Le auto del gruppo tedesco hanno prodotto, nel 2021, 115,9 grammi di anidride carbonica per chilometro. Risultato migliore di quello europeo, fermo a 126
Jato Dynamics ha analizzato la quota di anidride carbonica prodotta dalle vetture immatricolate nel 2020 per fasce di mercato. Tra i risultati anche alcune sorprese
E’ l’ambizioso obiettivo di un piano della Commissione europea (ancora in bozza) anticipato da Bloomberg. Attualmente i veicoli a zero emissioni sono 1,4 milioni
È quanto prevede in Italia il nuovo Piano strategico del gruppo che punta per il 2030 a un totale di 780mila stazioni pubbliche di ricarica per la mobilità a zero emissioni
Il costruttore giapponese costretto – come Fca - a rivolgersi al produttore di elettriche Usa per evitare le pesanti multe dell’Unione europea per chi supera i limiti fissati di...
Grazie all’impennata nelle vendite delle elettriche, il traguardo dei 95 grammi per chilometro è stato già raggiunto da Psa, Volvo, Fca e Bmw. Vicine Renault, Toyota, Nissan, Mazda...
Una proposta inserita nella legge di bilancio del governo di Parigi prevede un'aliquota fino a 50mila euro per le vetture più potenti che emettano oltre i 225 grammi di CO2 per...
La presidente della Commissione europea von der Leyen alza l'obiettivo per la riduzione dele emissioni. L'associazione dei costruttori: ok, ma Bruxelles spenda di più per le...
E' il valore dei bonus venduti nel primo trimestre del 2020 a quei costruttori - tra cui Fiat Chrysler - che li utilizzano per abbassare la propria media delle emissioni
L'industria automobilistica scrive alla presidente della Commissione europea: "Il coronavirus sconvolge i piani che avevamo fatto per prepararci a rispettare le leggi"
Il coronavirus ha fermato le fabbriche di batterie. A rischio l'offerta di modelli elettrificati. Un problema in più per le Case che devono rispettare i limiti sulle emissioni
Secondo i dati di Jato le emissioni medie delle auto nuove crescono rispetto ad un anno fa. Migliorano solo in Francia. Non bene l'Italia. La leadership di Toyota
Secondo uno studio di Boston consulting group, tra dieci anni le vendite di veicoli a batteria nel mondo raggiungeranno quota 51% contro il 44% dei benzina e il 4% dei diesel
Fiat Chrysler verserà 1,8 miliardi alla Casa di Palo Alto per unificare le gamme ai fini del conteggio sulle emissioni di CO2. Soldi utili per la costruzione dello stabilimento in...
Secondo uno studio del Kyoto Club, sfruttando le 200mila tonnellate di rifiuti organici prodotti dai 135 Comuni del territorio si potrebbero alimentare fino a 39mila automobili
La Casa tedesca spinge per ridurre al massimo le emissioni climalteranti nei suoi stabilimenti. Obiettivo diventare carbon neutral nel 2025. Si parte dal ciclo dell'alluminio
È questa il tema centrale dello studio realizzato dalla Fondazione Caracciolo dell'ACI presentato alla 74esima Conferenza del traffico e della circolazione
Secondo la società di consulenza AlixPartners, gli ingenti investimenti dei costruttori automobilistici per rendere meno inquinanti le vetture potrebbero non venire ripagati
Secondo uno studio del comune, nella zona a bassissime emissioni del centro della capitale inglese scendono gli inquinanti: CO2 -4%, NO2 -29%, NOx -31%. Cala anche il traffico
La divisione sportiva della Casa tedesca aumenta modelli e volumi, sempre nello spirito dei fondatori: artigianalità ed esclusività, oggi anche più sostenibile
Dal 23 settembre all'8 dicembre si svolge il "Sustainable city tournament", la sfida all'insegna della mobilità pulita: camminate, pedalate, corse sui mezzi per risparmiare CO2
Il costruttore tedesco mira a ridurre del 30% le emisioni di CO2 nell'intero ciclo di vita dei suoi modelli, partendo da metodi di produzione a basso impatto ambientale
La proposta di Berlino accolta favorevolmente dal ceo di Volkswagen Herbert Diess e da altri colossi industriali come Thyssenkrups ed E.On. Lufthansa preoccupata
Piano da 100 miliardi: dal 2021 sale la tassazione su benzina e gasolio per finanziare vantaggi per i pendolari che usano treni e veicoli non inquinanti. Decarbonizzazione dal 2059
Approvata al Senato di Washington la manovra sui lavori pubblici: previsto anche 1 miliardo di dollari per le stazioni di ricarica per auto elettriche e a idrogeno sulle autostrade...
Secondo Jojob, in Italia i dipendenti che scelgono di spostarsi a piedi e in bici sono aumentati il 91%: risparmiati 11mila chilogrammi di CO2 e 17mila euro
La nuova tecnologia sempre più diffusa anche sulle vetture di segmento medio per le quali incide sul prezzo solo per un migliaio di euro. Vediamo come funziona
Il capolista del partito popolare europeo Manfred Weber contrario alla ventilata tassa sulle emissioni. I verdi chiedono misure drastiche ed elettriche meno care
Via libera definitivo del Consiglio europeo: costruttori di auto e commerciali dovranno attenersi a nuove regole sulla CO2, rispettivamente -37,5% e -31% entro il 2030
L'Associazione dei costruttori esorta i governi a incrementare le infrastrutture di ricarica. Troppe poche auto a batteria. Nel 2017 le emissioni di CO2 crescono (+0,4%)
Il Parlamento europeo ha definitivamente approvato la norma che fissa la riduzione tra il 2020 e il 2030 delle emissioni prodotte dalle auto. -31% per i furgoni
Secondo uno studio di Bloomberg New Energy Finance, le vetture a batteria diventeranno sempre più pulite anche nel processo produttivo. -10% di CO2 entro il 2040
L'Unione ha trovato l'accordo sui tagli alle emissioni inquinanti dei veicoli. Gli obiettivi servirebbero per stimolare i costruttori a investire su vetture più green
La Commissione Bilancio della Camera approva il bonus-malus ecologico: aiuti economici per auto a batteria, ibride e metano e tasse fino a 3.000 euro su quelle più inquinanti. I...
Il ministro Costa e i colleghi europei dell'ambiente trovano un'intesa dopo 13 ore di riunione. Per i furgoni tetto fissato al 30%. Ora consultazioni con Parlamento e Commissione
Il torneo iridato è alle porte: la Fifa lancia una campagna di lotta alle emissioni di CO2 e mobilita i tifosi. In palio anche due biglietti per la finale
La società di taxi privati californiana dà un colpo al rivale Uber e una carezza al "verde": da oggi compenserà con crediti "carbon-neutral" gli effetti delle proprie corse nel...
Per il ceo del gruppo francese Tavares, le multe che colpiranno chi non si starà al passo con le stringenti norme di Bruxelles apriranno la strada agli investitori asiatici
La Casa giapponese presenterà diverse novità al Salone di Tokyo tra le quali un motore a benzina che utilizza l'accensione a compressione come i diesel
Secondo uno studio Promotor gli italiani alla guida di auto ad alimentazione alternativa a benzina o diesel risparmiano una montagna di soldi. E favoriscono l'ambiente