Per il direttore del design Achim Anscheidt “Il prossimo passo è il modello ibrido. Tutto il resto è un po' troppo lontano". Esclusi, per ora, i piani per un suv
La nuova vettura della Casa francese è la prima nell'era Chiron ad adottare una carrozzeria roadster. Con lei va in pensione il possente propulsore da 8 litri
La Casa ha consegnato il primo esemplare dell'esclusiva hypercar, che omaggia (anche nella livrea) la EB110 degli anni '90. Prezzo da oltre 9 milioni di euro
La neonata socità aprirà nella citta tedesca un centro per l'innovazione focalizzato sulla progettazione e ingegnerizzazione delle future tecnologie destinate alle auto
Il famoso sito di Campogalliano in provincia Modena, che negli anni '90 ha segnato la rinascita del marchio sta per essere smantellato. L'amarezza degli ex custodi
Il ceo ha ribadito che la Casa di Molsheim continuerà a utilizzare "motori termici altamente elettrificati, sviluppati in modo finanziariamente sostenibile”
La Casa di Molsheim inaugura il suo programma di personalizzazione con la Chiron Pur Sport "Grand Prix", ispirata elle celebri vetture da corsa degli anni '20 e '30
Il costruttore croato sta realizzando a Zagabria il proprio campus: 200mila metri quadri di terreno, 100mila costruiti, pista di prova, museo e area ricerca e sviluppo
A quattro mesi dall’annuncio ufficiale della nascita della joint venture tra il marchio francese (di proprietà tedesca) e quello croato, la nuova struttura diventa operativa
A deciderlo è stata una giuria di designer durante il 36esimo Festival Automobile International di Parigi. La supersportiva premiata per il connubio tra forma e funzione
Il 19 settembre al via un tour aperto al pubblico nella “Fabbrica Blu” di Campogalliano per festeggiare i 30 anni dalla presentazione della supercar a Parigi
La one-off della Casa di Molsheim verrà realizzata per pochi facoltosi clienti. Riservata all'uso in pista, ha fino a 1.850 cavalli. Prezzo da 4 milioni di euro
Mate Rimac, fondatore del marchio croato, ha paragonato le vetture della Casa francese (con cui ha appena siglato una joint venture) ai famosi orologi svizzeri
La nuova versione speciale dell'hypercar ha 1.600 cavalli, raggiunge i 440 chilometri orari e accelera da 0 a 300 in 12,1 secondi. Costa 3,2 milioni di euro
Come da tradizione, la Casa ha portato uno dei suoi modelli a sfidare un aereo da caccia. Si tratta dell’edizione speciale della Chiron Sport “Lé Légendes Du Ciel”
Nei loro garage riposano pezzi unici dal valore inestimabile che raccontano la storia dell'automobilismo. Ecco chi sono i cinque più importanti al mondo
La Casa di Stoccarda già detiene il 15,5% della startup. A breve una nuova raccolta di finanziamenti. I possibili sviluppi riguarderebbero anche il futuro di Bugatti
Per il ceo di Porsche Blume, il costruttore di hypercar elettriche e Rimac “vanno tecnologicamente d’accordo”. Un’intesa potrebbe arrivare entro il primo semestre
"Estrema, contemporanea, unica", così il suo designer Nils Sajonz racconta l'ultima creatura da competizione del marchio. Va fino a 500 all'ora e ha 1.850 cavalli
Si chiama “Les Légendes du Ciel”, la versione speciale della Chiron Sport dedicata ai piloti dei primi del '900 del marchio: 20 esemplari, ognuna costa 2,88 milioni di euro
Il costruttore francese del gruppo Volkswagen rinuncia per ora a produrre una nuova auto da affiancare alla Chiron, a causa delle difficoltà post Covid-19. Sempre attuale l'ipotesi...
L'agenzia Select Car Leasing ha localizzato vetture tra le più rare al mondo di cui non si hanno più notizie, appartenute o guidate da personaggi celebri. Valore stimato? 200...
La piccola azienda croata specialista di supercar elettriche potrebbe diventare entro l'anno il nuovo proprietario del marchio comprato dai tedeschi nel 1998
Si chiama Baby II ed è la riproduzione elettrica in scala della Type 35: destinata ai ragazzi dai 14 anni in su, avrà un prezzo di listino a partire da 30mila euro
Alcuni dei 40 esemplari della hypercar francesi stanno per raggiungere i futuri proprietari, ma solo dopo una lunga lista di controlli fra cui 300 chilometri di test fra l'Alsazia...
Nel 2006 l'attore ha deciso di presentarsi alla prima di Mission Impossible III nella sua Bugatti Veyron. Non molti sapranno che da allora la Casa francese gli ha proibito di...
Ferrari, Aston Martin, Bugatti, Rolls Royce, Alfa Romeo, Lancia e anche Fiat. Abbiamo raccolto alcuni esemplari unici di oggi e di ieri più o meno conosciuti. Ecco la loro storia
Nell'aprile del 2005, la supercar francese da 1.000 cavalli raggiunse i 407 chilometri orari di velocità massima. Fu record, nonostante un errore di calcolo
Nonostante la crisi, Ronaldo prenota la nuova hypercar da 9 milioni di euro, consegna prevista nel 2021. Prodotta in soli dieci esemplari, si ispira all'antenata EB110 degli anni...
Lascia i New England Patriots il californiano considerato il miglior giocatore di sempre nel football americano. Con in garage una collezione di vetture di lusso
La supersportiva francese perde 50 chili di peso rispetto alla versione base ma guadagna una maggiore agilità di guida. In vendita a 3 milioni di euro e prodotta in sole 60 unità
La hypercar è stata prodotta nella 250esima unità delle 500 previste. Per l'occasione è stata realizzata una "Edition noire sportive" esposta al Salone svizzero (5-15 marzo)
La Casa di Molsheim festeggia il suo anniversario con il primo prototipo della Baby II: mini auto elettrica ispirata alla Grand Prix de Lyon del 1924 e prodotta in soli 500...
Il costruttore di hypercar ha presentato a Pebble Beach la sua ultima creazione ispirata alla EB110 degli anni '90 disegnata da Gandini. Prezzo: 8 milioni di euro per 1.600 cavalli
Le ruote alte hanno successo in tutti i segmenti, compreso quello del super lusso. E ora anche il costruttore francese ci pensa, dopo Lamborghini e Rolls-Royce. Aspettando la...
Il designer bosniaco ha ipotizzato il prossimo modello della Casa di Molsheim. Un veicolo a ruote alte che unisce tratti retrò a soluzioni avanzate di architettura
La Casa di Molsheim sarebbe intenzionata a realizzare una vettura da posizionare sotto la Chiron. A dirlo il ceo Winkelmann in una intervista al magazine Autocar
Il presidente del marchio, appartenente al gruppo Volkswagen, ha smentito l'arrivo di una vettura a ruote alte nella gamma: snaturerebbe la tradizione del marchio
Il mercatino di Natale di Strasburgo propone un regalo speciale, un'esemplare della vettura di Molsheim in vendita con un listino che supera i 2,5 miloni di euro
Il costruttore di auto di super lusso pensa a un modello elettrificato a ruote alte da affiancare alla Chiron. Aspettando il via libera dal gruppo Volkswagen cui appartiene
La Casa di Molsheim, di proprieta Volkswagen, sembrerebbe intenzionata a lanciare presto sul mercato un inedito modello a ruote alte da affiancare alla Chiron
La nuova hypercar del marchio francese, appartenete al gruppo Volkswagen, promette prestazioni superiori nei percorsi misti. Costerà circa 5 milioni di euro
Un collezionista inglese ha rivenduto, dopo aver percorso solo pochi chilometri, la sua supercar di Molsheim. E ci ha guadagnato oltre un milione di euro
Il costruttore Usa Hennessey lancerà sul mercato un'automobile capace di superare i 480 chilometri all'ora. Caccia al record di velocità della Venom Gt
Partite alle 14:30 da Brescia le 440 auto della corsa che compie 90 anni. Stasera a Padova, domani a Roma, sabato a Parma e domenica traguardo a Brescia
La collaborazione franco-tedesca dà vita alla bici da collezione più leggera del mondo. Meno di cinque chilogrammi, solo 667 esemplari. E un prezzo record
Tom Brady, miglior giocatore di sempre nel football americano e collezionista di auto di lusso, dona il premio vinto a un suo giovane compagno di squadra
In mostra in Belgio i dipinti di Hoyne ispirati dalla più grande collezione privata di vetture d'epoca: 25 opere dedicate a straordinari modelli d'inizio Novecento