La Casa di Ingolstadt torna a sfidare il rally raid con la concept elettrica (con range extender) RS Q e-tron E2. L'obiettivo quest'anno è il podio assoluto
Sta per partire il nuovo servizio di ricarica per auto elettriche del marchio tedesco in tutta Europa. Dall'1 gennaio 2023 in 27 Paesi saranno inaugurate 400mila colonnine
La terza generazione del suv di segmento D dovrebbe arrivare nel 2024. Sarà uno degli ultimi modelli endotermici (ma elettrificati) introdotti dalla Casa
I marchi premium sono stati tra i primi ad annunciare la conversione a emissioni zero entro fine decennio. I piani di Rolls-Royce, Bentley, Audi, Mercedes, Jaguar e Bmw
Il prossimo suv elettrico della Casa sarà il primo modello a utilizzare l'inedita piattaforma PPE, sviluppata assieme a Porsche. Dovrebbe arrivare a inizio 2023
Il ceo Duesmann conferma che i tedeschi arriveranno nel Circus come fornitori di motori e forse con una propria scuderia. Possibile l'acquisizione della Sauber
Secondo Autocar, la nuova generazione della due volumi arriverà esclusivamente a batteria. Piattaforma SSP, autonomia oltre 600 chilometri e ricarica super veloce
A dirlo il ceo Markus Duesmann che ribadisce: "Il piano della azienda per l'eliminazione graduale della tecnologia a combustione interna è già in atto"
Il primo trimestre 2022 in Europa ha confermato il dominio del trio Bmw, Mercedes-Benz e Audi con alcune differenze in termini di quota. Tesla è quinta
Il marchio tedesco presenta l’ultimo arrivato nella famiglia dei concept - che già accoglie Skysphere e Grandsphere - un van da 5,5 metri con autonomia di livello 4
La Casa non ha ancora deciso se la sua sportiva continuerà a vivere in forma elettrica. In un'eventuale nuova generazione potrebbe esserci lo zampino di Porsche
Piattaforme dedicate alle zero emissioni o multienergia? Produzione congiunta oppure linee ad hoc per i modelli a batteria? Come rispondono Audi, Mercedes e Bmw
La concept elettrica rappresenta la versione con carrozzeria famigliare dell'omonimo prototipo presentato lo scorso anno. 476 cavalli e fino a 700 chilometri di autonomia
Le auto della Casa tedesca saranno dotate da giugno della tecnologia holoride-capable. Permetterà ai passeggeri esperienze uniche nell’ambito del gaming, cinema e altro
Lo stuntman e pilota da rally americano ha presentato la sua "daily car". La berlina elettrica da 646 cavalli è stata personalizzata con un occhio agli sport invernali
Goggia, a 23 giorni dall'infortunio, vince l'argento alle Olimpiadi invernali di Pechino. Prima di partire, aveva dato questa intervista a l'Automobile, tra quattro ruote e...
Il ceo del marchio Markus Duesmann ha dichiarato alla testata tedesca Handelsblatt che uscirà di produzione la A1 e non è previsto un modello successore della Q2
Negli ultimi 10 anni in Europa i marchi mainstream sono cresciuti di più di quelli premium. Gli esempi di Hyundai, Kia, Seat, Skoda e Toyota rispetto alla triade tedesca
L'architettura familiare è stata colpita duramente dall'avanzata dei suv. Designer e costruttori sono ora alla ricerca di una terza via, in grado di coniugare i due mondi
Le auto di Elon Musk sono le elettriche più vendute al mondo. Stracciati i brand concorrenti che provano a recuperare terreno con diverse novità a zero emissioni
Dal web spunta un'ipotetica variante con carrozzeria shooting-brake dell'elettrica di Ingolstadt. I render sono opera del graphic designer "Sugar Chow"
La Casa tedesca riconquista la leadership a livello mondiale, che Mercedes le aveva sfilato nel 2016, con oltre 2,2 milioni di veicoli venduti. In Italia, Audi al top
Il 5 gennaio si apre l'edizione 2022 della fiera tech. Chi rinuncia alla presenza fisica per la pandemia (Bmw, Mercedes, Volvo, Gm) e chi ci sarà lo stesso (Stellantis e Hyundai)
Si tratta di una moderna stazione di distribuzione energetica ad alta potenza destinata ai proprietari di auto elettriche che non abbiano possibilità di rifornire a casa
Il costruttore al via della 44esima edizione della gara più dura al mondo (2-14 gennaio 2022) con la RS Q e-tron dotata di range-extender per andare più lontano
Crescono sempre di più i modelli a zero emissioni con questa architettura. Oggi se ne contano nove e nel 2022 ne arriveranno almeno altri due. Ecco quali sono
Secondo Reuters il consiglio di sorveglianza discuterà le modalità e con chi approntare l'ingresso nel Circus. Allo studio anche una possibile partnership con McLaren
Secondo una fonte anonima citata dalla rivista inglese Autocar, l’accordo sarebbe stato già perfezionato, comprendendo anche la scuderia di F1. Woking smentisce
La prossima generazione della berlina è attesa per il 2023. Dovrebbe continuare a offrire motori endotermici, che saranno elettrificati con sistemi mild hybrid e plug-in
La nuova versione V10 performance RWD della supercar di Ingolstadt è stata sviluppata partendo dal modello da corsa. Ha 550 cavalli e raggiunge i 326 km/h
Il costruttore tedesco e il pilota Usa progettano lo sviluppo di modelli a batteria ad alte prestazioni da corsa e non solo. "In serbo abbiamo cose entusiasmanti"
In attesa di prendere parte alla Dakar 2022 (2-14 gennaio), la vettura ibrida sviluppata dalla Casa di Ingolstadt ha iniziato i primi test tra le dune del Sahara
Si apre oggi a Monaco di Baviera l'evento che ospiterà fino al 12 settembre le anteprime dei costruttori in un format diffuso. Denominatore comune l'elettrificazione
La concept elettrica anticipa i contenuti stilistici e tecnici delle ammiraglie di domani del marchio tedesco. Massimo comfort, tanta tecnologia e guida autonoma di livello 4
La Casa di Ingolstadt ha anche annunciato che la produzione di propulsori termici terminerà entro il 2033 e la maggior parte delle fabbriche saranno convertite e rese sostenibili
Il modello entry-level della Casa non avrà una nuova generazione. A dirlo è il ceo del brand Duesmann: "Lasceremo il segmento. I costi sono alti e i profitti bassi"
Per il capo design del marchio tedesco, l'elettromobilità lascerà sempre più libertà nello stile che renderà le vetture delle lounge a 4 ruote per viaggi in prima classe
L'ultima versione della sportiva tedesca può trasformarsi da vettura cittadina in un bolide da pista. Tutto grazie a un motore da 400 cavalli e dotazioni racing
Henrik Wenders, senior vice president del marchio, ha pubblicato su Linkedin i teaser di inedite vetture che potrebbero comporre la prossima gamma a batteria
Audi, Bmw e Mercedes detengono il 76% del mercato. In un segmento tanto selettivo quanto redditizio, riuscirà Genesis (Hyundai) a strappare quote alle tedesche?
Il suv a batteria si arricchisce della versione top di gamma. Due motori, uno su ciascun asse, per 300 cavalli. Autonomia fino a 500 chilometri, prezzi da 62.100 euro
Le diverse politiche di Audi, Bmw e Mercedes-Benz per le architetture dei modelli a zero emissioni o polivalenti. La direzione è razionalizzare per la massima economia di scala
La Casa tedesca ha annunciato il debutto al Salone di Shanghai di una inedita vettura a batterie. Sembrerebbe trattarsi di un modello ancora più potente della RS e-tron
Il nuovo suv a batterie del marchio tedesco, in arrivo a giugno, inaugura un nuovo corso nel design. Ha motori fino a 220 chilowatt e 520 chilometri di autonomia
Lo stop causato dall'incaglio della porta container Ever Given potrebbe influenzare le consegne di vetture e le forniture di diversi componenti. La stima dei danni
Nel 2020 il fatturato è stato di 222,9 miliardi di euro (-11,8%) per un utile operativo a 10,8 miliardi. "Avanti con investimenti in elettrificazione e software", dice il ceo Diess
La nuova granturismo a batterie del costruttore tedesco vanta prestazioni da primato con una potenza fino a 475 chilowatt, 646 cavalli. Disponibile a marzo, parte da 100mila euro
Il costruttore tedesco si conferma al primo posto del segmento alto di gamma, anche se in calo del 7,5%. Seguono Bmw, Audi, Volvo, Land Rover, Jaguar e DS
Il marchio investirà 35 miliardi nello sviluppo del brand entro il 2025, di cui la metà sulle auto a batteria per 30 nuovi modelli elettrificati con 20 a zero emissioni
Addio di Audi e Bmw al campionato mondiale Fia delle monoposto elettriche. I primi puntano adesso sulla Dakar, i secondi sulla produzione elettrica della gamma di serie
Il prossimo anno saranno lanciati diversi modelli a zero emissioni. Suv, crossover, sportive o gran turismo, c'è l'imbarazzo della scelta. Ecco chi è al debutto nei primi sei mesi
Il suv compatto sportivo della Casa di Ingolstad viene aggiornato nell'estetica e nei sistemi di assistenza alla guida ora ampliati. Confermato il benzina 2.0 Tfsi da 300 cavalli
Nei primi 8 mesi 2020, in Europa Tesla perde colpi: quota giù dal 59% al 46%, crescono Audi (20%), Bmw (12%), Mercedes e Porsche (6%). Jaguar giù al 5%
Secondo il periodico Automobilwoche, il marchio inglese verrebbe incorporato a quello tedesco a partire dal 2021, aumentando le sinergie per lo sviluppo di suv
Il costruttore tedesco rafforza la collaborazione con il produttore locale Faw per aumentare la gamma di auto a batteria: entro il 2025 rappresenteranno nel Paese un terzo delle...
La Casa tedesca con questo modello chiude il cerchio nella sua gamma di suv coupé. Disponibile in Italia a metà del prossimo anno, al lancio avrà un TDI da 204 cavalli
Il 27 settembre del 1925 iniziano i lavori del complesso di circuiti immerso nel verde della Germania, dove verranno scritti alcuni capitoli di storia del motorsport
Il costruttore tedesco è tra quelli che offrono il maggior numero di modelli della categoria grazie ai quali conta di ridurre entro 2025 il 30% delle emissioni di CO2 dell’intero...
Sull'architettura dedicata alle elettriche il gruppo tedesco prevede di costruire 27 modelli. Ecco quelli già in vendita o annunciati. Sarà utilizzata anche da Ford, Fisker e Tuc
Il costruttore tedesco sostiene il progetto della start-up di Bangalore che converte le celle degli accumulatori dei vecchi laptop in dispositivi mobili di accumulo di energia
Torna la più venduta della gamma ad alte prestazioni. Look che ricorda la Sport quattro, motore da 310 cavalli, cambio a doppia frizione, trazione integrale. Da 49.900 euro
Il gruppo tedesco punta su suv, elettriche e vetture premium per contenere sotto il 10% il calo nelle vendite nel 2020 sul più importante mercato mondiale
In arrivo nel 2021, è spinta da due motori in grado di sviluppare una potenza complessiva di 225 chilowatt (306 cavalli). Anche a trazione integrale, autonomia fino a 500...
Secondo quanto scrive il magazine Autocar, il costruttore tedesco lancerà nel 2024 una grande berlina a zero emissioni. All'inseguimento di Bmw, Mercedes e Jaguar
Il suv più venduto del costruttore tedesco è stato aggiornato. Tra le novità, i fari Oled e un sistema di infotainment con funzione Car-To-X. In vendita in autunno
La nuova generazione della compatta tedesca presenta un nuovo design, tanta tecnologia e un'ampia offerta di motori. Elettrificati compresi. Formule a partire da 199 euro al mese
40 versioni di A4, 63 di Serie 3 e 60 di Classe A. Esempi della miriade di offerte di motori e allestimenti dei marchi premium tedeschi. Risultato? Una gran confusione
Il nuovo suv tedesco è il secondo modello elettrico del marchio: 408 cavalli, trazione integrale e una autonomia fino a 446 chilometri. Più comfort che sprint
La Model 3 è stata nel 2019 la seconda berlina premium di segmento D più venduta con 302mila unità (+123%). Una crescita sorprendente ai danni di Audi, Bmw e Mercedes
La nuova generazione della berlina tedesca è più grande e dispone di una versione ibrida leggero a 48 volt. In vendita in Italia alla fine dell'estate, prezzi da 29.800 euro
Sul crossover della Casa di Ingolstadt debutta la versione 35 da 150 cavalli, disponibile con cambio manuale o automatico. Prezzi a partire da 27.450 euro
La nuova generazione della sportiva tedesca può passare con nonchalance dal tragitto casa-ufficio, all'asfalto di una pista. In versione Coupé e Spyder parte da 154.750 euro
Con la separazione di lettere e segni, i costruttori tedeschi mandano un messaggio sociale: mantenere il distanziamento fisico per evitare nuovi contagi
"Impossibile fare previsioni per il 2020 a causa del coronavirus", dice il ceo Bram Schot. Utile operativo scende a 4,5 miliardi (-0,2%). Cinque elettriche nel 2020
Nel 2019 i ricavi crescono del 7,1%, l'utile operativo di quasi il 13%. Il coronavirus mette a rischio tutto: "Per l'anno in corso impossibile fare previsioni", dice il ceo Diess
La Casa di Ingolstadt celebra i 25 anni della divisione sportiva con una edizione speciale della berlina. Sotto la scocca l'eterno 5 cilindri da 400 cavalli. Prezzo di 55.500 euro
Presentati due prototipi ad alte prestazioni del suv elettrico (e della sua versione Sportback). Tre motori, fino a 503 cavalli di potenza massima e traversi a volontà
Presentata la nuova generazione della compatta premium di Ingolstadt. Disponibile per la prima volta anche ibrida plug-in. Consegne a partire da maggio
La quarta generazione del modello tedesco ha rivestimenti di sedili e moquette ecosostenibili all'89%. L'obiettivo è quello di alimentare un modello di economia circolare
Il costruttore tedesco mantiene la sua leadership anche nel 2019 con 2,34 milioni di veicoli immatricolati (+1,3%). Secondo Bmw, terzo Audi. Spingono Cina e suv
La Casa di Wolfsburg ha iniziato a lavorare sullo spot milionario da trasmettere in occasione della finale del campionato Usa di football americano, il match più seguito al mondo
La Casa tedesca spinge per ridurre al massimo le emissioni climalteranti nei suoi stabilimenti. Obiettivo diventare carbon neutral nel 2025. Si parte dal ciclo dell'alluminio
Audi, Bmw e Daimler hanno varato piani per ridurre i costi. Preoccupano le incertezze sul futuro e l'incapacità di prevedere le spese necessarie per l'elettrificazione
Il marchio ha annunciato il suo piano per l'elettrificazione: crescono gli investimenti e 12 miliardi saranno dedicati alle auto a sola batteria. A spese però dell'occupazione
Nel Regno Unito il marchio di Ingolstadt lancia E-tron Concierge, il primo servizio di supporto ai proprietari del suv a batteria basato sulla piattaforma di messaggistica...
La Casa di Ingolstadt ha dichiarato che intende ridurre del 10% la propria forza lavoro. 9.500 posti in meno per 6 miliardi di risparmi da investire nell'elettrificazione
La Casa di Ingolstadt svela al Salone di Los Angeles (22 novembre-1 dicembre) la sua prima versione sportiva elettrificata di un modello a ruote alte. A bordo il V8 da 600 cavalli...
La nuova elettrica del costruttore tedesco debutta al Salone di Los Angeles (22 novembre - 1 dicembre). Suv coupé dalle linee sportive in due versioni, da 446 o 347 chilometri di...
L'ex dirigente Bmw è stato nominato nuovo capo del brand dal 1 aprile 2020 al posto di Bram Schot che lascia l’azienda “di comune accordo" dopo averne assunto il timone a giugno...
La casa tedesca presenta al Salone americano il nuovo suv coupé elettrico affiancato dalla RS Q8 spinta da un V8 biturbo con tecnologia mild hybrid a 48 Volt
La piccola tedesca cresce in altezza di 5 centimetri e si trasforma in crossover. Fluida e confortevole, è stata arricchita di tecnologia. Prezzi da 23.850
Volkswagen smentisce le voci di una possibile vendita della Casa emiliana. Secondo il gruppo l'ipotesi di una cessione totale o parziale del costruttore è "infondata"
Lungo 4,50 metri e dalla linea sportiva, ha prezzi da 41.400 euro. A Milano anteprima mondiale anche per la versione più "cattiva" RS, in vendita nel 2020
La Casa di Ingolstadt ha svelato i piani per la transizione elettrificata. Attesi 30 nuovi modelli entro il 2025, di cui 20 totalmente a zero emissioni. Coperto ogni segmento di...
Il costruttore tedesco mira a ridurre del 30% le emisioni di CO2 nell'intero ciclo di vita dei suoi modelli, partendo da metodi di produzione a basso impatto ambientale
Secondo Ferdinand Dudenhoeffer dell'Istituto tedesco Center for Automotive Research, la Cina trainerà l'automotive ancora "per secoli" con l'elettrificazione e la guida autonoma
A Francoforte il marchio presenta il concept AI:TRAIL quattro, off-road di prossima generazione: trazione integrale elettrica, grande autonomia e intelligenza artificiale
Il suv del costruttore premium si elettrifica. 367 cavalli, 5,3 secondi da 0 a 100 e 62 grammi di CO2 emessi per ogni chilometro. C'è anche una versione depotenziata. Prezzi da...
Svelata la prima immagine dell'AI Trail che viene presentato al salone tedesco (12-22 settembre): il concept reinterpreta l'idea di un suv elettrico e autonomo
Debutta la nuova generazione della station wagon sportiva tedesca. Motore mild hybrid 4.0 V8 da 600 cavalli e 800 newtonmetri di coppia. In Italia dall'inizio del prossimo anno
Il Motor Show giapponese conferma la crisi dei Saloni dell'auto: dopo Volvo, Peugeot e Volkswagen, anche Bmw e Audi non parteciperanno. Presenti Mercedes e Renault
La nuova versione della compatta tedesca è pronta a sconfinare dalle strade cittadine grazie a dotazioni speciali, come l'assetto rialzato di 40 millimetri
La Casa tedesca lancia soluzioni per pagare gli optional solo se si utilizzano. Allestimenti che si possono personalizzare nel tempo senza costi fissi. Evoluzione in corso
Secondo la stampa tedesca Audi avrebbe installato almeno un dispositivo illegale sui motori diesel Euro 6, venduti fino a gennaio 2018, per renderli più "puliti" durante i test
Il costruttore inaugura il più grande deposito di accumulatori della Germania rifornito con le batterie recuperate dalle elettriche: 1,9 milliwattora di capacità
La terza generazione è l'ultima per la coupé/roadster di Ingolstadt. Sarà sostituita da un'auto a batteria in linea con la nuova strategia di sviluppo del costruttore tedesco
La prossima Passat sviluppata sulla base della Škoda Octavia, Porsche si prepara alla mobilità elettrica, il camioncino ID. Buzz vedrà la luce nel 2022. Parola del ceo Diess
E' il tempo libero che ci può regalare l'auto a batteria, sostiene il costruttore tedesco alla Design Week milanese presentando una futuristica stazione di ricarica
Veicoli driverless bravi come i piloti esperti? L’intelligenza artificiale e i dati dell’esperienza non bastano, dicono alla Stanford University: serve tornare a scuola
Esordio nazionale a Milano per la supercar elettrica da 680 cavalli: in mostra dall’9 al 14 aprile presso il laboratorio delle innovazioni a Piazza Sempione
Il costruttore ha rilasciato un disegno che mostra le linee della concept car per il Salone di Shanghai. È una multispazio compatta per le metropoli di domani
Visita all'impianto di Bruxelles, nato 70 anni fa e dove oggi prende vita l'e-tron, il suv 100% a batteria della Casa di Ingolstadt. Completamente rinnovato, avanzato e sostenibile
La Casa tedesca conferma la strada dell'elettrificazione: 30 modelli a batterie entro il 2025. Spinta in avanti anche per le vetture più grandi: nel 2025 saranno in totale 15
Il marchio tedesco presenta una flessione nei ricavi dello 0,9%. La redditività scende, la cassa generata si dimezza. Colpite anche le immatricolazioni. Pesano Dieselgate e Wltp.
Al Salone di Ginevra (7-17 marzo), il costruttore tedesco presenta le versioni ibride plug-in di Q5, A6, A7 Sportback e A8. Oltre all'elettrica Q4 e-tron
E' il 1999 e il marchio tedesco chiude il millennio con una compatta tecnologicamente all'avanguardia. La risposta del pubblico è tiepida e le vendite si fermano a 180mila. Peccato
Al Ces 2019 (8/11 gennaio) l'azienda di San Diego, con Ford, Audi e Ducati, presenta Chipset C-V2X 9150: permette alle driverless di dialogare e condividere informazioni
Secondo la rivista Autocar, la casa tedesca presenterà a breve il prototipo di un veicolo a zero emissioni a metà strada per dimensioni tra la Q2 e la Q3
In vendita da dicembre la seconda generazione della compatta tedesca. Più grande e spaziosa anche nel vano bagagli, è iperconnessa alla rete. Prezzi da 22.500 euro
La compatta della Casa tedesca è stata aggiornata ed è disponibile nell'inedito allestimento top di gamma che include anche il sistema Mmi con tre anni di servizi
Con il nuovo suv elettrico tedesco, in vendita a 83.930 euro, un accordo per il sistema di ricarica a casa. E bonus di 3.300 kilowatt in due anni presso le colonnine pubbliche
I servizi segreti temono intercettazioni sulle vetture del gruppo con l'infotainment del colosso cinese in dotazione al governo. Il costruttore tira dritto, Audi pure
La Casa tedesca correrà il prossimo campionato con la e-tron FE05 più leggera e veloce, con una carrozzeria futuristica priva di alettone, come l'auto dei fumetti
La seconda generazione del suv di Ingolstadt è divertente da guidare, si rinnova e cambia look: aumentano dimensioni e comfort. Prezzi a partire da 37mila euro
La quinta generazione della station wagon tedesca monta per ora solo sistemi mild-hybrid a gasolio. A bordo 39 dispositivi di sicurezza attiva. Prezzi da 56.250 euro
La mobilità autonoma porterà a una forte diminuzione della congestione nelle metropoli. Ma bisogna prima arrivare al 40% del parco circolante automatizzato
La risposta di Ingolstadt a Mercedes, Jaguar e Tesla: un suv generoso nelle dimensioni, 100% elettrico. Autonomia promessa 400 chilometri, prezzo 80mila euro circa
Il marchio di lusso tedesco presenta la sua hypercar elettrica, realizzata appositamente per il concorso d’eleganza californiano. In pista per battere la Tesla?
Audi, Bmw e Mercedes tirano ancora ma le vendite, nonostante i suv, non crescono più come prima. Colpa del diesel, della concorrenza, del mercato e dei dazi di Donald Trump
Il nuovo suv di Ingolstadt spiato al Nurburgring nella sue vesti più sportive. A muoverlo potrebbe essere un propulsore ibrido di casa Porsche da 680 cavalli
I due costruttori hanno stipulato un accordo di cross licensing per sviluppo in cooperazione veicoli con celle a combustibile. Atteso l’ok dell’antitrust
La piccola tedesca cambia tutta e rinuncia ai motori a gasolio. Sarà solo a benzina con potenze da 95 a 200 cavalli. Arriverà in autunno con prezzi (indicativi) da poco meno di...
La Casa tedesca ha realizzato una imbarcazione, in gara anche alle Olimpiadi del 2020, che fin dal design esprime il suo impegno verso una mobilità pulita
E' il numero di auto a batteria, ibride comprese, che il marchio tedesco prevede di vendere tra 7 anni. L'investimento dichiarato è di 40 miliardi di euro
L'anno della contestazione è anche quello della nascita del modello del marchio tedesco, risorto dalle ceneri della Auto Union. Dopo tre generazioni si trasforma in A6.
In esposizione al City Lab di Corso Venezia AIcon, il prototipo elettrico a guida autonoma del marchio tedesco. Da ammirare anche A6, A7 Sportback e A8
Il suv è la prima elettrica del marchio tedesco ad arrivare sul mercato. Si comincia in Norvegia, Austria, Svizzera e Belgio. Entro il 2020 altri 2 modelli a batteria
La Casa di Zuffenhausen svilupperà una architettura per sportive e supercar a batteria, destinata anche ad altri modelli del gruppo di Audi a Lamborghini
La compatta sportiva tedesca dispone adesso di 400 cavalli, 33 in più rispetto al modello precedente, accoppiato al pluripremiato 2500 cinque cilindri benzina
La Casa tedesca ha momentaneamente bloccato la cessione del marchio a due ruote italiano. Tra i motivi, divergenze con Audi e il mancato appoggio dei sindacati
La Casa tedesca, entro la fine del 2017, intende presentare la prima auto elettrica con pannelli solari integrati, prodotti dall'azienda cinese Alta Devices
Tedesche, inglesi e svedesi. Le sport utility spingono i profitti dell'industria alto di gamma. Ecco i dieci modelli preferiti dal mercato. In testa Bmw X1
La Casa di Stoccarda conferma il primato nell'alto di gamma posizionandosi nei primi 6 mesi dell'anno sopra Bmw e Audi con un incrememto nelle vendite del 14%
La Casa tedesca presenta la nuova generazione dell'ammiraglia. Arriverà nel 2018 e promette di regalare, grazie all'intelligenza artificiale, più tempo al guidatore
La nuova sportiva di Ingolstadt ha un motore biturbo da 450 cavalli ed è destinata a dare il massimo tra cordoli e chicane. Nella versione base costa 89.900 euro
La Casa tedesca, insieme all'università austriaca Johannes Kepler di Linz, è al lavoro su due tecnologie per le driverless, dedicate a localizzazione e comunicazione
La terza generazione del suv tedesco è stata aggiornata nella linea e nella meccanica per rimanere competitiva nei confronti delle rivali. Prezzi a partire da 49.900 euro
La quarta generazione della sportiva di lusso tedesca, in arrivo a metà luglio, ospite d’onore alla premiere del nuovo film dedicato al super eroe di New York
La Casa tedesca presenta una versione del suo suv più grande, che abbina a un motore diesel un elettrico ricaricabile in viaggio e ad una presa di corrente (plug-in)
A febbraio, il marchio ha incrementato del 60% i consensi su Twitter, grazie allo spot sulle disuguaglianze di genere trasmesso durante la finale del campionato di football
Il gruppo tedesco si mette alle spalle il Dieselgate: nel 2016 risultati migliori del previsto, con vendite e utili in crescita. Il ceo Müller: “E ora andiamo a tavoletta”
Dopo il salone di Detroit, Audi ha portato alla rassegna svizzera un’evoluzione sportiva del prototipo Q8 concept, lungo 5 metri e 02 - sul mercato nel 2018
Lo spot realizzato dalla Casa tedesca in occasione del Super Bowl ha sollevato polemiche e discussioni. Ma sembra anticipare il futuro del mondo dell'auto
Uno spot della Casa tedesca, realizzato per la partita dell'anno di domenica, ripropone il tema del gender gap, le ingiustificate differenze nei compensi tra i sessi
Pubblicata l'analisi mensile della Dat-Italia sugli optional più costosi del mercato automobilistico. La poltrona Frau per l'Audi A8 comanda la classifica
La Casa tedesca brinda ad un nuovo traguardo: 8 milioni di vetture a trazione integrale prodotte. L'ultima arriva dal Messico, sotto l'occhio vigile di Trump
Completamente rinnovata nello stile e con maggiori dotazioni tecnologiche, la cinque porte tedesca di segmento D debutta sul mercato all'inizio del 2017
Il concept sarà presentato al Salone di Detroit ed è solo l'ultimo modello della moltiplicazione (quasi) infinita di modelli della Casa tedesca. Arriverà nel 2018
La Casa del gruppo Volkswagen sostiene un team tedesco in un concorso mondiale per viaggi spaziali: obiettivo, mandare rover coi "4 cerchi" sul nostro satellite
A Stoccarda sono ormai a un passo dalla riconquista, dopo 11 anni, del gradino più alto del podio fra i produttori alto di gamma. A spese di Bmw. E con Audi costretta ad inseguire
L'Audi decappottabile del 1994 appartenuta alla "principessa del popolo" andrà all'incanto il mese prossimo. Insieme a una Bentley della Regina e molto altro
Su strada con la 1.6 TDI Sportback S tronic. Tre porte (la più bella), Sportback (la più pratica), Sedan (la più classica) e la Cabriolet (la più stilosa)
La Casa tedesca presenta al Salone di Parigi l’evoluzione del coupé, anche nella versione S5 da 354 cavalli. Linee filanti e motori più potenti e parsimoniosi
La scelta dei calciatori della squadra di Monaco è caduta sulle versioni più prestazionali della Casa tedesca. Per il mister Ancelotti una ammiraglia S8
Si chiama “Traffic light information system” il primo passo della tecnologia “vehicle to infrastructure” per un'interazione intelligente tra auto e semafori
In autunno il prototipo del primo modello. Una risposta anche ad Audi, che lancerà il suo nel 2018, e a Tesla. Ma intanto gli incentivi in Germania sono un flop
Prove di futuro a tutta batteria. La Casa tedesca lancia la versione ibrida ricaricabile plug-in del modello più grande: 56 km a zero emissioni anche a trazione integrale
Nel primo semestre 2016, la sfida tra i marchi tedeschi per la leadership del mercato premium vede in testa la casa di Stoccarda che distanzia Bmw e Audi
Non taglia il traguardo per un incidente con il rivale Lucas di Grassi, ma un giro veloce gli assegna i due punti decisivi per il sorpasso in classifica assoluta
Quattro per quattro, lo sviluppo del brand del lusso tedesco, gli investimenti, le performances nel nostro Paese. Un incontro con Fabrizio Longo, numero uno in Italia
Per la familiare tedesca arriva la seconda generazione della versione off-road, disponibile anche con un sistema 4x4 digitale, più leggero ed efficiente
Il sistema testato da 3 Club europei: le emissioni scendono, le prestazioni rimangono inalterate, i consumi crescono di poco (ma resta la differenza con il dichiarato)
Insieme al Gran Premio di Montecarlo e alla 500 Miglia di Indianapolis, la 24 Ore di Le Mans è di certo tra le gare più popolari al mondo. Conosciuta anche da chi di Motorsport non...
Debutterà al prossimo Salone di Parigi la nuova generazione della Coupé tedesca disponibile anche in versione sportiva S5. A seguire Sportback e Cabrio
I tedeschi presentano la nuova crossover medio-piccola sulle strade dell'Avana. Prima assoluta nell'isola di un marketing sofisticato, dopo la Design Week
La Casa tedesca annuncia l'arrivo di un modello a batteria ogni anno a partire dal 2018. Si inizia con un suv da 500 km di autonomia. Guida autonoma dal 2015
La passione per i cavalli non tramonta e la Casa di Ingolstadt prova a stupire tutti con un motore da 400 cavalli montato su uno dei suoi modelli di punta
Aston Martin, Audi, Bmw, Ferrari, Lamborghini, Maserati, Mercedes, Porsche, sono solo alcune delle protagoniste del Campionato Italiano Gt 2016 pronto alla partenza