In un'intervista ad Autocar il ceo della Casa del Toro descrive come la svolta ecologica cambierà le vetture del marchio senza alterarne fascino e prestazioni
La nuova versione delle supercar del Toro è stata progettata per offrire il massimo piacere di guida anche quando finisce l’asfalto. Costa 262 mila euro, tasse escluse
Con 7.430 auto vendute nei primi 9 mesi dell'anno, la Casa si avvia a battere il record del 2021. In attesa che debutti la prima ibrida, seguita da un'elettrica
La Casa di Sant'Agata Bolognese ha ufficializzato la data di presentazione della supercar in versione "rialzata". Sarà il suo ultimo lancio puramente endotermico
L'esemplare speciale chiude la produzione della Aventador e del suo V12 in versione pura, senza aiuti elettrici. Si ispira alla Miura "open air" del 1968
Secondo il presiedente e ceo del marchio Stephan Winkelmann, non è ancora arrivato il momento per decidere se e quando passare a produrre sole auto a batteria
L'esemplare anni '70 della Casa di Sant'Agata Bolognese - abbandonato per 15 anni - ha subito un restyling esterno e interno ma ha bisogno di altri lavori sul motore
Abbiamo provato l'ultima evoluzione della sportiva di Sant'Agata Bolognese. Un bolide con due anime, a proprio agio sulle normali strade come tra i cordoli di una pista
A dirlo il presidente e ceo Stephan Winkelmann, secondo il quale la prima elettrica del marchio sarà una sportiva 2+2 molto versatile e "subito riconoscibile"
La divisione eSports del marchio italiano dà il via alla terza edizione della competizione virtuale che torna con un nuovo format in tre diverse aree del mondo
Il nuovo bolide di Sant'Agata da 640 cavalli e 325 orari nasce per chi "cerca perfezione e divertimento alla guida all’insegna del lifestyle sia in strada che in pista"
La Casa emiliana punta a offrire sistemi driverless di livello 4 entro la fine del decennio. A dirlo il ceo del brand Stephan Winkelmann. Nel 2022 in arrivo tre novità
La vettura nera con rifiniture oro si presenta in condizioni praticamente originali: sarà messa in vendita da Mecum Auctions dal 13 al 21 maggio. Le trattative sono riservate
L'incredibile storia di una Espada del 1973 sparita per tre decenni e ora in vendita (il 25 marzo) in Gran Bretagna con una quotazione sopra i 100mila euro
La Casa di Sant'Agata Bolognese ha messo a segno il suo anno migliore di sempre per quanto rigurda i profitti, ora al 20,2%. Le vendite sono cresciute del 13%
La Casa italiana ha annunciato la messa in vendita - tra l'1 e il 4 febbraio - di una serie di immagini creative sviluppate dall'artista svizzero Fabian Oefner
A dirlo il ceo Stephan Winkelmann. Il 2022 sarà l'ultimo anno in cui l'azienda lancerà sul mercato dei modelli dotati esclusivamente di motore endotermico
Nonostante la crisi dei chip e la pandemia, entrambi i costruttori hanno stabilito il primato nelle vendite: 301.915 unità per i tedeschi, 8.405 auto per il marchio del Toro
Il marchio di Sant'Agata Bolognese lancerà l'erede elettrificata della Aventador nel 2023. Per il ceo Stephan Winkelmann "sarà un'auto completamente nuova"
Battezzata col nome del toro che uccise nell'arena il grande "Manolete" e disegnata da Mario Marazzi, la tre volumi non cede agli eccessi ma ha uno stile tutto suo
La Casa di Sant'Agata ha stabilito l'ennesimo record nelle vendite consegnando nei primi 9 mesi dell'anno 6.902 vetture per un aumento del 23% rispetto al 2020
La vettura realizzata dal Polo Storico, ricostruzione della prima concept della supercar, si è sgranchita le gambe tra i cordoli prima di essere consegnata al proprietario
Il costruttore annuncia la nascita di un impianto a biometano, in sostituzione di quello a gas naturale, per alimentare lo stabilimento di Sant'Agata Bolognese
La Casa sta riportando allo splendore originario un esemplare di Countach. Gli indizi fanno pensare si tratti del primo prototipo del 1971, che tutti credevano perso per sempre
La casa di produzione Ilbe torna a girare il biopic - interrotto nel 2018 - sulla figura del fondatore della celebre Casa automobilistica. Conclusione prevista per l'8 ottobre
Marcello Gandini, autore della supercar del 1971, e Mitja Borkert, che ha realizzato la sua reinterpretazione moderna, si sono confrontati sul fascino di un modello storico
Dopo 50 anni la Casa riporta in vita il nome della storica supercar disegnata da Gandini. Quella nuova è elettrificata e ha 814 cavalli. Prezzo da 2 milioni di euro
Intervistato da Autocar, il ceo del marchio italiano Stephan Winkelmann celebra l'ultima vettura col V12 "puro" e parla del futuro plug-in ed elettrico
I disegnatori di ARC Design hanno reinterpretato in chiave moderna la storica supercar emiliana, di cui quest'anno cade il 50esimo anniversario dalla presentazione
La Casa ha l’attuale portafoglio ordini in piena produzione fino ad aprile 2022. Un record nel record dopo 4.852 vetture consegnate nei primi 6 mesi dell'anno
E' uno dei modelli più rari mai creati dalla Casa di Sant'Agata Bolognese. Per alcuni ne sono stati prodotti 5 esemplari, per altri solo 3. Di sicuro, il prezzo sarà stellare
La Casa omaggia il suo storico motore presentandone l'ultima versione "pura" (i prossimi saranno elettrificati). 780 cavalli, 600 esemplari, prezzo sui 330mila euro
“Vieni via con me” si aggiudica l’”Excellence in Advertising Award” della federazione mondiale. Secondo successo per le attività promozionali del club dopo quello del 2017
La vettura, guidata dal pilota Andrey Leontyev durante i Days of Speed ha raggiunto i 298 chilometri sul Lago Baikal, in Russia: un nuovo primato riconosciuto dalla Fia
La versione più potente da 385 cavalli della celebre sportiva di Sant'Agata disegnata da Marcello Gandini venne presentata al Salone di Ginevra del 1971
Nel 2020 il super suv ha rappresentato oltre il 60% delle vendite del costruttore di Sant'Agata Bolognese. Secondo posto per Huracan (2.193), terza Aventador (846)
Il tuner norvegese ha elaborato la berlinetta Lamborghini. Il risultato è una vettura da 1200 cavalli pronta per la pista, ma utilizzabile anche su strada. Da 595mila euro
E' l'opera dello youtuber "TheSketchMonkey". Il suv della Casa emiliana riceve un frontale ispirato alla Siàn. Dietro il cambio di look anche un'ipotetica versione elettrificata
VT, Roadster, SV, SE, GT, Millenium Roadster. Una supercar, mille personalità. Disegnata da Marcello Gandini e prodotta fino al 2001, oggi è nei garage dei collezionisti
La Casa di Sant'Agata Bolognese presenta un'hypercar stradale spinta dal motore V10: da 0 a 100 chilometri all'ora in 3 secondi. Prezzi da 250mila euro
Una proposta inserita nella legge di bilancio del governo di Parigi prevede un'aliquota fino a 50mila euro per le vetture più potenti che emettano oltre i 225 grammi di CO2 per...
La Squadra Corse del costruttore di Sant'Agata rilascia l'immagine di un prototipo di barchetta in pista a Monza. Potrebbe essere una roadster in esemplare unico
Compie 50 anni la gran turismo 2+2 erede della Islero, nata dai talenti di Paolo Stanzani e Marcello Gandini. 326 gli esemplari costruiti più una versione rallistica
La hypercar da corsa, prodotta in soli 40 esemplari, dispone di un motore con 830 cavalli, il V12 più potente realizzato dalla Casa di Sant'Agata Bolognese
È ispirata alla De Tomaso Pantera e si basa sul V10 aspirato della Lamborghini Huracán: la prima supercar di Ares Design sarà prodotta in soli 21 esemplari. Prezzi da 615 mila euro
Omologata per il solo uso in pista, è la vettura più potente mai prodotta fino ad oggi dalla Casa di Sant'Agata Bolognese, spinta da un V12 capace di scaricare a terra 830 cavalli
In arrivo una nuova palette di colori perlati e brillanti,"Pearl Capsule", sviluppata dal Centro Stile di Sant'Agata Bolognese per personalizzare ulteriormente il suv
Ha una collezione di auto da sogno il ricco rapper americano che l'8 giugno compie 43 anni. Ha appena donato 2 milioni di dollari alla figlia di George Floyd, l'afroamericano...
Una concessionaria del marchio in Canada chiede 2 milioni 400mila euro per un raro esemplare del modello prodotto nel 2016 in onore del fondatore Ferruccio
Debutta a Ginevra (1971) la Lamborghini disegnata da Marcello Gandini che prende il nome da "contacc", un'espressione di ammirazione in dialetto piemontese
Con un breve video teaser, riparte almeno virtualmente l'evento dedicato alle quattro e due ruote fino al 17. Tanti eventi in digitale: musei visitabili su Facebook
Oggi 10 maggio il frontman degli U2 e autore di "Fast cars" compie 60 anni. Il cantante usa una Tesla Model S ma dichiara amore per le berline "sexy" e in garage ha diverse...
26 aprile, buon compleanno al pioniere della musica elettronica con la passione per le supercar dai tratti futuristici come la Cizeta V16T del 1991 a cui diede nome e logo
L'azienda tech cinese e il costruttore di Sant'Agata bolognese presentano la versione premium del nuovo Find X2 Pro ispirato alla Aventador SVJ Roadster
Nel 1986 la Casa del Toro lanciava il primo suv sportivo della storia, padre del modello a ruote alte che oggi macina record di vendite per il costruttore
La nuova hypercar della Squadra Corse ha effettuato il suo primo periodo di test. Il motore aspirato da 6,5 litri di cilindrata eroga 830 cavalli. Debutto mondiale in estate
Cambia ancora la formula di autocertificazione. Nel frattempo accordo tra Lamborghini e sindacati per la cassa integrazione valida almeno fino al 3 aprile. Giù il mercato Usa
Il modello venne prodotto nel 1987 in un solo esemplare, quando il marchio di Sant'Agata Bolognese apparteneva al costruttore americano. Oggi è esposto nella sede di Auburn Hills
I numeri finanziari sono positivi, così come l'avvio del 2020. Tante le novità attese, Coronavirus permettendo. "Pronti a reagire con rapidità", le parole del ceo Domenicali
Si ferma anche lo stabilimento bolognese. "Pronti però a ripartire per affrontare le nuove importanti e impegnative sfide del mercato", ha detto il ceo Domenicali
Lo storico collaudatore Lamborghini si mette al volante di una super-berlina a batteria. La californiana Drako Gte eroga 1.200 cavalli e quasi 9mila newtonmetri di coppia
Con 8.205 automobili vendute nel 2019 a livello globale, il costruttore di Sant'Agata Bolognese ha registrato un incremento nelle consegne per il nono anno consecutivo
Per Natale la Casa del Toro premia padre e figlio che, per oltre un anno e mezzo, hanno lavorato alla costruzione di una Aventador Sv “fatta in casa”. Tutto in uno spot
La Casa di Sant'Agata Bolognese si affida all'esperienza dei californiani di Carbon e utilizza la tecnica additiva anche per alcune componenti della nuova Sián Fkp 37 ibrida
La Casa di Sant'Agata Bolognese ora può tracciare, certificare e autenticare i dati relativi all'usato in vendita grazie al registro digitale, più veloce e sicuro
L'ex Ferrari Antonio Ghini è l'autore di una biografia della Casa di Sant'Agata. Aneddoti, personaggi e vetture che hanno reso celebre il marchio italiano
L'ultima vettura della Casa del Toro correrà sulle strade del videogioco Gran Turismo Sport per la PlayStation 4 Sony. Si chiama V12 Vision Gran Turismo e si guida come un caccia
Presentata al Salone di Ginevra del 2006, la Concept S doveva essere prodotta in 100 unità ma rimase un esemplare unico. Verrà battuta da Sotheby's il 30 novembre
Il 30 ottobre del 1963 veniva presentata la 350 GTV, debutto dell'azienda nel settore della auto. Fu la risposta del fondatore Ferruccio dopo un diverbio con Enzo Ferrari
Volkswagen smentisce le voci di una possibile vendita della Casa emiliana. Secondo il gruppo l'ipotesi di una cessione totale o parziale del costruttore è "infondata"
Sul profilo Instagram del marchio italiano appare un'immagine della prossima vettura per il Salone di Francoforte (12-22 settembre). Potrebbe segnare l'ingresso del Toro...
All’evento californiano dedicato alle auto d’epoca, ecco le l’Aventador SVJ 63 Roadster e l’Huracán EVO GT Celebration. Prime consegne a partire dal 2020
In vendita negli Usa per 499mila dollari la Countach 5000 S del campione di Formula 1 italo-americano, una delle 321 prodotte. Ha percorso solo 17mila chilometri
Il costruttore di Sant'Agata Bolognese inaugura un nuovo impianto che per la colorazione della Urus sfrutta robotica e sistemi autonomi. Progetto pilota del gruppo Volkswagen?
Il ceo Domenicali annuncia l'avvio del processo di elettrificazione ma è ancora presto per un modello solo a batterie. E intanto anche grazie a Urus i volumi raddoppiano
Il prototipo Lamborghini è ispirato nello stile alla Jarama Bob degli anni ’70 e impiega tecnologie derivate dal suv Urus per dare il massimo in fuoristrada
Il Polo Storico Lamborghini ha individuato la vettura utilizzata per le scene del famoso film. Oggi è di proprietà della "The Kaiser Collection of Vaduz"
La Casa italiana continua a crescere ma per mantenere l'esclusività delle sue vetture limiterà la produzione. Prevista anche un app per seguire gli ordini
La Casa torinese corre in soccorso del marchio Lamborghini commissionando la realizzazione di una vettura fuori dagli schemi e destinata a un uso fuoristrada
Il marchio sportivo italiano vuole raddoppiare le vendite entro il 2019. Per il futuro in arrivo motorizzazioni con sistemi ausiliari di potenza a batterie
A Wolfsburg si lavora alla creazione di una divisione formata da Lamborghini, Bugatti, Bentley e Porsche da quotare separatamente: valore stimato 120 miliardi di euro
Due Lamborghini del 1971 si aggiudicano diversi premi al Salon Privé di Oxford e al concorso d’eleganza di Hampton Court Palace. Passerella per la nuova Aventador SVJ
"Iron Mike", "l'uomo più cattivo al mondo" compie 52 anni. Storia di un campione dal volto tatuato, che amava i pennuti e le fuoriserie. E picchiava sempre duro
Abbiamo visitato la Manifattura, la fabbrica 4.0 dove vede la luce il suv del marchio italiano. Oggi sforna 5 veicoli al giorno, a pieno regime saranno 20
Svelato il nuovo suv di Sant’Agata Bolognese. Motore V8 biturbo da 650 cavalli, in vendita dalla prossima primavera con prezzi a partire da oltre 200.000 euro
Il Santo Padre ha ricevuto in dono una Huracan special edition. La supercar sarà messa in vendita dalla casa d'aste Sotheby's. Il ricavato andrà in beneficenza
Il super suv del Toro verrà svelato il 4 dicembre. Intanto un video ne anticipa la versatilità. Sei modalità differenti di guida per dominare qualsiasi terreno
E' elettrico il prototipo della Casa del Toro sviluppato con il Massachussetts Institute of Technology (Mit) di Boston. Un vero laboratorio su quattro ruote
La Casa del Toro ha realizzato un prototipo con il Massachussetts Institute of Technology di Boston che potrebbe anticipare una futura supercar ibrida ad alte prestazioni
La Lamborghini presenta la Super Trofeo in versione Evo: tante piccole modifiche per rendere il bolide ancora più efficiente e stabile. Prezzi da 235.000 euro
Inaugurata presso il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di San Pietroburgo l’esposizione “Lamborghini. Design legend”: la storia del marchio dalle origini a oggi
Le auto del Toro hanno attraversato la Transilvania fino a passare davanti ai ruderi del castello di Vlad III di Valacchian, che ha ispirato il personaggio di Dracula
Dalle officine di Sant’Agata Bolognese arriva il suv italiano più potente sul mercato, equipaggiato con un V8 biturbo da 650 cavalli. Debutto a fine anno
Sorgerà presso il PoloStorico della casa automobilistica italiana un nuovo spazio destinato al restauro e alla certificazione delle auto classiche fuori produzione
L’8 febbraio a Parigi si apre l’asta di Sotheby’s con 77 auto, per un valore di 27 milioni di euro. Ne servono 5 per la monoposto del Mantovano Volante
Il 24 e 25 settembre appuntamento al Modena Motor Gallery per vedere auto e moto regine del passato. ACI Storico protagonista con l'asta benefica Automobilia
Clienti e concessionari non ne possono fare a meno. Oggi come domani. Il motore più prestazionale del marchio italiano è destinato a vivere ancora per molto
Primo semestre 2016 da primato per la Casa di Sant'Agata Bolognese. Il successo della Huracán, la conferma di Aventador e nel 2018 l'arrivo del suv Urus
Nasceva 100 anni fa Ferruccio Lamborghini, sinonimo di lusso e glamour. Le sue straordinarie creazioni rappresentano nel mondo, il meglio dello stile italiano
La replica di una Countach anfibia è in vendita su eBay. Unica al mondo, protagonista di film e programmi TV ha un prezzo d'occasione ed è pronta per stupire
Presentata al Salone di Ginevra del 1966, solo 764 esemplari prodotti in 8 anni: 36 sono in Italia e il loro valore oscilla tra 800.000 e 1.200.000 euro
Aston Martin, Audi, Bmw, Ferrari, Lamborghini, Maserati, Mercedes, Porsche, sono solo alcune delle protagoniste del Campionato Italiano Gt 2016 pronto alla partenza