Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 08:21

. di Luca Gaietta
in Business

Il ceo del gruppo Stellantis ha ribadito ancora una volta di essere contrario alla più stringente normativa sulle emissioni destinata a penalizzare i costruttori europei

. di Paolo Odinzov
in Business

L'ad di Stellantis mette in guardia sulla possibile invasione in Europa di auto a batteria provenienti dalla Repubblica Popolare e invoca misure per limitarne l'importazione

. di Redazione
in Business

Il ceo del gruppo parla di “significativi investimenti” per rendere gli stabilimenti europei autosufficienti grazie ai pannelli solari. No alla divisione del business elettrico

. di Paolo Borgognone
in Business

Dal 17 al 25 settembre la Motor City ripropone, dopo tre anni, il suo Auto Show. Sicura la presenza delle big americane, assenze pesanti tra i costruttori stranieri e le start up

. di Edoardo Nastri
in Business

Il gruppo guidato da Carlos Tavares abbandonerà con i suoi 14 marchi l'associazione dei costruttori europei entro fine anno. E' la prima grande società a ritirarsi

. di Paolo Borgognone
in Business

Nel 2021 il ceo del costruttore ha incassato 29,1 milioni di dollari, contro i 23,7 dell'anno precedente: guadagna 420 volte più di un dipendente

. di Francesco Paternò
in Business

Gli azionisti di Stellantis votano contro la remunerazione stellare di Tavares. Ma fra proprietà e gestione è da sempre un do ut des. Il precedente del caso Ghosn

. di Redazione
in Business

Il ceo del gruppo auto non ha dubbi: Elon Musk e le sue elettriche non sono così lontani e i benefici saranno tutti per i consumatori

. di Edoardo Nastri
in Business

Alla vigilia della presentazione del piano strategico, il ceo di Stellantis fa il punto sulle auto a batteria. Priorità: ridurre i prezzi, con la "collaborazione dei fornitori"

. di Edoardo Nastri
in Business

Il gruppo, nel primo anno di vita, ha realizzato ricavi per 152 miliardi di euro con utile operativo record pari a 18 miliardi. Perdite produttive al 20% per la crisi dei chip

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

Il numero uno di Stellantis nei giorni scorsi ha rilasciato un’intervista che ha fatto rumore. A cominciare dall’auto elettrica, una “scelta politica e non industriale”

. di Angelo Berchicci
in Business

Durante una visita all'impianto il ceo di Stellantis ha annunciato che il sito produrrà dal 2023 un propulsore a gasolio per tutti i veicoli commerciali del gruppo. Dubbi su...

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Al Ces di Las Vegas il costruttore annuncia una partnership per lo sviluppo di software e fornitura di van elettrici al colosso dell'e-commerce per le consegne a partire dal 2023

. di Edoardo Nastri
in Business

Al via uno speciale su 5 figure che nel 2021 hanno puntato tutto sul cambiamento. Si parte dal ceo di Stellantis, tra software, elettrificazione e il rilancio di Alfa e Maserati

. di Paolo Borgognone
in Business

Secondo il ceo Uwe Hochgeschurtz, essere l’unico brand tedesco nel gruppo rappresenta “una priorità speciale”. Si attende la visita di Carlos Tavares a fine mese

. di Angelo Berchicci
in Business

Il brand deve fare i conti con prospettive incerte. I sindacati lamentano uno scarso coinvolgimento nelle decisioni da parte di Stellantis e un perdita di rilevanza del marchio

. di Edoardo Nastri
in Business

Ricavi per 75,3 miliardi di euro e margini oltre le aspettative (11,4%) con la prospettiva di raggiungere il 10% a fine anno. Pesa la crisi dei chip

. di Paolo Odinzov
in Business

Secondo il ceo Tavares, il Gruppo ha le risorse necessarie per assorbire in 5 anni l'aumento di circa il 40% dei costi dovuti alla elettrificazione, senza sacrifici

. di Redazione
in Business

Il manager che passa a dirigere lo sviluppo tecnologico del Gruppo proviene da Amazon, dove è vice presidente di Alexa Automotive. In carica dal 30 agosto

. di Redazione
in Business

L’annuncio del ceo di Stellantis Tavares all’Electrification Day del gruppo. La storica fabbrica di motori in Molise riconvertita per le batterie. Plauso dei sindacati

. di Redazione
in Business

Nel suo primo semestre di vita il gruppo nato dalla fusione tra Psa e Fiat-Chrysler ha ottenuto profitti del 7,5%, superiori al 5,5% stimato a inizio anno

. di Colin Frisell
in Business

Lo stabilimento inglese diventa la casa dei veicoli commerciali leggeri e delle elettriche di Vauxhall, Opel, Peugeot e Citroën. Oltre 115 milioni di euro di investimento

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

111 anni il prossimo 24 giugno, la Casa si prepara alla "cura" Stellantis. Suv ed elettrificazione per risollevare vendite e rilanciare l'immagine premium

. di Linda Capecci
in Auto e Moto

Assieme al presidente John Elkann, il ceo del gruppo ha visitato lo stabilimento modenese della Casa. Il manager portoghese ha anche testato il futuro suv medio

. di Paolo Borgognone
in Business

Secondo il ceo Carlos Tavares il gruppo rientrerà nei limiti europei sulle emissioni di anidride carbonica senza bisogno di acquisti dal costruttore delle elettriche

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Nella prima assemblea degli azionisti il ceo Carlos Tavares annuncia due gigafactory in Europa. "Triplicheremo le vendite di auto a batteria nel 2021". 8 luglio Electrification day

. di Paolo Borgognone
in Paese

Per il sindacato dei metalmeccanici, il gruppo starebbe pensando di ridurre da due a una le linee di produzione nel polo in Basilicata. Il 15 aprile incontro a Torino con l'azienda

. di Redazione
in Auto e Moto

Il ceo di Stellantis conferma i contatti con i capi della tribù nativa americana che chiedono a Jeep più rispetto per la millenaria tradizione della sua gente

. di Paolo Borgognone
in Business

Nella sua prima visita agli impianti Usa da ceo del nuovo gruppo, il manager parla del marchio di Detroit, oggi in forti difficoltà: presto "troverà la sua strada"

. di Paolo Borgognone
in Business

62 anni, portoghese di nascita, francese di formazione, pilota di macchine per passione, guida adesso il quarto gruppo mondiale dell'auto. Tra sfide vinte e sfide da affrontare

. di Edoardo Nastri
in Business

Sotto la guida di Tavares, a Fca vanno la direzione finanziaria del gruppo e le Americhe. Ai francesi di Psa Europa e Cina, marchi come Alfa Romeo e la produzione industriale

. di Edoardo Nastri
in Business

Il ceo della società nata dalla fusione tra Psa e Fca promette: "Saremo leader della mobilità sicura, pulita e accessibile". E "non taglieremo posti di lavoro"

. di Francesco Paternò
in Business

Le prime sfide del nuovo gruppo: il futuro di Alfa Romeo, la caccia ai profitti in Cina, il destino di Chrysler e Fiat, le fabbriche in Europa, il dualismo al potere

. di Edoardo Nastri
in Business

L'attuale ceo di Fiat Chryser guiderà nel continente il nuovo gruppo nascente dalla fusione con i francesi di Psa. Riporterà all'amministratore delegato Carlos Tavares

. di Redazione
in Business

Per il ceo del gruppo francese Tavares, la parte più dura del lavoro è fatta e mancano solo poche autorizzazioni per la creazione della nuova entità Stellantis

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

L'amministratore delegato di Psa e della futura Stellantis ha provato un prototipo a celle a combustibile. La vettura sviluppata per gareggiare nella 24 Ore di Le Mans dal 2024

. di Edoardo Nastri
in Business

Da genaio a giugno 2020 rispettato l'obiettivo di margine (3,7%), ma fatturato a 25,1 miliardi (-34,5%) e consegne ferme a 1 milione (-45,7%). Nel 2023 una nuova piattaforma per le...

. di Edoardo Nastri
in Business

Durante l'assemblea degli azionisti il ceo del gruppo francese ha fatto sapere che tutto sta andando avanti secondo i piani e che si concluderà al più tardi a marzo 2021

. di Angelo Berchicci
in Business

Il ceo di Psa prudente verso le vetture a zero emissioni: "Per ora ad acquistarle è prevalentemente chi sposa la causa green, non i comuni consumatori"

. di Redazione
in Business

Il numero uno di Psa ha dichiarato di volere leggere molto sui marchi del gruppo italo-americano. Per comprendere al meglio il potenziale della fusione

. di Angelo Berchicci
in Business

Il futuro ceo del nuovo gruppo che nascerà dalla fusione tra Psa e Fca: "Tutti i brand hanno la loro forza". La Casa Bianca: accordo "sotto stretta sorveglianza"

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

L'eventuale fusione può contare su uno dei pochi manager dell'industria automobilistica in grado di trasformarla in valore. Attenzione però agli stabilimenti italiani

. di Roberto Sposini
in Business

Il numero del gruppo francese corre in pista, rimette a posto i conti, porta Opel agli utili. Ritratto del manager che non voleva fare il numero due

. di Colin Frisell
in Business

L'associazione inglese dei costruttori auto ha scritto al primo ministro Boris Johnson: "Il no deal non è un'opzione per l'industria". Psa minaccia di chiudere gli impianti...

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Business

Il margine operativo del gruppo francese cresce e vale l'8,7%. In Europa bene l'Italia. Il lancio di Peugeot 208 e Opel Corsa. L'uscita dal segmento A e l'elettrificazione

. di Giovanni Barbero
in Business

Secondo quanto riportato da Bloomberg, i due gruppi starebbero valutando una partnership per lo sviluppo di una piattaforma elettrificata dedicata alle vetture per l'Europa

. di Gloria Smith
in Business

Per il ceo del gruppo francese Tavares, le multe che colpiranno chi non si starà al passo con le stringenti norme di Bruxelles apriranno la strada agli investitori asiatici

. di Redazione
in Business

Per l'associazione dei costruttori le immatricolazioni auto in Europa cresceranno quest'anno solo dell'1%. Tra le cause i regolamenti sulle emissioni e la Brexit

. di Giulia Paganoni
in Innovazione

Il gruppo francese ha presentato i nuovi motori che adottano il filtro anti particolato utilizzato finora solo per i diesel. Da quest'anno su tutti i modelli

. di Redazione
in Business

Il ceo Tavares annuncia che il gruppo francese realizzerà per quella data versioni a batteria di tutti i modelli della sua gamma. E conferma il ritorno in America

. di Redazione
in Business

Il ceo di Psa succede a Dieter Zetsche di Daimler a capo dell'associazione europea dei costruttori auto. Lotta alle emissioni, competitività e sicurezza i suoi impegni

. di Francesco Paternò
in Business

Via al nuovo piano del marchio sotto controllo francese di Psa: elettrificazione della gamma entro il 2024, integrazione più rapida, no a licenziamenti ma incentivi a lasciare

. di Redazione
in Business

È quanto Psa pagherà a Gm per acquisire la sua divisione europea attività finanziarie comprese, in rosso da 16 anni. Nasce il secondo gruppo europeo dopo Volkswagen

. di Enrico Artifoni
in Business

Il gruppo francese si prepara ad acquistare Opel, potendo contare su un consistente aumento delle vendite (+ 5,8%) e dell'utile operativo (+18%) nel 2016