La Casa americana ha sviluppato due sistemi di assistenza alla guida che riducono le probabilità di impatto con una bicicletta. Compresa una giacca con display per i segnali
Fra il 2010 e il 2018 in Europa sono morti in incidenti 51.300 pedoni e 19.450 ciclisti. Il Consiglio europeo chiede ai governi di investire di più sulla sicurezza per gli utenti...
La commissione Trasporti della Camera ha approvato il testo di modifica che ora passa in Aula e poi andrà al Senato. Previste importanti novità a tutela di ciclisti, bambini e...
Studio dell'Etcs, di cui è partner anche l'Automobile Club d'Italia: le strade urbane sono a rischio per gli utenti vulnerabili, il 70% delle vittime degli incidenti. Focus su Roma
Tante le novità del testo base in commissione Trasporti della Camera. Le proposte della maggioranza per aumentare la sicurezza: giro di vite su cellulare, più tutele per gli utenti...
La bozza licenziata dal comitato ristretto in Commissione Trasporti della Camera passerà all'esame dell'Aula entro giugno: novità per le due ruote e più sicurezza intorno alle...
In concomitanza con l'ultima domenica ecologica, si terrà l'evento dedicato alla mobilità sostenibile: un percorso di 15 chilometri attraverso la città aperto solo a bici e pedoni
Il ministero Infrastrutture e trasporti ha adottato un simulatore di guida dedicato ai ciclisti per imparare regole e comportamenti per evitare i rischi sulle strade
Con Share the Roads il costruttore sfrutta la realtà virtuale nel nome della sicurezza. Automobilisti e ciclisti si scambiano i ruoli e vestono i panni gli uni degli altri
Il ministro Infrastrutture annuncia due pacchetti di misure per ridurre gli incidenti e avere trasporti a basso impatto ambientale. Priorità agli utenti deboli della strada
La Commissione europea chiede l'assicurazione obbligatoria anche per le bici elettriche. Ciclisti e costruttori si oppongono: potrebbe frenare il mercato
Domenica 10 giugno alcune delle strade più trafficate verranno chiuse al traffico: è il primo test per la creazione di una grande ciclopedonale che collega tutta la città
Sabato 28, a Roma si terrà Bicifestazione: mega incontro di ciclisti per chiedere rispetto dei diritti di tutti gli utenti della strada. Nel frattempo, la Capitale lancia #Via...
Le due ruote a pedali diventano a tutti gli effetti un mezzo di trasporto. Un provvedimento ne promuove l'uso in città. Investiti 14,8 milioni per la sicurezza
E' lo slogan della nuova campagna a tutela degli utenti più a rischio sulle strade del ministero dei Trasporti, Anas e Polizia. Testimonial il cantante Francesco Gabbani
Alla vigilia delle ferie, la commissione Trasporti approva pene più severe sul cellulare e misure di sicurezza per bambini e ciclisti. Davico: "Non basta: serve un decreto"
Gli incidenti che coinvolgono chi viaggia in bici, continuano a crescere. Il senatore Davico, autore del disegno di legge SalvaCiclisti: distanza minima, casco e niente cuffiette
Disegno di legge per modificare l'articolo 148 del Codice della strada: un'auto può sorpassare un ciclista lasciando uno spazio di almeno un metro e mezzo
Il ministero Infrastrutture e Trasporti ha assegnato alle singole regioni 12,34 milioni di euro per la tutela di pedoni e ciclisti. La cifra più alta alla Lombardia
Il Campidoglio aderisce al progetto pilota sulla sicurezza stradale, soprattutto a tutela di bambini e anziani. L'iniziativa è cofinanziata dalla Regione Lazio
Nel Piano urbano della città toscana più parcheggi, piste ciclabili, Ztl e Zone 30, per garantire ad automobilisti, pedoni e ciclisti lo stesso diritto alla mobilità
Esperimento a Cambridge per scoprire quale mezzo di locomozione sia il più veloce per raggiungere il centro città partendo da un parcheggio in periferia
La società di noleggio auto tra privati avvia ad Amsterdam UberBike dedicato specificatamente ai ciclisti. Il servizio è già operativo a Seattle e San Paolo
Bloccato da un anno e mezzo al Senato, è ripreso l'esame del ddl di riforma del Codice della strada: sarà più snello, tecnologico e rivolto a città e utenti deboli
La convivenza tra due e quattro ruote non sempre è facile, l'industria automobilistica dimostra però di crederci sviluppando alcuni dispositivi "salva ciclisti"
Secondo una ricerca giapponese, sempre più italiani vorrebbero usare la bici a pedalata assistita per muoversi in città. Ma ci sono ancora troppi rischi
Ciclisti urbani d'Europa schierati per la sesta edizione di European Cycling Challenge dall'1 al 31 maggio prossimo. Anche l'ACI in gara con la maglia di Roma
Non è ancora un’invasione, ma le le due ruote sono sempre più diffuse nelle nostre città. Il decalogo per una civile convivenza con quattroruote, moto e pedoni