Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 07:49

. di Redazione
in Business

Investimenti per 200 milioni di euro sullo storico stabilimento di Peugeot che compie 110 anni. Per produrre domani anche veicoli elettrici per l'intero gruppo

. di Edoardo Nastri
in Business

Makoto Uchida, ceo del costruttore giapponese, incontra per la prima volta dalla nomina i vertici del gruppo francese. Si riparte dalla condivisione di piattaforme e tecnologie

. di Paolo Borgognone
in Business

Chiudono le fabbriche pure Bmw, Dacia, Nissan. Rolls-Royce dal 23. Negli Usa, stop a Tesla mentre le tre Big di Detroit (per ora) sono in funzione. A Wuhan si riparte

. di Edoardo Nastri
in Business

Nel 2019 i ricavi crescono del 7,1%, l'utile operativo di quasi il 13%. Il coronavirus mette a rischio tutto: "Per l'anno in corso impossibile fare previsioni", dice il ceo Diess

. di Paolo Odinzov
in Business

Dagli anni '70 a oggi vetture e moto equipaggiate con i freni prodotti dalla azienda bergamasca hanno vinto oltre 400 titoli nel Motorsport

. di Marina Fanara
in Paese

In dicembre fatturato e ordini giù. Peggiore in assoluto il comparto mezzi di trasporto: quattro ruote in frenata di 7,5 punti

. di Edoardo Nastri
in Home Page

Nuove perdite nel terzo trimestre, va avanti il piano di ristrutturazione con tagli a produzione, modelli e dipendenti. Rischiano soprattutto i lavoratori del Vecchio continente

. di Stefania Spaziani
in Paese

Ergonomia e big data nel progetto di Fiat - Chrysler “La fabbrica si misura” 4.0 portato avanti in collaborazione con Inail e Politecnico di Torino

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Le 10 proposte dell'industria automobilistica che hanno mosso di più la rete. Il colosso californiano ha numeri inarrivabili, molto bene la Lamborghini Urus

. di Marco Perugini
in Business

Il marchio tessile degli interni di lusso per auto annuncia un piano di investimenti per 300 milioni di euro e oltre 200 nuove assunzioni in Umbria

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

Primi effetti del voto per l'uscita dalla Ue: nel Regno Unito prezzi su e vendite in frenata, in Europa tagli in alcune fabbriche. Non è ancora un problema, ma domina l’incertezza

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

Vendite record anche quest’anno, ma il grande balzo con il raddoppio dei volumi è previsto per il 2019 grazie al lancio dell'inedito suv di lusso

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

La Casa tedesca è stata costretta a fermare linee produttive in sei stabilimenti. Stop momentaneo per Golf e Passat

. di Redazione
in Auto e Moto

I risultati del primo semestre premiano la strategia del CEO Carlos Tavares con il record di profittabilità grazie a taglio dei costi e razionalizzazione della spesa

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

Investimenti per 1,5 miliardi nello stabilimento di Sterling Heights che andrà a produrre la nuova generazione del Ram 1500 al posto della berlina Chrysler 200

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

Per la Casa tedesca in Europa primo trimestre positivo dal 2011. Volumi in crescita grazie alla nuova Astra. Rischi in arrivo dalla Brexit

. di Marina Fanara
in Innovazione

L'Associazione TTS Italia (Telematica per i Trasporti e la Sicurezza) rappresenta circa 250 aziende: “Potenzialità enormi in Italia, il governo applichi il piano nazionale”

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Dalla joint venture tra una società di trasporto pubblico nella città stato e una visionaria società olandese, nasce un nuovo modo di muoversi dentro le città

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

Il numero uno del gruppo Peugeot - Citroen - DS ha annunciato due nuove piattaforme modulari dalle quali saranno sviluppate 7 ibride plug-in e 4 elettriche

. di Redazione
in Innovazione

La casa coreana non si limita a studiare nuovi design e a progettare le macchine di domani. Adesso ci porta dritti nella fantascienza

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

La Casa tedesca annuncia l'arrivo di un modello a batteria ogni anno a partire dal 2018. Si inizia con un suv da 500 km di autonomia. Guida autonoma dal 2015

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Il capo del centro stile del marchio francese spiega la nuova 2008, prevede un cambio di stagione per le grandi berline e una "rivoluzione" per tutti

. di Redazione
in Innovazione

Recuperare i vecchi pneumatici conviene e fa bene all'ambiente e al portafoglio. Il nostro Paese ha il primato in Europa e agli altri, almeno questa volta, non resta che inseguire

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Il nuovo piano "Push to pass": margine operativo al 6% e un'auto nuova all'anno per i marchi Peugeot, Citroen, DS. Di cui 7 ibride plug-in e 4 elettriche

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

Il numero uno di FCA ha ribadito l'esigenza di una alleanza. Tramontata GM, i nomi indicati ora sono Toyota, Volkswagen e Ford. Forse proprio quelli che non lo saranno mai