Nell’ultimo aggiornamento della sua app, il costruttore di elettriche ha inserito le funzioni per facilitare la condivisione tra utenti prima presenti solo sul sito
La berlina elettrica costruita in Cina è il primo veicolo realizzato per la società di Renault. Arriverà nel 2022 esclusivamente per i servizi di taxi privati
L'azienda cinese di taxi privati rinvia di almeno un anno lo sbarco nel Vecchio Continente, soprattutto per dubbi sul trattamento dei dati. Posti di lavoro a rischio
A seconda dei mercati (Europa o Stati Uniti) il van elettrico tedesco verrà proposto con layout a sei o quattro posti e in versione Cargo. Dal 2025 a guida autonoma
Il colosso di ride hailing si quota alla borsa di New York. L'obiettivo è raccogliere circa 4 miliardi di dollari e diventare una delle più grandi aziende tech
Secondo la rivista tedesca Manager Magazin, il colosso Usa di taxi privati vorrebbe acquistare la società europea di nuova mobilità di proprietà dei due gruppi
A Detroit muove i primi passi un nuovo concorrente dell'azienda di San Francisco e di Lyft: lotta al Covid-19 e massima attenzione per garantire viaggi sereni in particolare alle...
L'operatore Usa di servizi di mobilità, dai taxi privati al noleggio di bici e monopattini, racconta la sua strategia per il nostro Paese. Massima collaborazione con istituzioni ed...
La società di taxi privati e il costruttore cinese hanno progettato insieme la D1, un nuovo veicolo a batteria destinato ai servizi di ride hailing. Debutto entro le fine dell’anno
La società americana di taxi privati - nel secondo trimestre 2020 - registra un volume di affari in calo di quasi il 30%. Bene solo le consegne di cibo
Una nuova legge dello stato americano obbligherà società come Uber e Lyft a coprire entro dieci anni il 60% delle corse con veicoli elettrici: adesso sono all’1%
Le due aziende americane di taxi privati licenziano in massa per provare a resistere alla crisi del settore. Che va oltre la pandemia, nonostante qualche segno di ripresa
"Lost&found" negli Usa: un uovo sodo, un apparecchio dentale in oro, una macchina del sonno e via di seguito. Ecco cosa gli autisti ritrovano sulle loro auto dopo una corsa
La società Usa di taxi privati ha messo alla prova quattro utenti, sfidandoli a calarsi nei panni dei protagonisti del film d'azione presto nella sale. Autista d'eccezione, la star...
Globehunters - il portale inglese dedicato ai viaggi - ha pubblicato un rapporto che mette a confronto le due modalità di trasporto in 55 città turistiche: quale è più conveniente?
La stessa società ha dichiarato di aver ricevuto oltre 3mila segnalazioni di atti di violenza sessuale su 1,3 miliardi di corse lo scorso anno. Brutti numeri anche dal rivale Lyft
La municipalità della terza metropoli Usa aumenta le tasse sui passaggi con un solo cliente a bordo. Conta di raccogliere così 40 milioni di dollari nel 2020
Il servizio di taxi privati della società israeliana Gett dice addio alla Grande Mela. La app dirotta i clienti verso i servizi di Lyft: "Colpa delle regole"
Bilancio in negativo per la società di taxi privati di San Francisco. Pesano l'aumento gli investimenti nel food delivery e nella guida autonoma. Ritorno alla profittabilità nel...
Il servizio di ride hailing introduce nuove funzionalità. L'app userà Gps, accelerometro e giroscopio per monitorare la situazione in auto e chiamare i soccorsi
La legge AB5, approvata dalla Camera dello stato, equipara i lavoratori della "gig economy" ai dipendenti. In vigore nel 2020? Le aziende di ride hailing pronte alla battaglia...
L'azienda cinese di taxi privati offre alla concorrenza l'uso dei propri sistemi. Per ora Faw, DongFeng e Gac hanno detto sì. Geely, invece, va per conto proprio
Le due aziende cinesi lavoreranno insieme alla creazione e gestione di una flotta destinata al servizio taxi con auto private e studiernano possibili applicazioni della guida...
La start up estone Bolt sfida il gigante americano del ride hailing in Europa e in Africa. Prossima battaglia: Londra. Ma i concorrenti crescono in tutto il mondo
La società di taxi privati è la prima del suo settore a entrare a Wall Street. Vale 25 miliardi di dollari. Il 2018 però è stato in perdita (-911 milioni di dollari)
Il gruppo tedesco ha costituito una joint venture con l’operatore cinese di taxi privati per sviluppare insieme tecnologie destinate alla mobilità in ride hailing
I due costruttori tedeschi uniscono le forze e corrono verso un'offerta unica per car sharing, colonnine, servizi multimodali, ride hailing e parcheggi
La società di ride hailing contesta il blocco imposto dalla Grande Mela all'acquisizione di nuove auto da destinare al servizio in città. Tassisti d'accordo con il sindaco
Ride hailing, bike e car sharing. Avere un'auto nella Repubblica popolare fino a poco tempo fa era un'espressione di status ma le cose stanno cambiando
Metro, l’azienda che gestisce la rete dell’intera contea del sud della California, si è alleata con la società di ride hailing Via per offrire passaggi da e verso le metro
Un percorso tra desideri e inclinazioni delle nuove generazioni: le neonate formule di mobilità condivisa spopolano, chi acquista è attento a qualità e stile.
Un cittadino statunitense su tre ha usato almeno una volta i servizi di ride hailing. Secondo un sondaggio, l'utente tipo ha meno di 30 anni, laurea e reddito alto
L'azienda stanzia 230 milioni di euro, entro il 2025, per facilitare la transizione a batteria delle auto utilizzate nella capitale inglese. Aumento di 17 centesimi per miglio
Ci sono diverse forme di mobilità condivisa, ognuna con la sua definizione: dal car sharing, al ride hailing, al peer to peer. Talvolta si confondono tra loro. Chiariamoci le idee
La Corte di giustizia europea conferma: la compagnia californiana di ride hailing rientra nell'ambito dei servizi ai trasporti e deve essere regolata dagli Stati
Xchange, la divisione dell'azienda di ride hailing che si occupa di affittare le auto ai driver negli Usa, chiude i battenti. Perde 9.000 dollari ogni vettura
Basta traffico e smog: nella Capitale l'86% delle persone possiede una macchina ma il 76% è disposto a provare la mobilità alternativa. Lo dice un sondaggio Uber
La casa tedesca si allea con la start up Via per portare in Europa un servizio di mobilità condivisa "on demand" con van multiposto su modello dell'app californiana
Il colosso Yandex, detto il "Google di Mosca", che gestisce anche un servizio di auto a chiamata, mostra il prototipo del suo veicolo driverless e annuncia test su strada
Le aziende per i passaggi in auto sfidano la app californiana: negli Usa Gett si fonde con la rivale Juno mentre la cinese Didi va alla conquista dell'America Latina