Ultimo aggiornamento  08 giugno 2023 18:28

. di Angelo Berchicci
in Servizio

Il rincaro dei carburanti sta spingendo molti automobilisti verso il gas, cresciuto sul mercato del 4,7% da gennaio. Sfatiamo i falsi miti che circondano questa alimentazione

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Un rapporto commissionato da Assogasliquidi (Federchimica) mette in luce gli effetti diretti, indiretti e indotti di un comparto colpito da Covid e incertezza sul futuro

. di Angelo Berchicci
in Paese

La corsa al rialzo dei prezzi di benzina, gasolio e Gpl è continuata anche la scorsa settimana. Si tratta di un trend iniziato a novembre 2020

. di Marina Fanara
in Paese

E' quanto auspicato nell'assemblea dell'associazione delle imprese di Gpl e Gnl. "La decarbonizzazione guardi anche al comparto dei carburanti alternativi"

. di Redazione
in Paese

Non è più obbligatorio farlo solo alla Motorizzazione: pubblicato il decreto attuativo che permette di svolgere la sostituzione presso operatori privati autorizzati

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Spariscono dai listini le versioni a gas delle due citycar di Fiat e Lancia (quest'ultima abbandona anche il metano). Si punta sul mild hybrid

. di Edoardo Nastri
in Business

Prima tra le crossover in Italia a novembre 2020, la francese è seconda in classifica generale da gennaio tra Fiat 500X e Jeep Renegade. Merito di Gpl e ibrido

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Nuovo pianale e tante altre novità per il modello best seller del marchio. Ecco come vanno le versioni Gpl di berlina e crossover. Prezzi da 8.950 e 12.600 euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Le immatricolazioni di queste vetture sono costanti nel tempo (126.648 unità nel 2019), merito del basso costo del gas. Ecco la top ten dei modelli più diffusi

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Mild hybrid (diesel), plug-in (benzina) e sistema bi-fuel Gpl. Il crossover coreano amplia l'offerta con una serie di soluzioni eco sostenibili

. di Marina Fanara
in Paese

L'associazione propone un emendamento al decreto Rilancio: bonus da 600 a 900 euro per la conversione a gpl e metano delle auto già in circolazione

. di Redazione
in Auto e Moto

Il suv, auto straniera più venduta in Italia nel 2019, adotta un nuovo motore 1.000 per la versione a gas, già best seller della gamma con il 54% delle immatricolazioni

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il costruttore coreano rilancia il crossover compatto, aggiornando look e tecnologia. Motori benzina (anche con gpl) e diesel. Prezzi da 21mila euro

. di Marina Fanara
in Paese

Gpl, metano e colonnine per la ricarica elettrica nell'area di servizio appena inaugurata sulla Milano-Laghi. Un impianto costruito con materiali riciclabili che usa energia...

. di Angelo Berchicci
in Business

Esenti dai blocchi del traffico, le auto a gas a doppia alimentazione in Italia hanno chiuso il 2019 in crescita. Con numeri che potrebbero aumentare ancora

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

La piccola giapponese debutta solo per l'Italia anche con doppia alimentazione, benzina e gas. Prezzo da 16.540 euro. Novità anche per il resto della gamma

. di Marina Fanara
in Paese

Per soddisfare tutte le richieste, il Comune ha aumentato a 45 mila euro il benefit per l'acquisto di bici e moto elettriche e prorogato il contributo per Gpl e metano

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo uno studio di Assolombarda, tra 8 anni in Italia ci saranno meno auto. E quasi un terzo saranno a gas, ibride e a batteria, un "processo inevitabile"

. di Marina Fanara
in Paese

E' tra le città con minore indice di motorizzazione e con il maggior numero di elettriche e ibride rispetto alla media nazionale. Alta percentuale anche di veicoli a gas

. di Andrea Cauli
in Auto e Moto

La berlina francese di segmento B, già l'auto straniera più venduta nel nostro Paese, disponibile adesso anche con alimentazione a gas

. di Redazione
in Business

Dopo il risultato negativo del 2016, il gas liquido prova a risollevarsi con un +30,4% a gennaio. Ancora male il metano

. di Marco Perugini
in Auto e Moto

Il marchio di proprietà Renault prosegue sulla strada dell'accessibilità e sul modello più apprezzato, rilancia la soluzione del gas ora anche Euro 6

. di Marina Fanara
in Paese

Stop agli ingressi liberi per le auto a gas nella Ztl milanese. Lo ha stabilito il Comune a causa dei lavori della nuova metro. Il consorzio Ecogas è contrario

. di Andrea Cauli
in Smart mobility

I carburanti alternativi frenati dal petrolio a buon mercato, ma il Consorzio Ecogas li difende: "Con 10 euro si fanno in media più di 150 km, a gasolio 82 e a benzina solo 64"

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

Va forte il mercato in Europa, ma le vendite di vetture ad alimentazione non tradizionale non aumentano. Stentano le elettriche, boom delle ibride a scapito delle auto a gas

. di Marco Perugini
in Paese

Paghiamo il carburante l’11,9% in più rispetto agli altri automobilisti europei. E il fisco italiano si prende il 68,8% della nostra spesa

. di Patrizia Licata
in Auto e Moto

Parigi classifica queste auto a gas tra le meno inquinanti mentre gli industriali del settore pubblicano i risultati dei test sulle emissioni: -18% di CO2 rispetto alla benzina

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

Nei primi 5 mesi del 2016 le vendite delle auto a gas in Italia hanno perso quasi il 20%: siamo sicuri che il successo delle bi-fuel sia finito?

. di Andrea Cauli
in Auto e Moto

I fondi per la trasformazione di autoveicoli privati e mezzi commerciali ammontano a oltre 1,8 milioni di euro