole, sorpassi, team radio, penalizzazioni, spettacolo e un pubblico traboccante: questi gli ingredienti del fantastico week end di Silverstone
La Formula 1 torna sul Red Bull Ring con una gara come sempre dai mille interrogativi. Oltre alle sfide in pista, occhio alle imprevedibili condizioni atmosferiche
Intervista ad Alain Prost, campione mondiale e oggi nel campionato delle monoposto a batteria con il team Renault e.dams da lui fondato. Passato, presente e futuro delle corse
La Formula 1 si prepara a sbarcare a Baku, su un circuito atipico coi suoi 6000 metri che ne fanno il tracciato più lungo del Mondiale, e un rettilineo da oltre 2 km in cui si...
L'ultima creazione one-off di Maranello è disegnata appositamente per un cliente inglese. Tricolore italiano protagonista e un richiamo alla GTO del 1984
Un Gran Premio di Montecarlo che poteva essere ancora più movimentato viste le condizioni atmosferiche, ma che ha saputo regalarci errori, in pista e ai box, sorpassi e lotte....
Incontro alla Targa Florio con il presidente della FIA ed ex Ferrari. Promuove ibrido e idrogeno, rimanda l'elettrico e sposta in avanti la guida autonoma per tutti
Il commento di Gian Carlo Minardi al Gran Premio di Soichi, dominato dal pilota Mercedes. Per Ferrari il podio di Raikkonen che compensa il rapido ritiro di Vettel
Nasceva 100 anni fa Ferruccio Lamborghini, sinonimo di lusso e glamour. Le sue straordinarie creazioni rappresentano nel mondo, il meglio dello stile italiano
Dopo Shanghai, le Ferrari e Lewis Hamilton saranno gli osservati speciali del Gran Premio di Russia, quarto appuntamento del Mondiale di F1. Per la terza volta il Circus arriva a...
Allestita in questi giorni a San Francisco "A tutto Tazio", una eccezionale mostra di foto e video dedicata al pilota italiano ed alla sua intramontabile leggenda
Dal 20 al 22 maggio torna nella Capitale, l'evento dedicato al mondo dell'auto a 360 gradi, dalle Ferrari alle auto elettriche, dagli Stunt Show alla guida sicura
Ancora supremazia Mercedes. Il pilota tedesco alla sua terza vittoria è il maggior candidato alla vittoria finale. Crescono le Red Bull e buon secondo posto della Ferrari
Tra qualche ora l'avvio del Gran Premio cinese. La sfida è tutta sulla scelta delle strategie dei pneumatici. Ferrari alla ricerca della affidabilità. Alonso ancora in dubbio
Un team di studenti e docenti della Motor Valley italiana volano in Cile per una delle sfide più dure e appassionanti: 2.300 km di gara per una macchina spinta dal sole
Presentati i risultati del terzo trimestre 2020: le immatricolazioni scendono ma i numeri finanziari sono positivi grazie al migliore rapporto mix-prezzo e al taglio dei costi
Sul circuito di Shangai il pilota olandese ne combina un'altra delle sue e fa fuori Vettel. Benissimo Ricciardo e la sua scuderia, terzo posto per Raikkonen
Il pilota inglese, con una gestione delle gomme esemplare e un sorpasso "cattivissimo" nel finale, agguanta una vittoria chiave per il Campionato. Tensione alle stelle con Rosberg
Parliamo di un Gran Premio estremamente importante poiché si andrà si concluderà il primo terzo della stagione. Salvo errori la Mercedes partirà ancora una volta favorita, con una...
Aston Martin, Audi, Bmw, Ferrari, Lamborghini, Maserati, Mercedes, Porsche, sono solo alcune delle protagoniste del Campionato Italiano Gt 2016 pronto alla partenza