Scongiurata la chiusura degli impianti, prevista per i giorni dal 4 al 6 maggio, dopo la cancellazione dell’accisa e la riduzione dell’Iva da parte del governo
Il ministro per la Transizione ecologica in Parlamento non esclude una temporanea riduzione dell’aliquota per rallentare la crescita dei prezzi. “Servono più risorse”
Sulla scia dell'aumento del greggio si profila una stangata per gli italiani, a ridosso dell'esodo estivo. I consumatori chiedono al governo interventi sulle tasse
Durante una tavola rotonda digitale organizzata dal costruttore giapponese si è fatto il punto sull'elettrico e sul ruolo dei carburanti bio e alternativi
Inaugurato a Rieti, fa parte del lotto iniziale di 26 nuove stazioni di rifornimento a gas naturale dell'accordo tra Snam4Mobility e la rete di distribuzione del gruppo Api
Alternativa a benzina e diesel, in Italia le vendite di auto a gas naturale sono in calo: dalle 62.970 del 2015 alle 33.911 del 2019. Crescono i distributori, Volkswagen Golf la...
Sulla berlina tedesca debutta il motore TGI 1,5 litri da 130 cavalli, con cambio automatico Dsg a 7 rapporti e oltre 400 chilometri di autonomia. Prezzi da 32.500 euro
Un mercato di oltre 38mila vetture, un gas prodotto anche in forma bio da rifiuti e scarti alimentari ad emissioni ridotte: l'offerta dei diversi marchi e le auto più vendute
Le due società lanciano Delivery, un servizio per distribuire beni di prima necessità alle persone in difficoltà utilizzando esclusivamente veicoli a metano
Il gruppo tedesco rinuncia a realizzare nuovi modelli a gas a causa degli scarsi volumi di vendita e punta tutto sull'elettrico. Stop anche sull'idrogeno
Gpl, metano e colonnine per la ricarica elettrica nell'area di servizio appena inaugurata sulla Milano-Laghi. Un impianto costruito con materiali riciclabili che usa energia...
Esenti dai blocchi del traffico, le auto a gas a doppia alimentazione in Italia hanno chiuso il 2019 in crescita. Con numeri che potrebbero aumentare ancora
L’azienda ha inaugurato il primo degli otto distributori di gas naturale previsti in un accordo con Enerpetroli. Nei prossimi anni in arrivo 300 nuove stazioni
Si parla molto di elettrificazione, dimenticando i vantaggi di questo gas naturale: ha poche emissioni, costi contenuti e - almeno in Italia - conta su una rete capillare
Dopo l'ok di Bruxelles, al via il decreto di modifica della legge: dalla fine di marzo si potrà fare il pieno di gas naturale senza l'obbligo del benzinaio
Via libera da Bruxelles al rifornimento libero di gas naturale che riguarda circa 1.200 distributori in Italia e quasi un milione di vetture. In vigore entro aprile
In cima alla classifica delle auto prese in "affitto" dai clienti dell'azienda del gruppo Ald Automotive ci sono modelli a basso impatto ambientale: in testa l'Audi A3 a metano
Un decreto al vaglio di Bruxelles dovrebbe eliminare gli ostacoli che impediscono agli automobilisti italiani di fare il pieno "fai da te". Federmetano: "Non perdiamo...
Per soddisfare tutte le richieste, il Comune ha aumentato a 45 mila euro il benefit per l'acquisto di bici e moto elettriche e prorogato il contributo per Gpl e metano
Grazie a un accordo con la Regione, i punti vendita di Iper Montebello e le aree di servizio Q8 saranno dotati di impianti di ricarica per i veicoli a batteria
E' tra le città con minore indice di motorizzazione e con il maggior numero di elettriche e ibride rispetto alla media nazionale. Alta percentuale anche di veicoli a gas
Scatterà il 1° ottobre, anziché il 15, il blocco dei veicoli più inquinanti previsto in caso di emergenza che ora sarà dopo quattro giorni di Pm10 oltre i limiti
Secondo uno studio Promotor gli italiani alla guida di auto ad alimentazione alternativa a benzina o diesel risparmiano una montagna di soldi. E favoriscono l'ambiente
La best seller di Wolfsburg è disponibile sul mercato italiano nella versione 1.4 TGI, alimentata a gas e benzina, capace di stabilire un primato nella percorrenza
La società fornitrice di gas naturale ha stanziato 200 milioni di euro e siglato un accordo tecnico con Fca e il gruppo Api per 150 nuovi impianti a metano
Stop agli ingressi liberi per le auto a gas nella Ztl milanese. Lo ha stabilito il Comune a causa dei lavori della nuova metro. Il consorzio Ecogas è contrario
I carburanti alternativi frenati dal petrolio a buon mercato, ma il Consorzio Ecogas li difende: "Con 10 euro si fanno in media più di 150 km, a gasolio 82 e a benzina solo 64"
Va forte il mercato in Europa, ma le vendite di vetture ad alimentazione non tradizionale non aumentano. Stentano le elettriche, boom delle ibride a scapito delle auto a gas