Per il presidente dell'associazione di categoria, la decisione del governo è “una concreta spinta verso la transizione ecologica del parco circolante nel nostro Paese”
La mobilità degli italiani torna ad accendersi. È quanto emerge da "Alla guida della transizione ecologica", il 21esimo rapporto presentato dall'Associazione
Il 21esimo rapporto dell'associazione dei noleggiatori conferma le difficoltà post pandemia tra mercato fermo ed elettrificazione a rilento. Il nodo incentivi
Per l’associazione che rappresenta le aziende del settore, l’esclusione delle auto a noleggio dai contributi statali “rallenta la transizione ecologica”
L’Ad di LeasePlan Italia eletto all’unanimità a capo dell’associazione delle società di autonoleggio per il quadriennio 2022/2025. Prende il posto di Massimiliano Archiapatti
La crisi dei chip e le incaute scelte della politica condizionano la crescita del settore a noleggio. È quanto emerge dall'evento 'Next Mobility - Pay-per-use'
Nel primo semestre 2021, le società di noleggio (a lungo e breve termine e in car sharing) hanno immatricolato 17.793 vetture ibride plug-in e 9.812 elettriche
L'associazione propone a governo e pubbliche amministrazioni delle misure per dare sostegno e garantire una maggiore diffusione dei servizi di mobilità condivisa
L’evento annuale dedicato al mondo delle flotte aziendali in programma a Roma ha ospitato anche un workshop dedicato al pacchetto legislativo europeo “Fit for 55”
Aniasa e Unione consumatori lanciano Sì, guidare!, un podcast dedicato alle nuove forme di mobilità. Consigli utili per chi vuole utilizzare un'auto in affitto
Dal 2020 l'obbligo della tassa sulle auto a noleggio è passato al cliente. Critica l'Aniasa, anche sulle differenze da regione a regione per quanto riguarda le esenzioni
Come sono cambiate le abitudini di spostamento degli italiani dopo la pandemia? Secondo uno studio dell'associazione, il mezzo privato resta leader indiscusso
Secondo il 20esimo rapporto dell'associazione delle aziende italiane dei servizi di mobilità, rent a car e sharing hanno perso nel 2020 oltre il 50%. Più "resiliente" il lungo...
L'associazione dii categoria chiede al governo di estendere l’aliquota Iva agevolata al 10% a tutti i servizi connessi alla filiera turistica per il biennio 2021/22
Dopo la crisi da pandemia, la mobilità condivisa dovrebbe ripartire nel 2021. Meno mezzi pubblici e più noleggi per aziende e privati. Cresce il fenomeno micro
Le società di mobilità condivisa attive nella capitale non dovranno più pagare il canone annuale per lo svolgimento del servizio: l'iniziativa rientra in un progetto più ampio per...
Il settore è il primo acquirente in Italia di vetture ibride o a batteria: nei primi 9 mesi del 2020 quasi 2 auto elettrificate su 5 vendute erano destinate al renting
Con IoT e intelligenza artificiale, Targa Telematics ha permesso un recupero al 90% nei primi 9 mesi dell’anno. I furti sono costati 12,5 milioni di euro agli operatori nel 2019
L'associazione delle imprese di noleggio e sharing mobility avvia un progetto di sviluppo col supporto di The European House Ambrosetti in vista di un nuovo sistema di trasporti...
Secondo Aniasa (associazione di Confindustria), l'anno scorso sono stati rubati 1.800 veicoli (5 al giorno) per un danno economico superiore ai 12 milioni di euro
Secondo un'indagine delle imprese del settore, su 10 italiani che andranno in vacanza, 3 affitteranno un'auto. Una guida per informazioni e regole sul post Covid
E' la proposta dell'associazione di Confindustria - che implica la rottamazione di un veicolo di oltre 10 anni - per “superare l’ecobonus e velocizzare il rinnovo del parco...
Il 19esimo rapporto Aniasa evidenzia la battuta d'arresto del settore. Fatturato crollato di oltre il 70% a causa del coronavirus. Per la ripresa bisogna aspettare
L'auto condivisa riconquista il suo spazio: recuperato circa il 50% del volume d'affari perso col Covid. Ma i gestori criticano l'esclusione dagli aiuti pubblici
L'associazione di Confindustria elogia la proposta del ministro Patuanelli di studiare incentivi anche per il noleggio a lungo termine: "Occorre fare presto"
Il Comune boccia la richiesta degli operatori di mobilità condivisa di sospendere il canone per aiutare il settore in un momento di grave crisi. "Saremo costretti a ridurre il...
Sono autorizzati anche nell'ultimo decreto del governo. Aniasa: "Autonoleggio e car sharing per chi necessita di spostarsi per motivi di lavoro. Rafforzate anche le misure di...
L'allarme lanciato da Aniasa che raggruppa le imprese italiane del settore: calo del noleggio a breve termine per effetto della diminuzione degli spostamenti
Per l'Aniasa negli ultimi 10 giorni il volume di affari si è ridotto dell'80% rispetto al 2019. A rischio anche i livelli di occupazione. Appello al governo
Per l'Aniasa l'aumento delle imposte previsto nella Legge di Bilancio penalizzerà pesantemente lavoratori e aziende di noleggio. Oltre a diminuire le entrate per l'Erario
La bozza della legge finanziaria prevede un aumento del fringe benefit a partire dal 2020. Esclusi solo gli agenti di commercio. Il provvedimento frutterebbe 513 milioni
Continua ad aumentare il numero di italiani che, invece di acquistare un'auto, preferisce affittarla per lunghi periodi. Lo conferma l'Aniasa: Fiat Panda la vettura più gettonata
I furti delle auto prese in affito a breve termine tornano a crescere dopo quattro anni di calo. Italia maglia nera in Europa. Per il settore danno da 10 milioni di euro
Meno utenti ma più fedeli: la condivisione avanza nelle grandi città. Aumentano i privati che noleggiano anziché comprare; molti scelgono l’auto elettrica. I dati del Rapporto...
L'associazione del noleggio si arricchisce di una nuova unità: si chiama Digital automotive e rappresenta le aziende attive nel campo dei sistemi intelligenti a bordo dei veicoli
L'associazione delle aziende di noleggio, in audizione alla Camera, chiede norme ad hoc per la sharing mobility e il via libera all'affitto per il servizio taxi e trasporto merci
Ogni ora negli scali italiani si prendono in affitto più di 440 auto, con prezzi sempre più convenienti fino a 36 euro al giorno. Il mercato cresce del 6%
Un percorso tra desideri e inclinazioni delle nuove generazioni: le neonate formule di mobilità condivisa spopolano, chi acquista è attento a qualità e stile.
In uno studio dell'associazione di Confindustria l’avanzata della mobilità condivisa in Italia: nel 2018 quasi un milione le auto a noleggio, bene il car sharing con 19mila unità
Il direttore generale e AD di Herz scelto per guidare per i prossimi 3 anni l'associazione che riunisce le aziende di autonoleggio e servizi automobilistici
Il settore del noleggio è sempre più protagonista della mobilità in Italia. 750.000 vetture a nolo, 6.000 impiegate nel car sharing con 1 milione di abbonati
LoJack Italia presenta un innovativo sistema di gestione degli incidenti per le società di noleggio: dati sicuri in tempo reale, costi certi e trasparenti
Possediamo 1 milione di tessere per i servizi di auto condivisa: nel 2016 noleggi in crescita del 33%, a quota 2,3 milioni. Ma servono costi certi e parcheggi
L'associazione di categoria dell'industria dell’autonoleggio e dei servizi automobilistici rinnova il vertice ed è pronta ad affrontare la sfida della mobilità del futuro