Stanziati nuovi contributi per l'acquisto di vetture elettriche, ibride o a benzina. Divieti di accesso in area C e B posticipati per chi aspetta la consegna
Da ottobre 2022 le mild e full hybrid che emettono più di 100 grammi di CO2/km saranno soggette al ticket. Una misura introdotta dal nuovo Piano aria e clima
I nuovi strumenti consentono alle forze dell'ordine di verificare in tempo reale se un veicolo possiede la documentazione in regola e agire con i relativi provvedimenti
Malgrado il lockdown, lo scorso anno le grandi città hanno sforato per 90 giorni i livelli di Pm10. NO2 in crescita del 7%. Sono i dati del rapporto di Cnr e Kyoto Club
Il gruppo nato dalla fusione tra Fca e Psa ha avviato le contrattazioni all'indice di Milano e all'Euronext di Parigi. Domani tocca a Wall Street. In avvio il titolo vola a +6%
Tutti i distributori di carburante della città dovranno installare una colonnina. E' una delle misure contenute nel nuovo Regolamento per la qualità dell'aria approvato dal...
In città già da metà agosto con 1.000 mezzi a batteria, interamente di produzione propria, il nuovo operatore si dice disponibile ad allargare l'area operativa verso la periferia
La struttura vicino Lecco dove il campione paralimpico era stato trasportato il 21 luglio ha comunicato il ricovero presso la terapia intensiva dell'Ospedale San Raffaele per...
Con i taxi privati neri, i meneghini possono raggiungere, a tariffe scontate del 25%, il Bam Park, la spiaggia vicino la Biblioteca degli Alberi, e l’Idroscalo, il "mare" di Milano
A Roma e Milano prezzo fisso per tutti i gestori: 1 euro allo sblocco oltre alla tariffa dai 15 ai 25 centesimi al minuto. Ma si può risparmiare scegliendo i pacchetti promozionali
Il sindaco di Milano lancia l'allarme sui social parlando della Fase 2 (4 maggio): "Troveremo delle formule per mettere in sicurezza il trasporto urbano"
Per il dopo Covid-19, il Comune punta su bici, scooter e monopattini elettrici come alternativa all'auto di proprietà. L'AC: ok alle due ruote, ma prima pensiamo agli automobilisti
L'associazione, nata per promuovere la mobilità attiva dei bambini, chiede più mezzi pubblici e incentivi per l'uso della bici e gli spostamenti a piedi
Causa emergenza Covid-19, la prima edizione dell'Open-Air Motor Show è stata rimandata. Inizialmente prevista a giugno, queste sono le nuove date: 29 ottobre-1 novembre 2020
La compagnia di Daimler e Bmw prosegue l'attività - con misure igieniche ancor più consistenti per la flotta - e avvia anche un nuovo servizio di pre noleggio a Milano
Lo ha deciso con un'ordinanza il sindaco Giuseppe Sala: per entrare in Area C non si paga, Area B disattivata, niente ticket per la sosta e pass disabili prorogati di 4 mesi
Il primato assegnato dallo Smart city index 2020. A seguire Torino, Bologna, Mantova e Milano. Aumenta il divario tra nord e sud d'Italia. Roma al 78esimo posto, dopo Napoli
Dopo 5 giorni consecutivi di pm10 oltre i limiti, da domani 21 febbraio scattano le misure anti inquinamento di primo livello tra cui il blocco dei veicoli a gasolio più vecchi
Troppi gli atti vandalici che hanno colpito nei mesi scorsi le elettriche gialle in car sharing. Ora si punta ad installare delle black box a bordo. Si ferma anche a Modena
Dal 2 febbraio, dopo il via libera da parte del Tar, l'americana Helbiz riprende la sperimentazione dei microveicoli condivisi e a flusso libero, con una flotta iniziale di 750...
L'americana Bird Rides acquista la tedesca Circ, campione nella micromobilità europea. Corsa al consolidamento mentre in Italia c’è ancora incertezza legislativa
"I blocchi del traffico sono un richiamo alla collettività ma certamente non risolvono", dice il sindaco di Milano. Domenica 2 febbraio giornata senz'auto
Debutta il sesto operatore di moto condivisa, con 250 veicoli elettrici. Due modalità di utilizzo in base alla velocità. A ogni viaggio l'app comunica la CO2 risparmiata
La data per il debutto slitta a non prima del prossimo 28 gennaio, dopo la sentenza del ricorso presentato al Tar da parte degli operatori esclusi dal bando del Comune
Il Comune anticipa di un paio di giorni le misure antismog di secondo livello previste dal protocollo aria che scattano dopo 10 giorni di Pm10 oltre i limiti di legge
A Milano è arrivata un'applicazione attraverso la quale gli automobilisti condividono informazioni sui posti auto liberi, riducendo attese ed emissioni
Rapporto Sole 24 Ore: il capoluogo lombardo conquista di nuovo il primo posto tra le province italiane. Sul podio si conferma anche Bolzano mentre Trento sale al terzo posto
Strade e aree dove è consentito il transito sono chiaramente riconoscibili grazie ai cartelli installati dal Comune. A breve possibile anche il noleggio
Wind Mobility, Bit Mobility e Heibiz Italia: sono questi gli operatori selezionati dal bando del Comune per i servizi di noleggio. Si parte con 2.250 dispositivi a batteria
Il rapporto iCity Rank 2019 di Fpa assegna al capoluogo lombardo, per la sesta volta consecutiva, il primato di città più intelligente del Paese. Sul podio anche Firenze e Bologna
E' la richiesta del Comune ai gestori del servizio: canoni agevolati per chi adotta una flotta a zero emissioni ed estende il noleggio su scala metropolitana
La gara di regolarità dedicata a vetture elettrificate - sullo stile della storica competizione - è stata vinta dal team Aghem-Conti su una Tesla Model 3 Performance
Dal 4 novembre nella Capitale la progressiva limitazione dei veicoli più inquinanti si allarga all'interno dell'anello ferroviario: entro il 2024 fuori i veicoli a gasolio dal...
Dal prossimo 1° ottobre scatta il nuovo divieto. Si fermano anche moto e scooter a gasolio fino a Euro 1. Niente più deroghe per medici, militari e pendolari
Secondo la Camera di commercio di Milano-Monza-Brianza-Lodi, sono queste le città più attive nella mobilità a zero emissioni. Un settore che vanta in Italia 20 miliardi di...
La versione a tiratura limitata del crossover giapponese presentata a Palazzo Cusani. Da ottobre previsti 500 esemplari per l'Europa (30 in Italia). Acquistabile solo online
L'Open-Air Motor Show (18-21 giugno) raccoglie il testimone di Parco Valentino e si svolgerà nel capoluogo lombardo e nell’autodromo brianzolo. ACI è "partner strategico"
E' l'obiettivo del capoluogo lombardo, a cominciare dai mezzi condivisi e il trasporto pubblico. Sulla micromobilità il Comune chiede "una legge nazionale, non sperimentale"
Si tratta di nuova tecnologia made in Italy per il rifacimento del manto stradale basata sul grafene: stando ai test dura il 250% in più rispetto ai materiali tradizionali
Il progetto del Comune per le due ruote prevede la costruzione di sei velostazioni entro il 2021, 600 nuovi mezzi per la flotta del bike sharing e incentivi per lavoratori e...
Il pilota sarà sul palco al Duomo di Milano per "90 Anni di Emozioni", l'evento nato per festeggiare il compleanno della scuderia del Cavallino e del Gp d'Italia
Milano ospita l'appuntamento dedicato al "compleanno" della scuderia di Maranello e del Gran Premio d'Italia. Sul palco i piloti della Rossa di ieri e di oggi. Diretta tv su Sky
Il Comune annuncia la gara per il noleggio dei microveicoli elettrici. Tra i requisiti obbligatori, luci, limitatori, dispositivi sonori e assicurazione
Da Brescia a Milano, la storica gara di regolarità vivrà - dal 27 al 29 settembre - l'edizione speciale Green, dedicata alla mobilità alternativa con vetture ibride e a zero...
Grazie soprattutto a un recupero in Nordamerica, il gruppo chiude il periodo da marzo a giugno con meno ricavi (-3%) ma più utili netti (14%). Consegnati 1.157mila veicoli (-11%)
Accordo tra Comune e la piattaforma BePooler per incentivare i viaggi condivisi tra pendolari: chi arriva dall'hinterland in due o più persone sulla stessa auto parcheggia gratis
Secondo TomTom, la Capitale è la città più congestionata d'Italia, 31esima nel mondo e ottava in Europa. Nella classifica nazionale, secondo e terzo posto per Palermo e Messina
Per rispondere alla carenza di auto nelle ore di punta, il Comune propone un piano di potenziamento del servizio: 500 nuove licenze, corse condivise e seconda guida
Secondo MobilitAria 2019, nelle metropoli italiane nonostante il calo lo smog è ancora oltre i limiti, Torino la peggiore. Crescono gli spostamenti a piedi e in bici, ma l'auto...
Al FuoriSalone milanese la start up italiana di scooter elettrici mette a disposizione la sua flotta in condivisione per spostarsi più facilmente tra gli stand
Esordio nazionale a Milano per la supercar elettrica da 680 cavalli: in mostra dall’9 al 14 aprile presso il laboratorio delle innovazioni a Piazza Sempione
Un'indagine del sito "Alla carica" (promosso dal ministero Ambiente) sulle 8 maggiori città italiane assegna al capoluogo lombardo il primato in materia di e-mobility
Al via il primo servizio di consegna a domicilio con mezzi elettrici nel quartiere centrale tra Porta Romana e Vettabbia. Rientra nel progetto europeo Sharing cities
Per il Comune il debutto della nuova ztl non ha creato disagi né problemi di traffico. Critica la Regione Lombardia: niente effetti sullo smog, rimasto ben oltre i limiti di legge
Al via la nuova grande ztl: stop ai diesel fino a Euro 3 e benzina Euro 0 oltre a moto e motorini Euro 0 e 1. Concessi a tutti 50 ingressi validi per un giorno
E' il quinto scooter sharing nel capoluogo lombardo e il terzo a zero impatto. Debutta con 500 veicoli in modalità free floating. A metà anno arriverà a Roma
Dal 25 febbraio la giunta del capoluogo lombardo estende i contributi per cambiare la vecchia auto anche ai privati con reddito Isee fino a 20 mila euro annui
Volanti ACI e Caschi d’Oro Autosprint per la prima volta insieme a incoronare i protagonisti della stagione 2018, in una notte magica per piloti, team e organizzatori
In Italia circolano oltre 4 milioni di veicoli commerciali, la maggior parte diesel, più della metà vecchi e inquinanti. Impossibile non tenerne conto in futuro
Vetture private più inquinanti ferme dalle 8 e 30 alle 18.30 per tutto il Ponte dell'Immacolata. Sforati i limiti di Pm10 per quattro giorni consecutivi
Il costruttore bolognese ripropone una versione in chiave moderna della storica "3 e mezzo" dedicata al capoluogo lombardo. Arriva in primavera, prezzi da 15mila euro
La ztl più grande d'Italia coprirà i due terzi della città: stop ai diesel fino a Euro 3. Previsti contributi alle famiglie meno abbienti per sostituire la vecchia auto
Il marchio giapponese presenta al Salone del ciclo e motociclo (8/11 novembre) diverse proposte tra cui il concept di uno scooter a tre ruote e un classico fuoristrada
Il marchio giapponese porta a Milano (8/11 novembre) una riedizione della storica Katana e una versione aggiornata della GSX R-1000 ancora più aggressiva
Dall'8 all'11 novembre al via l'edizione numero 76 dell'evento milanese dedicato alle due ruote. 1.200 espositori provenienti da 42 Paesi. Tutte le informazioni
Un nuovo servizio di ciclomotori elettrici in condivisione approda nel capoluogo lombardo. 150 due ruote a batteria con autonomia 100 chilometri. Costo 0.20 centesimi al minuto
Dopo 4 giorni oltre i limiti di PM10, scatta la "misura emergenziale". Ma per l'assessore Granelli: "Non basta, servono incentivi a tpl e auto elettrica"
Il capoluogo lombardo guida la mobilità condivisa italiana. Vademecum dei servizi di noleggio a quattro e due ruote. Efficienti anche le soluzioni a batteria
Il costruttore è main sponsor della manifestazione ciclistica a zero impatto ambientale in programma il 30 settembre. Una Yaris Hybrid darà il via alla gara
La congestion charge sarà estesa fino ai confini della città e sorvegliata da 185 telecamere. Da gennaio, stop ai diesel Euro 3, poi toccherà agli Euro 4
Nel weekend del Gp d'Italia (29 agosto - 1 settembre), il capoluogo lombardo ospiterà il F1 Milan Festival: sport, musica e tanti eventi per festeggiare la massima espressione del...
Dal 21 gennaio 2019 entrerà in vigore la nuova Low Emission Zone: stop ai veicoli a gasolio fino a Euro 4 in tutta la città e, dal 2025, vietati anche gli Euro 5
È il caso segnalato dal Codacons di viale Fulvio Testi a Milano: velox montati sui pali della luce registrano le infrazioni al limite di velocità. Tutti i dubbi di una soluzione...
Studio Greenpeace sulla mobilità sostenibile in 4 città italiane: il capoluogo lombardo è primo, quello siciliano ultimo. Seconda e terza, Torino e Roma
Presentata a Milano una versione unica della roadster giapponese realizzata in partnership con il marchio di moda italiano. Tiratura limitata e prezzo di 28.500 euro
Milano - 28.000 utenti registrati con una media di 3 corse per scooter al giorno durante i mesi invernali e 4.5 in primavera, una flotta aumentata da 100 a 250 scooter: sono i...
Presentato "Built by All", un concept per arredare e abitare gli spazi adeguando i (pochi) metri quadri alle proprie esigenze. Come sulle quattro ruote
La piccola coreana aggiunge una nuova versione più potente e ricca nelle dotazioni. Attenzione a sicurezza e a infotainment. Divertente da guidare in città ha un prezzo di 15mila...
Piano del Comune: chi metterà a disposizione la propria auto avrà diritto al parcheggio gratuito. A breve il bando di gara per la fornitura del servizio
Il capoluogo è uno dei tre finalisti della sesta edizione del Sump Award, il premio assegnato dalla Commissione Ue alle città più brave in pianificazione dei trasporti
Nel capoluogo lombardo partirà la bici condivisa elettrica che si ricarica pedalando, grazie a tecnologie innovative realizzate da Zehus, start-up del Politecnico
Nel 2030, il trasporto pubblico su gomma sarà completamente elettrico, alimentato da fonti rinnovabili. Già nel 2018 arrivano i primi 25 veicoli a impatto zero
Un decreto del ministero Infrastrutture e Trasporto destina nuove risorse per metro, tram e filobus in ambito urbano. Oltre la metà dei fondi solo per Roma e Milano
Grazie a un protocollo d'intesa, la bici condivisa a flusso libero del capoluogo meneghino arriva in 60 realtà dell'hinterland. Non esclusa l'ipotesi car sharing
I trasporti migliori del mondo sono nella metropoli cinese, a Zurigo e a Parigi. Lo conferma uno studio sulla mobilità di 100 città, tra cui Roma e Milano
Smog e troppe auto in circolazione: per Ecosistema urbano, il dossier Legambiente, siamo ancora in affanno. Ma Bolzano, Milano e Pesaro trainano il cambiamento
La competizione, nata nel 1906, si ripresenta dopo 7 anni di assenza con un nuovo format. In gara 100 auto costruite tra il 1906 e il 1973. Appuntamento a marzo
Italia in allarme inquinamento: molte aree urbane, specie al nord, hanno già sforato il tetto sulle polveri sottili. E Legambiente denuncia l'inerzia di sindaci e Regioni
E-Vai, l'auto condivisa di Ferrovie Nord Milano, lancia il servizio a domicilio: in 12 comuni lombardi si può avere la vettura al proprio indirizzo per andare in aeroporto
Con la gara d'appalto, la ciclovia più lunga d'Italia si avvia a diventare realtà: 679 chilometri di pista, attraverso 4 regioni, 12 province e 121 comuni
Scatterà il 1° ottobre, anziché il 15, il blocco dei veicoli più inquinanti previsto in caso di emergenza che ora sarà dopo quattro giorni di Pm10 oltre i limiti
Il capoluogo lombardo rientra nel tracciato della ciclovia Venezia-Torino, la più più lunga d'Italia. La nuova tratta arriverà in Darsena e si integrerà alla rete urbana
La ztl di Milano resterà spenta dal 14 al 20 agosto. Dallo scorso febbraio, con i nuovi divieti, i veicoli nella Cerchia dei Bastioni sono calati del 7%
Il capoluogo lombardo all'avanguardia in Italia anche nella mobilità condivisa. Comune e aziende interessate studiano le novità per ampliare il servizio
Nel capoluogo lombardo il 4 e 5 agosto in programma l'appuntamento sportivo che attraverserà la città della moda. Tante vetture: dal Wrc alle auto d'epoca
Dal 5 luglio via alla sperimentazione di “bike sharing free floating”, un servizio che permette di utilizzare il mezzo senza bisogno di riportarlo indietro
I comuni della Regione padana, esposti al problema smog, chiedono di fare sistema per uniformare i servizi di trasporto e garantire standard uguali per tutti i cittadini
Milano, Bologna, Firenze, Torino e Varese firmano la Carta metropolitana: un documento aperto a tutti i comuni per "spingere" il governo sulla mobilità elettrica
A Milano è stata presentata la quinta edizione del Driving Skills For Life, il programma della Casa americana dedicato alla guida sicura per i ragazzi tra 18 e 25 anni
Il progetto di digitalizzazione delle attività sull'auto, realizzato dall'Automobile Club d'Italia, premiato a Milano come esempio di innovazione al servizio del Paese
A Milano è iniziata la partnership tra la Casa giapponese e il servizio di bike sharing. Una collaborazione per promuovere e sviluppare la mobilità sostenibile
Dalla biblioteca virtuale del Comune, dieci romanzi gialli, gratuiti e in formato e-book, per chi si sposta sui mezzi pubblici da una parte all'altra della città
A maggio partirà il progetto milanese di Share'ngo: le vetture del car sharing elettrico saranno dotate di sensori per rilevare i livelli di inquinamento nell'aria
Nasce dalla fantasia di tre esperti milanesi una due ruote perfettamente adattabile ai desideri del compratore. Elettrica e potente, si controllerà via app
Bando del Comune per l'acquisto di 25 veicoli a batteria, che verranno affiancati ad altri 120 nuovi veicoli ibridi e ad altri 125 tradizionali appena acquistati
Con i fondi europei del programma Pon Metro per le città metropolitane, il capoluogo lombardo realizzerà anche nuove piste ciclabili e più collegamenti centro-periferia
Nel 2016, BikeMi, la bici condivisa del capoluogo lombardo, ha superato il record del 2015, anno dell'Expo, tra noleggi, risparmio di CO2 e percorrenze
Manutenzione straordinaria, luci a led e gestione centralizzata: il capoluogo lombardo vara il maxi piano per migliorare il traffico ed evitare le code
"Autosvolta", l'app del Comune per spingere i cittadini a muoversi green: guida alla compravendita e sconti a chi rottama l'auto per car sharing e mezzi pubblici
Oltre 15 milioni di noleggi in otto anni segnano il successo della bici condivisa del capoluogo lombardo che ha fatto risparmiare più di 5 mila tonnellate di CO2 nell'aria
Nella classifica di ICity Rate di Forum PA, il capoluogo lombardo è la città più "intelligente" del Paese e prima anche in mobilità, davanti a Venezia e Firenze
Stop agli ingressi liberi per le auto a gas nella Ztl milanese. Lo ha stabilito il Comune a causa dei lavori della nuova metro. Il consorzio Ecogas è contrario
Dal quarto Forum Energia di Engie una conferma importante: non è il traffico, ma il riscaldamento delle abitazioni la principale fonte di emissioni nocive
Domenica la riedizione della storica competizione degli anni Trenta e Quaranta. Oltre cinquanta le auto storiche che sfileranno sulle strade di Nuvolari, Varzi, Farina e Trossi
Il Comune stanzia 988 mila euro per i filtri anti particolato sui camion e furgoni ante Euro 5, con un contributo massimo di 3.600 euro per ogni dispositivo
Nel car sharing di Daimler - Mercedes entrano in flotta le nuove Smart forfour. Il debutto, in anteprima mondiale, sarà a Milano, dove verranno testati i primi 50 esemplari
Parte da Torino la petizione di change.org, già 16.000 firme, rivolta al ministro Delrio e agli operatori pubblici. Ne parliamo con la promotrice Barbara Durand
Si chiama DriveNow l'auto condivisa di Bmw che presto approderà nel capoluogo lombardo con la Serie 1 e la piccola icona inglese. Anche in versione elettrica
Il car sharing di Mercedes presente a Milano, Roma, Firenze e Torino può oggi contare su oltre 200 mila abbonati. In arrivo Smart nuove e (forse) elettriche
Milano Linate è il primo scalo aeroportuale italiano con una colonnina di ricarica rapida per le auto dei viaggiatori. Altre 4 postazioni pronte per la Champions
Una grande mostra a Milano ricorda il centenario della morte del celebre artista calabrese, maestro del Futurismo e pittore della storia dell'automobile
A fianco del collaudato BikeMi, con più di 1 milione di bici affittate nel 2016, nel capoluogo lombardo nasce anche la versione per i più piccoli. E' la prima in Italia
Nelle città continuano a dilagare gli abusivi degli spazi riservati. Per combattere il fenomeno a Roma e Milano si affidano alla tecnologia a suon di sensori e microchip
Sono tante, troppe e profonde. Costano ogni anno migliaia di incidenti con morti, feriti e danni incalcolabili: un incubo per chiunque sia sulla strada
In occasione del Salone del Mobile di Milano, Enjoy introduce nel servizio di auto in condivisione delle Fiat 500 storiche. Ed è subito successo, per clienti e social