Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 19:23

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Nata nel 1961 - insieme alla E-Type - la top di gamma del marchio British rimarrà in produzione fino quasi a fine decennio, con 24mila esemplari prodotti

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

L’atelier britannico ha presentato un’edizione speciale del suo ultimo modello a tre ruote, in collaborazione con Orleban Brown, brand specializzato in costumi da bagno

. di Colin Frisell
in Business

L’Smmt ha confermato che il mercato auto ha raggiunto la “pietra miliare” in settembre. Nel 2022, registrate oltre 250mila immatricolazioni a emissioni zero

. di Colin Frisell
in Lifestyle

La sovrana, simbolo di un’epoca - anche per le quattro ruote - è spirata nella residenza scozzese di Balmoral, circondata dall’affetto della sua famiglia. Carlo è re

. di Colin Frisell
in Storiche

La Continental R - appartenuta tra il 1992 e il 1996 al cantante e baronetto inglese - dispone di un impianto hi fi con 14 casse. Prezzo (per ora) sui 27mila euro

. di Colin Frisell
in Business

Il futuro primo ministro britannico ha già annunciato che intende eliminare i limiti sulle autostrade, cancellare le “smart motorways” e difendere i profitti dell’industria

. di Colin Frisell
in Innovazione

Secondo l’Automobile Association inglese, dal 2020 i casi di auto a batteria rimaste senza elettricità si sono dimezzati. E arriva il soccorso stradale dedicato

. di Colin Frisell
in Lifestyle

La David Brown Automotive ha realizzato una versione ”rock” della piccola British, tributo al costruttore di amplificatori Marshall che festeggia i suoi 60 anni

. di Colin Frisell
in Lifestyle

Il cantante britannico pubblica su Instagram delle foto mentre sistema una strada vicino la sua casa in Inghilterra. “la mia Ferrari non può camminare qui”

. di Colin Frisell
in Business

Il costruttore riceverà da 12 banche quasi 750 milioni di euro per elettrificazione e favorire le esportazioni: l’80% (circa 600 milioni) è garantito dal governo

. di Colin Frisell
in Innovazione

La Britain Law Commission suggerisce una legge che ritenga responsabile di eventuali trasgressioni sulla strada solo chi costruisce o fa circolare un mezzo autonomo

. di Redazione
in Sport

Un concessionario inglese di vetture di lusso offre su eBay un apparato “a grandezza naturale” per imitare i piloti della Rossa. Costa quasi 50mila euro

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

La AC Cars Ace RS - che diede spunto alla nascita della roadster con motore americano - si ripropone in versione elettrica. 37 esemplari, 150mila euro il prezzo

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Sviluppata da un consorzio di società britanniche, è una vettura piena di soluzioni futuristiche per ridurre al massimo ansia da autonomia e impatto ambientale

. di Valerio Antonini
in Lifestyle

Auto d'epoca e tecnologie d'avanguardia: lo storico Blenheim Palace, vicino Oxford, ospita (1/5 settembre) un evento in bilico fra tradizione e modernità

. di Paolo Odinzov
in Business

Grazie al successo del suv sportivo, la Casa inglese ha aumentato di oltre il 200% le vendite diminuendo le perdite nella prima metà dell'anno

. di Valerio Antonini
in Sport

Il Gp di Silverstone (18 luglio) si avvicina. E la memoria corre a esattamente 60 anni fa: il 15 luglio 1961 la Rossa coglieva una storica vittoria in casa britannica

. di Angelo Berchicci
in Business

La Casa investirà nell'impianto britannico 1,4 miliardi di dollari assieme al partner Envision AESC per una gigafactory. Presto un inedito suv-coupé elettrico

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

La Casa starebbe pensando di realizzare due gigafactory, una in Giappone e una in Gran Bretagna, per una capacità di circa 700mila accumulatori all'anno

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Metà anni '50: negli Usa un costruttore indipendente propone una "piccola", assemblata negli stabilimenti Austin, in Gran Bretagna. 95mila esemplari realizzati

. di Colin Frisell
in Innovazione

Secondo gli ultimi dati del ministero dei Trasporti di Londra i punti di ricarica pubblici sono 15.116, le stazioni di rifornimento 9mila. Midlands e nord in ritardo

. di Colin Frisell
in Business

L'azienda inglese rinuncia al progetto di produrre auto a batteria e chiude i battenti sia in Gran Bretagna che a Singapore. La tecnologia degli accumulatori, però, "tornerà utile"

. di Paolo Odinzov
in Business

Per partecipare al Salone di Francoforte, diverse aziende del settore hanno ricevuto aiuti pubblici dal Dipartimento allo sviluppo per il commercio internazionale di Londra

. di Marina Fanara
in 15 secondi

Ad agosto 2019 le stazioni elettriche hanno superato di circa mille unità i tradizionali benzinai. Boom a Londra dove da aprile si è accesa la nuova Ultra low emission zone

. di Massimo Tiberi
in Storiche

La spider inglese vide la luce nel 1958 e ricevette subito il soprannome di "Frog Eyes". Ne sono state costruite 130mila. Ispirò il designer Tom Tjaarda per una coupé Innocenti

. di Paolo Borgognone
in Auto e Moto

La supercar elettrica croata da 412 chilometri orari di velocità e 1 milione di euro di costo è tra i pezzi più pregiati della manifestazione inglese, prevista dal 5 all'8...

. di Colin Frisell
in 15 secondi

In occasione del Gran Premio numero 1.007 il team scende in pista nel week end in Gran Bretagna con una livrea speciale, tributo alla spia inglese più famosa del mondo, l'agente...

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

A dieci anni dalla Evora, il marchio inglese - di proprietà dei cinesi di Geely - presenterà a Londra il 16 luglio il primo modello elettrico della sua storia

. di Colin Frisell
in Business

Il marchio inglese dà il via a una ristrutturazione che prevede 5mila licenziamenti. Motivi: meno vendite in Cina, meno vendite diesel e più rischi da Brexit

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

L'incertezza politica sull'uscita dall'Europa ha già contraccolpi economici, con vendite in forte e costante calo. Aston Martin si è quotata in borsa ma perde

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

Non ricorda quante donne ha avuto, ma non ha mai dimenticato marca, modello e colore delle sue mille supercar. A volte con optional "ad personam"

. di Carlo Cimini
in Business

La Casa di Gaydon ha ingaggiato Joerg Ross, ex Cavallino e Maserati. Sarà responsabile dello sviluppo dei motori, delle trasmissioni e dell'elettrificazione

. di Roberto Sposini
in Auto e Moto

La spiaggina britannica si ripresenta in una nuova versione. Costruita in Francia e dotata di un motore a batteria costa 14.000 euro

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

L'incidente che cambia la vita al batterista dei Beatles e lo convince a sposare la Bond Girl del suo cuore. Dalle super luxury car alle Mini, sempre con stile

. di Valerio Antonini
in Innovazione

L’azienda californiana sbarca sul vecchio continente per ampliare l'offerta di punti per la ricarica veloce. Si parte dal Regno Unito. Dalle Case auto fondi per crescere ancora

. di Carlo Cimini
in Smart mobility

Alcune città annunciano di voler far pagare ai veicoli a gasolio l'ingresso in centro. Il governo è pronto a fare la sua parte con rottamazione e incentivi

. di Redazione
in Auto e Moto

La città inglese vuole fermare le auto a gasolio: per i rappresentanti dell'industria resta però il motore più efficiente. Vantaggi soprattutto sulla CO2

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Il provider testa il sistema di comunicazione mobile per veicoli ITS che migliora la gestione del traffico e la sicurezza alla guida. Userà il 5G e preparerà la rivoluzione...

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

Primi effetti del voto per l'uscita dalla Ue: nel Regno Unito prezzi su e vendite in frenata, in Europa tagli in alcune fabbriche. Non è ancora un problema, ma domina l’incertezza

. di Colin Frisell
in Innovazione

A Milton Keynes, in Inghilterra, la campagna "Go Ultra Low" per favorire la diffusione dell'elettrico. Chi ha un'auto a batteria sosterà in città senza pagare

. di Colin Frisell
in Lifestyle

Un collezionista del Suffolk apre oggi al pubblico una esposizione di oltre 150 moto della casa giapponese costruite nel corso degli ultimi 40 anni

. di Colin Frisell
in Auto e Moto

Potenziali nuovi dazi sull'export, possibili vendite in calo, effetti sull'occupazione. Il day after per l'industria dell'auto presente in Gran Bretagna

. di Colin Frisell
in Auto e Moto

Con un risultato a sorpresa, nel referendum vincono i sì all'uscita del Regno Unito dalla Unione europea. A vuoto anche gli appelli di Ford e Bmw per il "remain"

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Il ministero Infrastrutture e trasporti presenta un piano per la digitalizzazione di strade e autostrade:"Le opere utili devono essere anche intelligenti"

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Il sobborgo del nord di Londra già noto per essere, tra l'altro, sede della scuderia della Red Bull, sta per trasformarsi in una città a guida autonoma

. di Colin Frisell
in Innovazione

Adrian Flux, una grande società assicurativa britannica, apre la strada all'assicurazione per le auto a guida autonoma. Un altro passo nel futuro

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

La metropoli britannica, da sempre all'avanguardia nella gestione della mobilità, ha ospitato l'11esimo Congresso Europeo sull'ITS con oltre 2.500 partecipanti

. di Colin Frisell
in Innovazione

Prosegue nel Regno Unito la marcia del governo verso una legge che regolamenti le auto a guida autonoma. Anche dal punto di vista assicurativo

. di Colin Frisell
in Opinioni

Alla sperimentazione su strada pubblica delle auto elettriche totalmente autonome parteciperanno i cittadini di Greenwich

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

Lo dice una ricerca britannica: il 30 per cento delle auto nuove viene coinvolta in un incidente stradale entro due mesi dalla immatricolazione

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

Per la prima volta una flotta di auto cabrio sbarca nel car sharing della capitale inglese. E' arrivato il momento di godersi l'estate. Anche sulle rive del Tamigi

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Uno straordinario progetto di Volvo sta per invadere le convulse vie di Londra con un esercito di auto autonome, nel più grande esperimento mai tentato in UK

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

Elisabetta II, la monarca più longeva di sempre sul trono d'Inghilterra, compie gli anni. Ne approfittiamo per farle gli auguri e visitare il suo parco auto

. di Redazione
in Paese

Sono tante, troppe e profonde. Costano ogni anno migliaia di incidenti con morti, feriti e danni incalcolabili: un incubo per chiunque sia sulla strada

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Il governo britannico investe sullo sviluppo della tecnologia per le auto a quella delle infrastrutture. Riservando 120 chilometri alla guida autonoma