Il presidente Angelo Sticchi Damiani annuncia alla commissione Trasporti della Camera una campagna del club in favore degli utenti deboli della strada. “2020 anno difficile per...
Un progetto ad alta tecnologia per la tutela del territorio a 360 gradi: 310 sensori per presidiare strisce pedonali e aree di sosta, monitorare il traffico e controllare il...
In Italia sono 27 le vittime degli incidenti nei weekend di gennaio e inizio febbraio. La maggior parte sono giovani. Numeri allarmanti anche per pedoni e ciclisti
Fra il 2010 e il 2018 in Europa sono morti in incidenti 51.300 pedoni e 19.450 ciclisti. Il Consiglio europeo chiede ai governi di investire di più sulla sicurezza per gli utenti...
Il gruppo di volontari opera a Roma, nel III municipio. Ha la missione di aiutare anziani, bambini e persone in difficoltà ad attraversare la strada e far riflettere chi guida
L'edizione estiva 2019 sarà serale: l'anello ciclopedonale lungo 15 chilometri interessato dall'iniziativa per la mobilità sostenibile chiuso al traffico dalle ore 19 alle 24
Studio dell'Etcs, di cui è partner anche l'Automobile Club d'Italia: le strade urbane sono a rischio per gli utenti vulnerabili, il 70% delle vittime degli incidenti. Focus su Roma
Tante le novità del testo base in commissione Trasporti della Camera. Le proposte della maggioranza per aumentare la sicurezza: giro di vite su cellulare, più tutele per gli utenti...
Secondo appuntamento dell'anno con la domenica dedicata alla mobilità ciclabile e pedonale. Su 15 chilometri di strade che attraversano la città, niente traffico e tanti eventi
In concomitanza con l'ultima domenica ecologica, si terrà l'evento dedicato alla mobilità sostenibile: un percorso di 15 chilometri attraverso la città aperto solo a bici e pedoni
Servirà per evitare incidenti a chi usa il cellulare mentre attraversa la strada e per gli ipovedenti: l'applicazione avverte dello stato del semaforo con un segnale sul display
Cresce il rischio per chi si muove a piedi nelle strade della Capitale. Lo confermano i dati della Polizia locale: 19 morti nei primi tre mesi dell'anno
Sensori elettronici per monitorare traffico e smog e realizzare aree dedicate a chi si muove a piedi per la città, oltre a nuove zone 30. Le prime installazioni a settembre
Domenica 10 giugno alcune delle strade più trafficate verranno chiuse al traffico: è il primo test per la creazione di una grande ciclopedonale che collega tutta la città
Sabato 28, a Roma si terrà Bicifestazione: mega incontro di ciclisti per chiedere rispetto dei diritti di tutti gli utenti della strada. Nel frattempo, la Capitale lancia #Via...
E' lo slogan della nuova campagna a tutela degli utenti più a rischio sulle strade del ministero dei Trasporti, Anas e Polizia. Testimonial il cantante Francesco Gabbani
Negli ultimi due anni gli incidenti stradali nella metropoli californiana sono aumentati. Prime vittime i pedoni (+58% morti). Imputata l'alta velocità
A Palmanova, in provincia di Udine, è stato sperimentato un asfalto speciale che consente di accorciare la frenata dei veicoli in prossimità delle strisce pedonali
Passaggi pedonali dipinti dagli studenti per invitare gli automobilisti alla prudenza: un'iniziativa del Comune per la mobilità sostenibile e la sicurezza
Il ministero Infrastrutture e Trasporti ha assegnato alle singole regioni 12,34 milioni di euro per la tutela di pedoni e ciclisti. La cifra più alta alla Lombardia
Il Campidoglio aderisce al progetto pilota sulla sicurezza stradale, soprattutto a tutela di bambini e anziani. L'iniziativa è cofinanziata dalla Regione Lazio
Inizia da Montecitorio l'iter per l'approvazione di una rete di infrastrutture per favorire mobilità e turismo sostenibile, sfruttando le linee ferroviarie dismesse
Nel Piano urbano della città toscana più parcheggi, piste ciclabili, Ztl e Zone 30, per garantire ad automobilisti, pedoni e ciclisti lo stesso diritto alla mobilità
Una ricerca rivela che 21 milioni di italiani hanno bisticciato alla guida, soprattutto per la precedenza. Le donne più litigiose degli uomini, più zuffe al sud che al nord
La Casa americana premia il progetto di uno studente per colorare i percorsi pedonali di Londra per favorire la mobilità lenta ed alleggerire le code in metropolitana
Bloccato da un anno e mezzo al Senato, è ripreso l'esame del ddl di riforma del Codice della strada: sarà più snello, tecnologico e rivolto a città e utenti deboli
È la nuova "superstrada" per i più piccoli di Casalmaggiore. Scorre ai margine del Po fino alla scuola e ai luoghi principali della città. Evitando i pericoli del traffico
Non è ancora un’invasione, ma le le due ruote sono sempre più diffuse nelle nostre città. Il decalogo per una civile convivenza con quattroruote, moto e pedoni
Da quest’anno sotto esame nei test di sicurezza anche la frenata automatica di emergenza. Nel 2014 in Italia 578 vittime e 21.807 feriti tra chi va a piedi