I due giganti del tech accelerano sulla produzione di auto elettriche e portano la sfida all'industria automotive a livello globale. Con strategie differenti
Meno importanza a motore e cavalli e sempre più attenzione ai software. Il centro di ricerca Capgemini traccia un quadro delle nuove tendenze nel mondo automotive
La società coreana svilupperà per il costruttore americano un semiconduttore a 5 nanometri per l'elaborazione dati forniti dai sensori delle auto a guida autonoma
56 pollici, 24 gigabyte di Ram, 2.432 centimetri quadrati di area. Il nuovo display curvo dell'ammiraglia elettrica tedesca è il più grande e avanzato della categoria
Secondo una ricerca di Bloomberg NEF, il costo medio degli accumulatori raggiungerà quota 100 dollari per chilowattora tra tre anni, arrivando a 58 dollari entro il 2030
Una tecnologia innovativa sviluppata nell'ambito della start up italiana e-Novia: tramite speciali sensori monitora analizza in tempo reale spostamenti di veicoli e persone nel...
In attesa del Prime Day 2020 (13/14 ottobre), giornata di offerte dedicate agli iscritti del sito e-commerce, ecco alcuni articoli utili a bordo di una vettura
L’iniziativa di ACI Informatica e Digital Transformation Institute per accrescere la competenza tecnologica dei giovani, diventata esperienza didattica online nel "lockdown"
Grande attenzione all'automotive per l'edizione 2020 del Consumer electronic show, l'importante evento dedicato alla tecnologia. Tanti i prototipi e le novità delle Case
Apre a Bologna il percorso di studi Steam, voluto da Confindustria Emilia: design, meccanica avanzata, robotica e tecnologia. Uscirà da qui la mobilità di domani?
La tecnologia si basa su cambiamenti (fino a 60 gradi di escursione) della temperatura. Il sistema avverte dove girare, quando cambiare corsia e prima di un incrocio
La guerra di Trump al colosso cinese, che sulla banda superveloce è numero uno al mondo, può rallentare lo sviluppo della guida autonoma a vantaggio dei concorrenti
I ricercatori dell'Università del Michigan studiano un sistema per le driverless che scansiona postura e andatura di chi attraversa la strada e ne previene le mosse
Focus dell'osservatorio della mobilità aziendale sull'utilizzo della scatola nera e sui vantaggi per le grandi e le piccole società. Fenomeno in crescita
Il gruppo tedesco ha presentato la sua moto autonoma. Ma la corsa all'innovazione dei bavaresi non finisce qui: in arrivo telai stampati in 3D e molto altro
Le luci sono gli occhi delle auto. Negli ultimi anni le Case hanno investito nello sviluppo di nuovi sistemi. Ecco l’evoluzione dei gruppi ottici e come funzionano
Le statistiche nel Regno Unito confermano: i sistemi di sicurezza avanzati, montati sul 66,8% delle vetture nuove, concorrono a ridurre i sinistri, -10% in 5 anni
Il colosso sudcoreano, in collaborazione con la controllata Usa Harman, ha presentato al Ces nuovi dispositivi per le driverless: più sicurezza e connessione
Il suv tedesco diventa ancora più connesso e interattivo, grazie a una dotazione tecnologica d'avanguardia. Prezzi da 49.900 euro. In attesa della versione elettrica
Il colosso di Cupertino, con l'aggiornamento autunnale di iOS 11, introdurrà la funzione "Do Not Disturb While Driving": notifiche silenziate quando l'auto è in movimento
La Casa tedesca inaugura in Georgia, negli sud degli Stati Uniti, il nuovo quartier generale che sarà anche primo "centro di esperienza" per appassionati e clienti
L'azienda automobilistica coreana ha presentato l'inedito finestrino touch: permetterà di abbassare o alzare il vetro dell'auto con le dita di una mano
Con la nuova generazione, la compatta del Leone a ruote e guida alta accentua il dinamismo e lo coniuga con stile e tecnologia. Specialmente nella versione GT da 180 cavalli
Seat perfeziona lo studio dei veicoli con la realtà virtuale, riducendo tempi e costi di produzione. Individuati al pc 800 miglioramenti nello sviluppo del suv Ateca
Con pc e smartphone risparmiamo tempo e stress nella ricerca del parcheggio. Si diffonde il park sharing per condividere e mettere a frutto i posti altrimenti inutilizzati
Sette anni di lavoro tra progetti e galleria del vento per inseguire il sogno di essere i più veloci al mondo: arriva la sfida inglese al record su terra
Arriva da Oltreoceano la nuova berlina che sfida le top class del vecchio continente. Eleganza, optional, aggressività e risparmio per un'auto da sogno
Parte dalla Salerno-Reggio Calabria l'adeguamento delle infrastrutture italiane alle nuove tecnologie intelligenti. Bando di gara da 20 milioni da eseguire in 3 anni
Il ministero Infrastrutture e trasporti presenta un piano per la digitalizzazione di strade e autostrade:"Le opere utili devono essere anche intelligenti"
Uno straordinario progetto di Volvo sta per invadere le convulse vie di Londra con un esercito di auto autonome, nel più grande esperimento mai tentato in UK
Nelle città continuano a dilagare gli abusivi degli spazi riservati. Per combattere il fenomeno a Roma e Milano si affidano alla tecnologia a suon di sensori e microchip
Un team di studenti e docenti della Motor Valley italiana volano in Cile per una delle sfide più dure e appassionanti: 2.300 km di gara per una macchina spinta dal sole
Il Governo ha annunciato l'arrivo della banda larga in tutta Italia entro il 2020. Ottimo. Ora lo stesso impegno sull'infrastruttura di ricarica elettrica