Un cartello che indichi la presenza del dispositivo non è sufficiente: la multa può essere impugnata. Lo dice la Corte di Cassazione in un pronunciamento
Secondo i dati della Polizia, nel 2021 gli incidenti sono tornati a crescere e si confermano i comportamenti pericolosi, soprattutto eccesso di velocità e uso del cellulare
Il Garante per la privacy chiede 1 milione di euro al Campidoglio e alle aziende coinvolte per irregolarità nel trattamento dei dati personali nel pagamento delle strisce blu
Il bilancio di fine anno di Polizia e Carabinieri conferma il crollo di sinistri, morti e feriti sulle strade d'Italia per effetto dell'emergenza Covid. Velocità e cellulare:...
Si tratta del 50% dei proventi delle sanzioni comminate nel 2020 e che il Comune, come da legge, destinerà a interventi per migliorare la circolazione stradale
Il decreto Cura Italia allunga i tempi per pagare le contravvenzioni nella tariffa più bassa. La misura è in vigore fino al 31 maggio per agevolare cittadini e uffici postali
Per chi non rispetta l'obbligo dei seggiolini anti abbandono per i bambini fino a 4 anni d'età è prevista una sanzione da 81 a 326 euro e 5 punti in meno sulla patente
Superano quota 2milioni le infrazioni accertate da Polizia e Carabinieri sulle strade d'Italia: al primo posto il mancato rispetto dei limiti, quasi il 40% in più rispetto al 2018
Verbali online per semplificare la notifica degli atti da parte della Pubblica amministrazione. Lo propone, con un emendamento, Paola Pisano, ministro dell'Innovazione
In Commissione Trasporti alla Camera, il ministro Infrastrutture e trasporti Paola De Micheli ha annunciato risorse contro gli incidenti e verifiche su riforma del Codice e decreto...
Nei primi 9 mesi dell'anno aumentano le infrazioni al Codice della strada. Al primo posto resta il superamento dei limiti seguito da cinture slacciate e uso improprio del cellulare
Una sentenza della Corte di Cassazione stabilisce che le contravvenzioni elevate in ambito urbano senza stop immediato valgano solo su "strade di scorrimento" dotate di appositi...
Una mozione in Commissione Trasporti impegna il governo a emanare il decreto per imporre ai Comuni l'utilizzo corretto dei rilevatori di velocità e dei proventi delle multe
Limiti di velocità infranti, cinture non allacciate, uso improprio del telefono sono le sanzioni più frequenti sulle nostre strade anche nel primo quadrimestre dell'anno
Il ministro Infrastrutture e trasporti, Danilo Toninelli, ha annunciato modifiche al Codice della strada, tra cui un decreto sul corretto uso di multe e rilevatori della velocità
La Corte di Cassazione rigetta il ricorso di una automobilista: la sanzione resta, non conta la durata del segnale per giustificare il passaggio col rosso
Le misure in un disegno di legge. "Dobbiamo correre ai ripari", dice Dell'Orco, sottosegretario Infrastrutture e trasporti, che vuole anche un registro pubblico per le multe nei...
È il caso segnalato dal Codacons di viale Fulvio Testi a Milano: velox montati sui pali della luce registrano le infrazioni al limite di velocità. Tutti i dubbi di una soluzione...
È consentito mettersi al volante con delle scarpe aperte? Cosa si rischia in caso di controllo di polizia o di incidente? Cosa dicono il Codice della Strada e il buon senso
Nel periodo estivo, sono diminuiti gli incidenti e le vittime sulle strade italiane rispetto al 2016. Ma per la Polizia i decessi sono ancora tanti, soprattutto fra i bambini
Il senatore Gibiino chiede al Governo di fare chiarezza sull'utilizzo da parte dei comuni dei proventi delle contravvenzioni che, per legge, dovrebbero servire alla sicurezza
Parla il senatore Vincenzo Gibiino, capogruppo in commissione Lavori Pubblici: "Lecito sospettare che questi sistemi elettronici servano ai Comuni per fare cassa e non per la...
Alla guida gli italiani corrono troppo e usano sempre più il telefonino. Lo dimostra la crescita delle contravvenzioni elevate nel 2016 dalle forze dell'ordine
Quasi il 43% di sanzioni in meno per uso del telefono mentre si guida nel Regno Unito tra il 2014 e il 2015. Ma il fenomeno, al contrario, è in rapida crescita
Sulle strade delle vacanze il bilancio è positivo: più traffico, ma meno code e incidenti. In aumento però le infrazioni, le patenti ritirate e i punti decurtati
Uno studio della Fondazione Caracciolo evidenzia l'aumento di contravvenzioni nelle grandi città italiane. Milano la più sanzionata, a Napoli l'aumento record
Nelle città continuano a dilagare gli abusivi degli spazi riservati. Per combattere il fenomeno a Roma e Milano si affidano alla tecnologia a suon di sensori e microchip