Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 11:39

. di Redazione
in Innovazione

L'azienda fa un ulteriore importante passo avanti della sua strategia, grazie all'arrivo di nuovi permessi che consentiranno di offrire servizi a pagamento nelle città di Chongqing...

. di Redazione
in Business

Il colosso tecnologico e il costruttore auto finanziano la joint venture JiDU con ulteriori 400 milioni di dollari destinati a potenziare ricerca e sviluppo

. di Redazione
in Innovazione

Un breve video anticipa il primo veicolo del marchio auto di proprietà del colosso tecnologico cinese che dovrebbe essere presentato in aprile al Beijing Auto Show

. di Redazione
in Innovazione

L’azienda cinese ha ricevuto il via libera per offrire un servizio pubblico a pagamento con auto autonome a Pechino insieme alla start up Pony.ai

. di Redazione
in Innovazione

Il gigante cinese avrebbe raggiunto l’automazione di livello 5 grazie a un innovativo chip chiamato Kunlun 2, montato su un’auto priva di volante e pedali

. di Redazione
in Innovazione

A sostenerlo è James Lee, esperto della banca di investimenti giapponese Mizumo. In Cina non previsti interventi della stato per regolamentare il settore, dominato da Baidu

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Baidu, Alibaba, Tencent e altri sperimentano insieme ai costruttori di auto la guida autonoma. In competizione con il resto del mondo per arrivare primi

. di Redazione
in Business

Si chiama Xia Yiping e guida la startup dedicata ai veicoli elettrici, nata all'accordo tra il colosso tech e il gruppo automobilistico. Ha lavorato nel gruppo italo-americano e in...

. di Redazione
in Innovazione

87 vetture senza conducente di 14 società hanno percorso in totale oltre 2 milioni di chilometri, la metà solo nel 2020. 15mila i clienti dei robotaxi di Baidu

. di Angelo Berchicci
in Business

Indiscrezione americana sulla nascita di un marchio tra il colosso del tech e il colosso dell'automotive, specializzato nella mobilità a batteria

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Il motore di ricerca cinese produrrà le vetture con l'aiuto di alcuni costruttori locali, sfidando nel settore della mobilità anche Amazon e Google

. di Elisa Malomo
in Innovazione

Accanto a Waymo a Gm e Ford, ci sono tante realtà minori che attraggono sempre più investimenti dal venture capital ai colossi dell'e-commerce alla stessa industria dell'auto

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

A Pechino il "Google cinese" presenta il livello 4 di guida autonoma per il suo progetto Apollo. Intanto in Corea del sud al debutto

le polizze per mezzi automatizzati

. di Redazione
in Innovazione

La società cinese prevede di coprire il servizio al pubblico nelle zone più rurali con un flotta di driverless entro il decennio. Dal 2025 in produzione le autonome di Baic

. di Elisa Malomo
in Business

A sud est della capitale cinese un'area di 40 chilometri dove testare veicoli senza conducente con passeggeri a bordo. Baidu guida il settore delle driverless

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Le autorità cinesi di Wuhan hanno concesso licenze per testare veicoli robot. Oltre al colosso di internet la sperimenteranno anche Shenzhen Haylion e DeepBlue

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Una flotta di mezzi robot di livello 4 (in grado di affrontare quasi ogni situazione in strada) di Baidu ha iniziato i test nella città capitale dello stato di Hunan

. di Valerio Antonini
in Innovazione

L’azienda dei trasporti pubblici della capitale cinese progetta di introdurre la guida autonoma per i suoi mezzi. Test al via entro il 2022

. di Carlo Cimini
in Business

Il costruttore Usa e il principale motore di ricerca web cinese hanno stretto un accordo biennale per svolgere a Pechino test di guida driverless di livello 4

. di Carlo Cimini
in Innovazione

L'operatore web cinese, specializzato nello sviluppo della tecnologia driverless, annuncia l'inizio dei test dei suoi mezzi pubblici senza conducente a Wuhan

. di Elisa Malomo
in Innovazione

Il governo cinese vuole 30 milioni di veicoli senza conducente in strada entro i prossimi 10 anni. Le start up locali puntano a superare le grandi aziende digitali americane

. di Giovanni Passi
in Innovazione

Pechino apre 33 tratte stradali per testare veicoli driverless. Governo al lavoro per varare i regolamenti per la circolazione delle auto senza conducente

. di Giovanni Passi
in Innovazione

Sono iniziati i test per il veicolo sviluppato dal colosso cinese Baidu, dotato di sistemi driverless livello 4, tra i più tecnologici al mondo. In strada nel 2019

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il governo del Paese asiatico ha deciso di regolamentare i test su strada dei veicoli driverless. Ma Pechino e Shangai vanno da sole

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Intelligenza artificiale al servizio della mobilità. E' il core business della start up creata nella Silicon Valley da due ingegneri ex di Baidu e Google. Con (tanti) soldi cinesi

. di Gloria Smith
in Innovazione

Al Ces di Las Vegas, il colosso informatico cinese ha presentato la nuova versione della sua piattaforma avanzata per guida autonoma. Aperta a tutti

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

L'autorità dei trasporti della capitale cinese ha diramato un regolamento: sì ai test su strada delle driverless, ma obbligatorio avere a bordo un tecnico

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Il più importante motore di ricerca cinese ha attivato un fondo pari a 1,3 miliardi di euro per finanziare lo sviluppo della tecnologia driverless

. di Gloria Smith
in Innovazione

Il motore di ricerca asiatico lancerà veicoli driverless grazie a tecnologie intelligenti prodotte in casa e alleanze con l'industria automotive

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Il motore di ricerca cinese lancia a luglio la sua nuova piattaforma dedicata allo sviluppo del self driving. Per costruire una vettura robot in meno tempo