Si chiama Havoc ed è opera dell'australiana Rides by Kam. Un dragster costruito a partire da un foglio bianco. Sotto il cofano un mostruoso 9,4 litri sovralimentato
Secondo alcune testate Usa, il marchio sarebbe intenzionato a produrre una versione a batterie della Challenger SRT Demon, per competere con la Model S Plaid
Un autodemolitore della Georgia ha rinvenuto alcune (malmesse) delle circa 300 Dodge Charger del 1969 protagoniste della serie tv americana. Le utilizza come attrazioni
Il modello venduto negli Usa via Facebook: è uno dei soli 528 esemplari prodotti in quegli anni. Ha percorso solo 36mila chilometri ed è stata pagata 29.500 dollari
Ralph Gilles, capo del design del gruppo Fca, anticipa su Instagram un disegno dalle scelte originali: "Ho fatto una eccezione". Ed è boom di condivisioni
Il 20 febbraio il padre della musica Grunge avrebbe compiuto 53 anni. Le auto non sono mai state la sua passione, eppure con il marchio americano sembra avesse stretto un legame...
Il regista de "I segreti di Twin Peaks", "Blue Velvet" e "The Elephant Man" compie il 20 gennaio 74 anni. Nei suoi visionari film spesso le quattro ruote hanno un ruolo chiave
Nel 1979 debuttava negli Usa il telefilm a quattro ruote più amato della tv. Compleanno anche per l'auto protagonista, una Charger RT del 1969 che spegne 50 candeline
Il museo dedicato alla storia della capitale inglese festeggia con una mostra l'anniversario dell'album della storica band punk-rock. Un viaggio tra auto, motori e tanto rumore
Il nono film del regista, uscito il 26 luglio negli Stati Uniti, arriverà nelle sale italiane solo il 19 settembre: auto d'epoca ancora protagoniste, come sempre
La versione più potente della celebre muscle car americana è uscita dallo stabilimento Fiat Chrysler di Brampton in Canada. Ha un motore da 797 cavalli
L'impianto di Detroit dove nel 1992 ha visto la luce la muscle-car più amata dagli americani cesserà di esistere dal prossimo 31 agosto. Fine di un mito
Il 16 giugno 1980 debutta a Chicago il film culto con Dan Aykroyd e John Belushi, finito nel Guinness dei primati per aver "sfasciato" più auto di ogni altro