Il nuovo ponte San Giorgio ha alleggerito il traffico in città e il Comune accelera gli interventi necessari per dare ai cittadini alternative di spostamento. In attesa della...
Il 21 luglio 1951 a Chicago nasceva l'attore eclettico e geniale che oggi avrebbe festeggiato 69 anni. Ricordiamo il suo rapporto con le quattro ruote attraverso qualche aneddoto,...
"Circa 520mila dal 5 maggio al 5 giugno", dice l'Ancma (associazione dei produttori). Boom da ecobonus: fabbriche a pieno ritmo mentre il governo cerca nuove risorse
E' la stima del ministro delle Infrastrutture e trasporti. Pronti bonus per bici e monopattini, con modifiche al codice della strada. Fondi per la manutenzione della rete viaria
Nel prossimo decreto del governo agevolazioni per l'acquisto di due ruote e microveicoli elettrici per offrire un'alternativa di spostamento individuale e sostenibile alla ripresa...
Le nuove indicazioni del D.p.c.m. del 22 marzo per chi deve spostarsi solo per motivi di lavoro, salute o assoluta emergenza. Novità anche per taxi e car sharing
La Casa americana ha sviluppato due sistemi di assistenza alla guida che riducono le probabilità di impatto con una bicicletta. Compresa una giacca con display per i segnali
Sono quasi 130 le città valutate da Fiab per le loro infrastrutture urbane bike friendly e il cicloturismo: tra le new entry del 2020 Firenze, Arezzo. Emilia Romagna in testa
Legambiente ha realizzato tra il 19 e il 24 settembre il "giretto d'Italia" sull'utilizzo della bicicletta nel nostro Paese: il capoluogo emiliano è il più virtuoso, davanti a...
Inaugurato ad Utrecht lo Stationplein bicycle parking da ben 12.500 posti. Obiettivo: far sì che i pendolari abbandonino la macchina e raggiungano la stazione pedalando
Le startup italiane dell’e-bike puntano a un mezzo sempre più autonomo: Abs, cambio automatico, sospensione elettronica e rivoluzionari sistemi antifurto
Secondo Jojob, in Italia i dipendenti che scelgono di spostarsi a piedi e in bici sono aumentati il 91%: risparmiati 11mila chilogrammi di CO2 e 17mila euro
Il sindaco Matteo Ricci chiede al colosso della navigazione online di includere anche le due ruote tra i mezzi di trasporto per il calcolo dei percorsi, a cominciare dalla sua...
Da "amici della bicicletta" ad "ambiente e bicicletta": la Federazione che da 30 anni promuove le due ruote per spostarsi in città cambia nome. Alessandro Tursi è il neo presidente
Entro due anni 250 nuove colonnine di ricarica e presto una norma per concedere incentivi dai 20 ai 25 centesimi a chilometro a chi usa la bici per andare al lavoro
Al via da aprile Pin Bike, un sistema che permette ai cittadini di ricevere 20 centesimi a chilometro percorso in bici e al Comune di monitorare la regolarità dei tragitti
Il Comune punta sulle due ruote e lancia un sistema per identificare mezzi e rispettivi proprietari con un registro presso la Polizia locale. Il 12 maggio ospiterà Bimbimbici
Il Comune lancia un progetto per incentivare l'uso delle due ruote in città: fino a 250 per l'acquisto di un mezzo nuovo o usato e 20 centesimi a chilometro percorso
Secondo l'indagine sulla mobilità nel Paese, l'auto resta al primo posto, ma perde posizioni a vantaggio di modalità più ecologiche, compresi i mezzi pubblici e condivisi
L'ex città imperiale marocchina è la prima a inaugurare il servizio di biciclette condivise sul continente. 300 unità suddivise in 10 stazioni nel centro urbano
Un gruppo di sportivi britannici, guidati dall'arbitro internazionale Martin Atkinson, è partito dal Regno Unito per raggiungere su due ruote la città di Kaliningrad
La Mela inaugura sul proprio navigatore la funzione di ricerca dei servizi di bici condivise. Piattaforma attiva in ben 36 Paesi. Presto anche in Italia
Studio Anci: oltre la metà degli italiani chiede alternative all'uso dell'auto contro smog e traffico. Mezzi pubblici sotto accusa, cresce la voglia di bici
Un sondaggio dell'azienda di ricerca rileva che l'88% degli italiani usa la propria macchina almeno una volta alla settimana. Il 35% va anche in bicicletta
La Casa di Pontedera ha relizzato una bike a pedalata assistita che si connette ad internet e consente durante l'uso di monitorare battito cardiaco e calorie
La città piemontese partecipa con Roma al programma comunitario per diventare "Capitale a misura di ciclista" sull'esempio delle migliori metropoli europee
Per soddisfare tutte le richieste, il Comune ha aumentato a 45 mila euro il benefit per l'acquisto di bici e moto elettriche e prorogato il contributo per Gpl e metano
Le due ruote a pedali diventano a tutti gli effetti un mezzo di trasporto. Un provvedimento ne promuove l'uso in città. Investiti 14,8 milioni per la sicurezza
La e-bike che viene dalla Polonia unisce le passioni per il volo e per le due ruote. Telaio tubolare in acciaio, intarsi in legno, autonomia 120 chilometri
L'ipotesi del Comune è un ticket che comprenda ingresso e parcheggio in Ztl. L'obiettivo è ridurre il traffico di auto in transito per attraversare la città
Il bike sharing torna nella Capitale grazie alla start-up asiatica della bici condivisa. 1.900 due ruote per le quali serve un'app, partita la sperimentazione
Dal costruttore un concept e un modello di mobilità sopraelevata per bici e scooter elettrici per muoversi nelle affollate megalopoli del futuro in modo più sostenibile
Il governo finanzia il progetto per la Capitale e dintorni: piste ciclabili, percorsi pedonali, smart working e intermodalità per i percorsi casa-scuola e casa-lavoro
Ministero Ambiente e ateneo romano sperimentano nuovi modi di spostamento per studenti e dipendenti: bici, car sharing , veicoli elettrici e carburanti alternativi
La Città della Lanterna ospiterà la prima rete in Italia per la ricarica di moto, scooter, quadricicli e bici a batteria: 60 colonnine in 4 mega stazioni di servizio
La Casa di Gaydon ha realizzato una bicicletta supertecnologica che cambia colore secondo la luce. Pesa appena soli 5,9 chilogrammi. Il prezzo? 20 mila euro
La testata satirica Le Gorafi provoca: "Vogliamo un giorno senza due ruote", ipotizzando una festa delle automobili. Ma lo scontro con sindaco e ambientalisti resta vero
Il Comune rilancia il bike sharing: aumentano i parcheggi, da tre a sei, e i mezzi, da 24 a 50 biciclette elettriche. Fino al 19 gennaio 2018 l'abbonamento è gratuito
Gli studenti si spostano in bus, a piedi e in bici: non hanno la patente e conoscono meglio il territorio. Per questo il Comune vuole coinvolgerli sul futuro dei trasporti
Con cinque bandierine gialle, la città estense è stata promossa, a pieni voti, comune più ciclabile d'Italia nella classifica Fiab. Secondo posto per Fano e Parma
Il Comune piemontese elegge le due ruote modello ideale per gli spostamenti in città: nuovo sistema di ciclabili sull'intero territorio e rilancio del bike sharing
Lavori in corso nel capoluogo piemontese per permettere agli studenti di andare in facoltà con la bici: un percorso misto, a zona 30, tra le università del centro
Un sito inglese facilita gli spostamenti in bicicletta, per una vacanza e per le esigenze di tutti i giorni. Creando una rete di 15 itinerari che unisce il vecchio continente
L’azienda inglese ha brevettato una due ruote pieghevole a batteria adatta ad ogni spostamento. L'autonomia è di 50 chilometri e il prezzo di 3 mila euro
Il sindaco della capitale inglese presenta un piano per far pagare a tutti l'uso dell'auto: obiettivo, cancellare 3 milioni di spostamenti al giorno con mezzo privato
Per idealo.it siamo appassionati di accessori hi-tech per le due ruote: si moltiplicano le ricerche online su ricambi e accessori. Ma in usano il casco