Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 12:29

. di Redazione
in Sport

Il pilota di Messina, su Mitsubishi Pajero Evolution, sarà il primo nativo dell’isola a sfidare la gara più impegnativa del mondo. “Un sogno che si realizza”

. di Redazione
in Paese

Lo ha deciso l'Amministrazione regionale: niente pedaggio sulla Palermo-Messina e Messina-Catania per i veicoli a biodiesel e biometano già entro questo mese di marzo

. di Redazione
in Storiche

Il programma Rai "Easy Driver" ospita sabato 26 ottobre un'intervista al presidente ACI Angelo Sticchi Damiani, realizzata in occasione della 103esima Targa Florio Classica

. di Francesca Nadin
in Paese

Accordo tra Regione e associazioni dei petrolieri e distributori: gli automobilisti con problemi motori potranno fare rifornimento con l'assistenza del benzinaio ma a costi...

. di Massimo Tiberi
in Lifestyle

Il nostro ricordo di Andrea Camilleri, scomparso all'età di 93 anni: il suo commissario risolveva i casi spostandosi su una vecchia Fiat

. di Daniele De Bonis
in Sport

Il pilota di Cerda, sulla Subaru Legacy, fa il poker nella gara di casa, dominata fin dalla prima speciale. Ora è leader del Campionato Italiano Rally Auto Storiche

. di Chiara Iacobini
in Sport

Il pilota di Cesena su Ford Fiesta ST ha vinto la "Cursa", dopo una gara molto combattuta. Sul podio Rossetti e Crugnola. Prossimo appuntamento del CIR al Rally Italia Sardegna

. di Marina Fanara
in Paese

Via libera dalla Giunta al piano elettrico che punta a realizzare una rete capillare di punti di ricarica entro il 2022 per ridurre almeno il 20% di Co2

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Il marchio svedese racconta la storia dei suoi suv andando alla scoperta dei luoghi resi celebri dalle storie di Andrea Camilleri sul commissario Montalbano

. di Carlo Cimini
in Lifestyle

Accordo per un progetto di mobilità a zero emissioni tra Sicily by Car, Enel e Renault: si potrà girare l'isola con 200 Zoe a batteria e 400 nuove colonnine di ricarica

. di Paolo Borgognone
in Paese

Da Caltanissetta a Porto Empedocle 75 chilometri per ricordare i grandi autori che hanno raccontato la terra di Sicilia. Tributo anche alle vittime di mafia