L'amministratore delegato del gruppo Renault è stato nominato numero uno dell'associazione europea dei costruttori di auto. Subentra a Oliver Zipse (Bmw)
"The Future is Neutral" è la nuova società del gruppo francese dedicata allo sviluppo della sostenibilità. I numeri e gli obiettivi indicati dal ceo Luca de Meo
In attesa dell’89esimo Salone dell’Auto di Parigi (17/23 ottobre), la Casa francese ha svelato alcune immagini della versione "off-road" della sua ultima novità
Dopo Volvo e Ford, anche Renault sta valutando la creazione di una divisione autonoma per le sue auto a batteria. L'obiettivo? Creare valore e attrarre investimenti
Per la Reuters, Luca de Meo “vuole muoversi rapidamente” e creare una struttura dedicata al settore a batteria, basata in Francia, che si chiamerebbe “Ampere”
Il gruppo francese ha annunciato un margine operativo al 3,6%, superando la soglia del 3% due anni prima del previsto. Sono i primi effetti della Renaulution di de Meo
I manager dei tre marchi rilanciano la partnership che dura da 22 anni. Altri 23 miliardi in elettrificazione entro il 2027 e 35 nuovi modelli EV congiunti per il 2030
Luca de Meo annuncia la conversione alle zero emissioni entro la fine del decennio. Per Dacia bisognerà aspettare. "Dobbiamo partecipare alla transizione ecologica"
Il suv di segmento C, erede della Kadjar, arriverà entro fine anno. Scompare il diesel in favore di motorizzazioni ibride per affrontare tante rivali agguerrite
Tante le sfide che attendono il ceo del gruppo Renault per il futuro. Dal risanamento dei conti all'elettrificazione della gamma, passando per la questione chip
Per celebrare i 60anni dello storico modello, il marchio francese presenta una concept car disegnata da Mathieu Lehanneur e ispirata a "l'Art de Vivre"
Sullo stand a Monaco arriva la concept car elettrica con le sue antenate degli anni '70. "E' molto vicina a quella di produzione", dice il capo designer Gilles Vidal
Al Salone di Monaco arriva il primo modello della “Renaulution”. “E’ la GTI delle auto a zero emissioni”, dice il ceo Luca de Meo. Fino a 470 km di autonomia
Al Salone di Monaco il costruttore presenta Jogger, primo modello figlio di quella trasformazione annunciata dal ceo Luca de Meo nel piano di gruppo "Renaulution"
In una intervista tv il ceo del gruppo francese conferma che il peggio sembra essere alle spalle. Nel primo semestre 2021 venduti 1,42 milioni di veicoli
Nella prima metà del 2021 il gruppo registra profitti per 368 milioni di euro contro i 7,3 miliardi persi un anno prima. "Lavoriamo alla ripresa", dice il ceo Luca de Meo
Il costruttore ha svelato una strategia per arrivare già nel 2025 ad avere il mix più ecologico nel mercato europeo, con oltre il 65% di veicoli elettrici
La Casa francese ha rilasciato alcuni teaser del crossover elettrico derivato dal prototipo eVision del 2020. Arriverà il prossimo anno e si baserà sulla piattaforma CMF-EV...
In un'intervista ad Automotive News Europe il ceo del gruppo francese anticipa il cambio di modello e dà nuovi numeri sul piano "Renaulution" tra stabilimenti ed elettrificazione
Così il ceo giapponese Makoto Uchida definisce il progetto di Luca de Meo per il rilancio di Renault e crede che contribuirà a cementare l’Alleanza con i giapponesi
Il piano di rinascita del nuovo ceo Luca de Meo: focus su margini, 24 novità di prodotto di cui 10 elettrici entro il 2025 per tutti i marchi del gruppo francese
In attesa del piano strategico previsto per il 14 gennaio, secondo la Reuters i due modelli più simbolici del marchio potrebbero essere lanciati presto a batteria
Il brand firmerà le versioni più sportive dei modelli Renault, dice il ceo del gruppo francese Luca de Meo ad Automotive News Europe: "Ha grandi potenzialità"
Il nuovo ceo del gruppo francese: "Basta guardare al volume, priorità al valore". Più sforzi sul segmento C e un nuovo impegno per rilanciare l'alleanza con Nissan
Nella sua prima apparizione pubblica come ceo del gruppo francese, il manager svela due novità a batteria: la Mégane eVision e la low-cost Dacia Spring
Secondo Reuters la versione crossover della berlina francese sarebbe nei piani del nuovo ad Luca De Meo, intenzionato a ridare slancio al marchio con modelli dal forte appeal
Il ceo Luca de Meo scrive ai sindacati: serve ottimizzare le spese e puntare sulla redditività per uscire dalla “zona rossa”. Modello da seguire è quello dei connazionali di Psa
Rosso di bilancio record per il gruppo francese. Per il coronavirus vendite diminuite nel periodo di oltre un terzo. Il nuovo ceo de Meo: "Grande fiducia in una ripresa"
"Ci vuole la mobilitazione di tutti" di fronte a questa crisi: si presenta così all'assemblea degli azionisti il nuovo direttore generale del gruppo dall'1 luglio. E cita Alpine
Il marchio di sportive è a rischio. Ma il prossimo ceo del gruppo Renault Luca de Meo ha una passione per questo tipo di auto, dopo aver rilanciato Abarth e reinventato Cupra
Cambio missione per il marchio spagnolo: niente sbarco in Cina nel 2021 e non più capo progetto di citycar elettriche per il gruppo Volkswagen. Quanto pesa il fattore umano
Il gruppo pronto a eliminare 14.600 posti di lavoro nel mondo. Non chiude stabilimenti in Francia ma ne "ristruttura" cinque. Produzione ridotta da 4 a 3,3 milioni entro il 2024
Il Primo Ministro Edouard Philippe è deciso a evitare la chiusura di stabilimenti. Tre i siti a rischio. Il piano di tagli da 2 miliardi verrà presentato lunedì ai sindacati
Secondo la Reuters, pronto un piano di tagli da 2 miliardi in tre anni: a farne le spese Scénic, Espace e l'ammiraglia berlina Talisman. Si punta sui suv
La Casa spagnola registra l'ennesimo record di vendite. In crescita anche profitti e investimenti. Bene suv e Cupra. In arrivo la nuova Leon e l'elettrica el-Born
Il pacchetto retributivo del nuovo ceo di Renault - in carica dal primo luglio - è di circa 5,8 milioni di euro. Il 57% in più del predecessore Bolloré
In Spagna Seat presenta la quarta generazione della berlina pensata e sviluppata dal manager italiano proprio mentre lui in Francia diventa ceo di Renault
Nomina operativa dall'1 luglio. Primo non francese al vertice, va a Parigi in un momento difficile per il gruppo: vendite in calo, relazioni tese con Nissan, un dopo Ghosn da...
Nel 2019 la Casa spagnola ha fatto segnare il record assoluto di vendite, migliorando ulteriormente il dato del 2018. A trainare è l'Europa. Cruciali i suv, bene Cupra
Il manager italiano si è dimesso dalla carica di presidente del costruttore spagnolo. Una scelta dettata forse dall'offerta di un posto da ceo in Renault
Secondo i media francesi la Casa francese avrebbe puntato sul presidente di Seat per il ruolo di ceo. Ci sono però da rispettare le clausole di Volkswagen
Così il ceo Luca de Meo definisce il concept Tavascan che riproduce (fedelmente) il secondo modello del marchio sportivo di Seat quando presto arriverà sul mercato
Il marchio spagnolo sembra aver trovato identità e forza grazie ad Arona, Ateca e Tarraco. E ora è pronto a giocare un ruolo importante all’interno del gruppo Volkswagen
“Che senso ha muovere un oggetto che pesa centinaia di chili per trasportare una sola persona?". Come il marchio sperimenta per il gruppo Volkswagen soluzioni di micromobilità
La Casa spagnola lancia un nuovo marchio indipendente per le sue vetture più sportive. Si inizia con l'Ateca, in totale saranno sette i modelli anche ibridi plug-in entro il 2020
La casa automobilistica integra la app di navigazione su tutti i suoi modelli e sincronizza veicolo e smartphone del cliente. Novità presto scaricabile dagli store