L'evento dedicato alla mobilità elettrica è in programma dal 22 al 24 ottobre nel capoluogo siciliano. Ospite d'onore l'ex pilota di F1 Giancarlo Fisichella
Il primo modello a batteria si chiamerà Spectre e anticiperà la completa conversione del brand alle emissioni zero entro il 2030. "Momento storico", dice il ceo Müller-Ötvös
#RoadHasEvolved” è lo slogan della campagna lanciata oggi in occasione della Mobility Week. Attenzione ai dispositivi personali di mobilità, sicurezza da garantire a tutti
Lo dice il ministro per la Transizione ecologica durante un talk online sulla mobilità a zero emissioni. Parole d'ordine: decarbonizzazione ed energia green
E' una delle proposte degli operatori del settore per svecchiare il circolante e ridurre traffico e smog. Servono anche servizi più capillari e flotte triplicate
Secondo i dati elaborati da Motus-e, è Roma (provincia compresa) la città italiana con il più alto numero di infrastrutture di ricarica. A seguire Milano e Torino
A breve il bando di gara per l'installazione di 70 colonnine da collocare in diverse aree della città, frazioni comprese. Obiettivo: entro il 2030, 15% di auto a batteria
La città dei Sassi si appresta ad adottare il nuovo Pums: più parcheggi nei punti di accesso alla città, colonnine elettriche e distributori a metano per incentivare l'uso di...
Il "Cemp" di Octo Telematics, Dell'Orto, Energica e Università di Modena e Reggio Emilia sviluppa sistemi di connettività e di assistenza alla guida per prodotti a 2, 3 e 4 ruote...
Il Comune punta su auto a batteria e ciclabilità: al via le prime 7 colonnine, cui seguirà la costruzione di un percorso per bici e pedoni in grado di fornire energia rinnovabile...
Il governo di Tokyo ha presentato il progetto “green growth strategy” che punta alla decarbonizzazione del Paese entro il 2050. Stimati investimenti e sgravi fiscali per 2mila...
Il comune emiliano installa 39 colonnine nel quadro di un accordo con l'operatore Be Charge. In arrivo anche il piano urbano per la mobilità e mezzi pubblici meno inquinanti
È quanto prevede in Italia il nuovo Piano strategico del gruppo che punta per il 2030 a un totale di 780mila stazioni pubbliche di ricarica per la mobilità a zero emissioni
All'Osservatore Romano, l'ingegnere Roberto Mignucci, capo ufficio Laboratori e Impianti del Governatorato, annuncia la scelta ecologica della Santa Sede. Addio ai motori termici
Ha successo la versione elettrica del celebre mezzo della Blue Bird dedicato al trasporto degli studenti. Un viaggio iniziato nel 1927 dal telaio di una Ford Model T
Il Comune accelera l'installazione di nuove infrastrutture di ricarica. Alle 33 già operative se ne aggiungeranno altre 17 entro l'autunno a gestione Enel X, 100 è l'obiettivo
Fanno parte del nuovo piano di infrastrutture di ricarica per veicoli a batteria lanciato dal Comune. Saranno attive nei prossimi mesi. Trenta sono di "Be Charge"
Il costruttore tedesco aggiorna il sito di Emden, in Bassa Sassonia, per adeguarlo alla produzione dei prossimi modelli elettrici: primo fra tutti il suv ID.4, dal 2022
Il Comune alle prese con la nuova mobilità: piste ciclabili vincolanti per i ciclisti e controlli ferreo per il rispetto delle norme. Programmi dedicati per bus e auto a batteria
Secondo Deloitte, la pandemia causerà una frenata delle auto a batteria nel mercato. Per sostenerne sviluppo e produzione occorrerà anche posticipare i vincoli sulla C02
"Città e nuova mobilità: è ora di cambiare aria" è stato il tema di discussione del webinar, andato in scena sulla pagina Facebook dell'associazione, tra esperti e assessori
Il costruttore tedesco punta tutto sull'elettrico puro per le sue vetture. Le celle a combustibile sarebbero più costose e meno efficienti e adatte solo al trasporto merci
E' il piano lanciato dalla Regione per una mobilità a zero impatto: si chiama Neomix e prevede lo svecchiamento del parco auto in circolazione, compreso quello pubblico
Il marchio tedesco non intende più partecipare a competizioni sportive con motori a combustione interna. La decisione non riguarda gli altri brand del gruppo, Porsche e Audi
La joint venture fra Bmw, Daimler, Ford e Volkswagen avvia l'espansione in Alto Adige della rete di colonnine più rapide: meno di 20 minuti per il pieno d'energia
Debutto al Salone di Francoforte (12/22 settembre) per la rinnovata gamma di fortwo e forfour ormai solo a batteria. Nuova estetica e ancora più tecnologia
Le due aziende realizzeranno congiuntamente una berlina e un suv a zero emissioni da vendere in Cina entro il 2025. I giapponesi intendono triplicare le vendite di auto ecologiche...
È il fatturato che le aziende italiane potrebbero raggiungere nel 2030 grazie allo sviluppo dell'e-mobility. Lo dimostra uno studio realizzato da Ambrosetti e Motus-E
La Casa tedesca lancia soluzioni per pagare gli optional solo se si utilizzano. Allestimenti che si possono personalizzare nel tempo senza costi fissi. Evoluzione in corso
Oltre 5mila punti di rifornimento elettrico in tutta la Regione completamente da fonti rinnovabili: è l'obiettivo di Neogy, società costituita al 50% tra Dolomiti energia e Alperia
Con la nuova app Juicepass si potrà rifornire la batteria nelle oltre 6.000 stazioni elettriche presenti in 18 Paesi europei grazie all'accordo siglato con Ionity e Smatrics
Arrivano anche da noi i mezzi a batteria in condivisione della società svedese nata nel 2018 e che opera già in 11 Paesi e 24 città. Sede nazionale a Milano
A un mese dal debutto, l'azienda di scooter sharing elettrico aumenta la presenza nella Capitale: la flotta passa da 100 a 200 veicoli, più zone servite oltre il centro
Lo ha dichiarato l'ad di Enel, Francesco Starace, parlando di mobilità a zero emissioni nel nostro Paese: da 5mila a 10mila le nuove auto a batteria nell'ultimo anno e colonnine a...
Con un accordo tra Comune ed Enel prosegue il piano per una rete di infrastrutture di ricarica: 10 nuove colonnine che si aggiungono ad altre 8 di prossima installazione
Cantieri aperti per ospitare la gara dei bolidi elettrici del 13 aprile che coinvolgerà il quartiere dell'Eur. Previste modifiche alle linee bus, alla circolazione e alla sosta
È iniziata dal capoluogo toscano la sperimentazione in Italia di Aptis, il veicolo elettrico della Alstom. La città protagonista della prima edizione di ExpoMove, dal 9 al 12...
Il gruppo tedesco partecipa con altre sette aziende alla creazione del consorzio European Battery Union per promuovere ricerca e sviluppo sulla mobilità a emissioni zero
Accordo tra Comune ed Eco-Consegne per l'installazione di colonnine di ricarica e un hub per la distribuzione delle merci con veicoli a batteria nella ztl Municipio 1
Il Comune predispone il bando per individuare gli operatori interessati all'installazione di una rete di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici
Il marchio premium tedesco porta a Ginevra (7-17 marzo) la sua prima monovolume elettrica. La vedremo come vettura di produzione al Salone di Francoforte
Il Comune punta sulla mobilità elettrica: le prime 16 stazioni di ricarica saranno disponibili già dall'estate. Previsto anche l'acquisto di 19 filobus di ultima generazione
Il costruttore tedesco del gruppo Psa, in collaborazione con l'Università di RheinMain, costruirà entro il 2020 le stazioni di ricarica nella sua città
Via libera dalla Giunta al piano elettrico che punta a realizzare una rete capillare di punti di ricarica entro il 2022 per ridurre almeno il 20% di Co2
La Casa di Wolfsburg presenta un sistema di colonnine a ricarica rapida che può essere spostato in ogni punto della città a seconda delle esigenze dell'utilizzatore
Misure ad hoc per il settore: emergenza Genova, buche di Roma, nuove ciclabili, incentivi per l'elettrico e i salva bebé. Via libera in città ai monopattini a batteria
In base all'avviso pubblicato dal Comune, gli operatori interessati dovranno installare colonnine a misura di disabili e indicare la loro esatta localizzazione
Primo giorno di prenotazione online per la due ruote a batteria della Piaggio. Dal concessionario da novembre, in concomitanza con Eicma. Prezzo da 6.390 euro, ricarica in 4 ore
Parte il 27 ottobre l'auto condivisa in modalità elettrica gestita dall'azienda del trasporto pubblico locale: in flotta 120 Renault Zoe, 240 entro marzo 2019
Comune, Agsm e Volkswagen lanciano un progetto per incentivare la mobilità a zero emissioni: 100 nuove colonnine, accesso in Ztl, sosta in centro e wall box gratuita
Il vettore nazionale dell'energia ha presentato lo studio Electrify 2030: il settore dell'auto elettrica destinato a fatturare tra i 102 e i 456 miliardi di euro in più rispetto a...
Il Comune piemontese vuole aderire alla Carta metropolitana per la mobilità a batteria: un patto tra città per diffondere l'uso di veicoli a impatto zero
Il fornitore tedesco ha siglato una partnership con la connazionale start-up per lo sviluppo di furgoni e minibus a batteria. Obiettivo produzione nel 2019
"Muoversi meglio per vivere meglio" è il principio ispiratore del Comune: 11 punti cambiare il modo di muoversi in città. Ibride ed elettriche in primo piano ma non solo
La regione dispone di oltre 100 colonnine da fonti rinnovabili: sono gestite da Alperia che ha appena inaugurato a Merano la prima "hypercharger" d'Italia
La Casa tedesca ha realizzato una imbarcazione, in gara anche alle Olimpiadi del 2020, che fin dal design esprime il suo impegno verso una mobilità pulita
Una giornata di studio al Politecnico di Bari Campus Universitario organizzata dalla Commissione Traffico e Circolazione del locale AC e l’Ordine degli Ingegneri
Per il Libro Bianco dell'azienda di car sharing, ci sono almeno 5 motivi che dimostrano il ruolo dell'auto condivisa a batteria per la mobilità sostenibile in città
Enel ha installato 4 nuove colonnine veloci. Un'occasione per accelerare il Piano della Capitale sulla mobilità a zero emissioni: 700 punti di ricarica entro il 2020
La provincia lombarda è alla guida di un programma finanziato da Bruxelles per la mobilità a zero emissioni che coinvolge gli enti locali di 8 Paesi europei
Accordo tra Regione e i principali comuni dell'isola per l'istallazione di 650 colonnine. Quattro milioni in incentivi alle imprese per l'acquisto di veicoli a batteria
Ministero Beni culturali ed Enel siglano un protocollo d'intesa per favorire l'installazione di colonnine di ricarica nei luoghi d'arte e nelle strutture ricettive
Il 2017 segna +8% di vendite di veicoli ibridi e a idrogeno rispetto all'anno precedente. L'obiettivo 1,52 milioni di unità raggiunto con 3 anni di anticipo
Sale a 6.000 euro il contributo per l'acquisto di auto a batteria destinate ad autoscuola o per servizio taxi. Esteso a fine 2018 il termine per le domande
Il Comune si è aggiudicato le risorse del Governo per un progetto di mobilità sostenibile e integrato di mezzi pubblici a zero emissioni in tutta la città, porto compreso
Il Comune stanzia incentivi per l'acquisto di due ruote elettriche, ciclomotori compresi. Per ridurre l'inquinamento anche un nuovo parcheggio auto da 250 posti
Il Paese asiatico è il mercato principale per i veicoli a batteria. Nel 2018 si punta alle sette cifre. Basterà a salvare gli investimenti dell'industria automobilistica?
I 12 nuovi veicoli a batteria entreranno in funzione il 5 febbraio sulla linea C, la circolare intorno al centro città, su corsie preferenziali e con pensiline intelligenti
Via libera al Piano per la mobilità elettrica: rete capillare di colonnine per la ricarica e un pacchetto di incentivi per l'acquisto di veicoli a batteria, ibridi o fuel cell
Per soddisfare tutte le richieste, il Comune ha aumentato a 45 mila euro il benefit per l'acquisto di bici e moto elettriche e prorogato il contributo per Gpl e metano
Il costruttore locale Baic ha annunciato l'addio ai motori tradizionali dal 2025. Obiettivo anticipato al 2020 per le auto vendute a Pechino. E non sono i soli
La Provincia autonoma dà 1.000 euro di bonus ai cittadini che installano un impianto di ricarica domestica, oltre ai 4.000 euro per l'acquisto di un veicolo a impatto zero
Grazie a un accordo con la Regione, i punti vendita di Iper Montebello e le aree di servizio Q8 saranno dotati di impianti di ricarica per i veicoli a batteria
La Città della Lanterna ospiterà la prima rete in Italia per la ricarica di moto, scooter, quadricicli e bici a batteria: 60 colonnine in 4 mega stazioni di servizio
Alla 72sima Conferenza del traffico grande speranza sulle auto a batterie. A patto di risolvere i problemi. Nel frattempo avanti con un mix di soluzioni
E.on costruirà una rete di colonnine di ricarica ultraveloce per viaggiare dalla Norvegia all'Italia in elettrico. Le infrastrutture da 350 chilowatt uniranno 7 Paesi
Il Comune toscano è la prima città elettrica d'Italia, dispone di una rete di ciclabili centro-periferia e guida un progetto europeo per il trasporto merci condiviso
Via al Piano mobilità elettrica con risorse fino a 300 milioni di euro per una rete capillare in tutta Italia. Nel Centro ACI Vallelunga il Polo tecnologico sulla e-mobility
Ecomondo H2R, l'ad della casa giapponese Mattucci: "Su mobilità sostenibile e nuove forme di energia, aziende governi e cittadini devono lavorare insieme"
Alcuni ministri chiedono all'Unione una politica più decisa contro l'inquinamento. A novembre la proposta di Bruxelles. In arrivo le quote di mercato per le elettriche?
E-Vai, l'auto condivisa di Ferrovie Nord Milano, lancia il servizio a domicilio: in 12 comuni lombardi si può avere la vettura al proprio indirizzo per andare in aeroporto
I punti di ricarica installati da Bluetorino, gestore del car sharing elettrico in città, aperti a tutti. Un pieno costa 4 euro l'ora, ma bisogna sottoscrivere l'abbonamento
La città ospita l'unico impianto del Paese per la tecnologia fuel cell. In tre anni, sono stati prodotti più di 60.000 chilogrammi ed effettuati 5.000 rifornimenti
Con tre nuove colonnine di ricarica e un prossimo stop al diesel per le imbarcazioni, Venezia dà una svolta alla mobilità. Allo studio una centrale per l'idrogeno
Il Comune rilancia il bike sharing: aumentano i parcheggi, da tre a sei, e i mezzi, da 24 a 50 biciclette elettriche. Fino al 19 gennaio 2018 l'abbonamento è gratuito
La start-up di Taiwan, specializzata in scooter elettrici ha ricevuto un finanziamento di 250 milioni da aziende internazionali, tra cui la Gim di Al Gore
Previste 700 colonnine entro il 2020, distribuite capillarmente sul territorio. La stima è di oltre 13 mila nuovi veicoli elettrici ogni anno a partire dal 2020
La start-up cinese lancia il brand nell'immenso mercato di casa. Entro il 2022 in arrivo tre vetture elettriche super tecnologiche, 165 milioni di euro di investimenti
Il progetto franco-statunitense di mezzi pubblici driverless, già sperimentato a Lione e Parigi, diventerà operativo a partire dal prossimo novembre anche a Montréal.
Con una delibera di Giunta, debutta l'incentivo per l'installazione di impianti domestici al servizio dei veicoli elettrici: coprirà l'80% delle spese sostenute dal cittadino
I tre comuni toscani adottano un sistema di mobilità alternativa intermodale: battelli per i tragitti via mare, shuttle, auto, scooter e bici elettriche sulla terraferma
In collaborazione con Bmw, si aggiungono altre due stazioni di ricarica per i veicoli elettrici. Il sindaco: "Vogliamo auto più pulite e una città totalmente ciclabile"
Grazie a un accordo con Enel, per il programma EVA+, il capoluogo toscano potenzia la rete per la ricarica dei veicoli a batteria con due nuove colonnine super veloci
L’azienda inglese ha brevettato una due ruote pieghevole a batteria adatta ad ogni spostamento. L'autonomia è di 50 chilometri e il prezzo di 3 mila euro
Numerosi i modelli in arrivo tra le sport utility premium a zero emissioni. Primi fra tutti quelli di Audi, Mercedes e Jaguar. Punto in comune: 500 km di autonomia
Le nuove fabbriche di batterie pronte per il 2021 avranno una capacità di alimentare veicoli elettrici più che tripla rispetto alla Gigafactory di Tesla
La Regione adotta un Piano da 15 milioni di euro per l'acquisto di veicoli a batteria, l'installazione di colonnine di ricarica e per incentivare le aziende a zero emissioni
Ha cuore tedesco a zero emissioni e design curato da Paolo Spada la compatta cittadina realizzata ad Aachen, con una autonomia dichiarata di 170 chilometri
Milano, Bologna, Firenze, Torino e Varese firmano la Carta metropolitana: un documento aperto a tutti i comuni per "spingere" il governo sulla mobilità elettrica
Per la tappa dello Europe electric vehicle road trip, il tour europeo in auto a batteria, il Comune lancia i suoi progetti di smart city e trasporto intelligente
La Provincia altoatesina spinge sull'elettrico: 4.000 euro di bonus per chi acquista un veicolo a batteria, niente bollo per cinque anni e più colonnine di ricarica
La startup veneta Zava lancia il programma PrometheuS per realizzare con il popolo del web una elettrica da 1.360 cavalli capace di raggiungere i 350 chilometri orari
Con l'acquisto di 20 e-bus e 10 nuovi tram, il capoluogo piemontese potenzia la flotta di veicoli elettrici per rendere più sostenibile il trasporto pubblico