Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 11:53

. di Redazione
in Business

Il fatturato del Q3 non corrisponde a quello previsto da Wall Street, anche se Musk ha battuto le stime sull’utile netto, raddoppiato rispetto allo stesso periodo di un anno fa

. di Redazione
in Business

Il ceo Oliver Blume racconta ad Handesblatt di aver dato istruzioni per un “addestramento” in previsione di una possibile quotazione come quella di Porsche

. di Paolo Borgognone
in Business

Per il il presidente e ceo del colosso dell’elettronica Kenichiro Yoshida “è possibile” che la società col costruttore sia quotata sul mercato azionario

. di Edoardo Nastri
in Business

Dopo Volvo e Ford, anche Renault sta valutando la creazione di una divisione autonoma per le sue auto a batteria. L'obiettivo? Creare valore e attrarre investimenti

. di Redazione
in Business

Il costruttore di Stoccarda sta valutando l'ipotesi di debuttare in Borsa in veste autonoma dal gruppo Volkswagen. Le discussioni sono ancora in corso

. di Redazione
in Business

Il costruttore Usa di suv e sportive a batteria scopre “informazioni non corrette” fornite agli investitori, taglia gli stipendi dei vertici e nomina una nuova presidente

. di Redazione
in Business

Il costruttore vietnamita prepara la quotazione a New York, contando di raccogliere 3 miliardi di dollari e toccare una valutazione complessiva di 60

. di Edoardo Nastri
in Business

La Casa svedese ha annunciato un'Ipo da 2,9 miliardi dollari. E' il culmine di un percorso di rilancio iniziato 11 anni fa con l'acquisto da parte della cinese Geely

. di Angelo Berchicci
in Business

Le vetture d'epoca o sportive possono avere anche un ritorno finanziario importante. E per chi non vuole la responsabilità dell'acquisto esistono appositi fondi comuni

. di Edoardo Nastri
in Business

Lo scrive la rivista tedesca Magazin: come per Ferrari, il costruttore potrebbe andare in borsa separatamente dal gruppo Volkswagen per accrescere valore

. di Redazione
in Paese

Il gruppo nato dalla fusione tra Fca e Psa ha avviato le contrattazioni all'indice di Milano e all'Euronext di Parigi. Domani tocca a Wall Street. In avvio il titolo vola a +6%

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il ceo della società californiana pubblica su LinkedIn la prima immagine del veicolo a zero emissioni che dovrebbe arrivare nel 2023. "Pensiamo anche a un crossover"

. di Redazione
in Auto e Moto

L'azienda di Elon Musk va meglio delle attese per vendite, ricavi e utile per azione. Quinto risultato positivo di seguito. E in Borsa vale 394,5 miliardi di dollari

. di Edoardo Nastri
in Business

Il costruttore cinese di auto elettriche raccoglie 1,1 miliardi durante l'IPO al Nasdaq di New York. Cresce la fiducia verso le nuove società di veicoli a zero emissioni

. di Edoardo Nastri
in Business

Il costruttore chiude il trimestre in utile: profitti intorno ai 104 milioni di dollari e fatturato di 6,04 miliardi (-5% rispetto al 2019, +1% sullo scorso trimestre)

. di Redazione
in Innovazione

Nell'ultima dichiarazione agli investitori, il gruppo giapponese svela di possedere lo 0,6% delle azioni della società americana, confermando l'interesse verso nuovi servizi di...

. di Angelo Berchicci
in Business

Tesla regina a Wall Street, ma nel mese anche le altre Case crescono, spinte dalla ripresa del mercato cinese. La migliore è Fca. Problemi invece per Psa, Gm e Renault

. di Edoardo Nastri
in Business

Da gennaio a marzo 2020 il fatturato è cresciuto del 32% a 5,9 miliardi di dollari. Profitti per 16 milioni, terzo trimestre consecutivo in attivo. Musk: "Misure di lockdown...

. di Edoardo Nastri
in Business

Hiromichi Mizuno, già alla guida di un settore tra i maggiori investitori istituzionali del mondo, entra nel board di Tesla. Un modo per dare più credibilità dell'azienda sui...

. di Edoardo Nastri
in Business

Un video su YouTube mostra le fasi di produzione del crossover elettrico compatto. Il ceo Musk intanto chiude gli impianti e fa i conti con un -50% a Wall Street

. di Linda Capecci
in Business

Il costruttore sospende il pagamento di circa 2,5 miliardi di dollari agli azionisti. In America nuove agevolazioni all'acquisto di veicoli nuovi per sei mesi

. di Edoardo Nastri
in Business

Il coronavirus affonda i titoli dei costruttori, da Fiat Chrysler a Volkswagen, da Daimler a Toyota. Male anche i sempreverdi come Tesla e Ferrari

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Elon Musk, ceo del costruttore di elettriche, annuncia il traguardo con un tweet e avvia la ricerca di un nuovo sito negli Usa dove produrre il Cybertruck

. di Angelo Berchicci
in Business

I titoli dell'industria delle quattro ruote sono andati ancora più giù dopo la cancellazione del Salone di Ginevra. E si apre un'altra settimana all'ombra dell'incertezza

. di Valerio Antonini
in Business

Grazie anche alle previsioni degli analisti, le azioni del costruttore di auto elettriche crescono in un solo giorno di oltre il 20%. E così Elon Musk si arricchisce

. di Edoardo Nastri
in Business

Il costruttore chiude il 2019 con le azioni ai massimo storico del valore (413 dollari), per una capitalizzazione (73 miliardi) che vale il doppio di Ford

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore inglese guarda a nuovi mercati in cui è poco presente e annuncia un modello ibrido che arriverà in primavera. Possibile sbarco in Borsa nel 2025

. di Valerio Antonini
in Business

La società di taxi privati alle prese con le difficoltà del mercato e il difficile esordio in borsa. Gli esuberi tutti nel settore marketing. Lyft allontana il Coo Jon McNeill

. di Paolo Borgognone
in Business

Grazie soprattutto a un recupero in Nordamerica, il gruppo chiude il periodo da marzo a giugno con meno ricavi (-3%) ma più utili netti (14%). Consegnati 1.157mila veicoli (-11%)

. di Luca Gaietta
in Business

Il costruttore rivede al ribasso le consegne per il 2019 e scende a 8 sterline per azione contro le 19 al collocamento sul listino di Londra a ottobre 2018

. di Giovanni Barbero
in Business

L’istituto di affari di New York indica per il costruttore italo americano un prezzo obiettivo per azione di 11,5 euro, il 7% in meno del valore attuale del titolo e consiglia di...

. di Edoardo Nastri
in Business

Dopo lo stop a Milano, riammessa con un rialzo dell'1% a 11,8 euro. In apertura era sotto del 2,8%. Renault invece perde il 7% a Parigi in apertura

. di Francesco Giannini
in Business

Primo report trimestrale per la società di ride hailing dopo la quotazione in Borsa. I ricavi hanno toccato 3,1 miliardi (+20%). Bene il settore delle consegne di cibo

. di Sergio Benvenuti
in Business

La società di e-commerce intende finanziare i prossimi progetti, anche nel campo delle auto robot, con un'operazione finanziaria da 20 miliardi di dollari

. di Redazione
in Business

La società di ride hailing di San Francisco debutta a Wall Street nel più importante Ipo dell'anno. Ogni azione vale 45 dollari. Attesa dopo le difficoltà di Lyft

. di Carlo Cimini
in Business

Giovedì 9 maggio è il giorno dell'offerta pubblica iniziale della società americana di ride hailing, pronta a entrare a Wall Street. Ma i lavoratori Usa sono in fermento

. di Paolo Borgognone
in Business

La start up estone Bolt sfida il gigante americano del ride hailing in Europa e in Africa. Prossima battaglia: Londra. Ma i concorrenti crescono in tutto il mondo

. di Monica Secondino
in Business

In altalena le quotazioni delle industrie automotive nel corso dell'ultimo anno. In Europa bene Peugeot. Pesano Brexit e incertezze sui dazi Usa

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Il gruppo di Wolfsburg chiude positivamente il terzo trimestre. Nei primi nove mesi del 2018 crescono consegne (+4,15%) e ricavi (+2,7%)

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

Margini e capitalizzazione record. Questo ha lasciato Marchionne. Tante le sfide per il nuovo ceo Camilleri, pronto a lanciare il suo piano industriale

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Il travagliato rapporto tra i costruttori europei e i mercati azionari, economia reale ed economia finanziaria. Solo col super lusso è un matrimonio felice

. di Carlo Cimini
in Business

Nominato dopo tre anni nuovo direttore finanziario. La società di ride sharing risarcisce per 1,9 milioni di dollari 56 dipendenti vittime di molestie

. di Carlo Cimini
in Business

Ipotesi di delisting nella bufera. Il presidente rilascia un'intervista al New York Times ammettendo un periodo nero personale oltre che dell'azienda

. di Giovanni Passi
in Business

Il costruttore americano riceve la fiducia dei mercati azionari, nonostante continui a bruciare capitali: dopo la trimestrale il titolo guadagna oltre il 10%

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Il titolo prova a recuperare in borsa sulla scia di una buona trimestrale, dopo la brusca caduta seguita alle dichiarazioni del nuovo ad Camilleri

. di Giovanni Passi
in Business

Lo storico fornitore tecnologico di Fca verso lo scorporo dal gruppo: nasce la Mm srl. L’operazione, voluta da Marchionne, si concluderà al termine del 2018.

. di Redazione
in Business

La Casa britannica vorrebbe seguire l'esempio della Rossa ed entrare in borsa. All'orizzonte nuove strategie di mercato e supercar tutte nuove

. di Monica Secondino
in Business

Il primo quadrimestre ha incoronato Tesla regina dei mercati azionari. A seguire arrivano i cinesi di Geely e quindi il brand più italiano che c'è, Ferrari