Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 10:51

. di Angelo Berchicci
in Business

Dietro l'exploit di DR Motor, MG e Lynk & Co c'è il gusto per le novità, ma anche il ruolo della Cina, che assicura prezzi competitivi e ampia disponibilità di prodotto

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa britannica (ma di proprietà della cinese Saic) ha svelato il suo primo modello realizzato sulla piattaforma MSP. E' una compatta elettrica di segmento C

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La famigliare a batteria del marchio britannico - ora di proprietà della cinese Saic - è ora disponibile nelle concessionarie italiane. Prezzo da 31.050 euro

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Il marchio ha pubblicato un video e un tweet dove anticipa, velata, la vettura attesa entro la fine dell'anno. Sarà un crossover della lunghezza di 4,30 metri

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il costruttore britannico di proprietà della cinese Saic darà alla luce una scoperta elettrica nel 2024, per i cento anni del brand. Si ispirerà alla concept Cyberster

. di Edoardo Nastri
in Business

La promessa dell'industria è di un drastico abbassamento dei prezzi. Tra concept e modelli di produzione, ecco le vetture a batteria più economiche di oggi e domani

. di Edoardo Nastri
in Home Page

Il costruttore cinese presenterà tra la fine di quest'anno e l'inizio del 2023 un nuovo modello compatto a zero emissioni. Nel mirino le altre segmento B a batteria

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il suv del costruttore cinese arriva nei concessionari italiani con nuovi accumulatori e prezzi da 33.490 euro. Long Range (70 kWh per 440 km di autonomia) e Standard Range (55,3...

. di Umberto Zapelloni
in Auto e Moto

Presentata la gamma che segnerà il definitivo (ri)lancio del marchio in Italia. Accanto alla MG5 e alla Marvel (entrambe a batteria) da noi anche una ZS a benzina

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

MG, Byd, Byton, Arcfox, Nio. Ecco i costruttori della Repubblica Popolare pronti a debuttare sul Vecchio continente tra la fine del 2021 e il 2022

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Nel 1961 Bmc presenta la "gemella" della Austin Healey Sprite. Motore da 950 centimetri cubici (poi 1.100 e 1.300 e perfino 1.500), spazi ridotti ma capace di divertire

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il marchio svela i suoi nuovi modelli. L'elettrica Marvel R arriverà entro fine mese (39.990 euro), a inizio 2022 debutterà la station wagon a batteria MG 5 Electric

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

La concept futuristica è opera del Saic design studio. Attraverso soluzioni originali e un aspetto da videogame, vuole esplorare il lato ludico della mobilità

. di Edoardo Nastri
in Business

Nato a Oxford negli anni '20, trasferitosi in Cina e ora tornato in Europa con una nuova veste. Vediamo come lo storico brand inglese si prepara a uno sviluppo globale

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il suv elettrico del marchio britannico, ora proprietà del gruppo Saic, arriverà in Europa in autunno. Fino a 400 chilometri di autonomia. Prezzi da circa 40mila euro

 

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Quando il marchio inglese - ora in mano ai cinesi di Saic - apparteneva ad Austin Rover si tentò di riportare in vita la storica "B", con un'auto dal gusto retrò ma troppo costosa

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il marchio inglese, famoso in passato per le sue decapottabili e oggi di proprietà del Gruppo cinese SAIC, potrebbe presentare il 31 marzo il concept Cyberster che anticipa una...

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il marchio, oggi di proprietà della cinese Saic, torna sui nostri mercati con una gamma di auto a batteria. Già diponibilli il suv plug-in EHS e il suv a zero emissioni ZS EV

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa inglese, di proprietà del costruttore cinese Saic, ha presentato il nuovo EHS Plug-in hybrid: disponibile dalla prossima primavera con prezzi da 34mila euro

. di Redazione
in Auto e Moto

Il suv ibrido alla spina della Morris Garages - di proprietà del gruppo cinese Saic - sarà presentato via web il prossimo 7 dicembre

. di Redazione
in Auto e Moto

Il gruppo cinese Saic, proprietario dal 2007 dello storico marchio inglese Morris Garage, svela le prime immagini del nuovo modello. In vendita dal primo trimestre 2021

. di Linda Capecci
in Lifestyle

L'attrice americana compie 30 anni il 2 luglio. Ex testimonial per le auto a batteria della Nissan, appare in molti film a bordo di vetture da sogno

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

I cinesi di Saic svelano il prototipo di una spider con il marchio inglese acquistato nel 2007. Motore elettrico, linee futuribili, tecnologia 5G e guida autonoma di livello 3

. di Colin Frisell
in Business

Il gruppo cinese Saic ha annunciato che il marchio britannico di sua proprietà tornerà a vendere auto sul vecchio continente dopo 12 anni. Lancio previsto nel 2019