Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 11:11

. di Angelo Berchicci
in Storiche

È stata la prima auto giapponese a vincere la 24 Ore di Le Mans nel 1991, dopo 20 anni di tentativi da parte del brand. E l'unica a farlo con un motore rotativo

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Arriva un’edizione speciale del crossover sportivo, creata per ricordare la vittoria a Le Mans di quasi 35 anni fa con la XJR-9 LM e con una speciale livrea ametista

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il costruttore Usa ha presentato l'edizione speciale finale della celebre sportiva "Holman Moody Edition" con livrea oro e rossa ispirata all'auto in gara a Le Mans nel '66

. di Linda Capecci
in Auto e Moto

In realtà si tratta di una Datsun 280Z customizzata per sembrare la mitica sportiva del Cavallino: messa in vendita da Mecum Auctions, ha preso parte a svariati film

. di Redazione
in Auto e Moto

Il costruttore Usa presenta al Chicago Auto Show 2022 (12-21 febbraio) un omaggio ai modelli sportivi sperimentali degli anni ’60 della scuderia inglese

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il costruttore realizza un’edizione speciale della roadster che trionfò a Le Mans nel 1962. Stessa livrea verde scuro e numero di gara, il 29. Prezzi a partire da 94.500 euro

. di Redazione
in Sport

Il pilota spagnolo resterà alla guida della monoposto francese anche nel 2022 con le nuove regole. Possibile anche un ritorno a Le Mans nel 2023

. di Angelo Berchicci
in In evidenza

"Penso di potermi divertire", dice della corsa di durata più antica e celebre del mondo il pilota, dopo aver già guidato monoposto di Formula 1 e auto da rally

. di Luca Gaietta
in Sport

Il costruttore ha presentato l'hypercar 9X8 con cui intende tornare a competere nel FIA World Endurance Championship e nella gara di durata francese

. di Angelo Berchicci
in Sport

Al via il 1° maggio la stagione 2021 del Wec, che attira sempre più Case. Tra due anni alla famosa 24 Ore potrebbero esserci otto gruppi mondiali. Merito anche...

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

Ispirata alle grandi sportive del passato del marchio, la nuova vettura ad alte prestazioni sarà realizzata in 88 esemplari con prezzi superiori a 800mila euro

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Presso il famoso tracciato è stata inaugurata una stazione di rifornimento per veicoli a celle a combustibile. Nel 2024 anche la 24 Ore si aprirà ai prototipi "green"

. di Elisa Malomo
in 15 secondi

Dagli Stati Uniti arriva la notizia che il regista Michael Mann dirigerà il biopic sul Drake. Fra i temi l'amore per le corse, le tensioni familiari e la tragica Mille Miglia del...

. di Elisa Malomo
in Sport

Al via il 13 e il 14 giugno la versione online della famosa gara di endurance francese dopo il posticipo di quella reale per coronavirus. Piloti professionisti, sim-driver e altre...

. di Angelo Berchicci
in Sport

La Casa francese annuncia via twitter l'intenzione di prendere parte alla stagione 2022 del mondiale endurance. Gareggerà nella nuova categoria hypercar

. di Antonio Vitillo
in Auto e Moto

Il 2019 segnerà il debutto di una nuova competizione realizzata con le V7 III Stone della Casa di Mandello. In calendario 5 gare sui circuiti più importanti d'Italia

. di Antonio Vitillo
in Sport

Una Le Mans torna alle corse grazie ai fratelli Guareschi. Che trionfano sul circuito emiliano, giusto in tempo per festeggiare al raduno Open House

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

L'artista che ha inventato la Pop Art e cambiato i canoni del gusto ha lavorato spesso con le Case automobilistiche e ha fatto di una vettura da corsa un'opera immortale

. di Antonio Vitillo
in Sport

Il centauro genovese si è aggiudicato la 24 Ore riservata alle due ruote. Il pilota Yamaha ha superato anche un malessere durante la gara