Il primo suv elettrico del brand svedese (di proprietà di Volvo) punta sulla connettività, sulla sicurezza e su un design minimale e sportivo. Da circa 90mila euro
Il brand svedese arriverà nel nostro paese nella seconda metà dell'anno. Numerosi i nuovi modelli in cantiere: il suv 3, il crossover-coupé 4 e l'ammiraglia 5
Per il 2022 il premio allo stile è stato assegnato alla concept giapponese Compact Curiser EV, alla sportiva italiana 296 GTB e al team di disegnatori del brand svedese
Dopo Volvo e Ford, anche Renault sta valutando la creazione di una divisione autonoma per le sue auto a batteria. L'obiettivo? Creare valore e attrarre investimenti
Una roadster 2+2 ad alte prestazioni, 100% elettrica e con un drone in dotazione. "E' solo un assaggio di ciò che possiamo progettare", dice il ceo Thomas Ingenlath
L’impianto per le batterie sorgerà a Goteborg in Svezia. Inizio lavori nel 2023, operativo dal 2025. 3mila i dipendenti, capacità annua fino a 50 gigawattora
La one-off realizzata dal brand della famiglia Volvo è stata pensata per la guida elettrica su ghiaccio e neve. Ha 476 cavalli, assetto rialzato e sospensioni dedicate
Secondo Gregor Hembrough, ceo del marchio in America, le vetture della Casa sfideranno in futuro quelle del costruttore tedesco "in termini di design, prestazioni e innovazione"
Il costruttore svedese svela l'immagine camuffata del suo prossimo modello. Un grande suv costruito in Usa e che arriverà nel 2022, con tanto di guida semi-autonoma
Il costruttore svedese annuncia la fusione con Gores Guggenheim al fine di debuttare in borsa. Pronte tre nuove elettriche (3, 4 e Precept) entro il 2024
Fino al prossimo 15 agosto, l'ibrido svedese si potrà comprare dando in cambio dipinti, sculture, fotografie, installazioni, che saranno valutati da un esperto mondiale
Il brand di sportive ed elettrificate di Volvo (di proprietà del gruppo cinese Geely) annuncia che il suo prototipo di berlina a batteria andrà presto in produzione
“Entro la fine dell'anno raddoppieremo la quantità di punti vendita che abbiamo oggi", dice il ceo Thomas Ingenlath. Nel 2021 una Polestar2 più economica
Il primo cliente in Svezia ha ricevuto la berlina elettrica. Seguiranno presto altri mercati. Con 407 cavalli e 470 chilometri di autonomia vuole sfidare la Tesla Model 3.
E' stato avvistato vicino al centro prove della Casa svedese. Ha le sembianze di una P1800 con elementi moderni. Per i fan potrebbe trattarsi di un restomod elettrico
Cauto nella comunicazione, il marchio di sportive elettrificate della galassia Volvo sta per lanciare la Polestar 2, berlina a zero emissioni. Con Tesla nel mirino
Thomas Ingenlath, ceo del marchio di sportive ed elettrificate di Volvo, mostra le caratteristiche della concept car che avrebbe dovuto debuttare al Salone di Ginevra
A luglio in vendita in Europa la grande berlina elettrica del marchio di sportive a batteria di Volvo. Costruita in Cina nella fabbrica di Geely, prezzo (in Germania) da 60mila...
Arriva a giugno la prima elettrica del marchio svedese di proprietà di Volvo. Prezzi italiani da confermare: in Norvegia costerà circa 47mila euro, in Olanda 60mila
Mentre il mondo automotive attende l'uscita del Regno Unito dall'Unione tra paura per gli investimenti e addii annunciati, il marchio di Volvo apre un centro di ricerca e design
Alla Milano Design Week (9/14 aprile) il marchio svedese dei cinesi di Geely presenta allo spazio espositivo Opificio 31 "Into the Light", tra gioco e innovazione
Perché sempre più spesso i responsabili dello stile salgono al vertice dell'industria automobilistica, in Europa come in Asia. In Renault tocca a van den Acker
Il marchio di Volvo è pronto a lanciare al Salone di Ginevra (7-17 marzo) la sua nuova vettura: 400 cavalli, 500 chilometri di autonomia. Debutto di Android
Per il ceo del costruttore svedese il futuro è fatto di tecnologia e sostenibilità: perciò si è alleato con Google e ha elettrificato tutta la gamma. Sull'automazione avverte: solo...
I due marchi da inizio anno viaggiano quasi sempre in positivo. Merito della gamma completa (anche di suv) con forme e prodotti nuovi. Ora tocca alle batterie
Il marchio svedese controllato dai cinesi di Geely sta portando un'intera linea produttiva nel Paese asiatico per realizzare lì le sue prime auto a zero emissioni
Il marchio associato alla Casa svedese, di proprietà di Geely, potrebbe iniziare la produzione di modelli sportivi per conto proprio. Il primo entro la fine del 2017