Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 11:17

. di Redazione
in Paese

Dopo le bici Greta, l'americana Helbiz introduce nella Capitale anche il noleggio dei microveicoli a batteria: 1.000 in tutto, operativi in una vasta area della città

. di Redazione
in Business

Le due società di taxi privati riducono il numero di dipendenti rispettivamente del 17 e del 20%. Tagli in arrivo anche per gli stipendi. Prospettive difficili

. di Edoardo Nastri
in Business

La holding che controlla Fiat Chrysler acquista l'8,87% di Via Transportation, startup americana di taxi privati condivisi attiva in oltre 70 città del mondo

. di Carlo Cimini
in Business

Secondo lo studio di tre ricercatori nordamericani, i giovani tra i 18 e i 34 anni preferiscono soluzioni flessibili. E i costruttori corrono ai ripari

. di Sergio Benvenuti
in Business

L'azienda di Elon Musk sarebbe pronta a lanciare il servizio di auto condivise dotate di guida autonoma. La sperimentazione dovrebbe partire entro il 2019

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Ci sono diverse forme di mobilità condivisa, ognuna con la sua definizione: dal car sharing, al ride hailing, al peer to peer. Talvolta si confondono tra loro. Chiariamoci le idee

. di Marco Perugini
in Paese

Lo sostiene il 61% degli italiani secondo una ricerca di AlixPartners per #ForumAutoMotive, che traccia un futuro roseo per la mobilità condivisa

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Se lo sharing è ormai un trend consolidato, oggi nel mondo si preferisce condividere un appartamento più che l'auto

. di Gloria Smith
in Business

In futuro compreremo meno auto ma faremo più chilometri, dicono i ricercatori di IHS Markit. Boom per i servizi, grazie a Uber e ride sharing

. di Gloria Smith
in Smart mobility

La casa tedesca si allea con la start up Via per portare in Europa un servizio di mobilità condivisa "on demand" con van multiposto su modello dell'app californiana

. di Redazione
in Paese

La società di ride sharing annuncia la sospensiva del Tribunale di Roma all'ordinanza di interruzione dei servizi di mobilità condivisa

. di Luca Bevagna
in Innovazione

La società di ridesharing ha siglato una partnership con la Casa tedesca sulla guida autonoma. Parla il ceo Travis Kalanick

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

Due parlamentari della stato del Massachusetts hanno proposto una legge: veicoli a guida autonoma tassati e col permesso di girare senza conducente solo per un miglio

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Uno studio di Collaboriamo.org disegna la mappa dell'economia della condivisione in Italia: le piattaforme per i trasporti sono le più diffuse

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

La società del ride sharing rivale di Uber teme il nuovo presidente: a rischio standard, incentivi ai veicoli autonomi e urbanistica

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Come cambieranno mobilità e città, partendo dagli Usa e restituendo spazi "alle persone". La "terza rivoluzione" dei trasporti nella visione di John Zimmer di Lyft

. di Luca Bevagna
in Innovazione

L'azienda californiana ha perso fino ad oggi qualcosa come 5 miliardi di dollari. Fatturato e ricavi però sono in aumento e la quotazione vola

. di Andrea Cauli
in Smart mobility

La flotta iniziale è di duecento Tricity 125 Yamaha e garantisce spostamenti urbani semplicemente scaricando una app a partire da 0,29 euro al minuto

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

I passaggi di cittadini trasformati in tassisti per offrire passaggi a persone che viaggiano nello stesso tragitto sono ormai milionari. E l'industria automobilistica si adegua

. di Luca Bevagna
in Smart mobility

I giapponesi investono nella piattaforma di prenotazione taxi più conosciuta al mondo. E' solo l'ultimo accordo di una lunga serie sui nuovi servizi di mobilità

. di Luca Bevagna
in Innovazione

A Pittsburgh, in Pennsylvania, la app comincia a usare l'intelligenza artificiale per il servizio ai passeggeri. Più sicurezza in strada e non solo

. di Yang Quian
in Innovazione

L'azienda di Cupertino ha annunciato di aver investito 1 miliardo di dollari nel ride sharing cinese Didi Chuxing. Tappa di avvicinamento verso l'auto della "Mela"

. di Flavio Pompetti
in Innovazione

L'unione fa la forza, lo sanno bene Ford, Volvo, Uber, Google e Lyft, insieme per chiedere ai legislatori americani una norma unica per la guida autonoma negli Stati Uniti

. di Redazione
in Innovazione

Shuddle il servizio di baby ride sharing che accompagnava i bambini a scuola (e non solo) con autisti selezionati, ha fermato l'attività per mancanza di fondi

. di Redazione
in Smart mobility

A Boston arriva un servizio di taxi gestito con una app da smartphone dedicato esclusivamente alle donne e con autisti solo di sesso femminile. Obiettivo, maggiore sicurezza

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

La app californiana che in poco anni ha fatto muovere il mondo. In Italia è presente a Roma, Milano, Firenze, Genova