Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 11:53

. di Redazione
in Paese

Il servizio di car sharing di Eni fa esordire una flotta di 50 Xev Yoyo, quadricicli a batteria in grado di raggiungere gli 80 chilometri orari e di percorrere 150 chilometri a...

. di Linda Capecci
in Smart mobility

L'azienda spagnola ha sviluppato un comparatore di prezzi che permette di calcolare quanto si risparmi annualmente optando per la mobilità condivisa

. di Edoardo Nastri
in Smart mobility

La società di car sharing di Eni arricchisce il suo parco modelli con le piccole Xev Yoyo. Si parte da Torino con 100 esemplari, poi Milano, Bologna, Firenze e Roma

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Il 21esimo rapporto dell'associazione dei noleggiatori conferma le difficoltà post pandemia tra mercato fermo ed elettrificazione a rilento. Il nodo incentivi

. di Edoardo Nastri
in Business

Free2move, società di mobilità condivisa del gruppo del ceo Carlos Tavares, annuncia l'accordo di acquisizione della compagnia da Bmw e Mercedes-Benz

. di Carlo Cimini
in Paese

La crisi dei chip e le incaute scelte della politica condizionano la crescita del settore a noleggio. È quanto emerge dall'evento 'Next Mobility - Pay-per-use'

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Nell’ultimo aggiornamento della sua app, il costruttore di elettriche ha inserito le funzioni per facilitare la condivisione tra utenti prima presenti solo sul sito

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo l'Osservatorio nazionale sulla sharing mobility, il settore in Italia sta riemergendo con forza dalla pandemia. Milano in pole, seguono Roma e Torino

. di Redazione
in Innovazione

La multinazionale tedesca presenta il servizio Ridecare che permette di rilevare i danni causati dalle sigaretta all'interno di un veicolo grazie all'intelligenza artificiale

. di Linda Capecci
in Smart mobility

L'associazione propone a governo e pubbliche amministrazioni delle misure per dare sostegno e garantire una maggiore diffusione dei servizi di mobilità condivisa

. di Luca Gaietta
in Innovazione

L'azienda inglese vuole sviluppare una serie di auto a batteria per il noleggio ispirate alle vetture racing. Ricarica in 5 minuti per 480 chilometri di autonomia

. di Redazione
in Business

L’accordo – per un prezzo di 2.5 miliardi di euro (0,50 euro ad azione) – sarà forse formalizzato già nelle prossime ore. Il gruppo tedesco ha venduto la società nel 2006

. di Marina Fanara
in Paese

Aniasa e Unione consumatori lanciano Sì, guidare!, un podcast dedicato alle nuove forme di mobilità. Consigli utili per chi vuole utilizzare un'auto in affitto

. di Marina Fanara
in Paese

Dal prossimo bando, il Comune azzererà l'imposta per il primo anno di attività. Dopo l'operatore pagherà scontato e solo se raggiungerà un alto numero di noleggi

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo il 20esimo rapporto dell'associazione delle aziende italiane dei servizi di mobilità, rent a car e sharing hanno perso nel 2020 oltre il 50%. Più "resiliente" il lungo...

. di Marina Fanara
in Paese

E' una delle proposte degli operatori del settore per svecchiare il circolante e ridurre traffico e smog. Servono anche servizi più capillari e flotte triplicate

. di Redazione
in Paese

L'assessore Marco Granelli ha presentato il progetto a “stallo fisso”, in grado di servire anche chi si sposta quotidianamente dai comuni della Città Metropolitana

. di Marina Fanara
in Paese

Il servizio di car sharing festeggia i 200 milioni di chilometri percorsi in Europa con veicoli elettrici. Ma nel nostro Paese servono infrastrutture e incentivi al settore

. di Marina Fanara
in Paese

Si chiama Muovi-Pa e d è un programma sperimentale per spingere i dipendenti pubblici a usare l'auto in sharing per andare a lavorare. Previsti buoni sconto, più auto elettriche e...

. di Marina Fanara
in Paese

Grazie agli aiuti comunitari, il Comune programma l'acquisto di bus ecologici, il lancio di un nuovo car sharing a zero emissioni e l'installazione di più colonnine di ricarica

. di Marina Fanara
in 15 secondi

Per il brand del car sharing di Bmw-Daimler le perdite registrate lo scorso anno per via della pandemia sono state parzialmente compensate da un aumento della durata dei noleggi

. di Marina Fanara
in 15 secondi

L'operatore di car sharing del gruppo Eni rinnova il parco auto con modelli a minore impatto ambientale. Dall'11 febbraio lieve ritocco all'insù delle tariffe al minuto

. di Linda Capecci
in Paese

Le società di mobilità condivisa attive nella capitale non dovranno più pagare il canone annuale per lo svolgimento del servizio: l'iniziativa rientra in un progetto più ampio per...

. di Redazione
in Paese

Secondo l'operatore Daimler-Bmw la pandemia sta cambiando anche l'uso dell'auto condivisa: aumentano i noleggi in periferia e durante la giornata, non solo nell'ora di punta.

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune: 100 nuovi posti riservati alle auto condivise nei punti più strategici della città. Per i monopattini a noleggio invece misure più severe contro la sosta selvaggia

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo l'Osservatorio sulla sharing mobility, la micromobilità a batteria registra un picco di crescita di servizi, mezzi e noleggi nelle città, soprattutto dopo il lockdown

. di Carlo Cimini
in Smart mobility

Su ogni nuova piccola a batteria della flotta Free2Move - il car sharing del gruppo Psa - una livrea differente in omaggio agli arrondissement della capitale francese

. di Redazione
in Paese

Una nuova piattaforma online dell’Automobile Club d’Italia accompagna il cliente nella scelta e nella gestione di una nuova vettura. Tre sezioni per un acquisto al riparo da...

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune alle prese con la nuova mobilità: piste ciclabili vincolanti per i ciclisti e controlli ferreo per il rispetto delle norme. Programmi dedicati per bus e auto a batteria

. di Angelo Berchicci
in Business

Il 19esimo rapporto Aniasa evidenzia la battuta d'arresto del settore. Fatturato crollato di oltre il 70% a causa del coronavirus. Per la ripresa bisogna aspettare

. di Marina Fanara
in Smart mobility

L'auto condivisa riconquista il suo spazio: recuperato circa il 50% del volume d'affari perso col Covid. Ma i gestori criticano l'esclusione dagli aiuti pubblici

. di Marina Fanara
in Paese

Bocciate in Assemblea capitolina le mozioni di Fratelli d'Italia e Pd che chiedevano una proroga della gratuità dei parcheggi e una riduzione delle tariffe giornaliere e mensili

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune boccia la richiesta degli operatori di mobilità condivisa di sospendere il canone per aiutare il settore in un momento di grave crisi. "Saremo costretti a ridurre il...

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore brevetta un sistema che controlla odori e allergeni nell'abitacolo e che sarà utile anche per monitorare i necessari livelli di sanificazione nei mezzi a noleggio

. di Marina Fanara
in Paese

L'auto condivisa si prepara alla ripresa: sanificazione dei veicoli e formule speciali di abbonamenti, in attesa degli incentivi promessi dal governo. Ecco le strategie

. di Redazione
in Paese

Le nuove indicazioni del D.p.c.m. del 22 marzo per chi deve spostarsi solo per motivi di lavoro, salute o assoluta emergenza. Novità anche per taxi e car sharing

. di Redazione
in Paese

Sono autorizzati anche nell'ultimo decreto del governo. Aniasa: "Autonoleggio e car sharing per chi necessita di spostarsi per motivi di lavoro. Rafforzate anche le misure di...

. di Marina Fanara
in Paese

L'Aniasa indica il forte calo e chiede al governo misure di sostegno per lavoratori e imprese dei servizi di condivisione auto

. di Linda Capecci
in Smart mobility

Il Covid-19 oltre che sulla salute sta pesando sull'economia: anche la mobilità condivisa è in crisi. Share Now si impegna a intensificare gli interventi di disinfezione...

. di Linda Capecci
in Smart mobility

In partnership con Ferrovial, il costruttore francese lancia una flotta di 500 berline Zoe a zero emissioni disponibile 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana

. di Carlo Cimini
in Smart mobility

Chi utilizza il car sharing di Eni potrà iniziare il noleggio tramite l'app e allo stesso tempo accedere alle mappe cliccando l'icona presente sulla schermata dello smartphone

. di Linda Capecci
in Paese

È stata pensata un'auto condivisa per andare all'università. L'iniziativa è partita dal comune di San Benedetto Val di Sambro in collaborazione con l'Unibo ed Er.Go

. di Angelo Berchicci
in Smart mobility

La rete di car sharing elettrico del gruppo Volkswagen si estende ad altre 7 città europee. Oltre a Spagna, Francia e Germania, il servizio coinvolgerà anche Milano

. di Elisa Malomo
in Smart mobility

L'assessore alla mobilità Maria Lapietra ha annunciato un ampliamento della flotta di elettriche dedicate ai viaggi condivisi. In arrivo anche 385 colonnine

. di Marina Fanara
in Paese

L'annuncio del gestore: servizio poco redditizio, dalla fine di febbraio prossimo stop al car sharing. Ma la città non resta a corto di auto condivise: ci sono Enjoy, Share'ngo e...

. di Linda Capecci
in Innovazione

Al via la partnership tra la Casa britannica e l'industria aeronautica Airbus. Ancora nessun dettaglio sul mezzo che potrebbe debuttare a inizio 2020: potrebbe essere un taxi...

. di Linda Capecci
in Smart mobility

Grazie alla partnership con la società di Vilnius CityBee, nel 2020 una flotta di quattrocento piccole Cabrio di Fca debutterà nei servizi di car sharing nei Paesi Baltici

. di Marina Fanara
in Paese

Al via una nuova formula di car sharing: possibilità di noleggiare l'auto fino a due settimane consecutive con prezzi (solo per il periodo di promozione) da 17 euro al giorno

. di Linda Capecci
in Smart mobility

Il servizio di noleggio auto in condivisione a lungo termine tramite app decolla nella capitale con 150 vetture. Costi a partire da 0,18 centesimi al minuto. Già 20mila i download

. di Linda Capecci
in Business

Da settembre le vetture condivise di Share Now si potranno tenere fino a sette giorni per viaggiare in tutta Italia. Il progetto pilota parte da Milano

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Mangiare, studiare, fare un pisolino o semplicemente pensare. Secondo una ricerca dei più grandi operatori del car sharing del Sol Levante, le vetture vengono usate per gli scopi...

. di Marina Fanara
in Paese

3° Rapporto sulla mobilità condivisa: nel 2018, oltre 5 milioni di utilizzatori, Milano e Torino si confermano città leader, è boom di scooter a noleggio, aumenta la flotta a...

. di Marco Perugini
in Smart mobility

Parte da Roma il primo social mobility network ideato da Hyrry e Ald per la condivisione tra privati di auto affittate a lungo termine

. di Marina Fanara
in Paese

10 Nissan Leaf elettriche nella flotta di auto condivise di GirACI. Il servizio è già attivo nei parcheggi con le colonnine di ricarica Enel X

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Meno utenti ma più fedeli: la condivisione avanza nelle grandi città. Aumentano i privati che noleggiano anziché comprare; molti scelgono l’auto elettrica. I dati del Rapporto...

. di Patrizia Licata
in Business

Il servizio Maven - attivo in Nord America - sarà cancellato in 8 città dove la domanda non decolla. Resterà attivo solamente nelle 9 metropoli dove è più redditizio

. di Paolo Odinzov
in Business

Il ceo Stefano Domenicali conferma che la Casa di Sant'Agata potrebbe presto produrre una supercar a batteria "se i clienti la vorranno"

. di Marina Fanara
in Paese

Da maggio debutta il car sharing elettrico, già attivo a Bologna da ottobre scorso. Nella fase iniziale, saranno 25 le Renault Zoe a disposizione in un'area di 8 chilometri...

. di Sergio Benvenuti
in Business

Secondo uno studio dell'Aniasa, la mobilità condivisa è la prima scelta per più di 40mila automobilisti che hanno rinunciato alla vettura di proprietà

. di Carlo Cimini
in Smart mobility

Intervista con Brigitte Courtehoux, direttrice dei Servizi Mobilità e Connettività del gruppo francese, sulle strategie del nuovo brand in Italia e non solo

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

I due costruttori tedeschi uniscono le forze e corrono verso un'offerta unica per car sharing, colonnine, servizi multimodali, ride hailing e parcheggi

. di Carlo Cimini
in Business

Gli utenti del servizio di auto condivise nelle città tedesche sono aumentati del 17% nel 2018 e sono 2,46 milioni. In espansione anche la flotta: +12%

. di Francesco Giannini
in Smart mobility

La Casa sudcoreana sta progettando di lanciare una flotta di auto a batteria in sharing. Nei test ad Amsterdam già 100mila noleggi

. di Edoardo Nastri
in Smart mobility

Ride hailing, bike e car sharing. Avere un'auto nella Repubblica popolare fino a poco tempo fa era un'espressione di status ma le cose stanno cambiando

. di Redazione
in Business

Bilancio positivo per i primi mesi di Yuko, servizio di ibride condivise del gruppo giapponese. Finora percorsi 143mila chilometri, utilizzo medio 2 ore e mezza al giorno

. di Marina Fanara
in Paese

In tre mesi 25mila corse e 240mila chilometri, secondo un primo bilancio del Comune. A marzo raddoppia la flotta: con 240 vetture diventa quinto in Europa

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Lifestyle

Un percorso tra desideri e inclinazioni delle nuove generazioni: le neonate formule di mobilità condivisa spopolano, chi acquista è attento a qualità e stile.

. di Marina Fanara
in Paese

Le nuove linee guida del Comune sulla mobilità condivisa prevedono incentivi ai gestori che decidono di estendere il servizio fino ai confini della città

. di Carlo Cimini
in Smart mobility

Stefano Carrese, professore della facoltà di ingegneria, ci illustra le diverse attività dell'ateneo sul tema dei trasporti a impatto ambientale zero

. di Elisa Malomo
in Servizio

Il capoluogo lombardo guida la mobilità condivisa italiana. Vademecum dei servizi di noleggio a quattro e due ruote. Efficienti anche le soluzioni a batteria

. di Marina Fanara
in Paese

Parte il 27 ottobre l'auto condivisa in modalità elettrica gestita dall'azienda del trasporto pubblico locale: in flotta 120 Renault Zoe, 240 entro marzo 2019

. di Marina Fanara
in Paese

Debuttano Enjoy e Corrente, il primo servizio in Italia a zero emissioni e a gestione pubblica che dà il via al programma elettrico della città

. di Marina Fanara
in Paese

Il car sharing della Daimler li ha raggiunti in cinque anni. In aumento i noleggi mentre la flotta avrà 235 Smart in più entro la fine dell'anno

. di Elisa Malomo
in Smart mobility

La compagnia assicurativa piemontese acquista il 20% della piattaforma online Auting.it e rafforza il servizio di condivisione auto fra privati a Torino

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

Accordo tra la coreana Kia e l'azienda petrolifera spagnola Repsol SA: nasce Wible, quarto operatore di auto in condivisione nella capitale iberica, con 500 Niro ibride plug-in

. di Carlo Cimini
in Paese

L'azienda Jojob, specializzata nel servizio di condivisione, mette a disposizione del capoluogo ligure la piattaforma per facilitare gli spostamenti casa-lavoro

. di Marina Fanara
in Smart mobility

La start up di noleggio tra privati punta a espandersi nel car sharing extraurbano: nell'arco di 5 anni, le vetture disponibili saliranno da 6.000 a oltre 10.000

. di Sergio Benvenuti
in Business

Il servizio americano di car sharing raccoglie nuovi fondi nell'ultimo finanziamento guidato da Softbank. Anche Toyota nell'operazione

. di Luca Gaietta
in Smart mobility

Crescono i numeri del servizio di car sharing della Daimler che arriva anche a Chicago e adesso opera con 14.000 vetture in 25 città in tre continenti

. di Elisa Malomo
in Smart mobility

A Lecce e provincia arriva il primo servizio di condivisione auto a flusso libero. In strada entro l'inizio del 2019, 50 Renault Zoe. Piattaforma gestita da Targa Telematics

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Dopo Latina il servizio di auto elettriche condivise sbarca in Maremma. 5 Renault Zoe a disposizione di residenti e turisti nella provincia di Grosseto

. di Sergio Benvenuti
in Business

Nella città di Breslavia il servizio di auto a batteria condivise raggiunge quota 30mila utenti dopo solo un anno di attività. La flotta è composta da veicoli Nissan

. di Carlo Cimini
in Business

L'iniziativa Green City, finanziata da Electrify America, vuole portare nella città californiana la mobilità sostenibile: car sharing e trasporto pubblico a batteria

. di Matina Fanara
in Smart mobility

L'auto condivisa della Bmw lancia la formula settimanale per le vacanze: dal 14 luglio al 3 settembre, 7 giorni di noleggio a 399 euro, carburante compreso

. di Carlo Cimini
in Business

Il costruttore tedesco lancerà il servizio condiviso di auto e scooter a batteria. Prima in Germania, poi in Europa, Nord America e Asia

. di Redazione
in Smart mobility

A Parigi, dopo l'addio ad Autolib', i due costruttori francesi si sfidano per offrire a cittadini e turisti il nuovo servizio di auto in condivisione

. di Redazione
in Smart mobility

A partire dall'autunno la città emiliana avrà un servizio di car sharing 100% elettrico realizzato con 120 Renault Zoe. Entro un anno le auto saranno 240

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Il servizio di car sharing a flusso libero di Daimler aggiunge alla sua flotta nella Capitale due decine di esemplari decappottabili della Fortwo

. di Redazione
in 15 secondi

Una giornata di studio al Politecnico di Bari Campus Universitario organizzata dalla Commissione Traffico e Circolazione del locale AC e l’Ordine degli Ingegneri

 

. di Marina Fanara
in Paese

Il primo servizio di car sharing è tutto a batteria. Nei piani del Comune anche l'acquisto di taxi condivisi a zero impatto per i lavoratori e bici gratuite nelle scuole

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Smart mobility

In uno studio dell'associazione di Confindustria l’avanzata della mobilità condivisa in Italia: nel 2018 quasi un milione le auto a noleggio, bene il car sharing con 19mila unità

. di Marina Fanara
in Paese

Da giugno, in servizio le prime 1.000 bici condivise di Mobike: in free floating ma entro i confini voluti dal Comune. Chi non rispetta le regole pagherà di più

. di Carlo Cimini
in Business

Secondo lo studio di tre ricercatori nordamericani, i giovani tra i 18 e i 34 anni preferiscono soluzioni flessibili. E i costruttori corrono ai ripari

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Ci sono diverse forme di mobilità condivisa, ognuna con la sua definizione: dal car sharing, al ride hailing, al peer to peer. Talvolta si confondono tra loro. Chiariamoci le idee

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Smart mobility

Il numero dei veicoli elettrici in condivisione in Italia è cresciuto di 3,5 volte negli ultimi tre anni. Oggi rappresentano il 24% del totale

. di Marina Fanara
in Paese

L'auto condivisa verrà sperimentata per 3 anni, in modalità free floating e avrà libero accesso in Ztl e sosta gratuita. Si partirà con 10 veicoli

. di Sergio Benvenuti
in Business

Il servizio di car sharing italiano amplia la propria flotta di veicoli a batteria del gruppo Psa: in arrivo 20 nuovi esemplari, tra cui C-Zero e iOn

. di Carlo Cimini
in Paese

La società ReFeel eMobility ha vinto la gara indetta dal Comune lombardo e offre il primo servizio di mobilità condivisa dedicato alle società private

. di Marco Perugini
in Smart mobility

Il settore del noleggio è sempre più protagonista della mobilità in Italia. 750.000 vetture a nolo, 6.000 impiegate nel car sharing con 1 milione di abbonati

. di Redazione
in Paese

Europ Assistance e GetMyCar lanciano la polizza per il car sharing peer to peer: il noleggio di un veicolo quando non è utilizzato dal suo proprietario

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo il rapporto dell'Osservatorio, 18,1 milioni di italiani, il 28% della popolazione totale, può utilizzare sistemi di mobilità condivisa nei Comuni

. di Marco Perugini
in Paese

Lo sostiene il 61% degli italiani secondo una ricerca di AlixPartners per #ForumAutoMotive, che traccia un futuro roseo per la mobilità condivisa

. di Redazione
in Business

Attraverso la piattaforma Maven di General Motors si potrà dare in car sharing la propria vettura per brevi periodi e guadagnarci. Test dall'estate

. di Gloria Smith
in Innovazione

Presentato al Mobile World Congress di Barcellona EasyOpen per salire su un'auto condivisa basterà una foto del viso

. di Valerio Antonini
in Business

Il colosso del car sharing cinese annuncia una partnership con 12 partner internazionali per una nuova piattaforma di auto in condivisione

. di Valerio Antonini
in 15 secondi

La società di Alphabet ha accusato la concorrenza di aver sottratto loro 14.000 documenti riservati sulla guida autonoma. Prima udienza a San Francisco

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Tra le innovazioni del mondo driverless c'è anche la tinta. Dalla carrozzeria ai sensori, dalle batterie ai touch screen, i pigmenti saranno hi tech

. di Carlo Cimini
in Business

I giganti tedeschi sono vicini all'accordo per unire i rispettivi servizi di auto condivise, DriveNow e Car2Go. L'americana Uber è avvisata

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune si è aggiudicato le risorse del Governo per un progetto di mobilità sostenibile e integrato di mezzi pubblici a zero emissioni in tutta la città, porto compreso

. di Carlo Cimini
in Business

La più grande società di taxi privati e mobilità condivisa ha rilevato l'intera quota della start up brasiliana "99". Uber è avvisata: l'espansione prosegue

. di Marina Fanara
in Paese

Per soddisfare tutte le richieste, il Comune ha aumentato a 45 mila euro il benefit per l'acquisto di bici e moto elettriche e prorogato il contributo per Gpl e metano

. di Paolo Odinzov
in Paese

Dopo Forlì, il marchio giapponese sbarca sulla Laguna con Yuko, il servizio di auto condivisa. Con modelli benzina elettrici e anche plug-in

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Moneta virtuale per condividere automobili, assicurarsi e andare dal meccanico: che cosa studiano Toyota, Daimler, Google e gli altri

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Se lo sharing è ormai un trend consolidato, oggi nel mondo si preferisce condividere un appartamento più che l'auto

. di Carlo Cimini
in Business

L'operatore telefonico giapponese si accorda con la compagnia di leasing Orix Auto: servizi di vetture condivise tramite un'applicazione su smartphone

. di Marina Fanara
in Paese

E-Vai, l'auto condivisa di Ferrovie Nord Milano, lancia il servizio a domicilio: in 12 comuni lombardi si può avere la vettura al proprio indirizzo per andare in aeroporto

. di Patrizia Licata
in Innovazione

La Casa sudcoreana, già pioniere in Germania del sistema di condivisione con modelli a idrogeno, lancia il nuovo servizio con auto a batteria nella capitale olandese

. di Patrizia Licata
in Business

Basta traffico e smog: nella Capitale l'86% delle persone possiede una macchina ma il 76% è disposto a provare la mobilità alternativa. Lo dice un sondaggio Uber

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Il costruttore francese porta il suo car sharing a zero emissioni nella capitale spagnola con 500 berline Zoe. Il servizio in funzione da ottobre

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Concept Vision EQ: nel 2030 sarà così la biposto cittadina, con propulsione elettrica e sistemi di guida autonoma progettati per il car sharing

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Mossa anti-Uber di Daimler e Bmw: i due colossi tedeschi sarebbero pronti a unire i propri servizi di car sharing per diventare più competitivi

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Venezia sigla un protocollo d'intesa con Fch 2Ju, gruppo di ricerca europeo, per l'utilizzo di fonti energetiche pulite per la mobilità di veicoli, autobus e vaporetti

. di Marina Fanara
in Smart mobility

E' boom di auto condivisa nel capoluogo siciliano: 55 nuove vetture in flotta e presto altre 80 elettriche, lancio del free floating e servizio attivo in altre province

. di Monica Secondino
in Smart mobility

Il capoluogo lombardo all'avanguardia in Italia anche nella mobilità condivisa. Comune e aziende interessate studiano le novità per ampliare il servizio

. di Monica Secondino
in Business

Tagliare i costi della mobilità aziendale condividendo l'auto tra di dipendenti anche per il tempo libero. E' la proposta dell'azienda di noleggio del gruppo Bpn Paribas

. di Gloria Smith
in Business

Per i costruttori d'auto non è facile guadagnare vendendo servizi anziché solo macchine. Ma la ricetta esiste: collaborare e ascoltare il consumatore

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Possediamo 1 milione di tessere per i servizi di auto condivisa: nel 2016 noleggi in crescita del 33%, a quota 2,3 milioni. Ma servono costi certi e parcheggi

. di Redazione
in Smart mobility

La società di car sharing di Bmw ha presentato il primo dei 100 punti di ricarica per auto elettriche che installerà nella metropoli dell'ovest Usa: il sistema sfrutta i lampioni...

. di Redazione
in Paese

Il servizio di car sharing del capoluogo piemontese annuncia che a breve la flotta verrà incrementata con 150 nuove Smart Forfour. Noleggio solo con smartphone

. di Redazione
in Lifestyle

Il servizio Croove di car sharing tra privati si estende anche a Berlino. Quando non si utilizza l'auto, si può noleggiare a privati guadagnando qualcosa

. di Marina Fanara
in Paese

Per l'Isfort gli italiani continuano a sceglierla per i propri spostamenti e spendono in un anno oltre 40 milioni di ore nel traffico. Cresce il car sharing, invecchiano i bus

. di Redazione
in Lifestyle

Successo per emov, il servizio di auto condivisa a emissioni zero di Free2Move, joint venture fra Psa ed Eysa: stimati circa mille nuovi clienti al giorno

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Le due aziende svilupperanno insieme un sistema per veicoli urbani totalmente senza guidatore. Sarà pronto nel 2020 e impiegato a partire dall'auto condivisa

. di Redazione
in Business

Nel 2016 la società tedesca di car sharing ha avuto un aumento del 43% di utenti e del 21% di noleggi nelle 14 città europee in cui opera

. di Redazione
in Smart mobility

Secondo uno studio di Urbi, l'uso dell'auto condivisa è cresciuto in 6 mesi del 35%, utilizzata per 1.800.000 ore per 30 milioni di chilometri. Milano è prima

. di Redazione
in Lifestyle

A maggio partirà il progetto milanese di Share'ngo: le vetture del car sharing elettrico saranno dotate di sensori per rilevare i livelli di inquinamento nell'aria

. di Redazione
in Innovazione

L'applicazione, firmata dal gruppo francese, offre l'accesso a tutti i servizi di car-sharing. È gratuita e si può scaricare dagli store iOS, Android e Windows

. di Redazione
in Smart mobility

Con le prime venti i3 range extender, a Milano l'auto condivisa della Casa tedesca diventa anche elettrica.

. di Marina Fanara
in Paese

"Il primo in Europa": il sindaco annuncia che dal 15 gennaio entrerà in funzione il servizio con quattro Golf dotate di comandi speciali. Cinque i parcheggi dedicati

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Daimler e Bmw sarebbero pronte a fondere i loro servizi di car sharing: dall'accordo nascerebbe un colosso più competitivo nei confronti di Uber e Lyft

. di Redazione
in Innovazione

Parla Thomas Beermann, ceo di Car2Go Europe, che prova a immaginare il futuro di questo tipo di mobilità: auto a batteria e robot alla guida

. di Redazione
in Smart mobility

Il programma di auto condivisa di Gm, già operativo negli Stati Uniti, arriverà presto anche sul vecchio continente. Ad annunciarlo un tweet del Ceo di Opel

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

La società del ride sharing rivale di Uber teme il nuovo presidente: a rischio standard, incentivi ai veicoli autonomi e urbanistica

. di Marina Fanara
in Smart mobility

I numeri del Rapporto voluto dal ministero dell'Ambiente in collaborazione con il Comune di Roma: "Una sfida crescente dettata dalla necessità"

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

La Casa giapponese lancerà un servizio di auto condivisa basato sui profili dei clienti. Protagonista la nuova Micra a partire dalla prossima primavera

. di Redazione
in Smart mobility

Car2go arriva a Sesto Fiorentino e serve anche l'università. Corse da e per Firenze e Prato senza costi aggiuntivi; collegamenti con l'aeroporto a 4,90 euro in più

. di Flavio Pompetti
in Smart mobility

I tedeschi lanciano a Durham negli Stati uniti un programma sperimentale di auto condivisa tra aziende dello stesso campus tecnologico

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Il car sharing di Bolloré entra in servizio nella città della Mole: 70 auto 100% elettriche, 23 stazioni di ricarica e costi da 0,14 cent al minuto. Per prenotarlo serve un'app

. di Flavio Pompetti
in Smart mobility

Elon Musk, numero uno dell'azienda californiana ha deciso: chi vorrà noleggiare la propria elettrica potrà farlo con un'app. Riuscirà a fare business dove altri non riescono?

. di Redazione
in Paese

Per favorire l'intermodalità tra car e bike sharing, car2go e ToBike hanno siglato un accordo che prevede agevolazioni per gli iscritti a entrambi i servizi

. di Redazione
in Smart mobility

Il servizio di mobilità targato Daimler festeggia i 2.000.000 di iscritti in tutto il pianeta. Con l'Italia in prima fila: Roma al terzo posto assoluto e Milano subito a ruota

. di Redazione
in Smart mobility

Pronto al debutto il servizio di car sharing del gruppo Bmw nella città meneghina. Con auto del marchio tedesco e del marchio Mini

. di Marina Fanara
in Paese

Il servizio di auto condivisa della Daimler fa debuttare a Milano le nuove Smart e la forfour. E abbassa i costi in tutta la penisola

. di Marina Fanara
in Innovazione

Enel e Università Roma Tre avviano un programma di auto condivisa elettrica riservato a studenti, docenti e impiegati. Si chiama e-go, gratuito per il 2016

. di Redazione
in Paese

La compagnia assicuratrice dell’ACI soffia le candeline guardando al futuro con guida autonoma, car sharing e rivoluzione digitale

. di Redazione
in Smart mobility

I due gruppi francesi in trattative per creare un progetto di car sharing da portare anche oltreoceano, cominciando da Los Angeles

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Le case automobilistiche venderanno meno ma potranno lanciare nuovi servizi remunerativi. E allearsi con le aziende dello sharing o dell'hi tech aprirà nuovi mercati

. di Andrea Cauli
in Smart mobility

Cambiano i termini del contratto per il servizio di car sharing: si farà tutto con lo smartphone, diminuisce la tariffa, vietato andare nel meridione e oltre confine

. di Redazione
in Paese

Nel car sharing di Daimler - Mercedes entrano in flotta le nuove Smart forfour. Il debutto, in anteprima mondiale, sarà a Milano, dove verranno testati i primi 50 esemplari

. di Redazione
in Smart mobility

Car2go "regala" 150 chilometri in più per un giorno in Smart. Enjoy taglia la tariffa giornaliera sulla Fiat 500 e per lo scooter si paga la metà

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Il ministro Galletti ha firmato il decreto per le risorse ai Comuni che vogliono combattere lo smog a colpi di sharing mobility e progetti verdi di ultima generazione

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Auto ibrida o elettrica e ora anche car sharing e bicicletta a pedalata assistita. Con i Gruppi di acquisto solidale di Legambiente il prezzo scende fino al 40%

. di Andrea Cauli
in Smart mobility

La flotta iniziale è di duecento Tricity 125 Yamaha e garantisce spostamenti urbani semplicemente scaricando una app a partire da 0,29 euro al minuto

. di Marina Fanara
in Paese

La Casa tedesca conferma: entro l'anno sarà attivo Drive Now, l'auto condivisa del gruppo tedesco con una flotta di Mini e Bmw Serie 1 ed i3 elettrica

. di Marina Fanara
in Paese

L'AC lombarda ha consegnato i primi 20 localizzatori dedicati ai disabili. Mentre prosegue l'impegno sul territorio per una mobilità sicura e sostenibile

. di Redazione
in Smart mobility

Autostrade per l'Italia offre un proprio servizio di auto collettiva. E' attivo sulla A8 e A9, con tanto di corsie riservate e sconto sui pedaggi

. di Redazione
in Smart mobility

Il car sharing di ENI avrà la scatola nera su tutta la flotta per ricostruire la dinamica dei sinistri e sensibilizzare gli utenti a uno stile di guida più sicuro

. di Roberto Sposini
in Smart mobility

Per contrastare traffico e inquinamento, Smile Move Simply insieme alle autorità locali e alla Casa francese, lancia un servizio di sharing con batterie

. di Redazione
in Smart mobility

Si chiama DriveNow l'auto condivisa di Bmw che presto approderà nel capoluogo lombardo con la Serie 1 e la piccola icona inglese. Anche in versione elettrica

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Il car sharing di Mercedes presente a Milano, Roma, Firenze e Torino può oggi contare su oltre 200 mila abbonati. In arrivo Smart nuove e (forse) elettriche

. di Redazione
in Smart mobility

L'ultimo rapporto dell'Aniasa (autonoleggio) segnala il successo dell'auto condivisa: boom in Europa, tedeschi in testa, in Italia è crescita a due cifre

. di Marina Fanara
in Innovazione

Arrivano nuove app per facilitare la vita a chi ama la mobilità condivisa, bicicletta compresa. Da Bicincittà di Parma a Moovit ecco le applicazioni più interessanti

. di Andrea Cauli
in Smart mobility

Dopo Milano, sbarca nella Capitale il servizio che mette in condivisione 300 scooter a tre ruote Piaggio MP3. Iscrizione al sito e tariffa unica

. di Redazione
in Smart mobility

La Smart condivisa è sbarcata nella città di Chongqing. A due mesi dal debutto, il servizio ha raggiunto 78 mila clienti e 40.000 noleggi

. di Marina Fanara
in Paese

Il capoluogo toscano è impegnato per una mobilità sempre più smart. Dal controllo del traffico, alle stazioni di ricarica, ai servizi in condivisione. Ecco le novità

. di Marina Fanara
in Innovazione

Il capoluogo ligure sferra un attacco all'inquinamento. L'arma è Move Us, un'app per aiutare e gratificare i cittadini che si convertono a mezzi di trasporto più green

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Sulle Fiat 500 del car sharing di Eni sono disponibili seggiolini per bambini dall'1 ai 4 anni di età. "Welcome baby", al momento operativo a Milano

. di Yang Quian
in Innovazione

L'azienda di Cupertino ha annunciato di aver investito 1 miliardo di dollari nel ride sharing cinese Didi Chuxing. Tappa di avvicinamento verso l'auto della "Mela"

. di Redazione
in Lifestyle

Sabato 14 e domenica 15 maggio appuntamento alle porte della Capitale con novità, mobilità sostenibile, sicurezza stradale, auto storiche e Campionato Italiano Velocità

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

Per la prima volta una flotta di auto cabrio sbarca nel car sharing della capitale inglese. E' arrivato il momento di godersi l'estate. Anche sulle rive del Tamigi

. di Redazione
in Lifestyle

Per il match Italia–Olanda di World League Femminile di pallanuoto a Bari, lo staff della federazione nazionale e internazionale si muoverà con le elettriche condivise di GirAci

. di Redazione
in Innovazione

Debutta nel cuore del centro storico della Capitale, una postazione per condividere un veicolo commerciale a batterie per le consegne a zero emissioni

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

I grandi nomi dell’innovazione si sfidano sul terreno delle auto robot. Ma qualcuno mette in guardia sui lati oscuri della tecnologia

. di Marina Fanara
in Paese

Il capoluogo siciliano è il primo in Italia a poter offrire un servizio di auto condivisa anche per le persone disabili. Una attenzione al sociale da replicare anche in altre città

. di Redazione
in Innovazione

L’idea di Bmw è quella alla base della piattaforma che consente ai privati di affittare il proprio appartamento quando non viene utilizzato. E il leasing si dimezza

. di Redazione
in Innovazione

Il gruppo Linde ha annunciato il lancio di un servizio di auto in condivisione nella città di Monaco di Baviera con delle Hyundai ix35 Fuel Cell a idrogeno

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Innovazione

Bmw ha lanciato a Seattle ReachNow, il servizio di auto condivisa con oltre 300 vetture a disposizione. E la risposta (verbale) di car2go non si è fatta attendere

. di Mattia Eccheli
in Innovazione

Rifornirsi di carburante, pagare il parcheggio e comprare la cena, tutto senza mai scendere dall'auto. È il domani ma in Germania sarà presto realtà

. di Marco Perugini
in Paese

Ministero, Regione e Comune stanziano 650.000€ per 34 nuove colonnine di ricarica e servizio di car sharing elettrico. Viaggiare a zero emissioni a Udine sarà sempre più facile

. di Redazione
in Lifestyle

In occasione del Salone del Mobile di Milano, Enjoy introduce nel servizio di auto in condivisione delle Fiat 500 storiche. Ed è subito successo, per clienti e social

. di Marina Fanara
in Paese

Si volta pagina: più car sharing, più trasporto pubblico, nuova Ztl in centro, rete ciclabile più grande e bike sharing