La Giunta capitolina ha approvato il regolamento per l'installazione di nuovi punti di ricarica e l'introduzione di sensori in grado di rilevare le auto endotermiche parcheggiate...
Inaugurata nella Capitale - presso la concessionaria Volvo Autostar di via Salaria 1282 - la prima stazione di ricarica ultrafast accessibile a tutte le auto elettriche
In occasione di AutomotiveLab2021 organizzato dalla rivista Auto, la sindaca accelera sulle zero emissioni e promette: "Entro il 2030 oltre mille autobus" a batteria
La Capitale è la prima città europea dove è attivo il servizio anti-Covid tramite app: il numero dei passeggeri viene stimato attraverso un dispositivo digitale
Le società di mobilità condivisa attive nella capitale non dovranno più pagare il canone annuale per lo svolgimento del servizio: l'iniziativa rientra in un progetto più ampio per...
Servizi di trasporto garantiti alla ripresa delle scuole, assicura il Comune. Per rispettare le norme anti Covid-19, previsto il potenziamento della flotta
L'azienda francese di scooter sharing chiude l'attività a Roma dall'1 settembre. Emergenza sanitaria e concorrenza tra le cause: "Domanda più dinamica altrove"
Il costruttore coreano e la onlus legata alla AS Roma organizzano camp estivi per 120 ragazzi tra i 6 e i 13 anni delle aree più depresse della Capitale
Nuove risorse per rendere più sicuri incroci e attraversamenti della Capitale e migliorare i flussi di traffico. Priorità degli interventi sui punti più a rischio di incidenti
A Roma e Milano il numero di auto in circolazione è aumentato ma al momento non si segnalano situazioni critiche. Regolare anche l'afflusso sui mezzi pubblici
Bocciate in Assemblea capitolina le mozioni di Fratelli d'Italia e Pd che chiedevano una proroga della gratuità dei parcheggi e una riduzione delle tariffe giornaliere e mensili
Il Comune boccia la richiesta degli operatori di mobilità condivisa di sospendere il canone per aiutare il settore in un momento di grave crisi. "Saremo costretti a ridurre il...
La chiusura dal prossimo 10 aprile è stata annunciata dai distributori che accusano le concessionarie di non averdato seguito agli accordi presi con il governo
L'assessore alle Infrastrutture Linda Meleo: "I lavori fondamentali vanno avanti, nel pieno rispetto di tutte le norme sulla sicurezza e approfittando del poco traffico"
Effetto coronavirus: il Comune disattiva i varchi da oggi 11 marzo al 3 aprile nel Tridente, Centro storico e a Trastevere. Restano le restrizioni notturne al transito in vigore...
L'azienda ha sospeso l'attività di car sharing nella capitale per rinnovare la propria flotta. Il servizio sarà riattivato dopo il 30 aprile senza però una data precisa
Domani martedì 14 gennaio si fermano i veicoli a gasolio, anche quelli di nuova generazione, nella ztl Fascia verde. Il divieto è scattato dopo 5 giorni di polveri sottili oltre i...
Il gruppo di volontari opera a Roma, nel III municipio. Ha la missione di aiutare anziani, bambini e persone in difficoltà ad attraversare la strada e far riflettere chi guida
Dal 4 novembre nella Capitale la progressiva limitazione dei veicoli più inquinanti si allarga all'interno dell'anello ferroviario: entro il 2024 fuori i veicoli a gasolio dal...
Il servizio di noleggio auto in condivisione a lungo termine tramite app decolla nella capitale con 150 vetture. Costi a partire da 0,18 centesimi al minuto. Già 20mila i download
Convegno internazionale nella Capitale in occasione dell'e-Prix sulla situazione della mobilità nei centri urbani. Virginia Raggi: "la Formula E ci aiuta a spiegare il futuro"
In concomitanza con l'ultima domenica ecologica, si terrà l'evento dedicato alla mobilità sostenibile: un percorso di 15 chilometri attraverso la città aperto solo a bici e pedoni
Il numero delle persone che perdono la vita nelle strade della capitale è in crescita. Un'emergenza a cui nessuno finora ha dato risposte. E guidare in città è sempre più...
La giunta Raggi prevede nella legge di bilancio importanti risorse per i trasporti nel prossimo triennio: metropolitane, Grab, piste per le bici, bus, tram e filovie
Per agevolare l'accesso ai mezzi pubblici, la Capitale copia Londra e Barcellona con una speciale pedana anti sosta selvaggia davanti le pensiline. La prima a San Giovanni
Previste 700 colonnine entro il 2020, distribuite capillarmente sul territorio. La stima è di oltre 13 mila nuovi veicoli elettrici ogni anno a partire dal 2020
Settimo appuntamento del Campionato Italiano. Tra la Città Eterna e il Lazio a contendersi la vittoria saranno i protagonisti della stagione: Andreucci, Campedelli e Scandola
Zone 30, più spazio a bici e pedoni e controlli contro velocità e alcol: la Capitale punta a una mobilità più sostenibile e sicura per ridurre il numero di vittime sulle strade
Il Campidoglio ha definito le infrastrutture "invarianti": treni, tram, filobus, funivia e corridoi preferenziali. L'assessore Meleo: "Opere da blindare"
Trasporti al centro dei progetti Pon Metro della Capitale che punta su sistemi intelligenti per tram e bus, piste e parcheggi per le bici e hub multimodali per i pedoni
Tutto pronto per il Salone del motociclo che si terrà alla Fiera di Roma all'inizio del prossimo mese. Nuovi modelli, design, prove e educazione stradale per tutti