La Provincia alto altesina ha varato gli incentivi per il 2022 per l'acquisto di veicoli a batteria (2mila euro) o plug in (1000) sia per privati che per aziende
Quasi triplicati nell'ultimo anno i contributi concessi dalla Provincia autonoma per l'acquisto di auto a zero emissioni. Aumentano anche le richieste per l'installazione di...
L'Unione degli Artigiani e delle Piccole e Medie Imprese e il Centro di produzione della provincia altoatesina al lavoro con alcuni produttori per sperimentare la nuova tecnologia
Per le grandi aziende di autotrasporto le tecnologie innovative ed ecocompatibili sono una "mission". Parla il presidente dell'associazione di Confindustria
La provincia altoatesina approva il Piano energia e mobilità che punta sulle zero emissioni. Al via le sperimentazioni nel "corridoio verde" lungo l'Autobrennero
Da marzo parte la sperimentazione anche per i segway. Una delibera di giunta fissa aree e regole: età minima 14 anni e casco obbligatorio fino ai 18 anni
Supera il test il primo dei 12 autobus a celle a combustibile che entreranno in servizio entro l'anno. Ne sono previsti altri 18 entro la fine del 2020
I contributi richiesti da aziende e privati sono praticamente raddoppiati rispetto all'anno scorso. In crescita anche i bonus per le stazioni di ricarica
Il divieto alla circolazione rientra nel Piano provinciale per la qualità dell'aria ed è limitato ai giorni feriali nelle sole fasce orarie 7-10 e 16-19. Esclusi al momento i...
Il progetto Life per la riduzione della CO2 ottiene l'ok e un cofinanziamento dalla Commissione europea. In programma, auto e bus green, colonnine e distributori a idrogeno
Gli incentivi potrebbero arrivare a 10mila euro: allo studio della Provincia la possibilità di cumulo tra i benefit statali e quelli già concessi dall'Amministrazione
La regione aderisce al progetto europeo Life: oltre 22 milioni di euro per la diffusione di veicoli elettrici e a idrogeno e una rete capillare di stazioni di ricarica
Cade il limite dell'erogazione che impediva la nascita di una rete di distributori nel nostro Paese. Il decreto ministeriale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale
Sale a 6.000 euro il contributo per l'acquisto di auto a batteria destinate ad autoscuola o per servizio taxi. Esteso a fine 2018 il termine per le domande
La Provincia di Bolzano vara il piano di rilancio dei mezzi pubblici: meno auto e più servizi che servano anche i centri più lontani. Nel capoluogo, rivoluzione pendolari
La Provincia autonoma dà 1.000 euro di bonus ai cittadini che installano un impianto di ricarica domestica, oltre ai 4.000 euro per l'acquisto di un veicolo a impatto zero
Smog e troppe auto in circolazione: per Ecosistema urbano, il dossier Legambiente, siamo ancora in affanno. Ma Bolzano, Milano e Pesaro trainano il cambiamento
La città ospita l'unico impianto del Paese per la tecnologia fuel cell. In tre anni, sono stati prodotti più di 60.000 chilogrammi ed effettuati 5.000 rifornimenti
La Provincia altoatesina spinge sull'elettrico: 4.000 euro di bonus per chi acquista un veicolo a batteria, niente bollo per cinque anni e più colonnine di ricarica