Gli effetti dell'attacco russo all'Ucraina sull'industria dell'auto, dopo la crisi dei chip e la pandemia. Costi su per gas (+60%), petrolio (+9%), alluminio e nickel
Dal 1° luglio professionisti ed aziende dovranno effettuare le spese per il rifornimento solo tramite sistemi elettronici: carta di credito, di debito o prepagata
Alla 72sima Conferenza del traffico grande speranza sulle auto a batterie. A patto di risolvere i problemi. Nel frattempo avanti con un mix di soluzioni
Secondo uno studio di Assolombarda, tra 8 anni in Italia ci saranno meno auto. E quasi un terzo saranno a gas, ibride e a batteria, un "processo inevitabile"
I carburanti alternativi frenati dal petrolio a buon mercato, ma il Consorzio Ecogas li difende: "Con 10 euro si fanno in media più di 150 km, a gasolio 82 e a benzina solo 64"
Le vendite delle alimentazioni alternative sono costanti. Nel primo trimestre 2016 crescono elettriche e ibride, calano gpl e metano. L'Italia è il terzo mercato